View Full Version : (phenom II 555 be) non c'è il controller del core sbloccato!!
mr.epsylon
08-08-2011, 04:24
Salve gente!
sono da poco riuscito a sbloccare un solo core del suddetto processore, il quarto per essere precisi (il terzo è kaput)
solo che Seven aida64 o speed fan, non rilevano ne la temperatura ne la percentuale d'utilizzo del core sbloccato...
Eppure al bios e a seven risultano che addirittura il processore si sia trasformato in un Phenom x4 b55 (ma che e'?!?!) :eh:
lo sbloccaggio del core l'ho fatto manuale perche se provo a sbloccarne 2 mi si freeza tutto, pero' non capisco perche mi rileva un x4 invece che un x3...
qualcuno mi illumini vi prego!:muro:
ps:Purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere su linux che cosa mi dice perche ho cambiato scheda madre (e quindi formattato tutto) ieri l'altro e no l'ho ancora reinstallato...
qui di seguito la foto di cpuz:
http://img12.imageshack.us/img12/6122/cpuzoy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/cpuzoy.jpg/)
cmq credo che tutto cio' sia assurdo....
Anche cpuz rileva solo 2 core attivi, prova a vedere con K10stat... ma mi sa che nonostante tutto sia rimasto un dual.
Attivando l'acc nessun programma rileva più la temp dei core, puoi regolarti con quella cpu (rilevata dal sensore mobo) o mettere una sonda esterna.
;) CIAUZ
mr.epsylon
08-08-2011, 19:57
Anche cpuz rileva solo 2 core attivi, prova a vedere con K10stat... ma mi sa che nonostante tutto sia rimasto un dual.
Attivando l'acc nessun programma rileva più la temp dei core, puoi regolarti con quella cpu (rilevata dal sensore mobo) o mettere una sonda esterna.
;) CIAUZ
Grazie della dritta,
Allora non e' tanto la temperatura del core che mi preoccupa, il problema è che vorrei sapere che cosa ho davanti.
Mi spiego meglio: se è rimasto dual core comè possibile che la mia cpu sia aumentata di 8-10 gradi in piu sia sotto sforzo che in idle? non ha alcun senso!
e poi se ho sbloccato un solo core perche' diavolo mi dice che ho un x4?!? non dovrebbe risultare un x3?
ricordiamo che ho sbloccato il 4 core e che il 3 e' spento manualmente, forse è proprio per quello che mi smatta?
ancora grazie^^
Grazie della dritta,
Allora non e' tanto la temperatura del core che mi preoccupa, il problema è che vorrei sapere che cosa ho davanti.
Mi spiego meglio: se è rimasto dual core comè possibile che la mia cpu sia aumentata di 8-10 gradi in piu sia sotto sforzo che in idle? non ha alcun senso!
e poi se ho sbloccato un solo core perche' diavolo mi dice che ho un x4?!? non dovrebbe risultare un x3?
ricordiamo che ho sbloccato il 4 core e che il 3 e' spento manualmente, forse è proprio per quello che mi smatta?
ancora grazie^^
Hai provato con K10stat?
sicuro che il 4° sia manualmente abilitato nel bios?
se clicki sul pc1 nella mia firma vedrai lo screen del mio 720 con il 4° core riabilitato e vedrai che cpuz vede 4 core attivi... mentre nel tuo ne vede solo 2.
;) CIAUZ
mr.epsylon
10-08-2011, 22:49
Hai provato con K10stat?
si e mi vede solo 2 core...
sicuro che il 4° sia manualmente abilitato nel bios?
ti posto le foto del mio bios così spero di fare centro. (le prime 2 sono editate per non caricare troppe immagini e per non incasinare la lettura)
qui sotto si puo' notare lo sblocco manuale dei core.
http://img692.imageshack.us/img692/6607/cpuconf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/cpuconf.jpg/)
qui invece e' tutto in auto apparte la frequenza delle ram (che non funziona:doh:) per far capire che non ho toccato nulla
http://img94.imageshack.us/img94/3962/jumpfree.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/jumpfree.jpg/)
e quest è quel che mi dice all'avvio del pc (e il motivo per cui sono sicuro di averlo sbloccato)
http://img803.imageshack.us/img803/6480/startb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/startb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
spero di essere stato il piu preciso possibile. grazie ancora^^
Ho capito, potrebbe essere disabilitato dal sistema, digita "msconfig" da riga di comando e vai in opzioni d'avvio/opzioni avanzate e controlla che nn ci sia la spunta nella casellina "numero di processori".
