PDA

View Full Version : Chrome 13 con Instant Pages per velocizzare il rendering delle pagine


Redazione di Hardware Upg
04-08-2011, 11:40
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/chrome-13-con-instant-pages-per-velocizzare-il-rendering-delle-pagine_38064.html

In Chrome 13 Google ha integrato le tecnologie Instant Pages che precaricano i primi risultati delle ricerche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kernel69
04-08-2011, 11:50
Il V8 javascript è sempre meno veloce ad ogni nuova versione però...
I miei test col sunspider 0.9.1 su linux dicono questo.
Infatti non se ne vantano più come un tempo!

VirtualFlyer
04-08-2011, 11:52
Però si vede che sta lì ad aspettare il tempo di caricare la pagina, il tempo che guadagni dopo lo perdi prima, certo qualcosa ci guadagni sempre perchè stai comunque controllando i risultati prima di aprire, quindi del tempo passa, però non è che lo 0 secondi vs 7.2 mi sembri proprio...

Notare a 1.14 pizza delivered from Italy :D

TheMonzOne
04-08-2011, 11:56
Forse mi sono perso qualcosa...ma com'è che qui viene presentato Chrome 13 e nel repository di HWFiles viene proposto il download di Chrome 14 (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4722/google-chrome-14/)?

Scezzy
04-08-2011, 11:59
Sbaglio o e' lo stesso tipo di approccio che alcuni browser usano quando si sta per avviare un download ? Tipo gia' nella tab in cui io scelgo se salvare con nome o aprire il file ho il browser che in background lo sta gia' scaricando ?

MaxArt
04-08-2011, 12:57
Forse mi sono perso qualcosa...ma com'è che qui viene presentato Chrome 13 e nel repository di HWFiles viene proposto il download di Chrome 14 (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4722/google-chrome-14/)?È la versione dev, non la stable.

Kernel69
04-08-2011, 13:26
Forse mi sono perso qualcosa...ma com'è che qui viene presentato Chrome 13 e nel repository di HWFiles viene proposto il download di Chrome 14 (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4722/google-chrome-14/)?
Le versioni di chrome/chromium sono sempre tre: la 'stable' (v13), la 'beta' (v14) e la 'dev' (v15).
Quando esce una nuova 'stable' la numerazione incrementa di +1

TheMonzOne
04-08-2011, 13:36
È la versione dev, non la stable.

Le versioni di chrome/chromium sono sempre tre: la 'stable' (v13), la 'beta' (v14) e la 'dev' (v15).
Quando esce una nuova 'stable' la numerazione incrementa di +1Capito, grassie.

MaxArt
04-08-2011, 13:39
Le versioni di chrome/chromium sono sempre tre: la 'stable' (v13), la 'beta' (v14) e la 'dev' (v15).La dev è ancora alla 14 :fagiano: C'è anche la canary di Chromium, quella credo sia alla 15.

Rubberick
04-08-2011, 14:20
ffox lo fa da una vita e se non sbaglio lo faceva anche nella 1.xx o 2.xx con fasterfox :D

ma è un bello spreco di banda e chi naviga con 3g o altro non ne sara' sicuramente felice...

MaxArt
04-08-2011, 14:41
ffox lo fa da una vita e se non sbaglio lo faceva anche nella 1.xx o 2.xx con fasterfox :D

ma è un bello spreco di banda e chi naviga con 3g o altro non ne sara' sicuramente felice...Ovviamente va bene solo se si ha la banda e la potenza elaborativa sufficiente, l'opzione si può disabilitare.

frankie
04-08-2011, 15:21
La si usava già ai tempi del 56k...

bongo74
04-08-2011, 18:09
pero' se precarica delle pagine che poi io non apriro' spreca banda e memoria per nulla

piererentolo
04-08-2011, 18:25
pero' se precarica delle pagine che poi io non apriro' spreca banda e memoria per nulla

Quello si, però per un utente normale con un pc normale e l'ADSL lo spreco è risibile.
Se si ha un netbook magari con connessione 3G allora forse sarebbe meglio disabilitarlo.

