PDA

View Full Version : Più veloce di FASTWEB!!!!!!!!!!


t00pmi
08-04-2002, 08:48
Ebbene sì.... nuovo record di download.... :D :eek: ... le connessioni a più di 10 Mbit esistono.... e funzionano :cool: Qualcuno sa fare di meglio?

mind12
08-04-2002, 08:52
Originariamente inviato da t00pmi
[B]Ebbene sì.... nuovo record di download.... :D :eek: ... le connessioni a più di 10 Mbit esistono.... e funzionano :cool: Qualcuno sa fare di meglio?

:eek: :cool: :eek: :cool:

t00pmi
08-04-2002, 09:46
per la cronaca... 2.52 Mb/s = 20.16 Mbit/s :eek::eek::eek: :cool:

mind12
08-04-2002, 09:49
Originariamente inviato da t00pmi
[B]per la cronaca... 2.52 Mb/s = 20.16 Mbit/s :eek::eek::eek: :cool:

me co.... sti ca.... :eek:

t00pmi
08-04-2002, 10:04
Messaggio per tutt gli utenti del forumi: se volete usufruire di questo pòpò di banda col fido DC++..... cercate piovrone76, sarò lieto di condividere con gli utenti del forum questa connessione! (ammesso che troviate nei 25 giga che condivido qualcosa che vi interessi) :D

t00pmi
08-04-2002, 10:15
purtroppo non essendo una connessione fastweb non posso accedere a vulcano.... :( povero me :(

muso
08-04-2002, 12:33
E che connesione avresti?

t00pmi
08-04-2002, 13:00
Originariamente inviato da muso
[B]E che connesione avresti?


mi dispiace ma è un segreto.... :D se te lo direi poi dovrei ucciderti ;):D:cool:

muso
08-04-2002, 13:04
Preferisco morire.

sanguemisto
08-04-2002, 13:08
Non mi tornano i conti in quella finestra di down tra scaricato e percentuale....
un fotomontaggio con il classico errore...

t00pmi
08-04-2002, 13:13
Originariamente inviato da sanguemisto
[B]Non mi tornano i conti in quella finestra di down tra scaricato e percentuale....
un fotomontaggio con il classico errore...


Prima di fare certe affermazioni perchè non dici di PRECISO cos'è che non ti torna???? se potessi postare uno screen di DC++ quando ho 10 o più persone che scaricano miei files mentre anche scarico a diverse centinaia di k/s magari cambieresti opiniobe.... purtroppo il limite di 25 k per gli allegati mi frega... :(

t00pmi
08-04-2002, 13:16
Originariamente inviato da sanguemisto
[B]Non mi tornano i conti in quella finestra di down tra scaricato e percentuale....
un fotomontaggio con il classico errore...

e cmq se ti riferisci alla percentuale segnata approssimativamente dalla barra di scorrimento, che dire.... si vede che non sei sei abituato a certe velocità, altrimenti sapresti che tale barra (sopratutto con download che durano pochi secondi, anche per file di qualche mega) non viene aggiornata in tempo reale ma a tratti.... E cmq, secondo punto, se avessi dovuto barare, perchè avrei dovuto cambiare la percentuale di file scaricato???? non credi che avrei cambiato solo la velocità??? Qualcuno una volta diceva: conta fino a 10 prima di parlare...... ora si può sostituire con ''conta fino a 10 prima di postare''....

t00pmi
08-04-2002, 13:18
Originariamente inviato da muso
[B]Preferisco morire.

Beh diciamo che lavoro in un centro di ricerca sulle comunicazioni ottiche.... ti basta? per una morte lenta e dolorosa posso offrirti maggiori dettagli :D

sanguemisto
08-04-2002, 13:19
Mi spieghi come mai...quanto hai gia'scaricato corrisponda alla tua velocita'di down...e come mai pur mancandoti 3,19mb la finestra di down segna che gia'sei al 71%...
PS:uno screen di dc++ lo puoi fare con il tasto apposito della tastiera...

sanguemisto
08-04-2002, 13:20
Originariamente inviato da t00pmi
[B]

e cmq se ti riferisci alla percentuale segnata approssimativamente dalla barra di scorrimento, che dire.... si vede che non sei sei abituato a certe velocità, altrimenti sapresti che tale barra (sopratutto con download che durano pochi secondi, anche per file di qualche mega) non viene aggiornata in tempo reale ma a tratti.... E cmq, secondo punto, se avessi dovuto barare, perchè avrei dovuto cambiare la percentuale di file scaricato???? non credi che avrei cambiato solo la velocità??? Qualcuno una volta diceva: conta fino a 10 prima di parlare...... ora si può sostituire con ''conta fino a 10 prima di postare''....
Se mi sbaglio tanto di scuse..ma la fibra castrata di fw..ce l'ho...e i conti a me tornano..sempre...anche con quello schifo di download manager di ie...

