PDA

View Full Version : [AL] Intel Core i5-2500k o i7-2600k?


skaminusflaw
06-08-2011, 18:54
Ciao Ragazzi.

Premetto che sto montando un nuovo PC Desktop e mi sono già deciso per le Memorie RAM e per la Scheda Madre. Sotto vi elenco le mie scelte per ora:

RAM -> 16GB G.SKILL [ RipjawsX ] F3-17000CL9Q-16GBXLD
RAM Link Here! (http://www.gskill.com/products.php?index=371)

MotherBoard -> ASRock Fatal1ty P67 Professional
MotherBoard Link Here! (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional&cat=Specifications)

Però adesso ho un dubbio. Sono indeciso tra i processori descritti nel Titolo, ovvero i5-2500k oppure i7-2600k. Se come il PC lo userò sopratutto per Giochi e MultiTasking Pesante, vorrei capire se c'è così una grandissima differenza tra i due. Gli "8 threads" e gli "8 MB Intel Smart Cache" dell'i7 invece dei "4 threads" ed i "6 MB Intel Smart Cache" dell'i5 fanno tanta differenza oppure no? :confused:

Qua sotto vi linko la comparazione tra i due sul sito dell'Intel.
Comparazione i5-2500k vs i7-2600k (http://ark.intel.com/compare/52210,52214)

E per finire, visto che siamo in argomento, vorrei chiedervi un consiglio:
Vorrei riutilizzare la mia Scheda Video ATI Saphire Radeon HD 4870 X2 invece di svenderla per passare ad una più recente. Quindi, per sfruttare l'opzione che mi da la Scheda Madre vorrei acquistare un'altra Scheda Video identica alla mia e fare il CrossFireX. Secondo voi, mi conviene farlo oppure sarebbe meglio se comprassi una nuova ad esempio la ATI Radeon HD 6990?

PS: quanto all'alimentazione per fare il CrossFireX non c'è da preoccuparsi visto che ho un alimentatore da 1200W. :D

Qua sotto vi elenco i siti delle Schede Video citate da me precedentemente:

ATI Radeon HD 4870 X2 -> HD 4870 X2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1799226&highlight=4870)
ATI Radeon HD 6990 -> HD 6990 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2330264&highlight=6990)

Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi! :)

DerRichter
07-08-2011, 11:20
Va benissimo l'i5, non c'è nessuna differenza in gaming e semplice multitasking, anzi, in alcuni bench riesce a fare 1-2 fps dell'i7 :)

Per quanto riguarda la scheda video, la scelta migliore sarebbe fare crossfire di 6970 (rimanendo su AMD) o SLI di GTX 580 (passando ad nVidia). Le schede con doppia GPU su stesso PCB sono un po' un problema, in alcuni casi si settano difficile... inoltre, soffrono molto più di inaffidabilità.
Ma cosa fondamentale, 2x6970>6990 e 2x580>590, pur essendo il prezzo bene o male quello. :)

skaminusflaw
07-08-2011, 16:39
Va benissimo l'i5, non c'è nessuna differenza in gaming e semplice multitasking, anzi, in alcuni bench riesce a fare 1-2 fps dell'i7 :)

Per quanto riguarda la scheda video, la scelta migliore sarebbe fare crossfire di 6970 (rimanendo su AMD) o SLI di GTX 580 (passando ad nVidia). Le schede con doppia GPU su stesso PCB sono un po' un problema, in alcuni casi si settano difficile... inoltre, soffrono molto più di inaffidabilità.
Ma cosa fondamentale, 2x6970>6990 e 2x580>590, pur essendo il prezzo bene o male quello. :)

Ti ringrazio per la risposta, era quello che pensavo. Per l'uso che farò del PC secondo me l'i5 va già benissimo, però adesso che ci ho guardato più attentamente alla descrizione del processore, mi è venuto un'altro dubbio.

Tratto dal sito di Intel . it :

"Memory Specifications:
Max Memory Size (dependent on memory type) - 32 GB
Memory Types - DDR3 1066/1333
# of Memory Channels - 2"

Se come sto comprando 4 banchi di RAM DDR3 di capacità 4GB ciascuno e che lavorano ad una frequenza di 2133Mhz, ho paura che poi il processore non riesca a gestirmeli tutti e 4 banchi a causa di quello che c'è scritto sopra sulle specificazioni del processore (# of Memory Channels e Memory Types).
E' giusto che mi stia ponenda questa domanda oppure ho detto una ca**ta pazzesca? :(

Sarebbe il caso di rivedere quale RAM comprarsi oppure i 16GB (4x4GB) alla frequenza di 2133MHz saranno tranquillamente supportati dal processore i5-2500k?

DerRichter
07-08-2011, 17:27
# of memory channels, significa appunto che al massimo gestisce il dual channel. Quattro banchi di RAM, presi a coppie fanno appunto un dual channel, quindi puoi metterli tranquillamente.

I 2133 MHz sono supportati solo se supportati dalla scheda madre (il processore UFFICIALMENTE supporta solo fino a 1333, peccato però che la mobo possa tranquillamente forzare altre frequenze :) ).

skaminusflaw
08-08-2011, 12:26
# of memory channels, significa appunto che al massimo gestisce il dual channel. Quattro banchi di RAM, presi a coppie fanno appunto un dual channel, quindi puoi metterli tranquillamente.

I 2133 MHz sono supportati solo se supportati dalla scheda madre (il processore UFFICIALMENTE supporta solo fino a 1333, peccato però che la mobo possa tranquillamente forzare altre frequenze :) ).

Non ho capito bene quello che hai detto sulla frequenza. Vuoi dire che alla fine sarebbero soldi sprecati comprare le RAM che lavorano a 2133MHz perché alla fine non oltrepasseranno i 1333MHz a causa del processore (anche se la Scheda Madre supporta le frequenze di 2133.)?

skaminusflaw
08-08-2011, 17:14
Qualcuno potrebbe aiutarmi con la questione citata da me sopra? :confused:

Ho bisogno di capire questa cosa prima di procedere con gli acquisti e vorrei farli entro venerdì.

vincas88bn
08-08-2011, 17:25
sì il processore supporta solo ram a 1.333 mhz ma facendo overclock dal bios puoi usare anche frequenze più alte, cm prenderne 16 gb a 2133 sono solo soldi buttati, almeno che non hai veramente bisogno di tutta questa ram e cm l'ideale sarebbe prenderla a 1.600 mhz e aumentare la frequenza con l'oc in tal senso ti consiglio le g.skill sniper 2x4gb 1600 mhz cl9 1,25 v!

vincas88bn
08-08-2011, 17:26
per la scheda video ti consiglio una gtx 570 o 580