TDA
08-08-2011, 08:07
ola, premetto che ho gia usato la funzione cerca del forum :P perņ ho trovato due soli thread di cui quello piu specifico conta una manciata di post e risale al 2010. non mi dilungo oltre e arrivo al punto
questo piccolo gioiellino scalda come un reattore nucleare: ha sempre scaldato molto, diciamo sugli 80-90 ma avendo come temperatura massima dichiarata operativa di 105° nn mi sono mai impensierito piu di tanto... solo che da un mese a questa parte inizio ad avere congelamenti del sistema mentre gioco, risolvibili solo con un riavvio brutale del sistema tramite reset, al quale seguono un altro paio di riavvii perchč appena accendo non arriva segnale dalla scheda video e il bios mi fa un bip seguito da tre bip in rapida sequenza, che dal manuale risulta essere errore della sk video
fatto sta che analizzando le temperature tramite i driver e expert tool, arriva alla bellezza di 102-103 e ieri sera addirittura 110!!!
decisamente troppo
la cosa curiosa č che comunque non mi si presentano artefatti grafici o rallentamenti nel framerate, funziona al massimo fino al congelamento (cosa che con altre sk in overheat nn succedeva)
ora, prima di metter mano alla scheda e smontarla per cambiare la pasta termica (č l'unica cosa estrema che mi viene in mente di fare, ha il dissipatore tipo sandwich e non so se esistono per questa scheda dissipatori migliori o particolarmente efficienti), volevo sapere da voi se possono esserci altre cause che posso andare a guardare, anche perchč un utente che ha postato nel suddetto topic ha pure fatto questo tentativo ma riscontrava ugualmente alte temperature, quindi rischierei di peggiorare la situazione (nn mi sento molto sicuro a smontare questo mostriciattolo)
il mio sistema č quello in firma, posso dirvi in piu che le temperature della cpu si attestano sui 45-50 in idle e 60-70 sotto sforzo, la temperatura della mobo č simile ma una decina di gradi in meno, e la temperatura media dentro il case sta sui 40
al cosmos manca la ventolona laterale, per via del dissipatore zalman che ho sulla cpu che occupa gran parte dello spazio, ho perņ tre ventole, una in immissione da dietro e due in espulsione (alto e frontale), dietro il case ci sono 20 cm di spazio dalla parete, e non troppi fili, frontale e superiore non ci sono impedimenti, la stanza č perennemente climatizzata a 20° (mi piace il freddo)
domandine di rito:
1) per pulire ventole e dissipatore dalla polvere, mi hanno consigliato di usare il phon (freddo ovviamente), va bene o mi consigliate diversamente?
2) il dissipatore della 295 č facile da smontare-rimontare? a cosa devo fare attenzione nel caso?
3) ho gia sostituito la pasta termica in una cpu e una gpu ma rassicurazioni fanno sempre bene: come procedo? quale pasta termica č meglio scegliere?
grazie mille per la pazienza
questo piccolo gioiellino scalda come un reattore nucleare: ha sempre scaldato molto, diciamo sugli 80-90 ma avendo come temperatura massima dichiarata operativa di 105° nn mi sono mai impensierito piu di tanto... solo che da un mese a questa parte inizio ad avere congelamenti del sistema mentre gioco, risolvibili solo con un riavvio brutale del sistema tramite reset, al quale seguono un altro paio di riavvii perchč appena accendo non arriva segnale dalla scheda video e il bios mi fa un bip seguito da tre bip in rapida sequenza, che dal manuale risulta essere errore della sk video
fatto sta che analizzando le temperature tramite i driver e expert tool, arriva alla bellezza di 102-103 e ieri sera addirittura 110!!!
decisamente troppo
la cosa curiosa č che comunque non mi si presentano artefatti grafici o rallentamenti nel framerate, funziona al massimo fino al congelamento (cosa che con altre sk in overheat nn succedeva)
ora, prima di metter mano alla scheda e smontarla per cambiare la pasta termica (č l'unica cosa estrema che mi viene in mente di fare, ha il dissipatore tipo sandwich e non so se esistono per questa scheda dissipatori migliori o particolarmente efficienti), volevo sapere da voi se possono esserci altre cause che posso andare a guardare, anche perchč un utente che ha postato nel suddetto topic ha pure fatto questo tentativo ma riscontrava ugualmente alte temperature, quindi rischierei di peggiorare la situazione (nn mi sento molto sicuro a smontare questo mostriciattolo)
il mio sistema č quello in firma, posso dirvi in piu che le temperature della cpu si attestano sui 45-50 in idle e 60-70 sotto sforzo, la temperatura della mobo č simile ma una decina di gradi in meno, e la temperatura media dentro il case sta sui 40
al cosmos manca la ventolona laterale, per via del dissipatore zalman che ho sulla cpu che occupa gran parte dello spazio, ho perņ tre ventole, una in immissione da dietro e due in espulsione (alto e frontale), dietro il case ci sono 20 cm di spazio dalla parete, e non troppi fili, frontale e superiore non ci sono impedimenti, la stanza č perennemente climatizzata a 20° (mi piace il freddo)
domandine di rito:
1) per pulire ventole e dissipatore dalla polvere, mi hanno consigliato di usare il phon (freddo ovviamente), va bene o mi consigliate diversamente?
2) il dissipatore della 295 č facile da smontare-rimontare? a cosa devo fare attenzione nel caso?
3) ho gia sostituito la pasta termica in una cpu e una gpu ma rassicurazioni fanno sempre bene: come procedo? quale pasta termica č meglio scegliere?
grazie mille per la pazienza