PDA

View Full Version : Sto impazzendo. WinXP non riesco a navigare su siti Microsoft


stedolphin
05-08-2011, 15:46
Ciao, ho questo problema ...

sto installando delle macchine nuove, sono dei Barebon della Foxconn. Mi succede questo. Vado per passi per tutte le prove che ho fatto ...

Cominciavo ad installare la macchina e dopo avere installato i driver di rete e gli altri driver cercavo di collegarmi per fare WindowsUpdate. Mi dava un messaggio che mi diceva qualcosa di simile ... potrebbe non essere possibile collegarsi per fare update e menzionava qualcosa delle versioni aggiornate.

Allora ho provato ad installare SP3 (anche se ho installato WinXP con SP3) ed IE8. Ma niente da fare.

Ho riformattato la macchina (anche se era una nuova installazione)

Ma niente da fare ... se tento di fare WindowsUpdate o andare su www.windows (qualsiasi .it .com) mi dice che ci sono problemi di collegamento.

La rete funziona benissimo, da quella macchina posso navigare su qualsiasi sito tranne quelli di Microsoft.

E su tutte le altre macchine collegate alla stessa rete posso navigare sui siti Microsoft senza alcun problema. ...

Ho provato anche a formattare nuovamente la macchina senza caricare nessun driver niente di niente e mettere solo i driver della scheda di rete ma niente.

Non ho nessun antivirus installato ed ho provato anche a disattivare il firewall ma niente, non c'č verso ...

Ho pensato che per qualche motivo venisse bloccato il mac address di quelle macchine. Ho provato sulla stessa macchina a fare partire la versione live di Ubuntu e naviga sui siti Microsoft ...

:( SONO DISPERATO ... ho giā reinstallato la macchina almeno sei volte e ne ho cambiate tre (ne ho quattro da installare) ...

Steve

Blue_screen_of_death
06-08-2011, 19:41
prova ad accedere a quei siti dalla modalitā provvisoria con rete

AMIGASYSTEM
07-08-2011, 00:32
Controlla il File Hosts (http://en.wikipedia.org/wiki/Hosts_%28file%29) eventualmente senza modificarlo, lo rinomini, in modo che non possa essere letto, poi lancia HijackThis (http://www.filehippo.com/download_hijackthis/) e fixa tutte le voci sospette.
Con Firefox hai lo stesso problema ?

stedolphin
08-08-2011, 18:23
Scusate il ritardo ... ma ho avuto un po' di casini.

Dunque ... anche in modalitā provvisoria non vanno ... la situazione attuale č la seguente:

Sono riuscito mettendo manualmente l'indirizzo http://update.microsoft ... a fare partire tutti gli update. Ma la maggior parte dei siti Microsoft non va, quindi ad esempio non posso scegliere il motore di ricerca in IE etc ...

Ed ho scoperto che anche altri siti non vanno ad esempio www.mozilla.com, .it non sono accessibili ...

Il file hosts e praticamente vuoto, c'č solamente la linea 127.0.0.1 localhost.

E con hijack ... non trova nessun processo da fixare, sembra tutto pulito ...

:( e quindi ???

tallines
08-08-2011, 21:34
Sono riuscito mettendo manualmente l'indirizzo http://update.microsoft ... a fare partire tutti gli update. Ma la maggior parte dei siti Microsoft non va, quindi ad esempio non posso scegliere il motore di ricerca in IE etc ...

Ed ho scoperto che anche altri siti non vanno ad esempio www.mozilla.com, .it non sono accessibili ...

Il file hosts e praticamente vuoto, c'č solamente la linea 127.0.0.1 localhost.

E con hijack ... non trova nessun processo da fixare, sembra tutto pulito ...

:( e quindi ???


Per gli aggiornamenti da Microsoft Update vai in C/Windows e cancella la cartella SoftwareDistribution e riavvia il pc .

Se vai in Aggiornamenti automatici non č meglio se provi a mettere o :

- Scarica autonomamente gli aggiornamenti, ma lascia decidere all'utente........: in questo caso una volta downloadati, mentre stai per chiudere il pc, windows installa gli aggiornamenti scaricati .

O
- Avvisa ma non scaricarli e non installarli .

Questo caso č ancora meglio : ti dice quali aggiornamenti hai a disposizione pronti per l'installazione .

Non ho mai usato WindowsUpdate: quando arrivano li installavo, poi..... ;)


Perchč non hai l'antivirus ?

stedolphin
09-08-2011, 06:55
Ops, ho sbagliato a scrivere la frase, volevo dire che ho provato anche senza antivirus installato ...

