PDA

View Full Version : nuovo PC Llano x home office


Gr8Wings
08-08-2011, 13:20
Salve,
vorrei assemblare un nuovo pc per uso home office-internet-video NO-GAMING.
Avrei pensato alle nuove APU Llano:

RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 24,90 € 24,90 0,00%
CPU AMD A-Serie A6-3650 2.6GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3650WNGXBOX € 89,30 € 89,30 0,00%
Scheda Madre Asrock A75M-HVS Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 53,30 € 53,30 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 45,70 € 45,70 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 213,20 €

A questa aggiungo alcune cose riciclate, tra cui la più importante:
Alimentatore 365W Enermax EG365AX-VE (G) FMA ATX
CHE DITE PUO' BASTARE ? I dati di targa sono qui:
http://img810.imageshack.us/img810/2337/17enx7.jpg
questo Ali ha 2 alimentazioni SATA quindi basterebbero per le due periferiche SATA che ho (l'HDD e il masterizzatore).
Al sistema si aggiunge una scheda PCI con 3 porte firewire dove collego un HDD esterno.

CONSIGLI ? GRAZIE !
:)

Speedy L\'originale
08-08-2011, 21:01
Metterei un HD non green cosi da avere prestazioni sicuramente migliori

Gr8Wings
09-08-2011, 12:59
Metterei un HD non green cosi da avere prestazioni sicuramente migliori

Ah, ok.

Sull'Alimentatore mi hanno detto che va bene, essendo un Enermax i 365W sono "veri" in quanto l'efficienza sarà almeno dell80%, dichiarano: Active PFC, PF value e0.97 (higher or equal).

Per il resto osservazioni o consigli ?
Uppereste alla CPU superiore A8-3850 con una differenza di circa 17 euro ?

!fazz
09-08-2011, 16:04
attenzione al nuovo regolamento di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18208786&postcount=1

elevation1
09-08-2011, 17:23
guarda per il tuo scopo va benissimo la prima configurazione o anche l'a8-3850 però ha un tdp di 100watt... secondo me se aspetti un pochino prendi l'a8-3800 con tdp di 65watt... le differenze sono che va a 2,4ghz contro i 2,9 del fratello maggiore ma per il tuo scopo non te ne accorgi nemmeno delle differenze hai solo benefici sulle bollette :) poi logicamente se puoi/vuoi spendere altri 80euro metterei un bel ssd vertex 2 da 60gb solo per il s.o. però vedi tu altrimenti va benissimo così... ciao

Speedy L\'originale
09-08-2011, 19:02
Ah, ok.

Sull'Alimentatore mi hanno detto che va bene, essendo un Enermax i 365W sono "veri" in quanto l'efficienza sarà almeno dell80%, dichiarano: Active PFC, PF value e0.97 (higher or equal).

Per il resto osservazioni o consigli ?
Uppereste alla CPU superiore A8-3850 con una differenza di circa 17 euro ?

Se ha 365watt vuol dire che riesce ad erogare ai componenti 365w e alla spina quando erogherà 365w ai componenti circa 450watt.
L'efficienza di un alimentatore indica quant'è il suo consumo dell'ali stesso in % rapportato alla richiesta dei componenti restanti del pc.

Gr8Wings
09-08-2011, 20:09
attenzione al nuovo regolamento di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18208786&postcount=1

OK non l'avevo visto, scusate :rolleyes:
mi adeguerò la prossima volta o devo editare qualcosa ?

Gr8Wings
17-08-2011, 12:31
Dunque,
avendo letto vari confronti tra le APU llano e i processori Intel con GPU Sandy Bridge integrata, ho capito che per Llano è migliore per un uso "gaming basic" mentre i3-2100 è migliore per un uso "produttività" home office, navigazione internet, ecc.

