View Full Version : Da bridge a reflex, uso concerti
Salve, premetto che ho usato fino allo sfinimento la mia bridge e che la uso solo ed esclusivamente per fare foto ai concerti (sottopalco, quasi sempre).
Ho una Nikon P100 ma vorrei passare ad un qualcosa di più importante. Non vorrei spendere più di 400 euro per il corpo macchina + obbiettivo default, vorrei quindi comprare qualcosa di usato per poi spendere altri 100 euro, più o meno, in un 50mm f1.8 così da avere foto luminose vista la condizione in cui scatto di solito.
Avevo quindi visto una Canon 1100D + 18-55mm a 350€, usata molto poco, in ottime condizioni. Oppure c'è una Nikon D60 che, con obiettivo 18-55, costa 300€. Tra le due quale è migliore? Secondo voi conviene ora prendere una macchina abbastanza vecchia (la d60)?
Ovviamente altri consigli, restando nel budget, sono ben accetti! Volevo andare anche su una 550d, ma in quel caso sforo, anche vedendo gli usati.
Grazie!
torgianf
05-08-2011, 19:45
il cinquantino non e' che crea la luce eh, al massimo riduce il tempo di scatto a costo di una profondita' di campo minore
Lukone88
05-08-2011, 20:25
Salve, premetto che ho usato fino allo sfinimento la mia bridge e che la uso solo ed esclusivamente per fare foto ai concerti (sottopalco, quasi sempre).
Ho una Nikon P100 ma vorrei passare ad un qualcosa di più importante. Non vorrei spendere più di 400 euro per il corpo macchina + obbiettivo default, vorrei quindi comprare qualcosa di usato per poi spendere altri 100 euro, più o meno, in un 50mm f1.8 così da avere foto luminose vista la condizione in cui scatto di solito.
Avevo quindi visto una Canon 1100D + 18-55mm a 350€, usata molto poco, in ottime condizioni. Oppure c'è una Nikon D60 che, con obiettivo 18-55, costa 300€. Tra le due quale è migliore? Secondo voi conviene ora prendere una macchina abbastanza vecchia (la d60)?
Ovviamente altri consigli, restando nel budget, sono ben accetti! Volevo andare anche su una 550d, ma in quel caso sforo, anche vedendo gli usati.
Grazie!
tra le due a mani basse la 1100d, anche solo per il fatto che la D60 è di svariati anni fa, ed ha un sensore di qualità inferiore. Comunque ai concerti il 50, anche se luminoso (e non fa miracoli!), è corto, a meno che non scatti da sotto al palco.
SuperMariano81
05-08-2011, 20:52
non è troppo recente la 1100d a trovarla a prezzi così bassi?
in ogni caso su d60 vince a mani basse, concordo con chi dice che il 50ino è corto, suggerisco almeno l'85 f/1.8
non è troppo recente la 1100d a trovarla a prezzi così bassi?
in ogni caso su d60 vince a mani basse, concordo con chi dice che il 50ino è corto, suggerisco almeno l'85 f/1.8
Quello è un annuncio di un usato, a quanto pare abbastanza buono. C'è la possibilità di ritirarlo a mano, quindi è ciò che farei nel caso :) La mia preoccupazione era proprio quella. La D60 è vecchiotta e sinceramente a fare un acquisto così non me la sentivo molto!
Per quanto riguarda l'obiettivo, so che non fa miracoli (ovviamente!) però è un po' più luminoso rispetto agli altri, costa poco e mi ci potrei divertire! Quello 85mm f1.8 lo trovo a prezzi molto più alti, più del doppio del 50mm!
In ogni caso mi troverei quasi sempre a scattare da sotto-palco, nel senso che sono un giornalista quindi ho quasi a tutti gli eventi i photopass (immaginate le bestemmie contro l'af stra-stra-lento della bridge). Penso che si possa far qualcosa da quella posizione, poi magari comprerò qualcos'altro fra un po' di tempo. Però per ora non posso spendere troppo di obiettivo...
Grazie!!
Lukone88
06-08-2011, 00:49
Ecco non mi aspetterei miracoli, e se il budget è basso, ci si può far poco purtroppo. Calcola che è un fisso, quindi la foto la farai te. Ovviamente dovrai scordarti i primi piani ecc ecc...
Ecco non mi aspetterei miracoli, e se il budget è basso, ci si può far poco purtroppo. Calcola che è un fisso, quindi la foto la farai te. Ovviamente dovrai scordarti i primi piani ecc ecc...
Vabbe ma non mi sembra il caso di spendere 300 euro per un 85mm fisso, a questo punto vado su un'ottica che mi permette di scattare in più situazioni! Acquisto che poi farò sicuramente in futuro :)
Lukone88
06-08-2011, 12:35
l'85 sta a più di 400 in realtà! Comunque ok, alla fine sai te cosa e come scatti! ehehehe!
SuperMariano81
06-08-2011, 15:47
l'85 sta a più di 400 in realtà! Comunque ok, alla fine sai te cosa e come scatti! ehehehe!
:read: (http://www.lina24.com/go/product_info.php?products_id=5821):read: :read: (http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=&idProduct=109&language=it) cosa stai dicendo willis ?
http://www.john-gates.com/video/ds/1.jpg
Giusto per non creare un altro post. Ho visto anche la Pentax K-r che è molto consigliata come entry level.