Ora la situazione diventa quasi comica ... stessa macchina, senza alcuna modifica fatta ... tolta dalla postazione a casa mia dove appunto non potevo reaggiungere microsoft.com, microsof.it mozilla.com (e chissā cosa altro) ...

Messa in un altra rete in ufficio (all'estero) ... tutto funziona a meraviglia. Tutti i siti vanno senza alcun time-out

E voi direte ... allora č un problema delle tua rete a casa tua ...

Giā, ma ho tre macchine collegate, Win7 e due Linux, e su una delle due Linux ci girano tre macchine virtuali WinXP anche in Inglese. E da tutte le macchine non ho assolutamente nessun problema ...

E lo stesso problema l'ho avuto quando ho messo le due macchine che non vanno in negozio da mio fratello che č dove andranno installate ...

Dai, ditemi che č alquanto bizzarra la cosa ...

Buona Giornata

Steve

AMIGASYSTEM
09-08-2011, 14:10
Ops, ho sbagliato a scrivere la frase, volevo dire che ho provato anche senza antivirus installato ...

Ora la situazione diventa quasi comica ... stessa macchina, senza alcuna modifica fatta ... tolta dalla postazione a casa mia dove appunto non potevo reaggiungere microsoft.com, microsof.it mozilla.com (e chissā cosa altro) ...

Messa in un altra rete in ufficio (all'estero) ... tutto funziona a meraviglia. Tutti i siti vanno senza alcun time-out

E voi direte ... allora č un problema delle tua rete a casa tua ...

Giā, ma ho tre macchine collegate, Win7 e due Linux, e su una delle due Linux ci girano tre macchine virtuali WinXP anche in Inglese. E da tutte le macchine non ho assolutamente nessun problema ...

E lo stesso problema l'ho avuto quando ho messo le due macchine che non vanno in negozio da mio fratello che č dove andranno installate ...

Dai, ditemi che č alquanto bizzarra la cosa ...

Buona Giornata

Steve
Si ma si tratta della stessa rete, voglio dire sempre rete Lan o Wirelless, se sono differenti, ad ogni connessione controlla i vari settaggi.

stedolphin
09-08-2011, 14:15
Scusa non capisco ... se sono connesso alla rete, sono connesso alla stessa rete, poi che sia Wireless o Lan poco importa. Il router che poi mi collega ad internet č lo stesso e quindi non ci possono essere diversi settaggi ...

O se si quali potrebbero essere i settaggi che fanno si che una macchina funzioni in un modo ed un altra in un altro ?

Hanno OVVIAMENTE un indirizzo IP diverso, ma per il resto i settaggi di rete e quindi DNS, DHCP, modulazione, Firewall etc ... sono unici.

Sempre se ho capito casa intendi.

E comunque non sono collegati wireless ma sono collegati fisicamente con cavo.

AMIGASYSTEM
09-08-2011, 14:27
Scusa non capisco ... se sono connesso alla rete, sono connesso alla stessa rete, poi che sia Wireless o Lan poco importa. Il router che poi mi collega ad internet č lo stesso e quindi non ci possono essere diversi settaggi ...

O se si quali potrebbero essere i settaggi che fanno si che una macchina funzioni in un modo ed un altra in un altro ?

Hanno OVVIAMENTE un indirizzo IP diverso, ma per il resto i settaggi di rete e quindi DNS, DHCP, modulazione, Firewall etc ... sono unici.

Sempre se ho capito casa intendi.

E comunque non sono collegati wireless ma sono collegati fisicamente con cavo.
No,per la Wireless ogni connessione č assestante, se vai in risorse di rete, nelle proprietā di ogni connessione rete si possono cambiare i settaggi, per la rete Lan, nelle opzioni internet di internet explorer Connessioni-Impostazioni Lan-Avanzate, ci possono essere setaggi Filtri,Proxy, numero Porta o altro.Azzera tutto, cancellando ogni connessione esistente e crea ex-novo quella che ti serve.

stedolphin
09-08-2011, 14:57
GRAZIE ma non č questo il caso ... č tutto settato in automatico in Internet Explorer. E c'č solamente una connessione ...

Inoltre ho scritto che portando la macchina in un altra rete tutto funziona ... quindi se fossero problemi di proxy od altro non funzionerebbe mai.

Invece come scritto sono bloccati solamente alcuni siti.

Blue_screen_of_death
09-08-2011, 16:33
prova con i comandi ping e tracert sugli indirizzi a cui non puoi accedere...

start/esegui/"cmd"

metti il comando:

ping nomedelsito.it

e poi

tracert nomedelsito.it

posta uno screenshot della finestra ;)

stedolphin
09-08-2011, 16:42
OK, GRAZIE ... lo farō Giove o Venere visto che sono all'estero ...