muso
08-04-2002, 13:20
Originariamente inviato da t00pmi
[B]

Beh diciamo che lavoro in un centro di ricerca sulle comunicazioni ottiche.... ti basta? per una morte lenta e dolorosa posso offrirti maggiori dettagli :D

No,anche con hdsl arrivi cmq a quelle velocità.

Ma tu che linea usi?

NiKo87
08-04-2002, 13:24
Allora se hai scaricato 2.52 Mega a 2.52 Mega al secondo e il file è di 5.50 Mega manca di piu di un secondo, ma è IE ke è stupido perke non segna i decimi di secondo :)

t00pmi
08-04-2002, 13:25
è una linea dedicata con connessioni interne a 100 Mbit... non molto ''commerciale''...

sanguemisto
08-04-2002, 13:26
Oki allora mi sbagliero'..io...porgo le mie scuse...;)

muso
08-04-2002, 13:26
Originariamente inviato da t00pmi
[B]è una linea dedicata con connessioni interne a 100 Mbit... non molto ''commerciale''...
ok,ma che tipo di linea,avra pure un nome?

jedi
08-04-2002, 13:26
che velocita:eek: :eek: :eek:

t00pmi
08-04-2002, 13:27
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Allora se hai scaricato 2.52 Mega a 2.52 Mega al secondo e il file è di 5.50 Mega manca di piu di un secondo, ma è IE ke è stupido perke non segna i decimi di secondo :)

bravissimo ;)

ti dirò di più: con velocità molto alte ho trovato anche un baco di winmx: andando oltre i 300 k/s (sul singolo file) l'indicazione andava in ''overflow'' cioè al posto di 320 k/s segnava 20 k/s... :)

t00pmi
08-04-2002, 13:30
Originariamente inviato da sanguemisto
[B]Oki allora mi sbagliero'..io...porgo le mie scuse...;)

;) :)

t00pmi
08-04-2002, 13:32
Originariamente inviato da muso
[B]
ok,ma che tipo di linea,avra pure un nome?

ma dispiace ma maggiori dettagli non sono proprio in grado di darteli :( sono solo un mero utente....

muso
08-04-2002, 13:33
Cioè tu vuoi dirmi che hai una 100Mbit senza sapere che è?
Ma che hai al posto del modem?

t00pmi
08-04-2002, 13:35
non c'è un modemo. accedo alla rete esterna tramite una LAN

muso
08-04-2002, 13:38
A casa tua?

t00pmi
08-04-2002, 13:43
purtroppono, no. questa connessione è un privilegio del posto di lavoro... quindi puoi immaginare che distrazione possa rappresentare... una volta il mio capo mi ha chiesto ridendo quanti cd al giorno masterizzo....

muso
08-04-2002, 13:44
Mha,dopo i primi giorni la boria passa

lnessuno
08-04-2002, 13:48
Originariamente inviato da muso
[B]Mha,dopo i primi giorni la boria passa


sarà... io intanto ci sbavo dietro a quella connessione :D

t00pmi
08-04-2002, 13:51
mah guarda... in effetti dopo un pò passa... all'inizio scaricavo quelle che io chiamo cazzatine internettiane, poi sono passato agli mp3, poi da questi ai giochi e ai film... ma ora???? boh.....

muso
08-04-2002, 13:53
Stessa cosa per me.20gb al giorno per mesi e mesi ,poi basta.Ora faccio fatica a scaricare 200mb al giorno.

lnessuno
08-04-2002, 13:55
si beh...anche io ho l'adsl e non so più cosa scaricare... :D però il bello di avere una linea così è che quando vuoi qualcosa ti metti li e in 10 minuti l'hai scaricata :D

io ci sto ben 3-4 ore! :eek: :D

t00pmi
08-04-2002, 13:55
Originariamente inviato da lnessuno
[B]


sarà... io intanto ci sbavo dietro a quella connessione :D


Ti dirò che, dopo un annetto in cui mi ero abituato a questa connessione, mi è arrivata gratis a casa per due mesi l'ADSL... sia nel visualizzare pagine internet che nei download era abbastanza noiosa... questi sono gli effetti collaterali: ormai un download a 15 k/s mi fa sclerare.... infatti il 56k di casa, se non fosse per mio fratello che chatta, farebbe le ragnatele....

