PDA

View Full Version : HTC EVO 3D: anteprima video in redazione


Redazione di Hardware Upg
04-08-2011, 16:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-evo-3d-anteprima-video-in-redazione_38066.html

Dopo Sensation, HTC ha annunciato che presto vedremo anche sul nostro mercato il nuovo top di gamma EVO 3D, ecco le nostre prime impressioni in un video di anteprima

Click sul link per visualizzare la notizia.

Red Baron 80
04-08-2011, 17:07
HTC sta sfornando telefoni davvero ottimi. Mi piace molto. :)

al135
04-08-2011, 17:13
650 euro...mah....

supertigrotto
04-08-2011, 17:29
650 euro,non c'è da stupirsi.
Il 3d è la features per incrementare i margini di guadagno sui terminali,un po' come il 3d per i televisori.
I produttori che non sono di moda,devono mettere delle features in più per aver la scusa di tenere alti i prezzi no?

pirlano
04-08-2011, 17:52
@al135: gli iPhone ogni anno escono a 7/800 euro e nessuno apre bocca, esce il top di gamma HTC (che i telefoni li fa da una vita e li sa fare bene) e nonostante mangia l'iPhone 4 a colazione, 650 sarebbe troppo?
Se costa troppo non lo compri, è normale che costano caro al lancio, e se uno vuole l'esclusiva a tutti i costi o non ha problemi finanziari lo prende al volo, devono pure riguadagnarci i soldi di progettazione, testing hardware, sviluppo software, i test FCC...
Poi puoi sempre aspettare qualche mese e lo trovi a un prezzo dimezzato.
Io da studente non me lo potrei mai permettere, ad esempio, adoravo l'HD2 ma costava 700 euro appena uscito.
2 mesi fa, cercando bene, ne ho trovato uno a 150 euro...e di passi in avanti dall'HD2 in poi non ne hanno fatti proprio tanti (siamo sempre agli A9, hanno aggiunto un core in più, frequenze un pò alte, grafica 3d migliore, ma niente di eccezionale, niente che ti fa sentire il salto di qualità durante il 99% del tempo di utilizzo del telefono...)

beppe90
04-08-2011, 18:29
@al135: gli iPhone ogni anno escono a 7/800 euro e nessuno apre bocca, esce il top di gamma HTC (che i telefoni li fa da una vita e li sa fare bene) e nonostante mangia l'iPhone 4 a colazione, 650 sarebbe troppo?
Se costa troppo non lo compri, è normale che costano caro al lancio, e se uno vuole l'esclusiva a tutti i costi o non ha problemi finanziari lo prende al volo, devono pure riguadagnarci i soldi di progettazione, testing hardware, sviluppo software, i test FCC...
Poi puoi sempre aspettare qualche mese e lo trovi a un prezzo dimezzato.
Io da studente non me lo potrei mai permettere, ad esempio, adoravo l'HD2 ma costava 700 euro appena uscito.
2 mesi fa, cercando bene, ne ho trovato uno a 150 euro...e di passi in avanti dall'HD2 in poi non ne hanno fatti proprio tanti (siamo sempre agli A9, hanno aggiunto un core in più, frequenze un pò alte, grafica 3d migliore, ma niente di eccezionale, niente che ti fa sentire il salto di qualità durante il 99% del tempo di utilizzo del telefono...)

Sono d'accordo su quasi tutto con te, tranne sul fatto dei "passi in avanti" io dal mio primo wildfire, al desire, al desire HD e persino dal mio ex Dual sino al Galaxy S2 che ho adesso di passi in avanti ne ho fatti, anzi ho fatti dei veri e propri salti...Schermo amoled, risoluzione, potenza (Flash player su SGS2 sicuramente gira meglio che sul HD2 per dirne una), multimedialità, fotocamera, fruizione, fluidità, ecc...ecc....ecc....Tutto questo è derivato dall'enorme crescita di android e dalla crescita tecnologica dei terminali, non so cosa fai tu con il telefono, ma io con un HD2 non riuscirei mai ad'avere l'immediatezza e la facilità di fruizione dei contenuti in generale che ho adesso...anche se l'HD2 è un ottimo terminale, con una vita infinita grazie all'incredibile supporto degli sviluppatori come Cyanogen e MIUI...

calabar
04-08-2011, 18:33
Sbaglio, o non hanno neanche nominato il sistema operativo montato?

beppe90
04-08-2011, 18:39
Sbaglio, o non hanno neanche nominato il sistema operativo montato?

