PDA

View Full Version : Maiorca. 5 giorni con la mia ragazza ad agosto: consigli?


rickim
06-08-2011, 16:44
sarò 5 giorni a maiorca con la mia ragzza.
Vista la grandezza dell'isola: dove consigliate di alloggiare?
-quali spiagge vedere?
-cosa visitare?
-altri suggerimenti?
- noleggiare auto? scooter? cosa è meglio? grazie

-razziatore-
07-08-2011, 16:30
- Sulle spiagge, ora ho un vuoto di memoria relativo al nome dei posti, l'unica che ricordo è Sa Calobra. Lascia stare Canyamel, ci sono stato. Molto tranquillo come posto, ma sono più le rocce che la sabbia vera. Se mi vengono in mente altri nomi per le spiagge li scriverò.
- Palma di Maiorca in primis, con la cattedrale. Ho il rammarico di non aver potuto visitare per bene la città. A Valldemossa si può invece visitare l'ex-monastero dove visse per alcuni mesi Chopin. Nello stesso paese c'è una fondazione di Michael Douglas ma non la considero un "must visit", francamente. Se vi piace un po' di movimento e anche un bel mercato con roba artigianale e altro Cala Ratjada direi che è l'ideale, l'unico difetto di quel mercato è che risulta troppo pieno di roba contraffatta, da evitare. Manacor per la produzione di perle. Consiglio, se trovate una escursione di quel tipo, una combinazione tram+trenino che parte da Soller, col tram, attraversa svariate gallerie, col trenino e arriva alla periferia di Palma, dove il pullman attende gli escursionisti al termine della gita. Vi porterà a vedere dei bei paesaggi. Questo però dipende dalle escursioni che offre il vostro tour operator, se poi fate in autonomia purtroppo non so a riguardo. Anche la catena montuosa della Serra de Tramuntana è bella da percorrere, offre viste mozzafiato.
- Il suggerimento principale è quello di sapere una seconda lingua. Inglese, francese, tedesco, spagnolo: a vostra scelta. L'importante è che sappiate una delle lingue principali oltre all'italiano, perché come lingua non è considerata nel 90-95% dei posti di Maiorca. Attenzione a borse, borsette e portafogli: in alcune zone la percentuale di borseggiatori è alta e operano piuttosto bene e silenziosamente, purtroppo. Tale lato negativo viene compensato da un lato positivo, ossia la totale assenza di vu cumpra che mentre stai al sole ti propongono le robe più improbabili. Almeno, da me a Canyamel era così, magari in spiagge più battute sono presenti. Solo il venditore di cocco c'era, ma quello è un lato simpatico dello stare in spiaggia, in fondo. Per il cibo bene o male ce la si cava un po' dappertutto, se proprio non si trova nulla di più appetibile i Burger King sono piuttosto diffusi sull'isola.
- Se affittate le auto, conviene pensare di prenderle per più giorni: non è raro che il prezzo di una settimana di auto a noleggio alla fine sia più economico di prenderla giorno per giorno. I prezzi non sono proprio economicissimi, anche se poi dipende dall'auto che scegliete. Naturalmente, la benzina non è inclusa nel prezzo e dovrete prepararvi a essere i migliori amici della rete Repsol di tutta l'isola, di fatto in posizione dominante. Avendo le escursioni organizzate del tour operator non ne ho avuto bisogno, per fortuna. Per le moto, purtroppo, non saprei dire molto ma su per giù valgono le cose dette per l'auto.

Questo è su per giù quanto posso dirti. 5 giorni-1 settimana secondo me sono giusti, io sono stato 2 settimane e francamente quanto ho fatto potevo tranquillamente condensarlo in una, è stato un surplus, per quanto piacevole. Una cosa finale: si dice che Maiorca è l'isola del sole. Portatevi un k-way o un ombrello, invece, non si sa mai, esperienza personale.

EDIT: finalmente un po' di memoria sulle spiagge mi è tornata. El Trenc è molto carina e anche piuttosto grande, la sabbia è bianca. Stando nella capitale, invece, S'Arenal. Poi c'è Formentor. (Mi sono aiutato un po' con Wikipedia perché se no me le ricordavo tra dieci anni.)

gpc
11-08-2011, 21:14
Beh dipende da voi, da che tipo di vacanza volete.
Purtroppo in agosto l'isola è infestata di turisti ed è molto difficile godersela come si deve, però impegnandosi un po' ce la si può fare...
Come ti dicevano, Es Trenc è molto bella... e molto piena di gente. Ti consiglio di arrivare fino al faro di Ses Salines e dopo andare a Es Cargols, una mezz'ora a piedi che sfoltisce buona parte dei crucchi che riempiono l'isola, troppo ubriachi per camminare.
Cala Blava è urbanizzata e rocciosa, però bella per le piccole calette. Durante la settimana ci si può trovare bene, è tranquilla ed è zona più che altro familiare.
Tutto ció che è a nord di Palma per me è sempre stato off-limits, non è Maiorca, è una colonia di alcolizzati inglesi e tedeschi. Oltre ad essere devastata dal cemento...
L'Arenal... sì, se proprio non c'è di meglio: la peggiore acqua dell'isola, sinceramente. Però ce l'avevo comoda e in venti minuti c'arrivavo, quindi quando uscivo dal lavoro era una buona opzione.
Sulla costa nord ci sono solo spiagge piccoline e spesso sassose, però alcune molto belle. Ti consiglio Cala Tuent, ci si arriva in auto con una splendida (e tortuosa) strada e normalmente è molto tranquilla.
Formentor la conosco poco, però ci sono posti molto belli. Al di là della spiaggia, consiglio un giro in auto sul percorso Palma-Esporles-Valldemossa-Puig Mayor-Formentor tra costa e montagna, a me è sempre piaciuto.
Sulla costa nord-est Alcudia è un bel paesino, personalmente lo terrei presente anche per l'alloggio, per avere qualcosa di diverso dalle solite urbanizzazioni o hotel-mostri da tremila stanze. La baia è bella e la spiaggia è molto grande, anche se ci sono stato poco. Più a est ci sono delle belle cale, alcune un po' difficili da raggiungere ma ci si arriva in auto, anche se sono strate sterrate: Cala Torta, Cala Mitjana e dintorni.
Stupenda ma purtroppo spesso con mare mosso Cala Mesquida, non male al lato e più protetta Cala... non mi ricordo, sulla destra comunque.
Se passate per di lì merita una visita a Capdepera, con il castello.
Sulla costa est ci sono molte belle cale però purtroppo molte sono urbanizzate. Bella ma insopportabile Cala d'Or. Consiglio Cala Llombards, Cala Varques vergine ma difficile da raggiungere perchè non segnalata -google maps aiuta-, Cala S'Amarador purtroppo piena di gente e in agosto sporca ma molto bella, dentro un parco naturale.
Se non vi spaventa camminare due ore all'andata e due ore al ritorno, dal faro di Ses Salines (ma anche da Cala Llombards, anche se io non l'ho mai fatta) si può risalire fino a Cala Marmols, credo la spiaggia più bella dove sia stato a Maiorca.
Consiglio poi il giro in barca a Cabrera, partendo da Colonia Sant Jordi.
Spiaggia a parte, molti paesini non sono male. Pittoresco è Biniali, rimasto com'era. Molto bello Orient, vale la pena vedere Valldemossa con la certosa, è bello il castello di Santueri nella zona di Felanitx...
NON andate alle grotte del Drach perchè sono una specie di parco dei divertimenti... per carità, le grotte sono belle ma rovinate per il turismo peggiore di massa che si possa pensare. Personalmente trovo molto belle le Cuevas de Campanet, più piccole ma più... naturali. A Campanet, per l'appunto. Le grotte hanno un bar con una terrazza molto bella e tranquilla.
Se poi vi piace andare per sentieri, ce ne sono molti. Semplice e ben segnato Esporles-Banyalbufar, più lungo e difficile Esporles-Valldemossa, tanto per dirne alcuni. È sempre bene dotarsi di mappa perchè lì c'è una maniera molto strana per segnare i sentieri (mucchietti di sassi... che finchè c'è prato si vedono, ma in mezzo agli altri sassi sono indistinguibili). Da Santa Maria a Orient è un bellissimo percorso, anche se un po' lungo. A metà strada c'è la grotta di Coanegra che è veramente bella, se è aperta vale la pena visitarla.

