PDA

View Full Version : Non il solito videoediting/gaming


donniedarko
05-08-2011, 16:39
Salve a tutti. Sono un nuovo arrivato nel forum ma lo seguivo da tempo senza registrazione :D
Volevo porvi qualche domanda sull' acquisto di un nuovo pc.
Vorrei comprare un notebook per il semplice fatto di poterlo usare anche fuori casa.
Cerco un pc adatto al videoediting in fullhd e al gaming.
Queste sono le caratteristiche per il gaming che farei > Requisiti consigliati: processore Pentium 4 (da 3,0 GHz o superiore), 1 GB di RAM, scheda grafica compatibile con DirectX® 9, Windows® 7 (32/64-bit)/Vista/XP
Per l'editing video non pensavo di esagerare, ma avere una buona macchina per usare programmi come So.Vegas e/o Ado. Premiere.
Non ho idea di cosa io abbia bisogno in quanto sarebbe il mio primo notebook, se possibile vorrei spendere intorno agli 800-900€.
PS. Registro con videocamera fullhd quindi pensavo a schermo 1080p
Che dite?

donniedarko
06-08-2011, 10:06
Mi pare di insistere.. up :(
Edit per messaggio sopra: la videocamera potrebbe essere anche fotocamera reflex :)

donniedarko
08-08-2011, 12:47
Qualcuno sa aiutarmi?
Up :(

donniedarko
09-08-2011, 12:35
Up :read:

dave4mame
09-08-2011, 13:05
mi permetterei di consigliarti, prima di procedere a un acquisto, di aggiornarti un pochino; le specifiche che riporti (p4 e un giga di ram) sono obsolete di 7-8 anni.

come che sia, ti sconsiglierei vivamente di comprare materiale usato.
scusa la franchezza con cui te lo dico, ma corri veramente il rischio di farti spennare....


ad ogni modo, dato budget ed esigenze, in linea di massima ti consiglierei una configurazione base su core i5 di seconda generazione e scheda video 6650 (ati) o 540 (nvidia).

donniedarko
09-08-2011, 13:09
Sisi sono aggiornato :D
Le specifiche che ho scritto sono i requisiti consigliati per un gioco che uso io, uscito nel 2007 e quindi non necessita troppo.
Volevo consiglio su un pc che reggesse questi requisiti e un aiuto nella scelta di un modello per video editing in fullhd :)

dave4mame
09-08-2011, 13:23
beh, se quelle sono le esigenze, qualunque processore moderno è parecchie volte più performante di un p4.
a questo punto prenditi il notebook con display full hd più economico che trovi

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1920&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=

(lascia perdere il primo che è in lista "per sbaglio").


ad ogni modo, gioco a parte, un p4 i filmati full hd non li gestisce manco col cavolo.

donniedarko
09-08-2011, 13:27
Ok allora per il gioco.
In quanto a ram e processore devo optare per qualcosa in particolare per l'editing o va bene qualcosa di "semplice"?
E velocità dell'hard disk è sufficiente 5400 rpm o meglio 7200?

dave4mame
09-08-2011, 13:56
4 giga dovrebbero bastarti.
Per l'editing in full hd il 7200 giri potrebbe tornarti comodo.
tuttavia considerato che un pc di quella fascia ha quasi certamente USB 3 e/o porta ESATA, potresti pensare di affiancargli un disco fisso esterno

donniedarko
09-08-2011, 14:04
Ok allora cercherò qualche pc con queste caratteristiche.
Per il momento potresti dirmi se questo è un buon pc per l'utilizzo che dovrei farne io? HP ENVY 17-1186el
Grazie mille per le risposte :)

Shides
09-08-2011, 14:08
Ciao, con quella cifra da spendere ti consiglio di guardare i nuovi notebook HP Pavillon DV6 che offrono una buona potenza (che ti servirà soprattutto per il video editing, l'encode di filmati in Full-HD richiede potenza se non vuoi aspettare molto hehe)
Oppure puoi anche spendere meno (intorno ai 600€) e trovi un Asus come quello che ho acquistato io (sto aspettando che mi venga consegnato) ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il modello è Asus X53SV-SX344V (Intel Core i7, NVidia Geforce gt540)

donniedarko
09-08-2011, 14:13
Non capisco troppo di notebook, però penso non sia adatto per me questo Asus: non ha lo schermo fullHD e l'HD non è 7200rpm; una cosa che mi piace molto è che pesa 2,5kg contro i 3,4 di quello che ho indicato sopra io :D
Grazie comunque per l'aiuto, continuo a cercare :)

