View Full Version : Sensori temperatura CPU..dove sono?
maxmax80
05-08-2011, 18:19
ragazzi
mi sapete dire i sensori di temperatura della cpu dove sono?
nella cpu?
nel socket?
per vostra esperienza, se non rilevo le temperature di solito il problema è insito nel processore o nella scheda madre?
per la cronaca sto parlando di un portatile a cui ho cambiato il processore (con il processore precedente le temerature le visualizzavo)
grazie
max
whites92
05-08-2011, 19:48
il sensore è sulla scheda madre
maxmax80
05-08-2011, 21:54
il sensore è sulla scheda madre
ma secondo te il problema è sulla mobo o sulla cpu?
dovrei vedere di montare la cpu sul portatile di qualche mio amico e vedere se gli rileva le temperature..
whites92
06-08-2011, 07:31
Se il sensore è della mobo il problema è della mobo:)
maxmax80
06-08-2011, 07:34
Se il sensore è della mobo il problema è della mobo:)
azz, vuoi dire che nel montare il processore nuovo mi sono fot*uto i sensori del notebook?
devo fare la controprova rimettendo su il vecchio processore!
(vediamo se ho tempo oggi, fra l'assemblaggio del nuovo mini-pc & la preparazione per le ferie qui il tempo non c'è manco per andare al gabinetto!!:D )
intanto grazie ;)
whites92
06-08-2011, 07:36
puo essere anche che ti abbiamo fornito una mobo difettosa
maxmax80
06-08-2011, 08:00
puo essere anche che ti abbiamo fornito una mobo difettosa
impossibile, il portatile che l' ho da 3-4 anni, e fino a qualche mese fa (quando ho cambiato il processore) la temperatura la leggeva..il portatile non è più in garanzia...
comunque problemi non me ne da...è un 13 pollici, piccolo e lettero, ci ho messo 4gb di hyperx + seagate momentus xt ibrido, e con il T9500 è una scheggia!..
però mi scoccia che la ventola della CPU giri sempre al massimo :mad:
whites92
06-08-2011, 08:12
pensavo fosse nuovo. Cmq potrebbe comunque essere che si sia daneggiato ora il sensore. provo comunque con un altro portatile.
maxmax80
06-08-2011, 22:50
ho rimesso il T7700 originale e le temperature le visualizzo!
quindi il problema è dell' altro processore..
la domanda è:
sono i sensori andati o per qualche strano motivo dovuto a una compatibilità non totale, la mobo non riesce a leggere i sensori del T9500?
ho rimesso il T7700 originale e le temperature le visualizzo!
quindi il problema è dell' altro processore..
la domanda è:
sono i sensori andati o per qualche strano motivo dovuto a una compatibilità non totale, la mobo non riesce a leggere i sensori del T9500?
hai aggiornato il bios alla versione più recente? Magari il socket supporta la CPU ma il bios no. Se non è aggiornato vedi sul sito del produttore se c'è una versione più recente per il tuo notebook
maxmax80
07-08-2011, 00:39
hai aggiornato il bios alla versione più recente? Magari il socket supporta la CPU ma il bios no. Se non è aggiornato vedi sul sito del produttore se c'è una versione più recente per il tuo notebook
potrebbe essere la soluzione, ma il mio travelmate ha l' ultimo bios disponibile che per altro non era praticamenter customizzabile in nulla..
potrebbe essere la soluzione, ma il mio travelmate ha l' ultimo bios disponibile che per altro non era praticamenter customizzabile in nulla..
Ecco allora qual'è il vero problema, è uno schifosissimo acer, azienda assolutamente da evitare. Assistenza penosa, supporto penoso, qualità di assemblaggio non buona e alcune plastiche di qualità penosa.
Meglio affidarsi all'asus, al top per quel che riguarda Notebook.
Tutto secondo la mia esperienza.
maxmax80
07-08-2011, 10:10
Ecco allora qual'è il vero problema, è uno schifosissimo acer, azienda assolutamente da evitare. Assistenza penosa, supporto penoso, qualità di assemblaggio non buona e alcune plastiche di qualità penosa.
Meglio affidarsi all'asus, al top per quel che riguarda Notebook.
Tutto secondo la mia esperienza.
io con il mio travelmate mi ci sono trovato da dio, secondo la mia esperienza.
c'è pure un neotouch da 1ghz di processore e mi ci trovo benissimo..
comunque quando cambierò portatile andrò sicuramente su MSI..il mondo è bello perchè è vario..
però mi scoccia che la ventola della CPU giri sempre al massimo :mad:
Niente di sorprendente: i sistemi di dissipazione dei portatili, soprattutto in quelli di piccole dimensioni, sono dimensionati esattamente rispetto alla cpu, e per questo l'upgrade del processore con qualcosa di più grosso, potente e cattivo è nella maggior parte dei casi sconsigliato.
In ogni caso credo che la tua richiesta dovrebbe essere spostata nella sezione dei portatili (qui di parla solo di cpu desktop), magari specificando il modello esatto del tuo notebook.
maxmax80
07-08-2011, 21:48
sì, ma ormai ho già trovato dov'era il problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.