PDA

View Full Version : Shutdown da remoto


torrent
06-08-2011, 18:54
Qualcuno sa come fare per spegnere un pc da remoto con semplice comando dos?
Inutile provare shutdown /m \\nome_pc_remoto /s /t 00, mi dà: accesso negato.(5). In rete ognuno dice la sua ma le ho provate tutte senza risultato, ho dato tutte le autorizzazioni possibili ma niente, aggiungendo anche l'user e pass (che non ho) allo script è inutile chiaramente.
Opero da seven a xp pro su router, condivido senza problemi file e desktop remoto.
Per il caso specifico devo eseguire il comando senza accedere al desktop dell'altro pc e senza programmi esterni.

Grazie, sto davvero sclerando...

random566
06-08-2011, 19:06
prova psshutdown, che fa parte della suite sysinternals, scaricabile liberamente da microsoft
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb842062.

torrent
06-08-2011, 19:35
psshutdown.exe \\asus-pc -u xp -p pass
niente...
ho provato anche con l'ip al posto del nome-pc, non mi dà errore ma non funge, forse non ho capito io come usarlo :boh:


ps:
ma è obbligatorio avere la password sul sistema da spegnere?
Perchè io ho tolto già tutte le restrizioni per utenze senza passw, però a leggere per il web si trova tutto e il contrario di tutto...

davidecesare
06-08-2011, 20:03
http://translate.google.com/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://techteam.wordpress.com/2007/06/27/how-to-open-the-task-manager-on-a-windows-remote-desktop-session/

torrent
06-08-2011, 20:44
Ariciao Davide, molto utile, ma funziona solo se sto sul desk remoto e a me servirebbe senza arrivarci...però aspé... devo verificare se può essermi utile ugualmente allo scopo.

ps.
in bocca al lupo se sei già partito...

davidecesare
06-08-2011, 20:48
grazie per il messaggio..sono arrivato..auguri per la tua ricerca

Dumah Brazorf
06-08-2011, 21:40
Metti la password ed eventualmente puoi impostare il login automatico dalla finestra che richiami con il comando
control userpasswords2

torrent
06-08-2011, 22:35
Scusa, non sono espertissimo in materia, e non mi è chiarissimo come effettuare il login da remoto come hai descritto, ma tu sostieni che sia necessario avere una password?
Senza, come già dicevo, condivido tutto compreso il desk remoto.

Il Bruco
06-08-2011, 23:31
Sul PC con XP che vuoi arrestare

Tasto dx del mouse su "Risorse del computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Nome computer"
Click su "Cambia"
Prendi nota del "Nome computer" trascrivendolo tutto in maiuscolo (es: PINCOPALLA-2BC123)
Chiudi tutto
Start
Esegui
gpedit.msc
Doppio click su "Configurazione computer"
Doppio click su "Impostazioni di Windows"
Doppio click su "Impostazioni di protezione"
Doppio click su "Criteri locali"
Doppio click su "Assegnazione diritti utente"
Doppio click su "Arresto forzato da un sistema remoto"
Click su "Aggiungi utente o gruppo"
Click su "Avanzate..."
Click su "Trova"
Trova ed evidenzia "Everyone"
Click su OK
Click su OK
Click su OK
Riavvia il PC

Sul PC remoto crea un file batch con l'istruzione

shutdown /m \\PINCOPALLA-2BC123 /s /t 000

Che lancerai quando vorrai arrestare il PC (PINCOPALLA-2BC123)

torrent
06-08-2011, 23:52
Ma li.......:eek:
Ecchissei Mandrakeeeee???!?!
Stavo impazzendo col net use&co....avevo provato tutto ma mi era mancato il passaggio Click su "Avanzate..."
Click su "Trova"
Trova ed evidenzia "Everyone"
Senza parole...
Senti pero' a 'sto punto avrei da chiederti un'altra cosa che da tempo mi è rimasta oscura ...semmai mo' ti lascio in pace, ma preparati per una prossima lezione :D
MITICO BRUCO!!....:read:

torrent
07-08-2011, 09:20
Hi Il Bruco!
Butto qui anche la curiosità che mi è rimasta da tempo e a cui accennavo prima, sperando qualcuno ripassi :D
Mi passò sotto gli occhi (dovetti mettere giusto dei codecs) qualche tempo fa un htpc in rete (attraverso wireless su router) con altro pc da cui prelevava per lo più file multimediali, ma non solo.
Entrambi i sistemi avevano xp pro, tra le altre cose avevano perso l'ip l'uno dell'altro, per rimetterli in comunicazione feci altro che verificare l'ip e correggere i collegamenti "share" (non uso un termine adatto probabilmente) erano del tipo: \\192.168.3\d$.
Con mio grande stupore la cosa funzionava con qualsiasi unità senza preoccuparmi di metterle in condivisione dall'altro pc.
Aggiungo solo che può darsi che i due pc avessero lo stesso nome user, non ricordo se anche password, ma comunque accedevo poi alle unità dell'altro pc senza autenticarmi nè con l'user né con la passw.
Nelle unità del computer non c'era nessuna connessione net use memorizzata (o almeno nessuna visibile da risorse del computer).
Se provo a fare una cosa simile nella mia rete, anche se la unità fosse già stata messa in condivisione, sia usando l'ip (\\192.168.3\d$) sia \\nome_pc\d$ non va proprio chiedendo user e pass all'infinito...
C'è una spiegazione che possa esser comprensibile anche da un niubbo come me?
E' giusto una curiosità, che però vorrei togliermi, questo non è il mio mestiere :D
Grazie

