View Full Version : Mainboard a 4 o 6 banchi di ram..quali differenze?
DesartStudio
05-08-2011, 13:01
Ciao, forse la mia domanda è stupida :Prrr:
Dovendo cambiare una macchina lnx che gira su p4 .. mi stavo aggiorando sull'HW, cosa che di solito ho poco tempo di fare...
Il dubbio che mi pongo è questo :
la scelta di mettere 4 o 6 banchi di ram nelle mainboard dipende dall'architettura a triplo canale come è in quelle a 3 o è solo per ampliare i banchi?
In tal caso mi ricordo che leggevo che NON sfruttiamo il triplo canale attualmente a pieno, e che quindi per ora non conviene.
Altra cosa che mi veniva in mente è che le ram dovrebbero essere multiple dei core...quindi le 6 li frutta solo l'I7 extreme?!
Bhò! come diceva un professore... hai poche idee... ma ben cofuse :D
Chiedo questo perchè prevalentemente ho bisogno di ram per virtualizzare, quindi avere 6 banchi per 4gb che è la pezzatura qualità/prezzo migliore sarebbe una gran figata... se realmente li sfruttasse.
la cpu dovrebbe essere un 2600 o 2600k
grazie!
Capellone
05-08-2011, 14:11
Le piattaforme che usano memoria triple channel sono solo quelle con chipset X58 e socket 1366, che montano cpu Bloomfield e Gulftown (Core i7).
Siccome per avere l'aggregazione di banda a 192 bit bisogna installare tre moduli di ram o multipli di tre, ecco che le schede madri sono dotate di tre o sei slot.
La possibilità di sfruttare la banda offerta dalla ram in triple channel dipende dalle applicazioni che si usano; tipicamente le applicazioni più sensibili alle prestazioni della ram sono la compressione, la codifica multimediale, il rendering.
Non esiste correlazione tra il numero di core della cpu e la quantità di ram da utilizzare.
Nel campo della virtualizzazione più ram c'è e meglio è, se hai bisogno di 24 GB di ram dovresti però considerare l'idea di usare memoria ECC, più costosa ma più affidabile.
Le cpu di classe Sandy Bridge come Core i7 2600/2600K hanno un controller di memoria dual channel e si montano su schede madri che hanno al massimo quattro slot.
DesartStudio
05-08-2011, 14:20
Le piattaforme che usano memoria triple channel sono solo quelle con chipset X58 e socket 1366, che montano cpu Bloomfield e Gulftown (Core i7).
Siccome per avere l'aggregazione di banda a 192 bit bisogna installare tre moduli di ram o multipli di tre, ecco che le schede madri sono dotate di tre o sei slot.
La possibilità di sfruttare la banda offerta dalla ram in triple channel dipende dalle applicazioni che si usano; tipicamente le applicazioni più sensibili alle prestazioni della ram sono la compressione, la codifica multimediale, il rendering.
Non esiste correlazione tra il numero di core della cpu e la quantità di ram da utilizzare.
Nel campo della virtualizzazione più ram c'è e meglio è, se hai bisogno di 24 GB di ram dovresti però considerare l'idea di usare memoria ECC, più costosa ma più affidabile.
Le cpu di classe Sandy Bridge come Core i7 2600/2600K hanno un controller di memoria dual channel e si montano su schede madri che hanno al massimo quattro slot.
Grazie Gentilissimo,
a dire la verità di ram ecc, ne vedo molta in giro sarà che sui server aziendali oramai la mettono a stufo :), quindi si riesce a trovare anche a buon prezzo se non vado errato.
Ma a quel punto poi le mobo però sono impossibili da trovare non espressamente da server, di fatti vedo su tutte "nn ecc"
Correggimi se sbaglio?!
Guarda io uso la macchina per sviluppo sw e per la virtualizzazione, soprattutto quando preparo i server per i clienti ed ho diverse istanze di macchine vecchie da sostituire con le nuove ,capita qualche volta per cazzeggio ci renderizzo pure con maya (anni fà lo facevo per lavoro :P).
Tu che configurazione mi consiglieresti? guardavo il 980x o 970x ma i prezzi sono mostruosi! :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.