PDA

View Full Version : passaggio a canon 7d


sassama
06-08-2011, 12:06
Salve a tutti, attualmente possiedo una Canon 450D, con obbiettivo 55-250 ef-s 4-5.6 is ed un 17-55 ef-s 2.8 is ultrasonic,
vorrei passare alla 7D, mi piacerebbe sentire il parere di chi gia la usa o di chi è esperto in queste cose! avrei un miglioramento notevole sulla qualita delle immagini? e tanto ci sono gradirei anche un consiglio su quale obbiettivo acquistare per sostituire il 55-250 con un obbiettivo di maggiore qualità, all'incirca con lo stesso range di focale e magari un pò più luminoso!
prenderei anche in considerazione i vari sigma tamron ecc. naturalmente stabilizzati.
Grazie a tutti!!

Lukone88
06-08-2011, 12:32
Il passaggio è più che consistente. Ci guadagneresti in TUTTO. Raffica molto veloce, ergonomia migliore, qualità di costruzione da panico, autofocus molto performante e qualità delle immagini migliore per la gestione degli ISO.

Come sostituto potresti pensare ai vari canon 70-200 f2,8 o f4 in versione stabilizzata o meno. Però dicci anche il budget di spesa, perché se no consigliare ottiche è facile, con il rischio però di sforare e non di poco.

sassama
06-08-2011, 13:58
Il passaggio è più che consistente. Ci guadagneresti in TUTTO. Raffica molto veloce, ergonomia migliore, qualità di costruzione da panico, autofocus molto performante e qualità delle immagini migliore per la gestione degli ISO.

Come sostituto potresti pensare ai vari canon 70-200 f2,8 o f4 in versione stabilizzata o meno. Però dicci anche il budget di spesa, perché se no consigliare ottiche è facile, con il rischio però di sforare e non di poco.

per qualita immagini migliore per la gestione degli iso, intendi dire che c'è un basso rumore anche ad iso abbastanza elevati?
per quanto riguarda la sola qualita di immagine ad iso bassi (100-400)
tralasciando le performace di raffica o qualità dei materiali ecc. c'è notevole diffrenza con la 450?
per quanto riguarda il budget per l'obbiettivo, intorno a 1000-1200 euro
fondamentale che sia stabilizzato, magari anche sigma o tamron....
sai anche per caso a quale diaframma lavora meglio il 17-55 f2.8 canon?
grazie per la pazienza!!!

Lukone88
06-08-2011, 14:35
per qualita immagini migliore per la gestione degli iso, intendi dire che c'è un basso rumore anche ad iso abbastanza elevati?
per quanto riguarda la sola qualita di immagine ad iso bassi (100-400)
tralasciando le performace di raffica o qualità dei materiali ecc. c'è notevole diffrenza con la 450?
per quanto riguarda il budget per l'obbiettivo, intorno a 1000-1200 euro
fondamentale che sia stabilizzato, magari anche sigma o tamron....
sai anche per caso a quale diaframma lavora meglio il 17-55 f2.8 canon?
grazie per la pazienza!!!


Ha un sensore diverso prima di tutto, quindi lavora in maniera diversa. Sì, per gestione ISO intendevo quello.

Le reflex moderne di solito fino ad 800 ISO sono simili in quantità di rumore, è salendo che si nota la pasta di cui la macchina è fatta. Per me è molto più importante notare differenze a 1600, 3200 e 6400 ISO piuttosto che dai 100 ai 400. Questo perché tra i 100 e i 400 non c'è difficoltà per la macchina, mentre salendo si iniziano a vedere i "danni" alle foto. Se la mia macchina è in grado di scattare a 1600 e 3200 senza problemi non è poco, ANZI!

Per quanto riguarda le ottiche, calcola che restando nel nuovo, e restando in canon, i prezzi sono questi:

70-200 f4 intorno ai 600€
70-200 f4 stabilizzato poco meno di 1000€
70-200 f2,8 intorno ai 1200€
70-200 f2,8 stabilizzato poco meno di 2000€

il sigma 70-200mm f2.8 ex dg apo os hsm stabilizzato lo trovi intorno ai 1150€, e puoi cercarne le recensioni on line.