;) CIAUZ
tecno789
11-08-2011, 17:38
core temp quanti core ti visualizza??
core temp quanti core ti visualizza??
Core temp con l'acc attivato è totalmente inutile, ma può fidarsi di K10stat e amd overdrive... cmq neanche cpuz mi ha mai deluso.
;) CIAUZ
tecno789
11-08-2011, 18:46
Core temp con l'acc attivato è totalmente inutile, ma può fidarsi di K10stat e amd overdrive... cmq neanche cpuz mi ha mai deluso.
;) CIAUZ
ah capito....mah strano il fatto che cpuz gli segni un x4 e sotto gli metta 2 core attivi, probabilmente come hai detto tu sopra saranno da abilitare attraverso il msconfig! attendiamo risposta dall'utente..
virgolanera
11-08-2011, 18:58
Dalla foto del bios mi sembra che abbia attivato solo 2 core...:rolleyes:
Dalla foto del bios mi sembra che abbia attivato solo 2 core...:rolleyes:
Dal bios i core attivi sono 3, come aveva scritto precedentemente, il core 1 nn è visualizzato perché nn è disattivabile (questo è comune a tutte le mobo con acc e unleashing mode che ho visto)
ah capito....mah strano il fatto che cpuz gli segni un x4 e sotto gli metta 2 core attivi, probabilmente come hai detto tu sopra saranno da abilitare attraverso il msconfig! attendiamo risposta dall'utente..
Nn è poi così strano (se hai familiarità con queste cpu e con windows), se attivi l'acc il bios riconosce la cpu per tutti i core che ha (compresi quelli disattivati) senza considerare quelli disattivati manualmente o dal sistema (o magari che nn sono funzionanti)... altre volte invece, forse perché i core se pur danneggiati si riavviano, attivando l'acc il sistema nn parte.
PS
sicuramente cpuz ha informazioni dal bios di un ipotetico X4... ma poi trova solo 2 core attivi (vedi spiegazione sopra)
;) CIAUZ
A conferma di quanto ho scritto sopra quello che segue è uno screen del mio 720 X3@X4 con 2 core disabilitati dal sistema:
http://img810.imageshack.us/img810/667/720x4con2core.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/720x4con2core.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cpuz lo vede cmq come un X4 20... ma con soli 2 core abilitati
;) CIAUZ
tecno789
11-08-2011, 21:09
Nn è poi così strano (se hai familiarità con queste cpu e con windows), se attivi l'acc il bios riconosce la cpu per tutti i core che ha (compresi quelli disattivati) senza considerare quelli disattivati manualmente o dal sistema (o magari che nn sono funzionanti)... altre volte invece, forse perché i core se pur danneggiati si riavviano, attivando l'acc il sistema nn parte.
;) CIAUZ
si è vero.. comque attendiamo l'utente, secondo me quindi dovrebbe risolvere andando in msconfig e svolgere il procedimento scritto da isomen!
io se disattivo i due core sul mio per farlo diventare un 545, mi viene rilevato come dual core in cpuz, per questo mi sembrava strano...(se disattivati da bios)
Probabilmente te li disattivi dal bios!
;) CIAUZ
tecno789
11-08-2011, 21:16
Probabilmente te li disattivi dal bios!
;) CIAUZ
si esatto, comunque aspettiamo una risposta..
si esatto, comunque aspettiamo una risposta..
Quale :confused:
;) CIAUZ
tecno789
11-08-2011, 22:01
Quale :confused:
;) CIAUZ
quella dell'utente dopo aver smanettato con il msconfig.
quella dell'utente dopo aver smanettato con il msconfig.