Il PC che voglio assemblare NON sarà mai usato per giocare (si forse solo al Monopoly della Hasbro ...) mentre sarà usato per home office, youtube, ecc. per questo vi chiedo cosa ne pensate di questa configurazione:

EK00015118 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 45,92 € 45,92 0,00%
EK00015346 .RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v € 45,00 € 45,00 0,00%
EK00016383 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 97,00 € 97,00 0,00%
EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 80,90 € 80,90 0,00%
EK00018126 Scheda Madre Asrock H61ICafe Socket 1155 Intel H61 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 63,20 € 63,20 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 332,02 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 276,68 €

SCHEDA GRAFICA discreta: nessuna
ALIMENTATORE: Enermax 365W già disponibile.

Qualcuno ha la Asrock H61ICafe ?
La sua principale limitazione trovo sia l'assenza del supporto RAID, ma a me in questo PC non occorre.

Consigli ?
GRAZIE !
:)

!!!Giothebest!!!
17-08-2011, 12:41
io ti do solo due consigli: la scheda madre prendi l'asus p8p67 77€ e vai sul sicuro per l'ottima qualità.
l'hd nel caso in cui tu sia un utente linux il western digital non va molto bene, molto meglio un barracuda

Speedy L\'originale
17-08-2011, 12:56
Ritengo ancora migliore llano solo che la GPU integrata oltre che a esser + potente nei giochi aiuta moltissimo il processore nel decodificare i filmati HD e x far girare tutto ciò che gira su flash visto che da non molto utilizza la sk. video.

Prova a leggere qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_14.html

Anthonylm
17-08-2011, 12:57
Ritengo ancora migliore llano solo che la GPU integrata oltre che a esser + potente nei giochi aiuta moltissimo il processore nel decodificare i filmati HD e x far girare tutto ciò che gira su flash visto che da non molto utilizza la sk. video.

Prova a leggere qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_14.html

quoto

Gr8Wings
17-08-2011, 13:04
io ti do solo due consigli: la scheda madre prendi l'asus p8p67 77€ e vai sul sicuro per l'ottima qualità.
l'hd nel caso in cui tu sia un utente linux il western digital non va molto bene, molto meglio un barracuda

Ciao,
il problema della Asus (che a me piace più di tutte come marca di mobo) è che NON ha connettori uscita video, per cui mi costringe a montare una scheda video discreta.
La trovo una cosa un pò sciocca per Asus, visto che la mobo può ospitare CPU con Grafica integrata, ma evidentemente alla Asus pensano che questa mobo sia dedicata a chi monta una bella scheda video o magari due in crossfire.

Gr8Wings
17-08-2011, 14:49
Ritengo ancora migliore llano solo che la GPU integrata oltre che a esser + potente nei giochi aiuta moltissimo il processore nel decodificare i filmati HD e x far girare tutto ciò che gira su flash visto che da non molto utilizza la sk. video.

Prova a leggere qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2895/amd-a8-3850-la-apu-llano-per-sistemi-desktop_14.html

Non ne sono sicuro, vedi qui Xbitlabs:
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-a8-3800_14.html#sect0

SYSMARK 2012 e SYSMARK Office productivity etc.:
core i3 2100 128
A8-3800 88

It is actually quite logical that AMD is unhappy about the results in SYSmark 2012. A8-3800 is 33% behind Core 13-2100, but this is hardly unexpected outcome. Yes, A8-3800 is a quad-core processor, while Core i3-2100 has only two cores. However, Intel’s CPU supports Hyper-Threading, is based on more progressive microarchitecture and works at 30% higher clock frequency than AMD A8-3800.

But in the end choosing Llano for any type of entry-level system will depend solely on your needs and goals. If gaming performance is your number 1 priority, but you are not ready to invest into a mainstream or high-end graphics card, then there is hardly anything better than an AMD A8 series processor.
However, if you are looking to build an inexpensive platform with high computational potential, then Llano won’t be the way to go. And in this case it doesn’t make sense to pay extra for the high-quality graphics core built into this APU. Although Fusion concept implies that stream processors from the APU graphics core can be used for calculations and acceleration of popular general-purpose applications, it doesn’t yet work well enough.