Il tamron 2,8 non è stabilizzato

sassama
06-08-2011, 14:41
Ti ringrazio tantissimo!!!

Lukone88
06-08-2011, 15:08
Ti ringrazio tantissimo!!!

e figurati! ahahah... Basta un po' di google per trovare tutto! : )

SuperMariano81
06-08-2011, 15:43
dipende dagli usi che ne fai.

se fai sport o animali direi che il passo avanti è notevole, se fai di tutto un po' io direi di migliorare le ottiche.
il 55-250is è un ottimo obiettivo, ma c'è di meglio, se puoi arrivarci vendilo e fatti il 70-200 f/4is ;)

te lo dice uno che usa la 7d

sassama
06-08-2011, 16:53
dipende dagli usi che ne fai.

se fai sport o animali direi che il passo avanti è notevole, se fai di tutto un po' io direi di migliorare le ottiche.
il 55-250is è un ottimo obiettivo, ma c'è di meglio, se puoi arrivarci vendilo e fatti il 70-200 f/4is ;)

te lo dice uno che usa la 7d

sai se ci sono obbiettivi all'incirca di pari qualita nei sigma o tamron?

SuperMariano81
06-08-2011, 17:28
sai se ci sono obbiettivi all'incirca di pari qualita nei sigma o tamron?
C'è il sigma 70-200 f/2.8 però on line non ne parlano benissimo, il tamron sempre 70-200 f/2.8 pare un filo migliore però l'af non è al livello canon.

se hai 1300 euro (il prezzo medio di una canon 7d) io li spendere in vetri, in questo modo qui:
-sigma 10-20 sgnaca le foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615038100925) usato lo trovi sui 350 euro
-canon 70-200 f/4 "lissio" sgnaca le foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157614758458586) usato sui 430 - 450 oppure
-canon 70-200 f/4is sghiza le foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157626912667153/) usato sugli 800 (no ho poche perchè l'ho preso da poco)

ed avanzi ancora dei soldini per un bel fisso :)
e' consigliabile avere un buon parco ottiche, che restano nel tempo, i corpi invece si cambiano.

sassama
06-08-2011, 18:00
C'è il sigma 70-200 f/2.8 però on line non ne parlano benissimo, il tamron sempre 70-200 f/2.8 pare un filo migliore però l'af non è al livello canon.

se hai 1300 euro (il prezzo medio di una canon 7d) io li spendere in vetri, in questo modo qui:
-sigma 10-20 sgnaca le foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615038100925) usato lo trovi sui 350 euro
-canon 70-200 f/4 "lissio" sgnaca le foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157614758458586) usato sui 430 - 450 oppure
-canon 70-200 f/4is sghiza le foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157626912667153/) usato sugli 800 (no ho poche perchè l'ho preso da poco)

ed avanzi ancora dei soldini per un bel fisso :)
e' consigliabile avere un buon parco ottiche, che restano nel tempo, i corpi invece si cambiano.

il problema è trovarli usati...!

Lukone88
06-08-2011, 21:36
se ne trovano se ne trovano!!!

sassama
07-08-2011, 08:10
se ne trovano se ne trovano!!!

Volevo chiedervi anche se è consigliabile o no tenere un filtro neutro
su obbiettivi di buona qualità o ne risentirebbe la qualità delle immagini?