Eh bhè certo, ma nel caso di risposta negativa significa che i core nn si riattivano realmente perché nn funzionanti o sono assenti (nn sò se amd o meglio GF al momento ha linee attive per produrre phenom II dual core o sono tutti quad con core disattivati).
;) CIAUZ
mr.epsylon
12-08-2011, 00:47
si esatto, comunque aspettiamo una risposta.
http://img818.imageshack.us/img818/9917/msconfig.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/msconfig.png/)
eccola la risposta negativa. :cry:
però io continuo a non capire l'aumento di temperatura del processore di 10°
dopo aver sbloccato i core per finta!
magari facendo un benchmark (che mi consigliate?) posso vedere se c'e' un aumento di prestazione.
con brink (il videogioco) ho notato un miglioramento, ma magari era un effetto placebo.
cmq grazie dell'interesse e delle risposte:ave:
mr.epsylon
12-08-2011, 01:01
nooooo, guarda che ho scoperto usando una distribuzione linux su pennetta!
http://img14.imageshack.us/img14/189/screenshotvx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/14/screenshotvx.png/)
tecno789
12-08-2011, 01:14
http://img818.imageshack.us/img818/9917/msconfig.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/msconfig.png/)
eccola la risposta negativa. :cry:
però io continuo a non capire l'aumento di temperatura del processore di 10°
dopo aver sbloccato i core per finta!
magari facendo un benchmark (che mi consigliate?) posso vedere se c'e' un aumento di prestazione.
con brink (il videogioco) ho notato un miglioramento, ma magari era un effetto placebo.
cmq grazie dell'interesse e delle risposte:ave:
togli la spunta a numero di processori e riavvia! dev'essere in grigio quella voce per far si che ti imposti il massimo numero di core!
mr.epsylon
12-08-2011, 13:38
togli la spunta a numero di processori e riavvia! dev'essere in grigio quella voce per far si che ti imposti il massimo numero di core!
http://img854.imageshack.us/img854/707/hahahaaaaa.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/hahahaaaaa.png/)
Ti voglio bene!!!
Grazie a tutti!
missione compiuta!
tecno789
12-08-2011, 13:41
Ti voglio bene!!!
Grazie a tutti!
missione compiuta!
eheheh... ringrazia il gran buon isomen, è sua l'idea :D
togli la spunta a numero di processori e riavvia! dev'essere in grigio quella voce per far si che ti imposti il massimo numero di core!
http://img854.imageshack.us/img854/707/hahahaaaaa.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/hahahaaaaa.png/)
Ti voglio bene!!!
Grazie a tutti!
missione compiuta!
:yeah: bravi... ottimo lavoro di squadra
ma adesso mica vorrai lasciarlo a frequenza default :confused: sarebbe un sacrilegio :sofico:
;) CIAUZ
tecno789
12-08-2011, 15:14
:yeah: bravi... ottimo lavoro di squadra
ma adesso mica vorrai lasciarlo a frequenza default :confused: sarebbe un sacrilegio :sofico:
;) CIAUZ
ehehh ben detto, almeno i 3.6 ghz li devi raggiungere facilmente! :)
ehehh ben detto, almeno i 3.6 ghz li devi raggiungere facilmente! :)
Perché nn i 3,8 o i 4 ghz, ha un BE step C3 e un dissi after market (nn lo conosco ma sicuramente sarà migliore di quello stock), se il core riabilitato regge e nn vuole troppi volt... può puntare in alto.
;) CIAUZ
mr.epsylon
12-08-2011, 16:25
mmhhh...
vado di moltiplicatore.. tipo 17x?
l'fsb non ci provo nemmeno!
quando ero dualcore non riuscvo ad andare oltre senza overvoltare.
"non riuscivo ad andare oltre" è inteso senz nessun crash di nessun tipo.
sono riuscito anche a portarlo a 4ghz per 10 minuti xDDDD
e io non overvolterò mai! questa cpu mi deve durare ancora un anno.
ora provo a vedere con un paio di test....
tecno789
12-08-2011, 16:32
mmhhh...
vado di moltiplicatore.. tipo 17x?
l'fsb non ci provo nemmeno!
quando ero dualcore non riuscvo ad andare oltre senza overvoltare.