In pratica, per piattaforme gaming "entry" Llano è il miglior compromesso prezzo/prestazioni, mentre per utilizzo general-purpose desktop e office vanno meglio i core i3-2100. Nella codifica AUDIO va ancora meglio il core i3, solo nell'encoding x264 se la cava meglio, ma in genere anche nelle applicazioni di video transcoding e video processing la maggiore velocità di clock dell'intel fa la differenza sui 4 core di Llano.

Speedy L\'originale
17-08-2011, 18:06
Finkè guardi i benchmark sintetici magari pure ottimizzati dal compilatore intel non ha molto senso, secondo me una prova reale effettuata sul campo è il metro di paragone migliore, a me non interessa se al bench sintetica fà 88 anzikè 1000, mi interessa ke col sw che andrò a usare ci metta meno, sicuramente sysmark non è il sw da uso quotidiano.

A parte questo come mi spiegheresti la recensione differente riportata da un'altra nota testata come hwupgrade? A quale daresti ragione?

ipertotix
17-08-2011, 20:21
dati alla mano in effetti per un utilizzo quotidiano medio l'I3 2100 è un tantino piu performante...per dirne una proprio scontata...di solito quando monto una nuova cpu un giro col superpi da 1m lo faccio sempre (proprio come termine di paragone terra terra) e mi ha colpito particolarmente il risultato che ho avuto con l'I3 che ho in firma : 12 sec spaccati!!!
quando con un PhII 955@3.6ghz non scendevo sotto i 17 sec....
sono architetture queste che soprattutto in singolo thread vanno veramente forte, quindi nell'utilizzo quotidiano è logico che vanno strabene...bisogna poi fare un discorso a parte per le apu llano, che sono altrettanto indicate per un utilizzo quotidiano, con una maggiore inclinazione al gaming per via della sez. grafica piu prestante....che poi d'altra parte se uno vuole giocare seriamente monta gia una scheda video discreta...:mbe:

Gr8Wings
18-08-2011, 09:06
Finkè guardi i benchmark sintetici magari pure ottimizzati dal compilatore intel non ha molto senso, secondo me una prova reale effettuata sul campo è il metro di paragone migliore, a me non interessa se al bench sintetica fà 88 anzikè 1000, mi interessa ke col sw che andrò a usare ci metta meno, sicuramente sysmark non è il sw da uso quotidiano.

A parte questo come mi spiegheresti la recensione differente riportata da un'altra nota testata come hwupgrade? A quale daresti ragione?

Infatti avevo letto prima l'articolo di HWU e poi ho letto Xbitlabs, sono due testate molto serie.
Queste le mie considerazioni.
Diciamo che HWU ha incentrato l'articolo sottolineando le caratteristiche innovative delle APU di AMD che si esalta sulla sezione grafica, fornendo un ottimo compromesso per il giocatore occasionale.
E' anche vero che chi inizia a giocare sistematicamente alla fine salirà di settaggi e quindi metterà una GPU discreta, vanificando il delta prezzo speso per la sezione grafica della APU.
L'analisi di Xbitlabs è un pò più asettica e fa emergere anche la circostanza per la quale, con moltissimi software NON ancora ottimizzati per il multitherading, avere un Quad core come appunto l'APU di AMD non porta vantaggi su un dual core come l'i3-2100, anzi si risente delle maggiori frequenze di lavoro di quest'ultima cpu.
Perciò per un uso generico e no-gaming la piattaforma Intel resta preferibile, anche per il minor prezzo di acquisto del processore (le differenze sono comunque minime, intorno al 8% in più per AMD A-3850).

Trovo però che la piattaforma APU di AMD sia più versatile, nel senso che copre anche le esigenze di gaming entry level.
Quoto anche ipertotix:
:)

Gr8Wings
29-08-2011, 11:13
edit !