Certo però pensando a quante ricerche vengono fatte al giorno su google sarebbe interessante sapere quanti Tera inutili vengono scaricati :D

alibrandicus
04-08-2011, 18:43
...e com'è che si disabilita?

Monexx
04-08-2011, 19:18
Opzioni
Roba da smanettoni
Togli lo spunta da "Prevedi le azioni di rete per migliorare il rendimento del caricamento delle pagine"

GiGBiG
04-08-2011, 21:37
Chissa' quando integreranno il flusso canalizzatore... la mia vita e' cosi' frenetica che ogni volta che mi dicono che Chrome e' piu' veloce rimango deluso da quanto e' lento.

Rubberick
05-08-2011, 01:21
Chissa' quando integreranno il flusso canalizzatore... la mia vita e' cosi' frenetica che ogni volta che mi dicono che Chrome e' piu' veloce rimango deluso da quanto e' lento.

ahah, dai vah meglio cosi' ricordo qualche anno fa prima che ripartissero le browser war e ie6 spopolava o_O li si che si parlava di lentezza i browser di oggi sui pc odierni sono mostruosi a confronto

è che oggi ci siamo assuefatti tutti con gb e gb di ram, ssd etc... e nonostante questo sembra sempre tutto lento xD

Nexial
05-08-2011, 12:45
Commento personalissimo. Ho usato chrome fin dagli albori ed ho sempre continuato ad usarlo... fino un mese fa. La mia impressione, già da un pò era che con gli aggiornamenti si aggiungevano funzionalità però le performance generalli scendessero (un pò come successe a suo tempo con Firefox). Ultimamente sto avendo problemi di connessione a casa e molto spesso il chrome mi andava in timeout caricando le pagine etc etc... beh non ci crederete e questo perchè quasi non ci credo neanche io. Dopo tanti anni mi son detto "beh aggiornato per aggiornato, proviamo questo nuovo Internet Explorer"... fenomenale! Funziona perfettamente, non ho più acchiappato un timeout. Si la navigazione va un pò a singhiozzi per colpa della rete ma IE funziona benissimo e risulta anche molto veloce... non avrei mai pensato di tornare ad IE

robertogl
05-08-2011, 13:23
Commento personalissimo. Ho usato chrome fin dagli albori ed ho sempre continuato ad usarlo... fino un mese fa. La mia impressione, già da un pò era che con gli aggiornamenti si aggiungevano funzionalità però le performance generalli scendessero (un pò come successe a suo tempo con Firefox). Ultimamente sto avendo problemi di connessione a casa e molto spesso il chrome mi andava in timeout caricando le pagine etc etc... beh non ci crederete e questo perchè quasi non ci credo neanche io. Dopo tanti anni mi son detto "beh aggiornato per aggiornato, proviamo questo nuovo Internet Explorer"... fenomenale! Funziona perfettamente, non ho più acchiappato un timeout. Si la navigazione va un pò a singhiozzi per colpa della rete ma IE funziona benissimo e risulta anche molto veloce... non avrei mai pensato di tornare ad IE

continuo a sentire parlar bene di IE, ma io con la versione 9 su seven quando clicco semplicemente per aprire una nuova scheda si blocca per un istante, l'avvio è lentissimo (per aprire una scheda con google), le pagine ci mettono una vita a caricarsi (sembra fermarsi su qualcosa, mentre chrome e firefox in due secondi caricano i testi e poi passano alle immagini: internet explorer o fa tutto subito o mi fa aspettare) :fagiano:

GiGBiG
05-08-2011, 14:11
Dicendo "ho usato Chrome fino dagli albori" sembra di sentir parlare degli anni 90! Chrome e' nato pubblicamente meno di 3 anni fa e stiamo gia' parlando della versione 15!!! E pensare che Autocad in 29 anni e' arrivato alla 19: facendo un rapido calcolo Chrome tra 29 anni dovrebbe arrivare alla versione 150 (a patto che non integrino veramente il flusso canalizzatore, altrimenti all'apertura di una pagina ci ritroveremo 30 anni indietro in attesa del primo Autocad).