Discorso trasporti: auto. Punto.
L'isola è grande ed è da girare in auto.

Luogo: dipende. Come detto, se volete la vacanza col casino state in zona Palma, Magaluff, tutti quei posti orribili lì dove io ho sempre cercato di mettere piede il meno possibile. Purtroppo sono anche le zone più economiche, perchè sono orientate verso un turismo di infimo livello.
Dalle altre parti, beh, ci possono essere posti più o meno belli, più o meno tranquilli, ma sicuramente più cari.
Io personalmente non mi farei un problema a riguardo, perchè in un'ora-un'ora e mezza si raggiunge qualunque posto dell'isola, per cui non è così fondamentale dove si ha l'hotel.

Non so se ti ho chiarito le idee o te le ho incasinate :D , in ogni caso tieni presente che Google Earth + Panoramio sono l'arma migliore per vincere i dubbi ;)

Per altre cose chiedi pure!

gpc
11-08-2011, 21:25
Manacor per la produzione di perle.

Hai detto bene, produzione: sono tutte perle industriali ;)


Consiglio, se trovate una escursione di quel tipo, una combinazione tram+trenino che parte da Soller, col tram, attraversa svariate gallerie, col trenino e arriva alla periferia di Palma, dove il pullman attende gli escursionisti al termine della gita.


Il treno si ferma a Plaza d'España, sulle Avenidas, ossia sul margine del centro storico e a fianco della stazione intermodale, dove ci sono pullman, autobus, treno e metropolitana (che fa fuori Palma, non dentro).

Tale lato negativo viene compensato da un lato positivo, ossia la totale assenza di vu cumpra che mentre stai al sole ti propongono le robe più improbabili. Almeno, da me a Canyamel era così, magari in spiagge più battute sono presenti. Solo il venditore di cocco c'era, ma quello è un lato simpatico dello stare in spiaggia, in fondo.

Ora nelle spiagge più battute ci sono le cinesi che fanno i massaggi, ma rispetto alle nostre spiagge è un paradiso, sotto questo punto di vista...


Per il cibo bene o male ce la si cava un po' dappertutto, se proprio non si trova nulla di più appetibile i Burger King sono piuttosto diffusi sull'isola.

Premetto che la cucina tipica non mi è mai piaciuta molto per cui magari do un giudizio di parte, ma i piatti tipici sono:

Pamboli (cioè Pan amb oli, pane con l'olio, che già dice tutto...): forse la cosa migliore che offre la cucina locale. Fette di pane annegate nell'olio con formaggio o prosciutto. E riga...
Sobresada: un insaccato per me ORRIBILE fatto con carne, peperoncino e spezie. Oh lì è una cosa da divinità, ma a me proprio non va giù.
Frito mallorquino: verdurine e interiora fritte. Brrrr...
Coca de patatas: è un dolce tipico di Valldemossa. È tipo una pagnottona di pane dolce, non male ma troppo secco. Magari riempito di nutella...
Ensaimada: altro dolce tipico, non male ma pesantissimo, pieno di strutto. Da evitare come la peste quelle dell'aeroporto, roba da tedeschi. Andate in un qualche paese e prendetele al forno, non c'è nemmeno paragone. Ce ne sono di vari tipi, semplice oppure farcita. Quella di cabellos è con fichi dolcissimi, anche troppo.