davidecesare
07-08-2011, 09:41
Hi Il Bruco!

Se provo a fare una cosa simile nella mia rete, anche se la unità fosse già stata messa in condivisione, sia usando l'ip (\\192.168.3\d$) sia \\nome_pc\d$ non va proprio chiedendo user e pass all'infinito...
C'è una spiegazione che possa esser comprensibile anche da un niubbo come me?
E' giusto una curiosità, che però vorrei togliermi, questo non è il mio mestiere :D
Grazie

si questa l'ho sperimentata..effettivamente se non si autorizza "everyone" su seven la condivisione non avviene...
mistero..e si risolve come sopra ma....

aspettiamo il parere della casata del BRUCO a cui faccio i
complimenti

nebbia88
07-08-2011, 10:02
beh in effetti a me pare un gran problema di sicurezza avere di default la condivisione su tutte le unità.
puo' capitare che 2 abbiano stesso nome e pass (magari quelli che usano il proprio nome -.-)!!!

torrent
07-08-2011, 10:13
si questa l'ho sperimentata..effettivamente se non si autorizza "everyone" su seven la condivisione non avviene...
mistero..e si risolve come sopra ma....
Hi Dave,
Quando dici questa ti riferisci alla soluzione de Il Bruco per lo shutdown?
O usando un "everyone" da qualche altra parte si ottiene accesso alle unita' col "metodo" $?
Io ho in rete 2 XP e un Seven, ma neppure tra gli xp funge quel metodo...

@nebbia88
La rete è domestica per cui grandi problemi non ce ne sono, lo stupore mio è che se non ricordo male il pc da cui il htpc prelevava i file non aveva la tipica icona della manina sotto gli hdd condivisi.
E che io pur avendo le unità in condivisione non riesco ad utilizzare quel metodo :boh:

davidecesare
07-08-2011, 10:16
la seconda che hai detto parlando pero' da seven a seven

guarda comunque qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091751

torrent
07-08-2011, 11:08
Argh...era un libro :)
Letto e...si io ho impostato la rete come Il Bruco (anche li' :D ) suggeriva all'altro utente e ti ripeto non ho nessun problema di condivisione, era giusto per cercare di darmi una spiegazione a quel che avevo visto... e per la comodità che avevo riscontrato a condividere le unità in rete, poi magari mi sbagliero'...

Il Bruco
07-08-2011, 11:10
beh in effetti a me pare un gran problema di sicurezza avere di default la condivisione su tutte le unità.
puo' capitare che 2 abbiano stesso nome e pass (magari quelli che usano il proprio nome -.-)!!!

Opero da seven a xp pro su router, condivido senza problemi file e desktop remoto.
Per il caso specifico devo eseguire il comando senza accedere al desktop dell'altro pc e senza programmi esterni

Questo era la richiesta di torrent, per cui si evince che sia una rete Home e non Aziendale.

Se fosse stata una rete Aziendale su WXP gli avrei fatto creare un utente con lo stesso nome di quello con cui si logga con W7 e gli avrei detto di aggiungere questo sulle autorizzazioni di "Arresto forzato da un sistema remoto"

Ma poi doveva fare delle operazioni per non far comparire quest'utente nel login di avvio di WXP e far partire WXP, in automatico, con l'utente principale.

Molto più semplice autorizzare l'Everyone.

Il Bruco
07-08-2011, 12:23
Hi Il Bruco!
Butto qui anche la curiosità che mi è rimasta da tempo e a cui accennavo prima, sperando qualcuno ripassi :D
Mi passò sotto gli occhi (dovetti mettere giusto dei codecs) qualche tempo fa un htpc in rete (attraverso wireless su router) con altro pc da cui prelevava per lo più file multimediali, ma non solo.
Entrambi i sistemi avevano xp pro, tra le altre cose avevano perso l'ip l'uno dell'altro, per rimetterli in comunicazione feci altro che verificare l'ip e correggere i collegamenti "share" (non uso un termine adatto probabilmente) erano del tipo: \\192.168.3\d$.
Con mio grande stupore la cosa funzionava con qualsiasi unità senza preoccuparmi di metterle in condivisione dall'altro pc.
Aggiungo solo che può darsi che i due pc avessero lo stesso nome user, non ricordo se anche password, ma comunque accedevo poi alle unità dell'altro pc senza autenticarmi nè con l'user né con la passw.
Nelle unità del computer non c'era nessuna connessione net use memorizzata (o almeno nessuna visibile da risorse del computer).
Se provo a fare una cosa simile nella mia rete, anche se la unità fosse già stata messa in condivisione, sia usando l'ip (\\192.168.3\d$) sia \\nome_pc\d$ non va proprio chiedendo user e pass all'infinito...
C'è una spiegazione che possa esser comprensibile anche da un niubbo come me?
E' giusto una curiosità, che però vorrei togliermi, questo non è il mio mestiere :D
Grazie