Lukone88
07-08-2011, 10:46
Volevo chiedervi anche se è consigliabile o no tenere un filtro neutro
su obbiettivi di buona qualità o ne risentirebbe la qualità delle immagini?

ci sono filtri neutri (UV) di ogni qualità. Migliore è la qualità, meno ne risentirà l'immagine. Di norma comunque la "degradazione" è pressoché nulla, quindi non mi farei troppi problemi. Poi a seconda dell'utilizzo magari sentirai il bisogno di un filtro polarizzato ecc ecc...

dknight2000
08-08-2011, 20:29
il problema è trovarli usati...!

il problema non è trovarli usati (disperatamente cerco il 70-200 canon stabilizzato!), è trovarli a un prezzo conveniente di seconda mano!
Io nuovo da negozio lo trovo a 930 euro, di seconda mano 850 (differenza non esagerata tanto vale nuovo).
Cmq se vuoi fare una spesa davvero minima e avere dele buone soddisfazioni abbianci con non più di 100 euro il 50mm 1.8 canon, che conosco un mio amico che con la 7d ci fa miracoli! ;)

Lukone88
08-08-2011, 20:49
il problema non è trovarli usati (disperatamente cerco il 70-200 canon stabilizzato!), è trovarli a un prezzo conveniente di seconda mano!
Io nuovo da negozio lo trovo a 930 euro, di seconda mano 850 (differenza non esagerata tanto vale nuovo).
Cmq se vuoi fare una spesa davvero minima e avere dele buone soddisfazioni abbianci con non più di 100 euro il 50mm 1.8 canon, che conosco un mio amico che con la 7d ci fa miracoli! ;)

i 50ini fanno miracoli quasi su ogni macchina! ahahah... E' probabilmente in senso universale il migliore obiettivo in quanto a rapporto qualità prezzo!!!

dknight2000
08-08-2011, 22:04
i 50ini fanno miracoli quasi su ogni macchina! ahahah... E' probabilmente in senso universale il migliore obiettivo in quanto a rapporto qualità prezzo!!!

beh si quoto (anch'io ce l'ho XD).
Ti ho quotato solo per dire tecnicamente "QUOTO" XD

Lukone88
09-08-2011, 13:38
beh si quoto (anch'io ce l'ho XD).
Ti ho quotato solo per dire tecnicamente "QUOTO" XD

:D

Mnka
15-08-2011, 18:04
dipende dagli usi che ne fai.

se fai sport o animali direi che il passo avanti è notevole, se fai di tutto un po' io direi di migliorare le ottiche.
il 55-250is è un ottimo obiettivo, ma c'è di meglio, se puoi arrivarci vendilo e fatti il 70-200 f/4is ;)

te lo dice uno che usa la 7d

Quoto SuperMariano.

Anche io sono passato da 450D a 7D, avendo già un 17-55 (che da il suo meglio a circa f4, ma è ottimo già a 2.8).
La 7D è assolutamente superiore come costruzione e io l'ho utilizzata sotto la pioggerella senza problemi.
A dire il vero anche la 450D è stata un'ottima entry-level e forse, tornando indietro, l'avrei cambiata un po' più in là, magari pensando prima ad ampliare il parco ottiche che alla sostituzione del corpo macchina.

N.B. considera che il peso della 7D+15-55 al collo è un po' come portare un crocifisso:D

Al posto tuo farei così:
Per il 17-55 stai a posto
Tele sigma 70-200 f2.8 (o il canon f4 se prediligi la leggerezza e ti piace il rosso:D )
Grandangolare sigma 10-20 (se ti serve questa focale)
---> acquisto 7d (il passaggio ad una 60d secondo me sarebbe insensato)

Per la resa ad alti ISO resto dell'opinione che le differenze maggiori si vedono solo con fullframe (e che la nikon, in media, fa un lavoro migliore delle canon, ma questo è un altro discorso).

Saluti;)

sassama
18-08-2011, 17:16
Quoto SuperMariano.

Anche io sono passato da 450D a 7D, avendo già un 17-55 (che da il suo meglio a circa f4, ma è ottimo già a 2.8).
La 7D è assolutamente superiore come costruzione e io l'ho utilizzata sotto la pioggerella senza problemi.
A dire il vero anche la 450D è stata un'ottima entry-level e forse, tornando indietro, l'avrei cambiata un po' più in là, magari pensando prima ad ampliare il parco ottiche che alla sostituzione del corpo macchina.