Io conosco un paio di posti dove mangiare bene però all'italiana -capisco che uno che vada lì per una settimana non voglia mangiare italiano ma per me era diverso, ci vivevo :p - , se ti interessa ti dico dove sono.
Non, e ripeto NON, andare altrimenti in ristoranti pseudo-italiani o che mettano fuori le foto dei piatti: sono la classica trappola per turisti. Mangi da schifo e spendi molto.
Purtroppo a Maiorca per mangiare mediamente bene si deve spendere.
Così tra parentesi se passi per Ses Selines ti consiglio il ristorante argentino Es Teatre, proprio in centro sulla strada principale, ottima carne e prezzi ragionevoli -per Maiorca. Se passate un giorno in zona, tipo ad Es Trenc, è il posto ideale per andare a cenare.



- Se affittate le auto, conviene pensare di prenderle per più giorni: non è raro che il prezzo di una settimana di auto a noleggio alla fine sia più economico di prenderla giorno per giorno. I prezzi non sono proprio economicissimi, anche se poi dipende dall'auto che scegliete. Naturalmente, la benzina non è inclusa nel prezzo e dovrete prepararvi a essere i migliori amici della rete Repsol di tutta l'isola, di fatto in posizione dominante. Avendo le escursioni organizzate del tour operator non ne ho avuto bisogno, per fortuna. Per le moto, purtroppo, non saprei dire molto ma su per giù valgono le cose dette per l'auto.

Sconsiglio la moto per questione di temperature e di "attrezzatura" da spiaggia. L'ombrellone è indispensabile e se si va in spiagge non attrezzate bisogna portarselo.
Per l'auto, cercate su Viajesiberia (non ha niente a che vedere con l'Iberia), c'è un motore di ricerca per le auto con ottimi prezzi.

Portatevi un k-way o un ombrello, invece, non si sa mai, esperienza personale.

Confermo, se gli gira male al tempo vi beccate l'acqua. Difficile in agosto ma non impossibile, e quest'anno il tempo non è stato molto buono.

-razziatore-
11-08-2011, 22:10
Hai detto bene, produzione: sono tutte perle industriali ;)

Però ce ne sono di belle, se si vuole un bel ricordo le perle sono da vedere, IMHO.

Il treno si ferma a Plaza d'España, sulle Avenidas, ossia sul margine del centro storico e a fianco della stazione intermodale, dove ci sono pullman, autobus, treno e metropolitana (che fa fuori Palma, non dentro).

Il mio treno ricordo comunque si è fermato in una zona piuttosto poco urbanizzata, c'erano i pullman ad aspettare e i WC, poco altro. Probabile ci siano due fermate differenti.

Ora nelle spiagge più battute ci sono le cinesi che fanno i massaggi, ma rispetto alle nostre spiagge è un paradiso, sotto questo punto di vista...

Gli unici vucumprà li ho visti solo a Palma. Due, solo lì. Per il resto nulla. Davvero un paradiso.

Purtroppo per la cucina maiorchina non ho avuto granché modo di provare, un po' mi dispiace, sono stato troppo legato alla cucina internazionale dell'hotel. Ma:

Coca de patatas: è un dolce tipico di Valldemossa. È tipo una pagnottona di pane dolce, non male ma troppo secco. Magari riempito di nutella...

Sono stato lì lì per prenderle, ma non sapevo cos'erano. Ora lo so e me ne pento. Sigh.

L'ombrellone è indispensabile e se si va in spiagge non attrezzate bisogna portarselo.

In generale è indispensabile: c'è un vento ai limiti del fastidioso spesso e volentieri. A volte riesce a staccarli, un ombrellone mi è arrivato quasi in faccia.

Confermo, se gli gira male al tempo vi beccate l'acqua. Difficile in agosto ma non impossibile, e quest'anno il tempo non è stato molto buono.

