PDA

View Full Version : SSD SATA3 (6 Gb/s): ha senso con un controller SATA2?


freeagle
04-08-2011, 14:26
Il titolo dice tutto: avendo un controller SATA2, ha senso prendere un SSD SATA3 (tipo OCZ Vertex 3) o non ci sarebbero differenze sostanziali rispetto alla generazione precedente?

il menne
04-08-2011, 14:34
Senza un controller sata3 ( e oltretutto intel, le ssd sata3 danno il meglio sul controller nativo intel del p67, ad esempio invece il marvell offre prestazioni minori...) è inutile acquistare una ssd sata3 a mio avviso.... :fagiano:

Munreal
05-08-2011, 15:23
Beh io ho un agility 3 su rampage formula... va da Dio!
Certo non trasferisco a 500mb ma windows si avvia in poco più di 15 secondi.... e si arresta in 3... vedi un pò tu ;)
Poi un sata 3 rispetto a un sata 2 costa 20 € in più... fatti un pò i conti :)

Ciao

lucky85
06-08-2011, 11:27
dipende dal prezzo,se costa di piu nn ha senso,altrimenti non fa differenza,io ho montato parecchi curcial c300 su sata2 e sono ottimi,se l'ssd è buono non mi faccio troppi problemi tra sata2 e sata3

Thorus
06-08-2011, 18:56
Può avere senso, soprattutto se pensi ad un futuro upgrade a sk madre/controller con sata3, per sfruttarlo al massimo.
Anch'io ho messo un c300 sul notebook (sata2) e devo dire che la differenza è notevole rispeto al disco di serie (2.5" 5400rpm).
In ogni caso se la differenza di prezzo non è abnorme punta sul sata3 ad occhi chiusi.

stazzo
07-08-2011, 14:27
può avere senso perché la banda si satura solo con le letture/scritture sequenziali, letture e scritture random beneficerebbero dell'upgrade