N.B. considera che il peso della 7D+15-55 al collo è un po' come portare un crocifisso:D

Al posto tuo farei così:
Per il 17-55 stai a posto
Tele sigma 70-200 f2.8 (o il canon f4 se prediligi la leggerezza e ti piace il rosso:D )
Grandangolare sigma 10-20 (se ti serve questa focale)
---> acquisto 7d (il passaggio ad una 60d secondo me sarebbe insensato)

Per la resa ad alti ISO resto dell'opinione che le differenze maggiori si vedono solo con fullframe (e che la nikon, in media, fa un lavoro migliore delle canon, ma questo è un altro discorso).

Saluti;)
mi hai fatto troppo ridere con il portare un crocefisso!!!
in questi giorni ci ho pensato un po su,
ed avrei deciso sul canon 70-200 f4 is (in un negozio vicino casa 1150 nuovo e 850 usato! su internet si risparmia almeno 100 euro sul nuovo, ma consigliate un acquisto online? poi eventualmente con l'assistenza è tutto piu complicato) per quanto riguarda la macchina sarei deciso per la 7D,
poi casomai per i grandangoli tipo un 10-20 un pò più in là senza fretta!

Lukone88
18-08-2011, 17:25
mi hai fatto troppo ridere con il portare un crocefisso!!!
in questi giorni ci ho pensato un po su,
ed avrei deciso sul canon 70-200 f4 is (in un negozio vicino casa 1150 nuovo e 850 usato! su internet si risparmia almeno 100 euro sul nuovo, ma consigliate un acquisto online? poi eventualmente con l'assistenza è tutto piu complicato) per quanto riguarda la macchina sarei deciso per la 7D,
poi casomai per i grandangoli tipo un 10-20 un pò più in là senza fretta!

se è garanzia italia non hai problemi a prenderlo on line. Credo che anche portandola in un negozio ordinario la spedirebbero al centro riparazioni canon in Italia in garanzia, ma non ne sono sicuro.

Mnka
18-08-2011, 20:04
ma consigliate un acquisto online?
Io ho preso online (nuovi) Canon 7D, 17-55 e Sigma 70-200OS f2.8 (in momenti e negozi diversi) ...
mai alcun problema, basta andare su siti affidabili ;)
Per la garanzia non saprei...:confused:

SuperMariano81
19-08-2011, 07:36
mi hai fatto troppo ridere con il portare un crocefisso!!!
in questi giorni ci ho pensato un po su,
ed avrei deciso sul canon 70-200 f4 is (in un negozio vicino casa 1150 nuovo e 850 usato! su internet si risparmia almeno 100 euro sul nuovo, ma consigliate un acquisto online? poi eventualmente con l'assistenza è tutto piu complicato) per quanto riguarda la macchina sarei deciso per la 7D,
poi casomai per i grandangoli tipo un 10-20 un pò più in là senza fretta!

con canon non ci sono grossi problemi anche se acquisti on line.
io ho preso da lina24, fotocolmbo e fordigit.it :)

sassama
19-08-2011, 10:45
con canon non ci sono grossi problemi anche se acquisti on line.
io ho preso da lina24, fotocolmbo e fordigit.it :)

Infatti non metto in dubbio l'affidabilità dei siti, almeno i piu popolari e seri,
il problema per me sarebbe solo in caso di assistenza, dover imballare l'oggetto
chiamare il corriere ecc. ecc.
anche perche portare a riparare una macchina comprata online, dal tuo negoziante vicino casa non è molto gradevole, bisogna fare un pò di faccia tosta....!

SuperMariano81
19-08-2011, 11:34
Un amico ha preso la macchina per la sua morosa in negozio fisico.
Dopo qualche mese si è sfanculato il modulo AF, sono andati assieme al negozio ed il commerciante gli ha detto che non conviene ripararla, che il corriere da lui passa una volta al mese, che lui non ha tempo (aggiungo voglia) di seguire le riparazioni, che sono stra-lenti, e che sicuramente c'è da pagare qualcosa.

Lui ha chiamato il centro canon, gli hanno mandato il corriere SOTTO CASA, la macchina è stata via 14 giorni (non lavorativi), la macchina è tornata a casa sistemata e pulita.
0 spese.

cosa voglio dire? che non sempre i negozi fisici assicurano servizi di garanzia.
se proprio vuoi chiama canon e senti che dicono, ma ne a padova ne a peschiera borromeo si fanno problemi dove hai acquistato.

dknight2000
19-08-2011, 15:16
quoto supermariano: in quei siti da lui consigliati (che poco tempo fa consigliò a me) il 70-200 canon is (stabilizzato!) si trova a 970 euro con garanzia canon (nuovo ovviamente!).
Mi spiace x chi lo vende di seconda mano a 850 euro ma se lo può tenere.
Su ebay un negozio sempre affidabile (visto proprio ieri e tenuto d'occhio a momento) si trova a 912 euro.
Fatti un paio di giri prima di acquistarlo 850 euro di seconda mano.
Cmq nuovo non piu di 1000!

sassama
20-08-2011, 14:54
quoto supermariano: in quei siti da lui consigliati (che poco tempo fa consigliò a me) il 70-200 canon is (stabilizzato!) si trova a 970 euro con garanzia canon (nuovo ovviamente!).
Mi spiace x chi lo vende di seconda mano a 850 euro ma se lo può tenere.
Su ebay un negozio sempre affidabile (visto proprio ieri e tenuto d'occhio a momento) si trova a 912 euro.
Fatti un paio di giri prima di acquistarlo 850 euro di seconda mano.
Cmq nuovo non piu di 1000!

Toglietemi una curiosità, girando tra i vari siti
ho notato che a volte questo obbiettivo (canon 70-200 f4 is) a volte è di colore bianco e a volte bianco ma di un'altra tonalita, va quasi sul nocciola molto chiaro, sapete dirmi qualcosa in proposito?

Lukone88
20-08-2011, 15:02
Toglietemi una curiosità, girando tra i vari siti
ho notato che a volte questo obbiettivo (canon 70-200 f4 is) a volte è di colore bianco e a volte bianco ma di un'altra tonalita, va quasi sul nocciola molto chiaro, sapete dirmi qualcosa in proposito?

così, senza aver cercato, la prima cosa che mi è venuta in mente è che le condizioni di scatto della foto dell'oggetto potrebbe essere differente, e che lo sia anche il bilanciamento del bianco. Chi scatta le foto per le inserzioni non bada molto alla qualità delle immagini dell'oggetto (di solito), quindi credo che il bianchino, sia sempre il classico bianchino.

SuperMariano81
22-08-2011, 10:53
Toglietemi una curiosità, girando tra i vari siti
ho notato che a volte questo obbiettivo (canon 70-200 f4 is) a volte è di colore bianco e a volte bianco ma di un'altra tonalita, va quasi sul nocciola molto chiaro, sapete dirmi qualcosa in proposito?

In realtà il 70-200 f/4 lissio non è biachissimo (ce lo avevo) è un "bianco sporco".
Il 70-200 f/4 is è un bianco più bianco.

sassama
23-08-2011, 11:57
In realtà il 70-200 f/4 lissio non è biachissimo (ce lo avevo) è un "bianco sporco".
Il 70-200 f/4 is è un bianco più bianco.

Ho ordinato il 70-200 f4 is....speriamo bene!

SuperMariano81
23-08-2011, 12:55
Ho ordinato il 70-200 f4 is....speriamo bene!

dove?
io ho beccato una super offerta da amazon ma non ti dico quanto l'ho pagato per evitare che mi sputi in un occhio.
cmq è un ottica che tieni per sempre, fidati!

sassama
23-08-2011, 14:49
dove?
io ho beccato una super offerta da amazon ma non ti dico quanto l'ho pagato per evitare che mi sputi in un occhio.
cmq è un ottica che tieni per sempre, fidati!

fotocolombo, 1042 con spedizione assicurata,
su amazon ho dato un'occhiata ma costava di di più!
ma tu lo hai preso diverso tempo fa? amazon Italia Uk o america?
se vuoi puoi dirmi il prezzo, prometto che non ti sputo:) :)
p.s mi consigli di mettere un buon uv a protezione?

