View Full Version : In continua crescita la connettività mobile
Redazione di Hardware Upg
05-08-2011, 12:13
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/in-continua-crescita-la-connettivita-mobile_38076.html
La connettività dati in mobilità è in continua crescita, nuove opportunità per gli operatori di rete che potrebbero andare incontro ad un ripensamento dei piani dati
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kernel69
05-08-2011, 12:21
Le rete dati mobile in Italia è SATURA :muro:
Sputafuoco Bill
05-08-2011, 12:24
Entro fine anno ci saranno le gare per le frequenze LTE. Spero che sia la volta buona per un servizio flat anche per le connessioni mobili, così da fare concorrenza all'adsl tradizionale.
Le connessioni mobili non possono competere con l'adsl, nemmeno se parliamo di LTE. Nei Paesi dove LTE è già attiva le tariffe di connessione con questa tecnologia sono nettamente più alte rispetto al 3G, con traffico mensile limitato tra l'altro. Non penso che quando partirà in Italia le cose andranno molto diversamente. Sicuramente non ci saranno vere tariffe flat.
utentenonvalido
05-08-2011, 13:46
Connettività mobile?
Certo, vuoi mettere un bel collegamento UMTS a 30 euro al mese con 5gb di traffico e velocità di connessione 1.5MB/sec se sei fortunato invece di una obsoleta linea ADSL su doppino telefonico a 15 euro al mese senza limiti di traffico?
Il governo anche quest'anno ha tagliato i fondi per l'adeguamento e la modernizzazione delle infrastrutture di rete (attualmente posizionate in graduatoria dietro la Lituania!!!), in compenso ci piazzeranno qualche altra antenna per fare ingozzare un altro po' la TIM e gli altri operatori mobili.
Rubberick
06-08-2011, 12:08
credo anche io... qua gia' solo navigando e facendo uso di navigatore satellitare + google earth + altri utilizzi specifici o roba x lavoro si bruciano mb come niente fosse...
ricordo ancora le ridicole offerte di telecom di 1-2 anni fa con 100mb a settimana o 500mb in un mese... :D o quelle a orari dalle 5 del pom alle 8 del mattino bah...
ora ci sono 1, 5 e 10 gb a traffico... dovrebbero essere imho 10, 50 e 100gb almeno
sto con la 10 gb e se la volessi usare seriamente x lavorare in mobilità ci sarebbe da spararsi...
Abito in un paese di 1300 abitanti e mi devo ritenere ancora fortunato ad avere una schifosissima ADSL 640/256 , anche se pago la stessa bolletta di un utente con la 7mb.
Ho provato a connettermi con la chiavetta della H3G, peggio che andar di notte. Latenza altissima e velocità ancor più ridicola.
Eppure son fortunato perchè la centralina di questo paesino è ormai satura e non ci son più posti disponibili per avere la ADSL...... ridicolo.
Rubberick
06-08-2011, 12:39
Abito in un paese di 1300 abitanti e mi devo ritenere ancora fortunato ad avere una schifosissima ADSL 640/256 , anche se pago la stessa bolletta di un utente con la 7mb.
Ho provato a connettermi con la chiavetta della H3G, peggio che andar di notte. Latenza altissima e velocità ancor più ridicola.
Eppure son fortunato perchè la centralina di questo paesino è ormai satura e non ci son più posti disponibili per avere la ADSL...... ridicolo.
un mio conoscente mi ha raccontato che nel suo paese un tratto non era coperto dall'adsl a causa di una centralina fatiscente
e la telecom ovviamente preferiva non cambiare attrezzatura +ttosto che dare l'adsl a quel quartiere ritenuto forse poco appetitoso
leggenda metropolitana vuole che qualche utente particolarmente incazzato durante capodanno abbia fatto esplodere la centralina con un paio di bombe carta
a quel punto dovendo dare x legge il servizio minimo del telefono hanno cambiato tutta la centralina mettendone una nuova con doppini e attrezzatura nuova e ora gli utenti di quella centralina hanno tutto
mi è stato raccontato eh nn so se sia vero o no :P
Potrebbe essere una soluzione!
L'ex vice sindaco ha un bar in paese( l'unico) e mi ha detto di non poter mettere la ADSL proprio a causa della centrale satura e ha saputo che mettere a norma la centrale per la adsl2 , costa alla Telecom 103.000€.
Ivviamente la Telecom non spenderà mai 103.000€ per rimodernare la centrale, ma magari se la si facesse esplodere.......
Da profano..... ma un bel wi-max per connettere abitazioni e portatili e un HSUPA+ 48mbits per smartphone e altri ultraportatili? c'è veramente bisogno di scomodare LTE che se non sbaglio interferisce con il segnale gps?
Il wimax sarebbe bello se solo avesse un minimo di copertura.
Guarda la copertura del Piemonte, inesistente.
Potrebbe essere una soluzione!
L'ex vice sindaco ha un bar in paese( l'unico) e mi ha detto di non poter mettere la ADSL proprio a causa della centrale satura e ha saputo che mettere a norma la centrale per la adsl2 , costa alla Telecom 103.000€.
Ivviamente la Telecom non spenderà mai 103.000€ per rimodernare la centrale, ma magari se la si facesse esplodere.......
Prossimamente sulle prime pagine dei maggiori quotidiani:
Ondata di attentati contro le centraline Telecom
:sofico:
vabbé ragazzi, ma IMHo siete troppo esgerati...
Io ho la connessio con la 3, pago 5€ al mese per 3gb di traffico e anche USANDOLO A BESTIA tutti i giorni (quindi navigatore, market, youtube, spesso vengo su hwupgrade e cazzate varie) sono arrivato AL MASSIMO MASSIMO a 1gb al mese!!! E in genere sto sui 500mb!
L'unica, l'unica cosa che non posso fare è vederci i film, perché la 3 mi limita a 100mb al giorno! Ma ragazzi, sono usabilissimi (per lavoro giro tutta italia e MAI avuto un problema, solo in alcune colline toscane) e velocità quasi sempre molto alta...
Non so, cosa volete farci con Internet sul telefono...?
Asterion
18-08-2011, 09:09
Le rete dati mobile in Italia è SATURA :muro:
Anche la qualità delle chiamate è pessima. Rispetto a 5-10 anni fa ci sono più dispositivi in giro, ma prendevano meglio.
Entro fine anno ci saranno le gare per le frequenze LTE. Spero che sia la volta buona per un servizio flat anche per le connessioni mobili, così da fare concorrenza all'adsl tradizionale.
Vai a capire quanto ce le faranno pagare e quanti mesi passeranno prima di vedere il servizio attivo.
Non so, cosa volete farci con Internet sul telefono...?
Personalmente, dopo aver giocato qualche mese con un iPhone prima e un blackberry poi, ho preferito tornare ad un cellulare con tastierino alfanumerico :)
Ritengo ci siano diversi servizi interessanti ma nessuno indispensabile.
OUTATIME
18-08-2011, 14:50
Ritengo ci siano diversi servizi interessanti ma nessuno indispensabile.
Se parti da questo presupposto... nulla è indispensabile... ;)
Asterion
18-08-2011, 15:00
Se parti da questo presupposto... nulla è indispensabile... ;)
Sì, me ne rendo conto, ho iniziato infatti la frase con "personalmente" :)
Unfaithful
19-08-2011, 20:36
A mio parere questo è un MALE per l'utenza di adsl fissa. Basta guardarsi attorno, amici, parenti etc. che non fanno un uso particolare del pc utilizza connessioni MOBILE e sono la maggioranza in italia. Ciò va a discapito di chi come noi con l'adsl ci lavora, ci gioca, ci guarda la tv, perche' e' ovvio che verranno investiti soldi nel mobile sottratti alla rete fissa, quando le centraline telefoniche sono vecchie decrepite e avrebbero bisogno di esser spianate e ritirate su da 0.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.