View Full Version : Installare windows xp in dual boot con puppy linux
Salve
Oggi volevo formattare un vecchio pc ed installare windows xp per dargli nuova vita ma stranamente parte la formattazione, parte la copia dei file ma si ferma al 31% nel momento in cui deve copiare il file riodrv.sys (ho provato più di una volta a rifare sempre la procedura di formattazione e si blocca sempre qui). Allora ho pensato di installare prima un SO leggero come puppy linux. Ebbene l'ho installato, creando opportunamente 2 partizioni nello stesso hd, una con estenzione ext3 e una con estensione ntfs (dove vorrei installare windows xp) in modo tale da avere il computer in dual boot. Come software di boot ho ovviamente installato GRUB di Puppy Linux. Ora come devo procedere per installare windows xp nella partizione ntfs precedentemente creata?
non c è un altro modo di installare windows in questa partizione che non sia la via del DOS? perchè non vorrei rifare la stessa procedura e ribloccarmi sempre nello stesso punto. Che so non si può far partire la formattazione della partizione ntfs e l'installazione di windows direttamente dalla schermata di Puppy Linux?
Vi prego aiutatemi, aspetto vostre risposte.
Gimli[2BV!2B]
06-08-2011, 13:32
Visto che la copia si ferma sistematicamente a quel file non è che il cd di installazione di Win è rovinato?
Non esistono procedure di installazione Win che non passino dall'installer Win.
Occorre eseguire l'installer sulla stessa macchina o su di una il più possibile simile (con la necessità di controllare/aggiustare i driver fondamentali come HAL e Storage Controller se sono troppo diverse).
P.S. installando Win dopo Lin si perde sistematicamente il Bootloader (GRUB), sovrascritto d'ufficio da Win.
Ma almeno possiamo escludere che si tratti di un problema di Hard disk? perchè l'ho provato su due HD (vecchi) e si bloccano uno al 31% e uno al 33%
poi il cd di installazione è stato usato in precedenza sulla macchina che ho personale ed è funzionato perfettamente.
Che sia a questo punto la Ram?
Quindi una volta che installo Win sulla ntfs non potrei più accedere a Linux?
Oppure il boot sovrascritto riuscirebbe comunque a leggere la presenza di altro SO nell'HD?
Gimli[2BV!2B]
06-08-2011, 16:54
Se hai già provato a cambiare il disco sarei più portato ad escluderne la possibile colpa. Poi hai detto di aver installato Puppy, quindi anche il controller/cavo dovrebbero essere a posto.
Che il cd abbia funzionato prima non esclude che non funzioni ora, o con il lettore di quella macchina. Puoi copiare il cd/provare un altro lettore?
La RAM la puoi testare (http://www.memtest.org/), ma tu citi copie di file fallite ed hai già installato un sistema, quindi non la consideravo papabile.
Nel caso spuntassero errori non buttare tutto: smontala, lucida i contatti e spennella con cura gli slot provando a montare i banchi in tutte le combinazioni possibili finché non riscontri più errori (al sottoscritto ha sempre funzionato, non ho mai visto una RAM usata normalmente bruciarsi).
Quindi una volta che installo Win sulla ntfs non potrei più accedere a Linux?Occorre ripristinare GRUB usando un cd Linux live o simile. (http://www.scubarda.net/wordpress/2009/09/15/fare-il-restore-di-grub-da-livecd-linux/)
Il bootloader di Win cerca solo sistemi Microsoft.
P.S. nei computer vecchi, solitamente, i primi componenti che si arrendono sono i dischi fissi e la scheda madre (e l'alimentatore se è proprio una cinesata presa sfusa a 20€ o meno, ma quello o schianta di botto o arranca al boot).
Ok, grazie mille, lunedi potrò rifare gli esperimenti, farò sapere gli esiti alla community.
Puoi provare anche ad usare un altro lettore CD, quelli vecchi spesso hanno la testina sfasata e non leggono piu' una cippa. Ma prima controlla la RAM, e non sarebbe male fare anche un controllo completo all'HD:
- http://www.linuxjournal.com/magazine/monitoring-hard-disks-smart
Niente, a questo punto non saprei dove sbattere la testa, vi elenco quello che ho fatto
1) Provati 3 blocchi di ram differenti... niente.
2) cambiato nuovamente HD, niente
3) provati altri 2 lettori CD, ma niente.
4) Provato un altro cd originale XP, niente.
Poi mi sono accorto che la copia dei file si blocca sempre su riodrv.sys. Cercando su internet ho capito che questo file è relativo ai driver che fanno funzionare le porte USB, quindi ho pensato, semplice! disattivo dal bios le porte USB e il gioco è fatto; e invece si blocca sempre durante la copia di quei file.
inoltre mentre partiziono l'hd capita spesso che si blocca anche li... e allora sono arrivato alla conclusione che il pc è troppo datato quindi secondo me è da buttare la scheda madre. Ma non mi do ancora per vinto. Ho pensato di installare windows 98... chissà magari quello riesce ad installarsi, e poi da li faccio un upgrade a windows xp. Forse così ci riuscirò.
Se non dovrebbe andare neanche questa, allora passo a Xubuntu sperando che si installi come è successo con Puppy Linux.
Alla prossima per ulteriori aggiornamenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.