t00pmi
08-04-2002, 13:55
Originariamente inviato da muso
[B]Stessa cosa per me.20gb al giorno per mesi e mesi ,poi basta.Ora faccio fatica a scaricare 200mb al giorno.

te che connessione hai?

lnessuno
08-04-2002, 13:56
Originariamente inviato da t00pmi
[B]


Ti dirò che, dopo un annetto in cui mi ero abituato a questa connessione, mi è arrivata gratis a casa per due mesi l'ADSL... sia nel visualizzare pagine internet che nei download era abbastanza noiosa... questi sono gli effetti collaterali: ormai un download a 15 k/s mi fa sclerare.... infatti il 56k di casa, se non fosse per mio fratello che chatta, farebbe le ragnatele....


beh puoi immaginarti la mia felicità nelle vacanze di pasqua... normalmente scarico intorno ai 65kbps... in quel periodo quando andava bene erano 0.3kbps :rolleyes: :mad:

hanno avuto problemi con i server... ed essendoci le vacanze di pasqua in mezzo non l'hanno risolto fino a quando hanno ricominciato a lavorare :rolleyes: è durata 1 settimana.... :(

t00pmi
08-04-2002, 13:58
Originariamente inviato da muso
[B]

No,anche con hdsl arrivi cmq a quelle velocità.

Ma tu che linea usi?


cos'è una hdsl?? puoi illuminarmi?

muso
08-04-2002, 13:58
Originariamente inviato da t00pmi
[B]

te che connessione hai?

A casa adsl,e satellite.
Al lavoro hdsl

NiKo87
08-04-2002, 14:02
Originariamente inviato da t00pmi
[B]


cos'è una hdsl?? puoi illuminarmi?

Una connesione DSL simile alla ADSL, ma piu veloce...

muso
08-04-2002, 14:24
Originariamente inviato da t00pmi
[B]


cos'è una hdsl?? puoi illuminarmi?
Originariamente inviato da t00pmi
[B]


cos'è una hdsl?? puoi illuminarmi?

L'HDSL è la miglior espressione di una tecnologia denominata xDSL(Digital Subscriber Line) che utilizza la larghezza di banda disponibile sui collegamenti diretti analogici con supporto in rame (CDA) tra utente-utente o utente-centrale
Uno dei limiti alla tecnologia HDSL, risulta essere la distanza tra i due estremi, la lunghezza dei collegamenti produce una attenuazione del segnale direttamente proporzionale alla lunghezza della linea
L'HDSL è caratterizzata da una connessione simmetrica, ovvero permette di scaricare dati (download) e di trasmetterli (upload) alla stessa velocità con notevoli vantaggi in termini di connettività.





Come per ogni altra tecnologia a banda larga, l'utente è permanentemente connesso ad Internet, e non ha perciò la necessità di attivare ogni volta la connessione via modem, con ovvi vantaggi legati alla possibilità di ricevere contatti e messaggi della posta elettronica in tempo reale e di scaricare files ed effettuare ricerche con una velocità decisamente superiore rispetto a quella offerta dalle normali connessioni, eliminando cosi i problemi dei costi legati agli scatti telefonici, in quanto il modello di tariffazione adottato è quello del pagamento a consumo (pay per use).
Per rendere propria una connessione HDSL, devono essere utilizzati dei modem specifici che funzionano su circuiti dedicati a due o quattro fili caratterizzati dalla continuità elettrica della connessione tra i due estremi.
Diversamente dai modem tradizionali (che hanno una interfaccia seriale asincrona), i modem HDSL dispongono di un'interfaccia seriale sincrona (V35 o V24); il che significa che non si possono collegare direttamente ad un computer, ma devono essere connessi ad un router.
A differenza di altre tecnologie, l'hdsl non permette la normale fonia, (per cui risultano assenti i filtri), e ciò permette ai modem di utilizzare uno spettro di frequenze molto più ampio di quello ottenibile da una normale linea telefonica o da un collegamento ADSL, e quindi di trasferire dati a velocità molto maggiori. Tutto ciò è reso possibile dalla elaborata elettronica di tali apparecchi, che impiegano DSP ad alta velocità per modellare matematicamente con estrema precisione il comportamento del mezzo trasmissivo, compensando le distorsioni dovute alla non linearità del mezzo, alle giunzioni e alle variazioni di diametro dei fili stessi. In ricezione, il modem elabora il segnale che giunge dal filo e grazie al sofisticato modello matematico impiegato compensa la distorsione introdotta sul segnale durante la propagazione; inoltre, per consentire la trasmissione full duplex, i modem impiegano cancellatori di eco.
HDSL è al momento il modo più efficace di collegare permanentemente e ad altissima velocità il proprio computer ad Internet o di collegare tra di loro vari uffici o stabilimenti nella stessa area urbana.

