PDA

View Full Version : Creare partizione per nuovo SO


jacopetto
05-08-2011, 21:18
Salve a tutti.
Allora, sul mio nuovo notebook con installato windows 7, volevo creare una nuova partizione per ospitare linux. O meglio, in realtà vorrei "limitare" windows allo spazio necessario per il sistema con una ventina di giga in più, giusto per installarci qualche programma che mi servirà, e il resto assegnarlo ad ubuntu, tra root e home.

http://img84.imageshack.us/img84/3589/immaginebqb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/immaginebqb.jpg/)

Il disco fisso è diviso in 3 partizioni: 15 giga di partizione nascosta di ripristino (che ovviamente non andrò a toccare), una partizione primaria NTFS da 100MB di sistema, ed i restanti 450GB di partizione primaria per tutto il resto.
Volevo ridurre quindi questa partizione a circa 70-80 giga, giusto per stare tranquilli, con l'apposito tool di 7.
Il problema è che mi permette di ridurla solo di poco più di un centinaio di giga, lasciando la partizione con windows da 300 e rotti giga....

http://img189.imageshack.us/img189/9046/immagine1nqd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/immagine1nqd.jpg/)

Ora, mi domandavo...Perché? Potrebbe dipendere dal fatto che (in virtù del messaggio che compare nella finestra) c'è qualche frammento di qualche file sparso qua là, e quindi non posso ridurre ulteriormente?
In realtà la deframmentazione l'ho già fatta, e mi risulta una deframmentazione di nemmeno l'1%...
Se procedo a modificare tale partizione medianti altri tool live, rischio di mandare a farsi friggere qualche file? Oddio, poco male, perché avendo il notebook appena un giorno, non c'è ancora niente a parte qualche programma.
O forse mi conviene un factory reset del pc e modificare la partizione appena resettato?

Il Bruco
05-08-2011, 21:35
Problema risaputo.
Esistono file di "inamovibili" in una parte del disco che non ti fa ridurre totalmente il volume.

Devi disattivare temporaneamente il file di Paging
Il Ripristino configurazione di sistema
La funzione di ibernazione,
Riavviare il computer e lanciare il tool di pulizia del disco avendo cura di rimuovere tutti i punti di ripristino e il file di ibernazione.
Devi rimuovere anche il file di paging (se presente).
A questo punto, devi lanciare la deframmentazione del disco con tool più avanzati come PerfectDisk, che sono in grado di deframmentare anche la Master File Table.




__________________

Eress
06-08-2011, 06:22
PD lo lascerei perdere, specie la deframmentazione dei settori MFT, mi è capitato di vedere pc con gravi problemi dopo un'operazione del genere con quel programma. Per i metadati ntfs dei primi records MFT basta l'ottimo deframmentatore di W7, che è stato notevolmente implementato con Vista e ancor di più con 7

jacopetto
06-08-2011, 09:28
Problema risaputo.
Esistono file di "inamovibili" in una parte del disco che non ti fa ridurre totalmente il volume.

Devi disattivare temporaneamente il file di Paging
Il Ripristino configurazione di sistema
La funzione di ibernazione,
Riavviare il computer e lanciare il tool di pulizia del disco avendo cura di rimuovere tutti i punti di ripristino e il file di ibernazione.
Devi rimuovere anche il file di paging (se presente).
A questo punto, devi lanciare la deframmentazione del disco con tool più avanzati come PerfectDisk, che sono in grado di deframmentare anche la Master File Table.




__________________

PD lo lascerei perdere, specie la deframmentazione dei settori MFT, mi è capitato di vedere pc con gravi problemi dopo un'operazione del genere con quel programma. Per i metadati ntfs dei primi records MFT basta l'ottimo deframmentatore di W7, che è stato notevolmente implementato con Vista e ancor di più con 7

Allora....
Come disattivare il file di paging lo so, ma non so come eventualmente rimuoverlo. Per deframmentare, io preferisco usare Defraggler della Piriform; lo usavo già su XP e mi ci sono trovato bene...
Come faccio quindi ad eliminare il file di paging?

Il Bruco
06-08-2011, 10:50
Come faccio quindi ad eliminare il file di paging?

Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Impostazioni di sistema avanzate" sulla sx
Click su "Impostazioni" della funzione "Prestazioni"
Click su "Avanzate"
Click su "Cambia"
Togli la spunta a "Gestisci automaticamente......."
Spunta "Nessun file di paping"
Click su "OK"
Chiudi tutto e riavvia il PC.

jacopetto
06-08-2011, 10:52
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Proprietà"
Click su "Impostazioni di sistema avanzate" sulla sx
Click su "Impostazioni" della funzione "Prestazioni"
Click su "Avanzate"
Click su "Cambia"
Togli la spunta a "Gestisci automaticamente......."
Spunta "Nessun file di paping"
Click su "OK"
Chiudi tutto e riavvia il PC.

Questo lo sapevo, ma pensavo fosse solo per disattivarlo, infatti mi risulta dello spazio occupato dal file di paging. Non ci avevo pensato che riavviando si poteva eliminare. Provo subito.

jacopetto
06-08-2011, 11:04
Non è cambiato praticamente nulla...
Mi permette di ridurre di soli 134 giga...
Ho disattivato ed eliminato il file di paging.
Fatto pulizia con Ccleaner.
Deframmentato con Defraggler.

Forse che la pulizia con ccleaner non va bene?
Se l'operazione di riduzione l'avessi fatta a computer "vergine" sarebbe stato meglio?

Il Bruco
06-08-2011, 11:10
Se ancora sarà presente il file di paping
Apri Regedit
Vai alla chiave

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
Inserisci il valore 1 alla Word di "ClearPageFileAtShutdown"

Prima

"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000000

Dopo

"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000001


Riavvia il PC, il riavvio sarà un po più lento.

jacopetto
06-08-2011, 11:23
Se ancora sarà presente il file di paping
Apri Regedit
Vai alla chiave

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
Inserisci il valore 1 alla Word di "ClearPageFileAtShutdown"

Prima

"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000000

Dopo

"ClearPageFileAtShutdown"=dword:00000001


Riavvia il PC, il riavvio sarà un po più lento.

Il file di paging già era stato eliminato, ma comunque per sicurezza ho fatto...
Ma non è cambiato nulla...Boh...
Mi sa che mi conviene fare direttamente un factory reset...

AMIGASYSTEM
06-08-2011, 11:23
Non è cambiato praticamente nulla...
Mi permette di ridurre di soli 134 giga...
Ho disattivato ed eliminato il file di paging.
Fatto pulizia con Ccleaner.
Deframmentato con Defraggler.

Forse che la pulizia con ccleaner non va bene?
Se l'operazione di riduzione l'avessi fatta a computer "vergine" sarebbe stato meglio?

Win7 non ti permetterà mai di ridurre il suo volume ad una grandezza da te voluta, tenterà di darti lui la misura, ma .. forse sarà bug, usa un programma esterno meglio Live e vedrai che potrai ridurlo di quanto vuoi, naturamente prima della riduzione e prioritario mettere al sicuro i dati sensibili, fare uno scandisk con opzione ripara filesystem e deframmentare, questo perchè un filesystem corrotto potrebbe causare problemi, come anche i file restanti nella partizione tagliata, il file di paping, lo potevi cancellare tranquillamente con Unlocker (http://www.emptyloop.com/unlocker/).

jacopetto
06-08-2011, 11:37
A parte il fatto che mi sono accorto che mi ero dimenticato di disattivare l'ibernazione...
Ora sto facendo un'ultima prova, altrimento lo partiziono direttamente dalla live di ubuntu o dall' hiren's con gparted...