"non riuscivo ad andare oltre" è inteso senz nessun crash di nessun tipo.
sono riuscito anche a portarlo a 4ghz per 10 minuti xDDDD
e io non overvolterò mai! questa cpu mi deve durare ancora un anno.
ora provo a vedere con un paio di test....
si vai a step di 0.5, ora imposti 16.5 se vedi che è stabile, sali con 17x e così via, ripeto i 3.6 ghz li potresti raggiungere come bere un bicchiere d'acqua senza neanche overvoltare!
leon5101
12-08-2011, 17:30
Wow
mr.epsylon
12-08-2011, 17:30
tadaaan! 25 minuti di test stressando le cpu con aida 64...
ho hockato il moltiplicatore a 18x (oltre non oso)
le tempera va intorno ai 50° stressando la cpu... è accettabile?
contando che i flussi d'aria del mio case sono a cazzo di cane.
posso fare qualcos'altro?
http://img191.imageshack.us/img191/4850/18x.png (http://imageshack.us/photo/my-images/191/18x.png/)
e poi ma perche diavolo la mia cpu è a 3616 e l'fsb a 201?!? nel bios è tutto auto... bah....
tecno789
12-08-2011, 17:51
tadaaan! 25 minuti di test stressando le cpu con aida 64...
ho hockato il moltiplicatore a 18x (oltre non oso)
le tempera va intorno ai 50° stressando la cpu... è accettabile?
contando che i flussi d'aria del mio case sono a cazzo di cane.
posso fare qualcos'altro?
http://img191.imageshack.us/img191/4850/18x.png (http://imageshack.us/photo/my-images/191/18x.png/)
e poi ma perche diavolo la mia cpu è a 3616 e l'fsb a 201?!? nel bios è tutto auto... bah....
ottimo lavoro! Perchè di solito il bus di default tende ad essere più verso al 201 che al 200, e quindi moltiplicando ti viene fuori quella frequenza, è normale!
così è molto più soddisfacente! se vuoi andare oltre, aumenti ancora di un pò il moltiplicatore e se lo vedi instabile devi overvoltare, ma se non lo vuoi fare, sei già ad un buon punto! La temperatura in full è ottima, buono! Avresti in teoria ancora un buon margine di o.c :)
tadaaan! 25 minuti di test stressando le cpu con aida 64...
ho hockato il moltiplicatore a 18x (oltre non oso)
le tempera va intorno ai 50° stressando la cpu... è accettabile?
contando che i flussi d'aria del mio case sono a cazzo di cane.
posso fare qualcos'altro?
cut
e poi ma perche diavolo la mia cpu è a 3616 e l'fsb a 201?!? nel bios è tutto auto... bah....
Nn preoccuparti, nn è niente di grave se l'fsb è 200,9 o 201, la temp è ok.
Si, puoi alzare la frequenza del North Bridge (agendo sul molti NB nel bios), fino a 2400/2600 nn dovresti incontrare problemi... per andare oltre potresti avere bisogno d'alzare il cpu.nb voltage (nn influisce sulla temp quanto il vcore, ma un po' si), cmq ti consiglio di nn superare 1,25/1,27 con questo voltaggio.
;) CIAUZ
mr.epsylon
12-08-2011, 19:14
alloraaaaa....
ho modificato l'fsb a 200 in manuale e tutto è in numeri pari (maledetta sindrome ossessiva compulsiva :fagiano: )
e poi guardate il moltiplicatore del northbridge!
http://img713.imageshack.us/img713/1471/87386953.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/87386953.png/)
la temperatura tra l'altro è stranamente scesa! O_O forse perche ho ilberato il mitico collo di bottiglia e i calcoli fluiscono meglio :mbe: sto scazzando come un oca...
ho anche fatto una partita a bad company 2 al massimo e non ho subito alcun crash! sembra tutto stabile
che ne dite?