SuperMariano81
23-08-2011, 14:59
fotocolombo, 1042 con spedizione assicurata,
su amazon ho dato un'occhiata ma costava di di più!
ma tu lo hai preso diverso tempo fa? amazon Italia Uk o america?
se vuoi puoi dirmi il prezzo, prometto che non ti sputo:) :)
p.s mi consigli di mettere un buon uv a protezione?

l'ho trovato in giugno a poco più di 630 euro, l'f/4 IS, offertona di amazon.it
Lascia perdere i filtri davanti alla lente, sono inutili a meno che tu non vada a fotografare rally o cose del genere.

con fotocolmbo caschi in piedi, è il migliore :)

sassama
23-08-2011, 15:05
l'ho trovato in giugno a poco più di 630 euro, l'f/4 IS, offertona di amazon.it
Lascia perdere i filtri davanti alla lente, sono inutili a meno che tu non vada a fotografare rally o cose del genere.

con fotocolmbo caschi in piedi, è il migliore :)
ti invidio un po' anzi molto!! poco piu della versione non is,
complimenti hai fatto un ottimo affare!

sassama
23-08-2011, 15:16
ti invidio un po' anzi molto!! poco piu della versione non is,
complimenti hai fatto un ottimo affare!
prossimo passo (non sò quando) Eos 7D poi un grandangolo un pò piu spinto del 17-55

SuperMariano81
23-08-2011, 15:37
prossimo passo (non sò quando) Eos 7D poi un grandangolo un pò piu spinto del 17-55

PRIMA fatti un grandangolo e poi la 7D ;)
magari nel frattempo esce la 8d oppure passi a full frame (e già devi dire ciao ciao al 17-55 aggiungere un grandangolare per aps-c è brutto) :)

Se posso suggerire:
-sigma 10-20 se vuoi un ottimo grandangolo poca spesa / tanta resa, sigma 8 -16 se vuoi qualcosa di esagerato (ma niente filtri).
-tokia 11-16 f/2.8 se vuoi qualcosa di luminoso.

sassama
23-08-2011, 17:16
PRIMA fatti un grandangolo e poi la 7D ;)
magari nel frattempo esce la 8d oppure passi a full frame (e già devi dire ciao ciao al 17-55 aggiungere un grandangolare per aps-c è brutto) :)

Se posso suggerire:
-sigma 10-20 se vuoi un ottimo grandangolo poca spesa / tanta resa, sigma 8 -16 se vuoi qualcosa di esagerato (ma niente filtri).
-tokia 11-16 f/2.8 se vuoi qualcosa di luminoso.

quale di questi ha la migliore definizione...?
comunque questi sono per aps c quindi nell'ipotesi del full frame lo dovrei rivendere come per il 17-55

SuperMariano81
24-08-2011, 07:20
quale di questi ha la migliore definizione...?
comunque questi sono per aps c quindi nell'ipotesi del full frame lo dovrei rivendere come per il 17-55
dell'8-16 ho letto solo pareri positivi, ed è una cosa singolare per un ottica di "terze" parti, a me attira ma il fatto di non montare filtri mi blocca non poco....
l'11-16 è costruito egregiamente, è stra luminoso ma sembra soffra un po' in controluce.
il 10-20 diciamo non è il top a livello flare ma si difende bene sul resto del fronte, specie se paragonati per prezzo.

Il top dovrebbe essere il canon 10-22 ma il costo non è il suo forte.

la recensione di Juza (http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=34) mi pare fatta piuttosto bene qui invece (http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=31) parla (bene) del suo 8-16 (che è una lente bellissima a vedere!) :D

qui (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615038100925) trovi le mie foto fatte col 10-20 (sia sua 30d che su 7d).
Se dovessi cambiarlo? Potrei optare per il tokina ma è una lente un po' strana, un "quasi fisso" oppure per l'8-16 (ma leggi sopra) :)