Shides
09-08-2011, 14:17
Beh sostituire l'hard disk con uno nuovo a 7200rpm è un'operazione che richiede pochi secondi e non invalida la garanzia al contrario della sostituzione del processore(sempre se è possibile cambiarlo :D )

donniedarko
09-08-2011, 15:25
Non ho mai smontato notebook e non ne ho mai avuti, penso che cercherò qualcosa con componenti adatti al mio scopo :D

Shides
09-08-2011, 16:01
Ti indico un modello che avevo adocchiato io in precedenza solo che poi ho scartato perchè fuori dal mio budget.
Guarda l'HP Pavillon DV6 6030EL, le specifiche tecniche salienti sono:
Processore Intel Core i7-2630QM
RAM 8 GB di DDR3 (2*4)
Hard Disk SATA da 500 GB (7200 rpm)

Per una scheda completa ti invito a visitare questo sito: http://h20195.www2.**.com/V2/GetPDF.aspx/c02766056.pdf

al posto degli asterischi mettici la marca ;)

donniedarko
09-08-2011, 16:05
Pare bello anche questo, ma anche questo notebook non possiede schermo full HD; se punto a montare video in fullHD penso mi serva risoluzione FHD.
Ho comunque guardato anche questo HP Pavilion dv6-6170sl, ma stesso "problema", non è in fullHD. Cosa mi dici di quello che avrei scelto io?

Shides
09-08-2011, 20:24
Diciamo che se vuoi la risoluzione Full-HD nei portatili 15,6" devi rivolgerti ad altri mercati, come quello americano! Li hanno configurazioni molto più complete e potenti rispetto a quelle italiane (secondo me)
Oppure controllare marche come Toshiba e Dell che permettono di configurarti il portatile con l'hardware che vuoi tu (e forse in qualche 15,6" ti permettono di avere il Full HD)

Adesso ti dico la mia per quanto riguarda il portatile che hai citato tu(l'ENVY):
Il processore non è dei migliori, anzi appartiene alla vecchia generazione dei processori Intel Core Ix. Per farti un paragone diciamo che l'i5 della vecchia generazione ha prestazioni simili ad un i3 di seconda generazione (l'attuale).
La scheda video Radeon HD5850, la vedo scarsa in confronto alle nuove Radeon HD6xxx
Per il resto mi sembra buono! :) Ma comunque sconsiglio l'acquisto visto che monta un chipset vecchio ed una scheda video che magari non riesce a reggere il carico di lavoro...:rolleyes:

dave4mame
09-08-2011, 23:35
ma per piacere....
i pc che gli ho linkato sopra sono tutti full hd 15,6 e sono tutte configurazioni standard.

sconcertante inoltre l'affermazione "La scheda video Radeon HD5850, la vedo scarsa in confronto alle nuove Radeon HD6xxx".

la 5850 (che è basata sullo stesso chip della 6850) è più performante della 6750 e quindi, a scendere, di tutta la serie 6000 "più bassa"


ad ogni modo per montare filmati hd non necessario un display hd, se non, al limite, per visualizzare a pieno schermo in fase di playback.
per il montaggio/editing di solito si lavora su una immagine rimpicciolita.

donniedarko
10-08-2011, 10:42
Sono un pò confuso ora :D
Quindi posso tralasciare il fatto dello schermo fullHD e magari puntare, per esempio, ad un processore migliore o ram migliore?
Grazie per l'aiuto ad ogni modo :)

Shides
10-08-2011, 11:46
A quei prezzi certo che si trova il FULL HD anche nei 15,6", nel mercato USA si trovano anche a prezzi minori.
Sempre a quei prezzi ti consiglio di nuovo di completare una tua configurazione dei Dell, Toshiba o dei Sony Vaio(prima l'avevo dimenticato) e ci metti l'hardware che più ti interessa...
Ciaoo

donniedarko
10-08-2011, 12:03
Proverò a configurare qualcosa allora :)
Mi potresti anche dire come identifico se un processore è di prima o seconda generazione?
Grazie :D