Arriva a 155 Mbit/sec

lnessuno
08-04-2002, 14:32
Originariamente inviato da muso
[B]HDSL è al momento il modo più efficace di collegare permanentemente e ad altissima velocità il proprio computer ad Internet o di collegare tra di loro vari uffici o stabilimenti nella stessa area urbana.

Arriva a 155 Mbit/sec


beh proprio il migliore non è... c'è la OC12 che arriva a 622Mbps :eek:

http://www.shore.net/products/bandwidth.html


:p



chissà che figata scaricare una iso con quella :D

muso
08-04-2002, 14:34
Una iso in 8-10 sec

lnessuno
08-04-2002, 14:35
Originariamente inviato da muso
[B]Una iso in 8-10 sec


pfff la mia adsl atlanet fa di meglio :cool:



:D

t00pmi
08-04-2002, 14:37
''HDSL è al momento il modo più efficace di collegare permanentemente e ad altissima velocità il proprio computer ad Internet o di collegare tra di loro vari uffici o stabilimenti nella stessa area urbana.

Arriva a 155 Mbit/sec''

mumble mumble.... ma allora quelli di fastweb sono tutti cretini? non è esagerato dire che che HDSL è il metodo più efficace? quali sono i costi? sopratutto bisognerebbe fare un paragone appunto con la fibra ottica...

muso
08-04-2002, 14:39
L'offerta di Aruba consiste nell'offrire alle imprese che vogliono utilizzare Internet ad alta velocità la possibilità di utilizzare il sistema di trasmissione HDSL (Hight Bit-Rate Digital Subscriber) in grado di garantire all'utente una velocità di trasmissione, sia in fase di download che in quella di upload, compresa fra un massimo di 2 Mbit/s e un minimo di 1 Mbit/s, e potenziabile (con un ovvio aumento di prezzo) fino alla cifra astronomica di 155 Mbit/s. Il tutto pagando un canone mensile di 180 mila lire iva esclusa più 80 lire per Mbyte trasmesso o ricevuto (altri operatori preferiscono garantire una cifra minima garantita di byte mensili, che in genere si aggira intorno ai 2 Gbyte e mezzo, aumentando però il costo del canone fisso). La nota dolente è che per funzionare l'HDSL ha bisogno di un modem apposito, il cui prezzo oscilla fra i 7 e i 10 milioni di lire; quella positiva è che il modem si può anche noleggiare, spendendo 125 mila lire mensili più iva. Gli altri dettagli dell'offerta sono leggibili nell'ottima scheda informativa. Qui ci limitiamo ad aggiungere che per le richieste che provengono dai distretti telefonici di Roma e Milano l'offerta prevede una maggiorazione di lire 705.000 + iva annuali.

Non ho convertito in euro.

t00pmi
08-04-2002, 14:40
Originariamente inviato da lnessuno
[B]


beh proprio il migliore non è... c'è la OC12 che arriva a 622Mbps :eek:

http://www.shore.net/products/bandwidth.html


:p




i protocolli OC credo non siano mai usati per un singolo canale: l'OC 3 è nato come 3 canali TDM (Time Division Multiplexing) da 50 Mbit l'uno...

muso
08-04-2002, 14:42
Originariamente inviato da t00pmi
[B]


i protocolli OC credo non siano mai usati per un singolo canale: l'OC 3 è nato come 3 canali TDM (Time Division Multiplexing) da 50 Mbit l'uno...
Sei strano non conosci l'hdsl e ti intendi di oc

lnessuno
08-04-2002, 14:43
Originariamente inviato da t00pmi
[B]


i protocolli OC credo non siano mai usati per un singolo canale: l'OC 3 è nato come 3 canali TDM (Time Division Multiplexing) da 50 Mbit l'uno...