tecno789
12-08-2011, 19:21
alloraaaaa....
ho modificato l'fsb a 200 in manuale e tutto è in numeri pari (maledetta sindrome ossessiva compulsiva :fagiano: )
e poi guardate il moltiplicatore del northbridge!
http://img713.imageshack.us/img713/1471/87386953.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/87386953.png/)
la temperatura tra l'altro è stranamente scesa! O_O forse perche ho ilberato il mitico collo di bottiglia e i calcoli fluiscono meglio :mbe: sto scazzando come un oca...
ho anche fatto una partita a bad company 2 al massimo e non ho subito alcun crash! sembra tutto stabile
che ne dite?
comunque non dovrebbe essere cambiato da prima ad ora più di tanto, strano che le temperature siano scese :confused:
Una sessione di game di solito non è sufficiente, per stabilire che la tua configurazione è veramente rock solid dovresti fare 20 cicli con linx!
mr.epsylon
12-08-2011, 20:19
comunque non dovrebbe essere cambiato da prima ad ora più di tanto, strano che le temperature siano scese :confused:
Una sessione di game di solito non è sufficiente, per stabilire che la tua configurazione è veramente rock solid dovresti fare 20 cicli con linx!
http://img803.imageshack.us/img803/8586/99286297.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/99286297.png/)
e adesso:confused: ma come diavolo si usa?
Quoto tecno789 per il RS serve qualcosa che stressi un po' di più, anche se questo nn significa che tu nn lo sia e penso che con quel vcore potresti spingerti anche a 3700/3800 (probabilmente l'unica incognita è il core riattivato), cmq se dovessi avere qualche segno d'instabilità la prima cosa da provare è quella d'alzare di 1/2 step il voltaggio del cpu-nb... a piccoli passi ma stai facendo un ottimo lavoro.
;) CIAUZ
http://img803.imageshack.us/img803/8586/99286297.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/99286297.png/)
e adesso:confused: ma come diavolo si usa?
Si usa come stai facendo, ma la stabilità in daily è una cosa il RS un'altra, cmq (come dicevo sopra) dai un paio di step al cpu-nb voltage e riprova (naturalmente controlla la temp, ma vedrai che al massimo si alza di 1/2 gradi).
;) CIAUZ
tecno789
12-08-2011, 20:34
http://img803.imageshack.us/img803/8586/99286297.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/99286297.png/)
e adesso:confused: ma come diavolo si usa?
giusto come lo stai utilizzando, metti la spunta a "all" e poi clicchi "start" e attendi che il test finisca. come ha già detto isomen prova ad alzare di qualche step anche il cpu-nb che conferisce una buona stabilità al sistema!
giusto come lo stai utilizzando, metti la spunta a "all" e poi clicchi "start" e attendi che il test finisca. come ha già detto isomen prova ad alzare di qualche step anche il cpu-nb che conferisce una buona stabilità al sistema!
Dallo screen direi che sta già utilizzando tutta la ram disponibile (3055 Mb su 4096), si il cpu-nb voltage a volte fa miracoli... se nn sbaglio ha risolto dei problemi anche a te!
;) CIAUZ
mr.epsylon
12-08-2011, 21:24
http://img94.imageshack.us/img94/2664/boooh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/boooh.png/)
ha fallito al 5 ciclo, e come si può notare ho aumentato il moltiplicatore del NB
i risultati sembrano migliori (o magari non vuol dire un cappero)
PERO' ho visto che la temperatura del cpu con linx e' salita a 55°!!!!
mi sembra uno sproposito.
e forse vi spiego anche il perche con questa foto xDDD
http://img811.imageshack.us/img811/421/12082011019.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/12082011019.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cut
ha fallito al 5 ciclo, e come si può notare ho aumentato il moltiplicatore del NB
i risultati sembrano migliori (o magari non vuol dire un cappero)
PERO' ho visto che la temperatura del cpu con linx e' salita a 55°!!!!
mi sembra uno sproposito.
e forse vi spiego anche il perche con questa foto xDDD
cut
55° sotto linx nn è male come temp, considera che questa utility stressa il sistema più di come avviene durante un uso normale, la frequenza NB a 2600 può andare bene... ma per aumentare la stabilità devi alzare il cpu-nb voltage, adesso a quanto l'hai?
