PDA

View Full Version : A PROVA DI ERRORE....CONSIDERAZIONI


lele980
05-08-2011, 17:37
ieri quasi per caso,durante il mio compulsivo zapping selvaggio televisivo in attesa che si facesse l'ora per montare di servizio al negozio mi sono imbattuto in questo bel film per me sconosciuto del 1964 che mi ha davvero affascinato

(un altra chiara prova di come decadi fa' contava di piu l'interpretazione,l'espressione la carica emotiva e sopratutto la voglia di saper intrattenere con scenegiature sempre nuove e avvincenti che hanno lasciato troppo spazio negli ultimi tempi a film spillasoldi,remake triti e ritriti che si scannano l'un l altro alla ricerca dell effetto speciale piu roboante e tamarro)

cmq il pensiero mio è un altro
che posso spiegare solo sintetizzando la trama

il film si incentra sul passaggio lento ma costante dei mezzi di controllo per la sicurezza nazionale affidandosi sempre piu ai potenti calcolatori
purtroppo, per un errore di un computer, uno squadrone bombardieri riceve l'ordine di raggiungere moska e raderla al suolo con bombe nucleari. invani i tentativi di far tornare indietro i bombardieri, il presidente americano si vede costretto a contattare quello russo spiegandogli la fatalita' della situazione che è priva di colpevoli. nemmeno con l'aiuto incrociato dei russi e americani viene scongiurato l'attacco.
non potendo essere piu fermati i bombardieri e per evitare un guerra nucleare che avrebbe conseguenze devastanti il presidente americano propone un sacrificio giusto ma cmq terribile
se moska verra rasa al suolo ordinera di lanciare le stesse bombe su new york
il film finisce col rumore delle esplosioni su entrambe le capitali

SECONDO VOI SE FOSSE SUCCESSO UNA COSA SIMILARE IN EPOCA DI GUERRA FREDDA SAREBBE STATO PLAUSIBILE L'ATTO DEL PRESIDENTE?

è da ieri che ci penso

PS. se nn avete visto il film, ve lo consiglio :)

Stormblast
05-08-2011, 19:46
ieri quasi per caso,durante il mio compulsivo zapping selvaggio televisivo in attesa che si facesse l'ora per montare di servizio al negozio mi sono imbattuto in questo bel film per me sconosciuto del 1964 che mi ha davvero affascinato

(un altra chiara prova di come decadi fa' contava di piu l'interpretazione,l'espressione la carica emotiva e sopratutto la voglia di saper intrattenere con scenegiature sempre nuove e avvincenti che hanno lasciato troppo spazio negli ultimi tempi a film spillasoldi,remake triti e ritriti che si scannano l'un l altro alla ricerca dell effetto speciale piu roboante e tamarro)

cmq il pensiero mio è un altro
che posso spiegare solo sintetizzando la trama

il film si incentra sul passaggio lento ma costante dei mezzi di controllo per la sicurezza nazionale affidandosi sempre piu ai potenti calcolatori
purtroppo, per un errore di un computer, uno squadrone bombardieri riceve l'ordine di raggiungere moska e raderla al suolo con bombe nucleari. invani i tentativi di far tornare indietro i bombardieri, il presidente americano si vede costretto a contattare quello russo spiegandogli la fatalita' della situazione che è priva di colpevoli. nemmeno con l'aiuto incrociato dei russi e americani viene scongiurato l'attacco.
non potendo essere piu fermati i bombardieri e per evitare un guerra nucleare che avrebbe conseguenze devastanti il presidente americano propone un sacrificio giusto ma cmq terribile
se moska verra rasa al suolo ordinera di lanciare le stesse bombe su new york
il film finisce col rumore delle esplosioni su entrambe le capitali

SECONDO VOI SE FOSSE SUCCESSO UNA COSA SIMILARE IN EPOCA DI GUERRA FREDDA SAREBBE STATO PLAUSIBILE?

è da ieri che ci penso

PS. se nn avete visto il film, ve lo consiglio :)


direi che si sarebbe estinta la razza umana... ;)

lele980
05-08-2011, 19:50
direi che si sarebbe estinta la razza umana... ;)

no ma intendo il presidente avrebbe tale potere da decidere sulla vita di milioni di patrioti?