PDA

View Full Version : D-LIN 825 COME PROCEDO?


Tiziano79
04-08-2011, 22:34
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il suddetto router ma, inesperto di reti, mi trovo un po' in difficoltà. Per ora ho ovviato ad alcuni problemi ma tenendo conto che devo spostare il router in un altro piano della casa con un cavo di rete mi serve una dritta.
Prima del router ero combinato con un modem wifi della alice a cui era collegato ovviamente il pc desktop ed un nas con server multimediale.

Al momento di installare il router io pensavo bastasse collegare un'uscita ethernet dal modem ed entrare nell'ingresso internet del router ma invece no.
Mi dava la connessione blu internet ma durante l'installazione mi diceva di non procedere xchè serviva un collegamento diretto col pc.
Allora ho collegato il pc diretto ad una porta del router, alla seconda porta ho collegato il nas ed invece da una porta del modem sono entrato nella porta ethernet del router e son riuscito a farlo installare.
il mio problema è che il router devo spostarlo e non posso fare prolunghe di tutti sti cavi di rete perciò mi chiedo.... è possibile utilizzare il router solo per il suo wifi lasciando pc e nas collegati al modem di alice come prima???

se si cosa devo fare?
al momento ho modem 192.168.1.1
router 192.168.0.1
e ip assegnati in automatico dal router da 100 a 200 finali.
attendo illuminazioni.


altra domanda.... ma la rete che ti fa creare a 5Ghz a che serve? da nessun dispositivo riesco a vederela, si attiva in automatico?
:help:

Il Bruco
06-08-2011, 11:31
Scollega il Router dall'Alice Gate
Configura il Router con IP 192.168.1.254
Disabilita il DHCP
Inserisci il cavo ethernet che viene dall'ALice Gate in una delle sue 4 porte LAN non in quella Internet .

Ora le risorse collegate sia all'ALice Gate che al Router sono sotto alla stessa sottorete. 192.168.1.X e gli IP li gestisce l'Alice Gate.

Tiziano79
10-08-2011, 22:31
ciao,
allora.... oggi mi son armato di sonda passacavo per vedere dove passa il doppino telefonico dello studio al piano terra per arrivare al primo piano dove ho la presa del telefono. con mia sorpresa scopro che chi abitava prima doveva avere ISDN in quanto dentro alla presa del primo piano trovo un "credo cavo di rete" con un connettore di rete ad 8 fili.... il problema è che nello studio trovo lo stesso cavo ma tranciato in quanto ogni filo se ne va dentro ad una delle 3 prese che ho a muro (al momento io ne uso una alla quale è attaccato il filo della telecom). Dal momento che il cavo ha 12 fili..... c'è un modo per trovare quali sono gli otto colllegati di sopra e crimpare così un connettore nuovo ed ho finito senza dover tirare cavi? meglio se chiamo un elettricista?

nebbia88
10-08-2011, 23:10
Scollega il Router dall'Alice Gate
Configura il Router con IP 192.168.1.254
Disabilita il DHCP
Inserisci il cavo ethernet che viene dall'ALice Gate in una delle sue 4 porte LAN non in quella Internet .

Ora le risorse collegate sia all'ALice Gate che al Router sono sotto alla stessa sottorete. 192.168.1.X e gli IP li gestisce l'Alice Gate.
attento a dare questi consigli, poi arriva kikko_lsd che ti fulmina perche' stai sprecando le enormi potenzialità di questo router da millanta euro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35702635#post35702635

è meglio tirare 2 cavi di rete :mc: :mc: :mc: :mc:

Il Bruco
11-08-2011, 08:00
Ho letto il thread, ognuno la pensi come vuole, io condivido le tue opinioni.

Io avrei risposto a Kicco_lsd

Con una spesa di 20 € non conviene prendere un Modem Ethernet collegarlo al WNDR3700 e a questo tramite cavo collegare al piano superiore il DG834GT configurato come AP/Switch, perdendo solo la connettività a 1 Gbps in LAN dei PC al 1° piano?

Credo che tirare un secondo cavo e acquistare uno Switch costi più di 20 €.

Tiziano79
16-08-2011, 15:50
allora, ancora non ho preso il materiale ma sto procedendo a collegare modem alice a router per come saranno poi.
Io ho collegato ehtpc all'eth1 dell'alice, da eth2 alice all'eth1 del dlink.
precedentemente collegato il dlink al pc ho impostato l' indirizzo IP automatico e messo fisso a 192.168.1.254 negli accessi di alice, ho disabilitato il dhpc, nascosto la rete wifi e protetta con password wpa e riconoscimento tramite indirizzo MAC dei client.
Devo fare qualcosaltro o mi basta ora tirare il cavo e connettere i cavi?

Il Bruco
16-08-2011, 16:12
Scollega il Router dall'Alice Gate
Configura il Router con IP 192.168.1.254 ---> Non l'IP della scheda, forse non mi esprimo chiaramente
Disabilita il DHCP
Inserisci il cavo ethernet che viene dall'ALice Gate in una delle sue 4 porte LAN non in quella Internet .

Tiziano79
16-08-2011, 16:16
ciao,
ho fatto proprio così, collegato diretto il router al pc via lan, cambiato l'ip dal software via web, ricollegato l'alice al pc, da una porta lan dell'alice alla porta lan del dlink, disabilitato il dhpc e poi ho attivato la wifi, messa invisibile e protetta da password. mi chiedevo solamente se c'erano altri accorgimenti da fare o meno.....
ma la wifi a 5ghz è gestita da apparecchiature di ultima generazione solamente? il mio tablet asus transformer non la vede....
ciao e grazie

Scollega il Router dall'Alice Gate
Configura il Router con IP 192.168.1.254 ---> Non l'IP della scheda, forse non mi esprimo chiaramente
Disabilita il DHCP
Inserisci il cavo ethernet che viene dall'ALice Gate in una delle sue 4 porte LAN non in quella Internet .