Steve

roffar2
12-08-2011, 22:04
xp č originale?

stedolphin
13-08-2011, 16:40
Eccomi qua, sono finalmente riuscito a fare i test di ping e traceroute sulla macchina che non funziona e per scrupolo l'ho fatto anche sulla macchina con cui invece riesco a navigare su tutti i siti, questi sono i risultati ...

Ad essere onesto non capisco come possa funzionare sulla macchina da cui funziona :(

ping microsoft.it

Esecuzione di Ping microsoft.it [207.46.232.182] con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Risposta da 207.46.35.146: Rete di destinazione irraggiungibile.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 207.46.232.182:

Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 1, Persi = 3 (75% persi),

Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:

Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms


tracert microsoft.it

Rilevazione instradamento verso microsoft.it [207.46.232.182]

su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 10.7.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 35 ms 34 ms 37 ms 172.17.17.181
4 37 ms 33 ms 37 ms 172.17.6.29
5 38 ms 37 ms 37 ms 172.15.5.233
6 38 ms 36 ms 37 ms bundle-ether11.milano26.mil.seabone.net [93.186.128.201]
7 135 ms 135 ms 135 ms te1-4.ashburn2.ash.seabone.net [195.22.216.227]
8 135 ms 135 ms 136 ms microsoft-us.ashburn2.ash.seabone.net [195.22.206.42]
9 132 ms 132 ms 135 ms 209.240.199.162
10 212 ms 213 ms 212 ms ge-5-0-0-0.co2-64c-1a.ntwk.msn.net [207.46.40.80]
11 212 ms 212 ms 212 ms ge-0-1-0-0.wst-64cb-1a.ntwk.msn.net [207.46.43.195]
12 212 ms 211 ms 212 ms ge-7-0-0-0.wst-64cb-1b.ntwk.msn.net [207.46.47.77]
13 211 ms 211 ms 212 ms ge-6-1-0-0.tuk-64cb-1b.ntwk.msn.net [207.46.47.72]
14 212 ms 212 ms 212 ms ten2-3.tuk-76c-1a.ntwk.msn.net [207.46.46.19]
15 209 ms 209 ms 208 ms po17.tuk-65ns-mcs-1b.ntwk.msn.net [207.46.35.146]
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * po17.tuk-65ns-mcs-1b.ntwk.msn.net [207.46.35.146] rapporti: Rete di destinazione irraggiungibile.

Rilevazione completata.


E questi invece quelli della macchina da cui riesco a navigare su microsoft.it

Esecuzione di Ping microsoft.it [207.46.232.182] con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 207.46.232.182:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),
e questo il tracertRilevazione instradamento verso microsoft.it [207.46.232.182]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 3 ms 1 ms 1 ms 10.7.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 34 ms 34 ms 34 ms 172.17.17.181
4 37 ms 37 ms 38 ms 172.17.6.29
5 33 ms 41 ms 37 ms 172.15.5.233
6 37 ms 38 ms 38 ms bundle-ether11.milano26.mil.seabone.net [93.186.128.201]
7 134 ms 136 ms 132 ms te1-4.ashburn2.ash.seabone.net [195.22.216.227]
8 134 ms 132 ms 132 ms microsoft-us.ashburn2.ash.seabone.net [195.22.206.42]
9 139 ms 135 ms 133 ms 209.240.199.162
10 212 ms 213 ms 213 ms ge-5-0-0-0.co2-64c-1a.ntwk.msn.net [207.46.40.80]
11 222 ms 213 ms 211 ms ge-0-1-0-0.wst-64cb-1a.ntwk.msn.net [207.46.43.195]
12 214 ms 213 ms 213 ms ge-7-0-0-0.wst-64cb-1b.ntwk.msn.net [207.46.47.77]
13 211 ms 209 ms 213 ms ge-6-1-0-0.tuk-64cb-1b.ntwk.msn.net [207.46.47.72]
14 218 ms 213 ms 212 ms ten2-3.tuk-76c-1a.ntwk.msn.net [207.46.46.19]
15 208 ms 209 ms 209 ms po17.tuk-65ns-mcs-1b.ntwk.msn.net [207.46.35.146]
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * po14.tuk-65ns-mcs-1a.ntwk.msn.net [207.46.35.134] rapporti: Rete di destinazione irraggiungibile.

Rilevazione completata.

La cosa stranissima č che sulla macchina in cui funziona non canna un colpo ... ho anche pių volte fatto il refresh della cash F5 e va sempre ... mentre sull'altra fallisce sempre ... boh