Che dite? In quel caso, com'è la questione obbiettivi?
skyrunner
09-08-2011, 13:21
Giusto per non creare un altro post. Ho visto anche la Pentax K-r che è molto consigliata come entry level.
Che dite? In quel caso, com'è la questione obbiettivi?
La k-r è sensibilmente migliore delle due che hai nominato in precedenza, ma siamo su tutt'altro livello di budget. Usata si vede poco (è uscita da non molto) e nuova col kit 18-55 sfori i 500euri. Se poi vuoi aggiungerci il fisso luminoso spendi poco se ti "accontenti" di un ottimo manual focus, altrimenti per un af son dolori (dai 200eur circa).
Rimanendo sulle prime due che hai detto IMHO la 1100d con il cinquantino (usati entrambi) è una buona scelta come rapporto prezzo/prestazioni/qualità.
La k-r è sensibilmente migliore delle due che hai nominato in precedenza, ma siamo su tutt'altro livello di budget. Usata si vede poco (è uscita da non molto) e nuova col kit 18-55 sfori i 500euri. Se poi vuoi aggiungerci il fisso luminoso spendi poco se ti "accontenti" di un ottimo manual focus, altrimenti per un af son dolori (dai 200eur circa).
Rimanendo sulle prime due che hai detto IMHO la 1100d con il cinquantino (usati entrambi) è una buona scelta come rapporto prezzo/prestazioni/qualità.
Quindi secondo te, se riesco a spendere un 550 euro per la K-R + 50mm mi va bene? Avevo trovato un usato a 430 euro della Pentax k-r e il 50mm (sempre usato) ad 80€..
Vale, secondo te, spendere un po' in più? A quanto dicono la Pentax mi offre maggiori risultati ad iso alti, è ciò di cui più soffro con la mia bridge (a iso800 dà già rumore abbastanza evidente).
skyrunner
09-08-2011, 15:16
Quindi secondo te, se riesco a spendere un 550 euro per la K-R + 50mm mi va bene? Avevo trovato un usato a 430 euro della Pentax k-r e il 50mm (sempre usato) ad 80€..
Vale, secondo te, spendere un po' in più? A quanto dicono la Pentax mi offre maggiori risultati ad iso alti, è ciò di cui più soffro con la mia bridge (a iso800 dà già rumore abbastanza evidente).
Sicuro che vale spendere di più! La k-r è un'ottima macchina, superiore in tutto alla 1100, dagli alti iso alla solidità del corpo.
Unica cosa secondo me il 50ino che ti offrono è un MF (serie K o serie M o serie A), quindi ai concerti potresti avere serie difficoltà.
Se il cinquantino è AF (serie F oppure serie FA) è tutto ottimo.
Quando prendi la macchina ti consiglio pure di procurarti un "normale" 18-55 per le foto generiche, costa poco e da tante soddisfazioni....
Sicuro che vale spendere di più! La k-r è un'ottima macchina, superiore in tutto alla 1100, dagli alti iso alla solidità del corpo.
Unica cosa secondo me il 50ino che ti offrono è un MF (serie K o serie M o serie A), quindi ai concerti potresti avere serie difficoltà.
Se il cinquantino è AF (serie F oppure serie FA) è tutto ottimo.
Quando prendi la macchina ti consiglio pure di procurarti un "normale" 18-55 per le foto generiche, costa poco e da tante soddisfazioni....
Sì sì il 18-55 lo prendo in ogni caso! Ora vedo un po' di trovare un cinquantino usato che abbia l'af!
In ogni caso vedo un po' perché questa Pentax mi attira veramente molto , e dire che non avevo mai considerato qualcosa che vada oltre canon/nikon.
Thank you!
Lukone88
09-08-2011, 15:56
:read: (http://www.lina24.com/go/product_info.php?products_id=5821):read: :read: (http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=&idProduct=109&language=it) cosa stai dicendo willis ?
http://www.john-gates.com/video/ds/1.jpg
ho detto una minchi***! sorry! AHAHAHAH...
SuperMariano81
09-08-2011, 16:07
ho detto una minchi***! sorry! AHAHAHAH...
ma che sorry e sorry, birra e birra! :cool:
Lukone88
09-08-2011, 21:22
Sì sì il 18-55 lo prendo in ogni caso! Ora vedo un po' di trovare un cinquantino usato che abbia l'af!
In ogni caso vedo un po' perché questa Pentax mi attira veramente molto , e dire che non avevo mai considerato qualcosa che vada oltre canon/nikon.
Thank you!
un 50ino con AF non lo trovi a 80€, anzi. A 80€ puoi trovarci il 50 1,7 A. : )
ma che sorry e sorry, birra e birra! :cool:
e birra siaaaa! EHHHH!
MaelstromRA
09-08-2011, 22:14
per mia esperienza un 50 sotto palco è troppo lungo, ho trovato l'ideale col 30mm, ovviamente poi le cose variano da esigenze a esigenze (e da palco a palco) ^_^
vedi di solito a che focale scatti e decidi poi quale obiettivo prendere
Lukone88
09-08-2011, 23:10
per mia esperienza un 50 sotto palco è troppo lungo, ho trovato l'ideale col 30mm, ovviamente poi le cose variano da esigenze a esigenze (e da palco a palco) ^_^
vedi di solito a che focale scatti e decidi poi quale obiettivo prendere
In casa Pentax è uscito il 35 DA 2,4 che ha una resa fenomenale, ed otticamente è una bomba. costa meno di 200€. E' plasticoso, ma è ottimo per rapporto qualità prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.