PS
dal secondo screen sembra che il dissi aspiri l'aria calda della sv, nn puoi montarlo in modo che aspiri dalla parte delle ram e butti l'aria calda verso il retro del pc?
;) CIAUZ
mr.epsylon
12-08-2011, 22:05
dal secondo screen sembra che il dissi aspiri l'aria calda della sv, nn puoi montarlo in modo che aspiri dalla parte delle ram e butti l'aria calda verso il retro del pc?
;) CIAUZ
magari! l'asrock che avevo prima (che si bruciasse) me lo permetteva...
lo zoccolo di plastica alla base di questa mobo non me lo permette piu...
55° sotto linx nn è male come temp, considera che questa utility stressa il sistema più di come avviene durante un uso normale, la frequenza NB a 2600 può andare bene... ma per aumentare la stabilità devi alzare il cpu-nb voltage, adesso a quanto l'hai?
come da foto, 2600
che faccio lo mando a 2800?!? ho paura:eek:
magari! l'asrock che avevo prima (che si bruciasse) me lo permetteva...
lo zoccolo di plastica alla base di questa mobo non me lo permette piu...
come da foto, 2600
che faccio lo mando a 2800?!? ho paura:eek:
La frequenza l'ho vista e ho detto che è ok, io sto parlando d'alzare il voltaggio per aumentare la stabilità, rileggi con attenzione:
Quoto tecno789 per il RS serve qualcosa che stressi un po' di più, anche se questo nn significa che tu nn lo sia e penso che con quel vcore potresti spingerti anche a 3700/3800 (probabilmente l'unica incognita è il core riattivato), cmq se dovessi avere qualche segno d'instabilità la prima cosa da provare è quella d'alzare di 1/2 step il voltaggio del cpu-nb... a piccoli passi ma stai facendo un ottimo lavoro.
55° sotto linx nn è male come temp, considera che questa utility stressa il sistema più di come avviene durante un uso normale, la frequenza NB a 2600 può andare bene... ma per aumentare la stabilità devi alzare il cpu-nb voltage, adesso a quanto l'hai?
PS
se nn sai come vederlo installa l'utility della mobo asus probeII o turboV
;) CIAUZ
mr.epsylon
13-08-2011, 18:23
di quantio dovrei aumentarla?
http://img641.imageshack.us/img641/3421/evoe.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/evoe.png/)
ps perche le dram a 1,8 non sono un po tanto?
tecno789
13-08-2011, 18:54
di quantio dovrei aumentarla?
http://img641.imageshack.us/img641/3421/evoe.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/evoe.png/)
ps perche le dram a 1,8 non sono un po tanto?
potresti aumentare di un altro step e vedere cosa succede (0,025v)
le dram sono di default a 1,8v e possono raggiungere senza paura i 2,0 v.
mr.epsylon
13-08-2011, 18:57
potresti aumentare di un altro step e vedere cosa succede (0,025v)
le dram sono di default a 1,8v e possono raggiungere senza paura i 2,0 v.
non dimenticare che le ram di default sono a 1333:stordita:
comunque provo...
di quantio dovrei aumentarla?
http://img641.imageshack.us/img641/3421/evoe.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/evoe.png/)
ps perche le dram a 1,8 non sono un po tanto?
Prova con 1,25 e vedi se ci sono miglioramenti... cmq nn dovrebbe servirti andare oltre 1,3.
Il voltaggio default delle DDR3 è 1,5 (1,8 è ilvoltaggio default delle DDr2) però nn sono rare quelle che usano voltaggi diversi dati dal costruttore (dovresti poter leggere il voltaggio delle tue sull'etichetta posta sul pcb o sul dissi se c'è), cercando un po' ho trovato diverse corsair value a 1333, quasi tutte con vdimm a 1,5... ma una con questa descrizione:
"Corsair Value Select 2GB DDR3 PC3-10666C9 1333MHz RAM Speed, CAS 9-9-9-24 Timings, 1.8-1.9v VDIMM, Lifetime Warranty with Corsair"
se sono queste sei ok, altrimenti regolati con quello che è scritto sull'etichetta o vedi cosa dice cpuz alla schermata SPD (la versione 1.57 da anche il voltaggio).