Shides
10-08-2011, 15:54
Ti posso aiutare per quanto riguarda gli Intel.
Gli Intel differiscono per la loro nomenclatura, i processori di prima generazione hanno un nome del tipo:
Ix-xxx; per esempio I7-720QM

I processori di seconda generazione hanno una nomenclatura del tipo:
Ix-2xxx; per esempio I7-2730QM
:)
Per gli AMD non ti so aiutare, non li ho seguiti so che ti possono far risparmiare ma non so come sono messi a prestazioni... (ho letto un articolo sulle nuove APU, informati e vedi se trovi qualcosa)

donniedarko
10-08-2011, 16:34
Ti ringrazio. Cercherò notebook con processori di seconda generazione allora :D
Edit: questo pc fa al caso mio o per niente? :D
ACER - Aspire Timeline X 4830TG-2416G64Mnbb Intel i5-2410M Monitor 14" LED Ram 6 GB Nvidia GT 540M BT Win 7 Home 64 bit
"Il notebook è basato sul microprocessore Intel Core i5-2410M con frequenza di clock a 2,3 GHz (2,9 GHz in modalità Turbo) e 3 MB di cache L3. Dispone di 6 GB di memoria di tipo SODIMM DDR3 a 1333 MHz espandibile fino ad un massimo di 8 GB totali. Hard disk SATA da 640 GB associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL / RAM. Monitor 14” HD CineCrystal retroilluminato a LED con risoluzione di 1366 x 768 pixel pilotato da un sistema composto da un’interfaccia video Intel HD 3000 integrata e da una scheda video NVIDIA GeForce GT 540M con 2 GB di memoria GDDR3 dedicata."

Ma esiste questo pc con 640 GB di hard disk? Sul sito ufficiale lo danno con solo 120 Gb..

Shides
13-08-2011, 22:28
Solo con 120gb? Ho appena letto dalla descrizione che mi hai incollato che ci sono a disposizione 640gb a disposizione :)
Comunque potrebbe andar bene anche se, secondo me, per l'encoding dei video serve più potenza di calcolo per fare il tutto più velocemente e quindi se riesci a trovarne qualcuno nella stessa fascia di prezzo ma con processore più performante è meglio (anche se già ci siamo come potenza ;))

Verro
14-08-2011, 01:47
Ti ringrazio. Cercherò notebook con processori di seconda generazione allora :D
Edit: questo pc fa al caso mio o per niente? :D
ACER - Aspire Timeline X 4830TG-2416G64Mnbb Intel i5-2410M Monitor 14" LED Ram 6 GB Nvidia GT 540M BT Win 7 Home 64 bit
"Il notebook è basato sul microprocessore Intel Core i5-2410M con frequenza di clock a 2,3 GHz (2,9 GHz in modalità Turbo) e 3 MB di cache L3. Dispone di 6 GB di memoria di tipo SODIMM DDR3 a 1333 MHz espandibile fino ad un massimo di 8 GB totali. Hard disk SATA da 640 GB associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL / RAM. Monitor 14” HD CineCrystal retroilluminato a LED con risoluzione di 1366 x 768 pixel pilotato da un sistema composto da un’interfaccia video Intel HD 3000 integrata e da una scheda video NVIDIA GeForce GT 540M con 2 GB di memoria GDDR3 dedicata."

Ma esiste questo pc con 640 GB di hard disk? Sul sito ufficiale lo danno con solo 120 Gb..


potrebbe andar bene, ma ti straconsiglio un portatile con i7! Gli i5 sono dei DUAL CORE, gli I7 sono quad core (oddio, nemmeno tutti, ma i nuovi si!). Soprattutto con video-editing la differenza si sente eccome. Si traducono in ore in meno di lavoro. Io questo dettaglio non lo tralascerei e forse lascerei stare lo schermo in fullhd...

120gb di hd non li montano piu da anni! :D E' a 640gb! :D

donniedarko
14-08-2011, 10:28
Ok grazie mille per le risposte :)
Valuterò i possibili notebook e vi dirò per altri consigli probabilmente :D
Penso di orientarmi su hp-dv6 6170sl.. ora vedo :D

Edit: Penso "hp" scaldi parecchio, che dite?