Questa sottoriportata e la procedura per eseguire lo Shutdown, da PC che hanno come SO W7 o WVista, su PC che hanno come SO Wista o W7

Sul PC che vuoi spengere con lo Shutdown

Tasto dx del mouse su "Computer"
Clicca su "Proprietà"
Clicca su "Cambia impostazioni" sulla dx
Inserisci una "Descrizione computer" se non già inserita
Clicca su "Cambia"
Controlla che il "Gruppo di lavoro" sia univoco per la tua rete
Prendi nota del "Nome computer" (es: PC-Pincopalla)
Clicca su OK
Clicca su OK
Chiudi tutto

ORB = Start
Tasti Windows + R
Digita ---> gpedit.msc
Clicca su OK
Doppio click su "Configurazione computer"
Doppio click su "Impostazioni di Windows"
Doppio click su "Impostazioni di protezione"
Doppio click su "Criteri locali"
Doppio click su "Assegnazione diritti utente"
Doppio click su "Arresto forzato da un sistema remoto"
Click su "Aggiungi utente o gruppo"
Click su "Avanzate..."
Click su "Trova"
Trova ed evidenzia "Everyone"
Click su OK
Click su OK
Click su OK

Nelle "Impostazioni Condivisione avanzate" delle proprietà della Rete
Disattiva la Condivisione protetta da Password

Riavvia il PC

Sul PC da cui vuoi inviare il comando dello Shutdown
Apri il Prompt dei comandi come Amministratore -----> poichè il file Batch non può essere eseguito come Amministratore
Digita shutdown /m \\Nome Computer di cui sopra (es: PC-Pincopalla) /s /t 000
e premi Invio

Come specificato sopra credo che il tuo problema sia proprio che i comandi li avvii senza permmesso di Amministratore

nebbia88
07-08-2011, 12:39
.....
Molto più semplice autorizzare l'Everyone.
Guarda che la mia constatazione era riferita alle impostazioni di default sulle condivisioni amministrative, che non mi piacciono per nulla ;)

http://www.megalab.it/6254/condivisioni-amministrative-admin-c-cosa-sono-e-come-ri-abilitarle-sotto-windows-7

Il Bruco
07-08-2011, 12:49
Guarda che la mia constatazione era riferita alle impostazioni di default sulle condivisioni amministrative, che non mi piacciono per nulla ;)

http://www.megalab.it/6254/condivisioni-amministrative-admin-c-cosa-sono-e-come-ri-abilitarle-sotto-windows-7

Son daccordo con te , non piacciono neanche a me su Reti che possono essere chiamate Reti.

torrent
07-08-2011, 12:59
Questa sottoriportata e la procedura per eseguire lo Shutdown, da PC che hanno come SO W7 o WVista, su PC che hanno come SO Wista o W7

Sul PC che vuoi spengere con lo Shutdown

...cut
Ciao, in realtà io in rete ho solo 2 WXP e un W7 e non ti nascondo che grazie alla tua prima dritta avevo intuito il procedimento da fare su W7 e che hai così ben spiegato adesso e confermo che funziona perfettamente anche da WXP a W7 anche con batch.
Per la curiosità che c'entrava poco niente con lo shutdown e che ho cercato di descriverti più sopra forse trova una risposta proprio nell'ultimo link di cui state discutendo tu e il Nebbia, mo' approfondisco un po'...
Grazie ancora e buona domenica :)

Edit:
E' esattamente quello :D

Il Bruco
07-08-2011, 15:33
da WXP a W7 anche con batch.

Funziona e l'ho provato, ma da W7 a WVista e W7 il file batch non funziona.

Per l'altro problema è spigato molto bene nella pagina linkata da nebbia88

OUTATIME
08-08-2011, 07:47
Guarda che la mia constatazione era riferita alle impostazioni di default sulle condivisioni amministrative, che non mi piacciono per nulla ;)

http://www.megalab.it/6254/condivisioni-amministrative-admin-c-cosa-sono-e-come-ri-abilitarle-sotto-windows-7
Il problema non sono le condivisioni amministrative in se, ma account utente amministratori con password schifose....