E' ovvio che Chrome rallenti col tempo: e' nato l'altro ieri, non c'era niente dentro e per forza andava super veloce, ma col tempo rallenta perche' ad ogni versione aggiungono (poche) cose nuove. Io continuo ad usare ACDSee e WinAMP di 10 anni fa: ho meno features ma si aprono in un attimo! Provate a fare lo stesso con Chrome 3 :D

Io uso IE dal 97 e mi sono sempre trovato bene, e aggiungo che devo ancora provare la 9: finiamola di parlarne male a priori solo perche' e' MS! Io potrei dirvi che Firefox fa schifo perche' il primo avvio e' eterno e quando creo siti mi da' sempre rogne, e che chi ha programmato Chrome ci tratta come degli idioti perche' chiama i menu "roba da smanettoni" e quando mi esce un errore leggo "uffa!"... UFFA?! MA STIAMO SCHERZANDO?!
A parte questa chicca (in stile) Google, io direi che bisogna smetterla di attaccarsi a qualsiasi boiata per dire che un browser e' meglio dell'altro.

Ah, a proposito: chi sa spiegarmi perche' MS e' stata costretta a mettere la selezione del browser (con tutti i casini che erano nati a suo tempo), ma Chrome, quando si installa, tra i motori di ricerca disponibili non mette Bing?
Ipocrisia allo stato puro

MaxArt
05-08-2011, 14:15
Vi rispondo da sviluppatore di web app che si vede costretto a provare tutti i browser principali.

IE9 è migliorato tantissimo rispetto a IE8 quanto a velocità di rendering, di Javascript e quanto a fedeltà agli standard, non c'è da discutere. Finalmente si mette a livello della concorrenza, e direi che è preferibile a FF 3.x che è ancora largamente usato.
MA! Mi accorgo ogni giorno che passa di una serie di bug di rendering che mi fanno storcere la bocca. Talvolta non sono nemmeno documentati in rete.
A livello di uso pratico è poca roba, ma per me è una seccatura.
Ancora importanti mancanze al supporto di HTML5 e CSS3.
I developer tools, però, sono molto buoni per il debug.

Chrome è in assoluto il più veloce di tutti quanto a Javascript, e dato che le mie app capita che facciano uso di una certa elaborazione client-side alla fine Chrome risulta quello preferibile. Inoltre, Chrome offre un ampio ventaglio di compatibilità, direi il più ampio in assoluto.
Buoni i developer tools.

Opera è il più veloce per quanto riguarda il rendering, circa il 15% più di Chrome e circa il due volte e mezzo IE9. È un po' più lento di Chrome nel Javascript. Qualche saltuaria incompatibilità.
Developer tools brutti, secondo me. Peggiorati con la versione 11.

Firefox 4/5 come rendering è veloce la metà di Opera, e come Javascript la metà di Chrome, almeno per i compiti che gli faccio svolgere.
Soffre di un certo "schienadrittismo" per quanto riguarda gli standard (perché non implementano ancora background-position-x e -y, ad esempio?).
I delevoper tools non ci sono, bisogna affidarsi a Firebug che come usabilità è rimasto un po' indietro. E poi rallenta troppo il browser.

In definitiva, IE9 è un buon browser ma che non so se verrà mai aggiornato per aggiungere funzionalità e correggere i bug così come capita con gli altri browser. Forse Microsoft passerà direttamente a IE10, ma è un peccato, perché si escluderanno anche gli utenti di Windows Vista.
La politica a riguardo è migliorata ma è sempre brutta.

Alla fine, per la navigazione di tutti i giorni consiglierei proprio Chrome.

GiGBiG
05-08-2011, 14:47
Tutti questi dati sono basati sui famosi siti che fanno i test? Io quei risultati li prenderei con adeguata cautela, e cmq mi sono sempre chiesto cosa cambia all'utente (quindi lato client) risparmiare qualche decimo di secondo: sono diventati tutti cosi' esigenti?

Per quanto riguarda l'HTML5... io avrei tante cose da dire, ma riassumo tutto dicendo che certa gente sta veramente esagerando con 'sta storia, sembra che l'HTML5 ci salvera' dal male!
Facciamo la top ten delle caratteristiche HTML5 che piu' ci faranno gioire? Io so gia' quali caratteristiche sarebbero in cima alla lista.