;) CIAUZ
tecno789
13-08-2011, 20:48
non dimenticare che le ram di default sono a 1333:stordita:
comunque provo...
scusa hai ragione...allora non overvoltarle più, perchè altrimenti è pericoloso.
mr.epsylon
13-08-2011, 21:19
allor...
prima di tutto ho rimesso il voltaggio ram a 1,5 di default.
poi ho provato ad aumentare separatamente di 2 valori sia il cpu voltage che il cpu/nb voltage di 2 valori ovvero:
cpu: da 1,375 a 1,3874
cpu/nb: da 1,2 a 1,2125
testato con linx: fail al 5 ciclo
allor...
prima di tutto ho rimesso il voltaggio ram a 1,5 di default.
poi ho provato ad aumentare separatamente di 2 valori sia il cpu voltage che il cpu/nb voltage di 2 valori ovvero:
cpu: da 1,375 a 1,3874
cpu/nb: da 1,2 a 1,2125
testato con linx: fail al 5 ciclo
Hai controllato sull'etichetta e/o con cpuz che di default siano realmente a 1,5 v?
perché se ho capito bene fino ad ora l'avevi tenute a 1,8 senza problemi.
;) CIAUZ
mr.epsylon
13-08-2011, 22:33
allora sull'adesivo della ram ho visto questo:
CMV4GX3M2A1333C9 nessun'altro valore...
su AIDA64 (ex everest) mi dice questo:
http://img827.imageshack.us/img827/1294/ramu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/ramu.png/)
sul sito dove le ho comprate (p****o) mi dice invece questo:
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Corsair Value Select CL9
ma che caspita di ram ho?:mc:
allora sull'adesivo della ram ho visto questo:
CMV4GX3M2A1333C9 nessun'altro valore...
su AIDA64 (ex everest) mi dice questo:
http://img827.imageshack.us/img827/1294/ramu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/ramu.png/)
sul sito dove le ho comprate (p****o) mi dice invece questo:
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB Corsair Value Select CL9
ma che caspita di ram ho?:mc:
Nn vedo contraddizioni fra quello che dice aida e quanto dichiarato dal venditore e neppure con quanto è scritto sul sito corsair (http://www.corsair.com/memory/standard-dimms-and-sodimms.html)... peccato che nn ci sia accenno al vdimm, cmq credo tu possa fidarti di aida (casomai per riprova controlla anche con cpuz).
;) CIAUZ
mr.epsylon
14-08-2011, 00:31
risolto il motivo per cui non era rocksolid!
il moltiplicatore del northbridge!
http://img694.imageshack.us/img694/186/siiiiiiiez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/siiiiiiiez.jpg/)
beh cmq ho raggiunto il mio obbiettivo, fare un discreto OC rocksolid senza overvoltre nulla.
e tutto questo grazie a voi^^
risolto il motivo per cui non era rocksolid!
il moltiplicatore del northbridge!
http://img694.imageshack.us/img694/186/siiiiiiiez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/siiiiiiiez.jpg/)
beh cmq ho raggiunto il mio obbiettivo, fare un discreto OC rocksolid senza overvoltre nulla.
e tutto questo grazie a voi^^
Ottimo, si è normale che per alzare oltre il molti NB occorra un voltaggio del cpu-nb di 1,25 o anche un pochino superiore... ma il calo repentino dei gflops in alcuni cicli di linx indicano ancora una leggera instabilità e addirittura con solo 10000 di problem size, può darsi che nell'uso quotidiano sia già stabile così però per evitare problemi ti consiglio di alzare di almeno uno step (poi provi e casomai alzi d'un altro) il cpu-nb voltage... per evitare problemi.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.