figa non lo sapevo questo :o


allora l'oc12 perde tutto il suo fascino che aveva per quanto mi riguarda (beh quasi tutto :D)

t00pmi
08-04-2002, 14:44
Originariamente inviato da muso
[B]L'offerta di Aruba consiste nell'offrire alle imprese che vogliono utilizzare Internet ad alta velocità la possibilità di utilizzare il sistema di trasmissione HDSL (Hight Bit-Rate Digital Subscriber) in grado di garantire all'utente una velocità di trasmissione, sia in fase di download che in quella di upload, compresa fra un massimo di 2 Mbit/s e un minimo di 1 Mbit/s, e potenziabile (con un ovvio aumento di prezzo) fino alla cifra astronomica di 155 Mbit/s. Il tutto pagando un canone mensile di 180 mila lire iva esclusa più 80 lire per Mbyte trasmesso o ricevuto (altri operatori preferiscono garantire una cifra minima garantita di byte mensili, che in genere si aggira intorno ai 2 Gbyte e mezzo, aumentando però il costo del canone fisso). La nota dolente è che per funzionare l'HDSL ha bisogno di un modem apposito, il cui prezzo oscilla fra i 7 e i 10 milioni di lire; quella positiva è che il modem si può anche noleggiare, spendendo 125 mila lire mensili più iva. Gli altri dettagli dell'offerta sono leggibili nell'ottima scheda informativa. Qui ci limitiamo ad aggiungere che per le richieste che provengono dai distretti telefonici di Roma e Milano l'offerta prevede una maggiorazione di lire 705.000 + iva annuali.

Non ho convertito in euro.


ma alla fine non è più conveniente fastweb? (dove arriva)

muso
08-04-2002, 14:46
Puo darsi,solo che fgastweb non è tutto oro,è anche tanti problemi.
Se uno ci deve lavorare hdsl è piu sicura.

lnessuno
08-04-2002, 14:47
qualcuno per caso ha da consigliarmi un server newsgroup? :p

t00pmi
08-04-2002, 14:49
Originariamente inviato da lnessuno
[B]


figa non lo sapevo questo :o


allora l'oc12 perde tutto il suo fascino che aveva per quanto mi riguarda (beh quasi tutto :D)

:cool: al corso di comunicazioni ottiche di igegneria si imparano tante cosine interessanti.... pensa che in questo momento i sistemi commerciali in fibra ottica sono alla capacità di 40 Gbit/s WDM (wavelenght division multipplexing): cioò vuol dire che UNA singola fibra trasporta più canali WDM, cioè a diversa lunghezza d'onda, ognuno dei quali ha un bit rate di 40 GBit/s costituito da MOLTI canali TDM... ad esempio un sistema 16 WDM ha una capacità di 640 Gbit/s. Poi ovviamente in ognuno dei cavi che stende fastweb sono contenute diverse fibre...

muso
08-04-2002, 14:49
Originariamente inviato da lnessuno
[B]qualcuno per caso ha da consigliarmi un server newsgroup? :p
Free?

lnessuno
08-04-2002, 14:51
Originariamente inviato da muso
[B]
Free?



possibilmente :)


se è in italiano ti do un bacio :D

muso
08-04-2002, 14:54
Italiano non ne consoco,l'unico è quello tedesco,il cfs,bho aspe

NiKo87
08-04-2002, 15:10
FastWeb come prezzi rimane superconviente, peccato per l'Ip Privato...

muso
08-04-2002, 15:13
Originariamente inviato da NiKo87
[B]FastWeb come prezzi rimane superconviente, peccato per l'Ip Privato...
Appunto,quello è un gran problema.

t00pmi
08-04-2002, 15:18
mi dareste cortesemente una delucidazione a riguardo dell'IP privato? cos'è? che svantaggi porta? quando mi connetto con un comune 56k che IP ottengo? Ho già sentito parlare di questi problemi , ma non ho ben capito di che si tratta. Alcuni utenti si lamentavano che alcuni servizi di home banking e dei programmi di file sharing non funzionano...

muso
08-04-2002, 15:22
E come con netsyste tutti hanno lo stesso ip

NiKo87
08-04-2002, 16:29
Originariamente inviato da t00pmi
[B]mi dareste cortesemente una delucidazione a riguardo dell'IP privato? cos'è? che svantaggi porta? quando mi connetto con un comune 56k che IP ottengo? Ho già sentito parlare di questi problemi , ma non ho ben capito di che si tratta. Alcuni utenti si lamentavano che alcuni servizi di home banking e dei programmi di file sharing non funzionano...

Praticamente non sei "visibile" sulla rete. Tu hai un IP Pubblico, come la maggioranza delle connessioni. Con l'IP Privato non puoi hostare server ma con certi accorgimenti puoi usare programmi di File Sharing e anke DCC su Mirc...

Marinelli
08-04-2002, 17:09
Spostato in "Web"

checo
08-04-2002, 18:18
ipotetic<mente sta hdsl la potrei mettere anche a casa?

funziona solo su un doppino telefonico?

e per avere i 155mbit?

muso
08-04-2002, 18:21
Originariamente inviato da checo
[B]ipotetic<mente sta hdsl la potrei mettere anche a casa?

funziona solo su un doppino telefonico?

e per avere i 155mbit?
Certo

fai richiesta di aumento banda

t00pmi
09-04-2002, 07:17
Originariamente inviato da muso
[B]
Sei strano non conosci l'hdsl e ti intendi di oc

beh... sono un ricercatore in un laboratorio di comunicazioni ottiche ;)

lnessuno
09-04-2002, 12:23
Originariamente inviato da checo
[B]ipotetic<mente sta hdsl la potrei mettere anche a casa?

funziona solo su un doppino telefonico?

e per avere i 155mbit?


:eek:



ammazza ma che ti devi scaricare?!? :D:D:D piratonz! :D

muso
09-04-2002, 12:31
Originariamente inviato da lnessuno
[B]


:eek:



ammazza ma che ti devi scaricare?!? :D:D:D piratonz! :D
Piratoz a 155Mbit scarichi 19,375 MB al sec

Quindi spendi 1550 l al secondo e 52000 per una iso.
A stgar collegato tutto il giorno spendi solo piu di 130 milioni.

lnessuno
09-04-2002, 12:38
Originariamente inviato da muso
[B]
Piratoz a 155Mbit scarichi 19,375 MB al sec

Quindi spendi 1550 l al secondo e 52000 per una iso.
A stgar collegato tutto il giorno spendi solo piu di 130 milioni.



:eek: scusa, nno volevo offenderti! :mad:






:D:D:D:D


p.s. non male però come cifra :p

muso
09-04-2002, 12:41
Io ci lavoro con hdsl e se sgarro mi linciano,solo che dove la uso io non va a 155Mbit

lnessuno
09-04-2002, 12:46
Originariamente inviato da muso
[B]Io ci lavoro con hdsl e se sgarro mi linciano,solo che dove la uso io non va a 155Mbit


ma va hai l'hdsl? dove lavori?

fammi capire.... quindi non puoi usarla per cose non inerenti al lavoro?!? azz... :(

muso
09-04-2002, 12:50
Originariamente inviato da lnessuno
[B]


ma va hai l'hdsl? dove lavori?

fammi capire.... quindi non puoi usarla per cose non inerenti al lavoro?!? azz... :(
Si e no solo che passata la soglio concordata con l'operatore solitamente 2 gb di traffico si paga a traffico.Solitamente sulle 80 l al mega.
Nel nostro caso per ragioni che non sto qui a spiegare il tetto da 2 è posto molto piu in alto,ma raggiungere questa soglia naturalmente è questione di poche ore se scarica di tutto e dopo son caxxi,quindi si usa il necessario.
Tanto a casa poi ho adsl e sat,quindi mi accontento di 70 Kb/sec e 400 Kb.

^SkisO^
09-04-2002, 14:06
:D

http://digilander.iol.it/punkrockvids/miscshit/uhaha3.5gbps.jpg

beccatevi sto bel bug!
non è un fotomontaggio :D

Jedi82
09-04-2002, 14:07
:D :D

muso
09-04-2002, 14:08
Cmq a me da sempre 100 Mb

Jedi82
09-04-2002, 14:47
:mad:

The Incredible
09-04-2002, 21:07
Originariamente inviato da muso
[B]
Appunto,quello è un gran problema.
non riesco a capire cosa cambia... mi spiegate?
mi ha detto un mio amico che ha fastweb.... che vengono nascoste le ultime tre cifre dell' indirz. ip??????

NiKo87
09-04-2002, 21:20
Originariamente inviato da The Incredible
[B]
non riesco a capire cosa cambia... mi spiegate?
mi ha detto un mio amico che ha fastweb.... che vengono nascoste le ultime tre cifre dell' indirz. ip??????

No, l'IP non c'è. Te lo presta un altro PC di FastWeb, il Proxy :)