Penso, e spero, sia Android 2.3.3 almeno...No perchè il Dual con la 2.2 mi ha già fatto strano...ma lo sapete che anche LG Optimus 3D ha android 2.2??ma come si fa!!!speravo che LG avesse imparato dagli errori, e invece...

utentenonvalido
04-08-2011, 19:14
Vorrei tanto conoscere uno di quei soggetti che si comprano lo smartphone 3D ...

Mr_Paulus
04-08-2011, 19:40
ha la 2.3.4

fonte telefonino.net

pirlano
04-08-2011, 20:32
@beppe90: il galaxy s2 va MOLTO di più, il desire HD va poco di più, il desire/nexus one/hd2 sono praticamente identici (come hardware intendo) :D solo che sull'HD2 ci sono degli sviluppatori mostruosi, i rallentamenti li sento solo se apro 30 schede con Dolphin HD e altre applicazioni pesanti (per sport, per il gusto di farlo), e tengo sempre acceso il 3G con email exchange push, facebook, twitter, a volte tango o skype, ed è veramente fluido con svariate ROM (ne escono 4/5 al giorno) :D

rb1205
04-08-2011, 23:27
Vorrei tanto conoscere uno di quei soggetti che si comprano lo smartphone 3D ...

Eccomi! Rispondo rimandando prontamente l'alone di disprezzo al mittente. :D
Felicissimo possessore di un Optimus 3D da quasi un mese ormai, lo aspettavo da Aprile. Che dire, un ottimo smartphone sotto tutti i punti di vista tranne, come tutti i top di gamma purtoppo, la batteria. :rolleyes:
Il 3D è, per coloro che lo aprezzano, una feature veramente innovativa e gradevole, sia per produrre contenuti che per vederli (i film 3D risultano perfetti, un po' deludenti invece i giochi). L'unica cosa, mi aspettavo più profondità nella resa del 3D :fagiano: , ma è un limite fisico dovuto alla dimensione del display. :read:
Il firmware è ben curato (a differenza del dual, sempre di LG) e di potenza ce n'è quanta se ne vuole. :sofico:

robertino75
05-08-2011, 01:18
@al135: gli iPhone ogni anno escono a 7/800 euro e nessuno apre bocca, esce il top di gamma HTC (che i telefoni li fa da una vita e li sa fare bene) e nonostante mangia l'iPhone 4 a colazione, 650 sarebbe troppo?
Se costa troppo non lo compri, è normale che costano caro al lancio, e se uno vuole l'esclusiva a tutti i costi o non ha problemi finanziari lo prende al volo, devono pure riguadagnarci i soldi di progettazione, testing hardware, sviluppo software, i test FCC...
Poi puoi sempre aspettare qualche mese e lo trovi a un prezzo dimezzato.
Io da studente non me lo potrei mai permettere, ad esempio, adoravo l'HD2 ma costava 700 euro appena uscito.
2 mesi fa, cercando bene, ne ho trovato uno a 150 euro...e di passi in avanti dall'HD2 in poi non ne hanno fatti proprio tanti (siamo sempre agli A9, hanno aggiunto un core in più, frequenze un pò alte, grafica 3d migliore, ma niente di eccezionale, niente che ti fa sentire il salto di qualità durante il 99% del tempo di utilizzo del telefono...)

scusa ma ho letto bene?nessuno apre bocca sul prezzo dell'iphone?:eek: a me risulta che ogni volta che si parla di un prodotto Apple che sia l'iphone o il nuovo mac mini o qualsiasi altro prodotto Apple ci sono tante ma tante persone che hanno tanto da ridire sul loro prezzo...altro che nessuno apre bocca, davvero come ti è uscita un'affermazione del genere solo tu lo sai :D

Wikkle
05-08-2011, 08:21
a me il 3d puzza sempre di acerbo

Verro
05-08-2011, 08:30
a me il 3d puzza di cazzata :D

dotlinux
05-08-2011, 11:17
Mi auguro seguirà lo stesso declino del 3D al cinema

m4xt3r
15-08-2011, 10:37
La strada percorsa da questo tipo di display elimina l'uso degli occhiali ma pecca sulla risoluzione (dimezzata) e obbliga ad un posizionamento del display perfettamente perpendicolare al nostro sguardo.
Purtroppo per questa limitazione, nei videogame si deve per forza rinunciare alle funzionalità di accellerometro e giroscopio, poichè muovendo il telefono si rovina l'effetto 3D.
Le foto fatte con LG danno la sensazione che siano rappresentato su parallassi, come se la profondità fosse divisa su distinti piani posti paralleli gli uni agli altri. I soggetti più distanti sembrano stampati su di un muro di fondo.
Pare anche a voi?
Questa tecnologia permette di fruire di un buon 3D senza uso di occhiali, ma i difetti putroppo non mancano.