PDA

View Full Version : Consigli per PC Gaming sui 700€ (circa)


BlackCerberus
05-08-2011, 22:30
Ciao a tutti,
vorrei comprare un PC da destinare all' utilizzo di videogiochi.
Avrei già pensato ad una configurazione di questo tipo:

Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 64,70
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 41,00
Dissipatore CPU Zalman CNPS10X Extreme Socket Intel Amd € 55,90
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 45,92
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,00
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 179,00
Scheda Madre ASUS P8P67 LE Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,70
VGA Gainward GeForce GTX 560 Ti "GS" Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI-I VGA HDMI € 194,00

TOTALE IVA COMPRESA : 703,22 €

ma vorrei conferme su scheda madre, case, hard disk e dissipatore.

Per la scheda madre vorrei qualcosa di efficiente per l' overclock del processore (che comunque non sarebbe nemmeno troppo esagerato, pensavo di metterlo in daily a tipo 4.0/4.2 GHz, andrebbe bene ?) ; le Asus non mi dispiacciono ma insomma, va bene qualsiasi cosa che abbia buon prezzo. Ah, piccola nota su tutto: spesso viene consigliato di investire più sulla scheda video che sul processore... ciò viene però consigliato a coloro che intendono usare schermi ad alta risoluzione, mentre il mio schermo è un 19" con ingresso vga e risoluzione 1440*900, per cui...
Sul case l ' unico criterio è l' efficenza e il prezzo, quindi costo sensato, buon flusso d' aria, accorgimenti per la polvere ecc. Quello li non sembra male, ma dovrei prendere ventole aggiuntive, vero ? Quante e quali ?
Come hard disk qualsiasi cosa valida e dal prezzo moderato.
Per quanto riguarda il dissipatore spesso viene consigliato il Noctua D-14 che però costa sui 78€ e secondo questa recensione http://www.guru3d.com/article/zalman-cnps-10x-quiet-and-extreme-review/7 il CNPS10X Extreme oltre che costare decisamente meno gli è superiore in termini di raffreddamento.

Allora, che ne pensate, potrebbe andare bene ?

fausto61
06-08-2011, 08:49
Per la scheda madre vorrei qualcosa di efficiente per l' overclock del processore (che comunque non sarebbe nemmeno troppo esagerato, pensavo di metterlo in daily a tipo 4.0/4.2 GHz, andrebbe bene ?) ; le Asus non mi dispiacciono ma insomma, va bene qualsiasi cosa che abbia buon prezzo. Ah, piccola nota su tutto: spesso viene consigliato di investire più sulla scheda video che sul processore... ciò viene però consigliato a coloro che intendono usare schermi ad alta risoluzione, mentre il mio schermo è un 19" con ingresso vga e risoluzione 1440*900, per cui...

le tue esigenze di fare overclock e di avere una risoluzione bassa
non coincide con le tue scelte
la scheda madre è la più economica della asus
e la scheda video è molto buona
ridurrei il badget sulla scheda video ed aumenteri le qualità della scheda madre
per le ram visto che farai overclock
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 67€
hanno delle latenze un po più basse
scheda video
VGA Gainward GeForce GTX 550 Ti GS Core 1000MHz Memory GDDR5 2200MHz 1GB VGA DVI HDMI 120€
scheda madre
Scheda Madre Asus P8P67 Deluxe Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX 155€

BlackCerberus
06-08-2011, 12:32
mi imbarazza un pò ammetterlo ma io di hardware ci capisco poco, ma le latenze che fattori influenzano ?
Poi sulla questione case e harddisk qualche consiglio ?

fausto61
06-08-2011, 16:26
la latenza è il TEMPO impiegato da un' informazione per passare da un' unità all'altra del sistema, ovvero il tempo che trascorre dal comando alla sua effettiva elaborazione.Quindi più bassa è, più veloce è il nostro PC.
per l'hdd prenderei un caviar black da 1 t e lo partizionerei in tre parti
200 gb per sistema operativo
200gb ci installi i programmi
600 gb lo usi come archivio
per quanto riguarda il case Cooler Master Elite 370
supporta 7 ventole
ma in dotazione ne ha una sola
se devi spendere 20€ per un'altra ventola in più
guarda questo
Case Midi Cooler Master CM 690 II LITE ATX Pure Black 77€

Gatzu
06-08-2011, 17:18
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W €54
Case Midi Cooler Master Gladiator 600 Nero €61
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W €180
Dissipatore CPU Scythe Mugen 2 Rev.B €35
Scheda Madre Gigabyte P67X-UD3-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX €125
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 €50
VGA Zotac GeForce GTX 560 Core 820MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB €149
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ €43

TOT.: €697

Le latenze della memoria su piattaforma 1155 non incidono sulle prestazioni generali del sistema come in altre piattaforme.
Con il daily modesto che vuoi raggiungere, puoi benissimo dotarti del dissipatore mugen 2 che ha un rapporto prezzo/prestazioni molto buono.
Per il resto viene una bella configurazione.

SALUT.

BlackCerberus
06-08-2011, 23:51
Ah, grazie Scar, quindi dici che posso scendere col dissipatore ? Per curiosità, diciamo approfondimento visto che con questo thread mi sto informando meglio, quali sono temperature buone da mantenere per quel processore (o per i processori in generali oltre le quali è bene non salire) ?

fausto61
07-08-2011, 09:23
il case non è un po piccolo
http://www.e-key.it/prod-case-midi-cooler-master-gladiator-600-nero-5282.htm
cosidera che vuole fare overclock
ed è limitato per un futuro upgrade
le ram con latenze più basse si notano differnze di prestazione in overclock
se starai sui 45° in idle e 55° in full
in questo periodo con cpu overcloccata
vanno bene

BlackCerberus
07-08-2011, 11:56
Grazie a entrambi per tutti i consigli.
Per il case avrei considerato anche queste opzioni:
Case Midi Enermax Luxuray ECA3190-BS ATX Nero con ventole Blu € 53,20
3x Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 15,30
TOTALE: 68,50 €

Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX € 41,00
5x Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 25,50
TOTALE: 66,50 €

L' Enermax ha una front, una rear, una top e due side.
Il Cooler Master ha una front, una rear, due top e una side e una bottom.

Quale dà la ventilazione migliore ?