PDA

View Full Version : Lo spam è veramente in calo dopo l'eliminazione delle grandi botnet?


Redazione di Hardware Upg
05-08-2011, 15:46
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/lo-spam-e-veramente-in-calo-dopo-l-eliminazione-delle-grandi-botnet_38080.html

Alcuni dati confermano un calo dello spam dopo la neutralizzazione di importanti botnet in primavera, ma il trend sarebbe comunque in crescita. Per Symantec tra giugno e luglio c'è stata una crescita del 4,9%

Click sul link per visualizzare la notizia.

utentenonvalido
05-08-2011, 16:00
Ormai lo spam è all'ordine del giorno. E' come la pubblicità cartacea che arriva per posta. Basta registrarsi su un sito, comprare qualcosa on line o peggio ancora iscriversi a facebook per ricevere valanghe di spam. Io personlamente sono fuori da quasi tutti i maggiori social e non acconsento mai al trattamento dei dati personali per la pubblicità eppure ogni giorno su 5 mail che mi arrivano 4 sono solo spazzatura.

imayoda
05-08-2011, 16:06
imho è in calo..

pabloski
05-08-2011, 16:11
imho è in calo..

Non è in calo, è che si è spostato http://www.itworld.com/security/190331/spam-king-sanford-wallace-indicted-facebook-spam

Evidentemente è diventato antieconomico sparare miliardi di messaggi spam e i cracker stanno approfittando dei social network e stanno cominciando ad operare in maniera targetizzata.

dave4mame
05-08-2011, 16:30
mah...
non più tardi di 3 giorni fa sull'indirizzo "per vaccate" ho ricevuto 4 pagine di fishing.
TUTTE lo stesso messaggio identico : TUTTE da mittenti diversi.

non mi era mai successo...

rb1205
05-08-2011, 17:26
Ormai lo spam è all'ordine del giorno.

Ormai? è dal 2002-2003 che la situazione è a questi livelli, la cosa strana è che il numero di messaggi spam stia scendendo!

D'altra parte, gli antispam stanno facendo un ottimo lavoro. Non so gli altri, ma su gmail mi arriveranno al massimo un paio di messaggi spam alla settimana. Credo che anche questo riduca sensibilmente la percentuale di ritorno per lo spammer, il suo guadagno e, quindi, l'interesse.

Thebaro
05-08-2011, 17:27
dipende molto dalla casella email...che si usa...
hotmail x quanto mi riguarda è quella organizzata e gestita meglio..
altro che google..e altre.

LS1987
05-08-2011, 19:08
Posso ritenermi fortunato, in quanto non ho mai ricevuto SPAM, nè su hotmail, nè su gmail. Mi è arrivata qualche mail indesiderata, però dipendeva da una casellina che avevo per errore spuntato, ma me ne arrivava solo una al mese e una quando si rinnovava il sito. Dopo qualche mese sono tornato sul sito, ho annullato l'iscrizione e non mi è più arrivato nulla.

pabloski
05-08-2011, 19:33
dipende molto dalla casella email...che si usa...
hotmail x quanto mi riguarda è quella organizzata e gestita meglio..
altro che google..e altre.

in che senso? i filtri antispam funzionano bene pure su gmail

se ti arrivano meno email spam su hotmail è perchè quell'indirizzo è poco conosciuto nel giro degli spammer

pensa che mio padre su yahoo non riceve nemmeno una mail di spam, mentre io ne ricevo a vagonate su libero, gmail e hotmail

Niky-One
05-08-2011, 19:42
Io non ho notato per niente questo calo, nonostante abbia bloccato centinaia di indirizzi e continuo con altri 3-4 al giorno mi arrivano sempre email di spam, a volte anche 5 di fila con lo stesso oggetto!! sulla posta di libero, su Google per ora niente di niente! :D

CYRANO
05-08-2011, 21:14
mah...
non più tardi di 3 giorni fa sull'indirizzo "per vaccate" ho ricevuto 4 pagine di fishing.
TUTTE lo stesso messaggio identico : TUTTE da mittenti diversi.

non mi era mai successo...

idem , da qualche giorno sono subbissato di spam come non mai...



Cò.,sò.s.òss

frankie
05-08-2011, 21:28
Gmail nessuno spam

Libero, il vero problema non è lo spam ma il filtro, guardo la posta nella cartella spam e la spazzatura in posta in arrivo.

Ringrazio chi ha pubblicato pubblicamente il mio indirizzo dell'università perchè da quel momento ha iniziato ad arrivare lo spam

Bhibu
05-08-2011, 21:58
SPAM

asdf
06-08-2011, 19:45
Tanto guardando la posta on-line il problema della spam non esiste più: in yahoo/gmail mi viene messa automaticamente nella casella della spam, e quindi non ci faccio neanche caso.

Come hanno detto prima, probabilmente la spam sta diminuendo perché viene filtrata automaticamente e quindi non ha più l'efficacia di una volta.

Aenil
07-08-2011, 02:34
In Gmail ho unificato svariate email e di norma ormai mi arriva davvero poco spam, c'è da dire però che sto molto attento e che nel tempo ha fatto dei filtri ad hoc per alcune..

hexaae
07-08-2011, 18:16
Quindi, si ringrazia MS per una volta (è la responsabile della chiusura della Rustock): http://www.tecnobriciole.com/2011/03/fine-dellavventura-per-la-botnet-rustock-microsoft-spegne-la-sua-rete/

sociologo
08-08-2011, 08:34
Questa news fa il paio con quella riportata da Paolo Attivissimo:

http://retetre.rtsi.ch/index.php?option=com_content&task=view&id=3794&Itemid=62

Azz....

fano
09-08-2011, 13:01
Bah appena ricevuta una mail di spam "Orologi rolecx d'oro a 5 €", quindi no non è diminuito una sega...

Io ormai applico la strategia inversi in INBOX lo spam e le mail buone sono filtrate per mittente e vanno in cartelle apposite, va come un cavallo :Prrr:

ld50
09-08-2011, 16:51
semplicemente lo spam via mail è calato perchè lo spamming si è spostato sui social network...

gianluca.f
25-08-2011, 09:10
semplicemente lo spam via mail è calato perchè lo spamming si è spostato sui social network...

e pure su skype :doh: