View Full Version : SkypeIn: stop al servizio da fine agosto. Parola a Eutelia
Redazione di Hardware Upg
05-08-2011, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/skypein-stop-al-servizio-da-fine-agosto-parola-a-eutelia_38067.html
Skype ha inviato una nota a tutti i client italiani di SkypeIn informando che a partire dal prossimo 28 agosto potrebbe essere sospeso il servizio per colpe riconducibili a Eutelia, che però smentisce e rispedisce al mittente le colpe
Click sul link per visualizzare la notizia.
Passare tutto in mano ad un'altra società italiana come ad es. Messagenet, no?
Passare tutto in mano ad un'altra società italiana come ad es. Messagenet, no?
Se è un problema normativo e Skype non accetta, dubito che possa fare accordi con altre aziende.
Diverso il discorso se è un problema puramente contrattuale.
VirtualFlyer
05-08-2011, 08:24
Se è un problema normativo e Skype non accetta, dubito che possa fare accordi con altre aziende.
Diverso il discorso se è un problema puramente contrattuale.
A vederla così parrebbe che skype non volesse adeguarsi a una qualche normativa italiana. Da quel che ho capito eutelia continuerà a erogare agli altri senza problemi.
luca20141
05-08-2011, 08:39
Io ho un idea su quale potrebbe essere la normativa...
In Italia un service provider qualunque, se vuole operare, deve garantire l'intercettabilità giudiziaria delle comunicazioni da esso veicolate.
Se Eutelia in questo caso fa solo da "prestanumero", di fatto non è che Skype si configura legalmente come un service provider? E quindi deve garantire allo Stato ciò che ho scritto sopra?
Ciao
Beh, speriamo in bene, cambiare il mio numero geografico che hanno decine e decine di clienti mi farebbe non poco girare i cojones...
krissparker
05-08-2011, 08:58
Io ho un idea su quale potrebbe essere la normativa...
In Italia un service provider qualunque, se vuole operare, deve garantire l'intercettabilità giudiziaria delle comunicazioni da esso veicolate.
Se Eutelia in questo caso fa solo da "prestanumero", di fatto non è che Skype si configura legalmente come un service provider? E quindi deve garantire allo Stato ciò che ho scritto sopra?
Ciao
Mi hai rubato le parole di bocca....
Veramente ridicolo che non si trovi in rete qualche informazione su questa fantomatica normativa... anche io sono propenso a credere che il problema sia relativo alle intercettazioni, ma il fatto che non si riesca a sapere cosa prevede una legge mi fa veramente girare le Pxxxx
orlangio
06-08-2011, 09:30
La normativa italiana prevede che gli apparati connessi alla rete debbano avere protocolli standard per garantire la concorrenza, in particolare è certamente utilizzato sip/voip, non so se solo questo o anche altri.
Skype utilizza un protocollo proprietario proprio per inibire la concorrenza.
eutelia e' sull'orlo del collasso... con l'amministratore samuele landi latitante all'estero per non farsi arrestare, migliaia di licenziamenti nei call-center...
skype non poteva scegliere partner migliore....
in italia del resto non ci sono molti altri partner... principalmente ce ne sono altri due... squillo della ngi e messagenet del gruppo comm2000-kpnqwest...
P.S. la normativa italiana relativa all'assegnazione di un numero geografico obbliga il cliente a indicare la residenza in quell'area... quindi chi e' di milano NON puo' avere uno 06 oppure uno 051, ma solo uno 02
mentre con skype sceglievi in maniera selvatica l'assegnazione di un prefisso...
Pier2204
07-08-2011, 11:15
eutelia e' sull'orlo del collasso... con l'amministratore samuele landi latitante all'estero per non farsi arrestare, migliaia di licenziamenti nei call-center...
skype non poteva scegliere partner migliore....
in italia del resto non ci sono molti altri partner... principalmente ce ne sono altri due... squillo della ngi e messagenet del gruppo comm2000-kpnqwest...
P.S. la normativa italiana relativa all'assegnazione di un numero geografico obbliga il cliente a indicare la residenza in quell'area... quindi chi e' di milano NON puo' avere uno 06 oppure uno 051, ma solo uno 02
mentre con skype sceglievi in maniera selvatica l'assegnazione di un prefisso...
EUTELIA: 7 ARRESTI PER BANCAROTTA, FUGGITO LANDI (ASCA) - Roma, 10 lug - E' di ieri mattina l'ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dalla gip di Roma Elvira Tamburelli che ha portato in carcere sette manager con l'accusa di bancarotta fraudolenta per aver acquistato diverse societa', tra cui Eutelia, ''organizzando una colossale operazione dolosa con l'obiettivo di provocare, tra l'altro, il fallimento di Agile (ex Eutelia ndr)''. L'unico dei manager ancora a piede libero e' Samuele Landi, il giovane imprenditore che durante l'occupazione dell'azienda da parte dei dipendenti, organizzo' un raid nella struttura alla guida di un gruppo di vigilantes, minacciando i dipendenti. Landi si troverebbe a Dubai, dove si sarebbe rifugiato dopo la notizia di una inchiesta sul suo conto. La gip Tamburelli nell'ordinanza stigmatizza anche l'invasione dell'azienda da parte di Landi: ''Noncurante della dismissione seppure soltanto formale da cariche del cda, fa irruzione in azienda sprezzante nei confronti dei dipendenti che tentavano di far valere le loro ragioni e che per effetto dei reati da lui commessi hanno perso il lavoro''.
Otto gli arresti per bancarotta fraudolenta, nell'inchiesta Agile-Eutelia.
In cella anche Antonangelo Liori, il pregiudicato che fu direttore de L'Unione Sarda, che in una telefonata dice: «Se fallisce l'azienda io continuo ad avere villa ed elicottero».
Complimenti...
marco2011
27-08-2011, 18:07
come al solito devo leggere solo cose cattive di Eutelia,come se le colpe di qualche persona dovessero ricadere su 400 poveretti che fanno il loro onesto lavoro.
per tornare al discorso di skype,a suo tempo,presumo,è stata scelta eutelia come fornitrice di numerazioni geografiche,per le capacità e la qualita del suo voip,unito a tariffe eccezionalmente basse.
la normativa fa riferimento alle leggi antiterrorismo che prevede la piena rintracciabilità di una numerazione telefonica che deve avere un titolare,sia esso persona fisica o giuridica,e sopratutto deve avere il prefisso del distretto ove questa linea è attiva.
skipe invece assegnava numeri con prefisso 02 di Milano,ad utenti che abitavano a Palermo,tanto per capirci.
questo non è piu possibile.
ovviamente mettere ora in regola con la legge migliaia di utenti,mi sembra assai arduo.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.