Davvero non è stato buono. Credo che almeno 4 dei giorni di vacanza siano andati via tra piogge e temporali. Va detto che comunque è molto variabile, la mattina può fare brutto e il pomeriggio può esserci un sole splendente o viceversa.

gpc
11-08-2011, 22:59
Però ce ne sono di belle, se si vuole un bel ricordo le perle sono da vedere, IMHO.


Sì per carità, l'importante è sapere che non sono perle DI Maiorca ma perle FATTE A Maiorca ;)
Per ricordini c'è anche una fabbrica di oggetti in vetro sulla strada Palma-Valldemossa, poco dopo la rotonda che va a Esporles. Oppure a Capdepera fanno ceste in paglia molto carine, tipo per fare la spesa, etc.


In generale è indispensabile: c'è un vento ai limiti del fastidioso spesso e volentieri. A volte riesce a staccarli, un ombrellone mi è arrivato quasi in faccia.


Infatti spesso l'ombrellone io l'ho usato piantato in diagonale appoggiandolo a terra per riparare dal vento. Ogni tanto i turisti notavano il mio spirito ingegneristico e venivano a commentare :asd:


Davvero non è stato buono. Credo che almeno 4 dei giorni di vacanza siano andati via tra piogge e temporali. Va detto che comunque è molto variabile, la mattina può fare brutto e il pomeriggio può esserci un sole splendente o viceversa.

Sì, e non solo: molte volte ci si sposta di pochi km e si passa da pioggia a sole. Mi è capitato di stare a Cala Deiá e prendere la pioggia, risalire in macchina girare attorno alla collina ed essere al sole.

A proposito di cale, mi ero dimenticato proprio di Cala Deiá, piccolina ma carina, e di Cala Pi, per me molto bella.

gpc
02-09-2011, 08:55
È sempre un piacere perdere tempo a rispondere a qualcuno che poi non si scomoda nemmeno a dire "grazie"...

ziozetti
02-09-2011, 09:17
È sempre un piacere perdere tempo a rispondere a qualcuno che poi non si scomoda nemmeno a dire "grazie"...
Ma smettila che non mi hai mai ringraziato per tutti i consigli che ti ho dato sugli ostelli... :rolleyes:

:ciapet:

gpc
02-09-2011, 09:41
Ma smettila che non mi hai mai ringraziato per tutti i consigli che ti ho dato sugli ostelli... :rolleyes:

:ciapet:

Hai ragione :muro:
Grazie per avermi indicato tutti i posti in cui NON andare :ciapet:

ziozetti
02-09-2011, 10:58
Hai ragione :muro:
Grazie per avermi indicato tutti i posti in cui NON andare :ciapet:
Intanto non hai anticorpi e la prima volta che andrai in un albergo con meno di 6* il tuo organismo avrà una reazione allergica incontrollabile.
Io, non essendo abituato al lusso, l'unica volta che sono andato in un albergo 5* sono entrato dalla porta laterale seguendo il ragazzone che portava le valigie! :O

gpc
02-09-2011, 12:33
Intanto non hai anticorpi e la prima volta che andrai in un albergo con meno di 6* il tuo organismo avrà una reazione allergica incontrollabile.
Io, non essendo abituato al lusso, l'unica volta che sono andato in un albergo 5* sono entrato dalla porta laterale seguendo il ragazzone che portava le valigie! :O

Tzé, io facevo un richiamo agli anticorpi ogni estate nei 2* greci :D È che io seguivo la par condicio, al mare nei 2* sulle isolette d'estate e nei 5* nei viaggi invernali :O :D

mnoga
06-09-2011, 08:31
io ci vado 4 giorni dopodomani... spero nel bel tempo va, mi avete messo l'ansia!

gpc
06-09-2011, 08:48
io ci vado 4 giorni dopodomani... spero nel bel tempo va, mi avete messo l'ansia!

Ha rinfrescato un po' ma dovresti trovare bello.
Guarda su www.eltiempo.es le previsioni ;)