View Full Version : Meglio un i5-2410M (2,3Ghz) con Turbo Boost o un i3-2310M (2,1Ghz) senza Turbo Boost?
slim8shady9
04-08-2011, 09:34
Meglio un i5-2410M (2,3Ghz) con Turbo Boost o un i3-2310M (2,1Ghz) senza Turbo Boost risparmiando 70€? I due processori mi sa che sono perfettamente identici. Non otterrei lo stesso risultato overclockando l'i3?
Montano su un Dell XPS da 17 pollici.
Che mi consigliate?
Questa è la prova dell'I5:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-2410M-Notebook-Processor.45317.0.html
E questa dell'i3:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i3-2310M-Notebook-Processor.45318.0.html
Le differenze ci sono perché è vero che l'i5 è a 2.3ghz, ma di base e arriva a 2.9 con turboboost, quindi ci sono 800mhz di differenza! il 40% circa e questo si ripercuote in un 30-40% in piu di prestazioni.
Occare l'i3? Brutta idea con i portatili! Oltre che piu difficile (i bios in genere sono blindati) è anche piu rischioso visto che non si può cambiare il dissipatore o la ventola e gli spazi ristretti fanno aumentare presto le temperature.
Dipende cosa ci fai, se lo usi per Internet, word e poco altro, allora io andrei di i3, altrimenti...ci penserei.
Comunque, considera che io ho un i5 540m e mio padre ha un i3 350m. Differenze nell'uso normale...ZERO! come la farina...doppio zero. Poi si, se facciamo un bench o magari faccio partire una conversione video, il mio ci metterà 2 ore precise e quello di mio padre 2 ore e 5 minuti, ma...per il resto
Questa è la prova dell'I5:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i5-2410M-Notebook-Processor.45317.0.html
E questa dell'i3:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i3-2310M-Notebook-Processor.45318.0.html
Le differenze ci sono perché è vero che l'i5 è a 2.3ghz, ma di base e arriva a 2.9 con turboboost, quindi ci sono 800mhz di differenza! il 40% circa e questo si ripercuote in un 30-40% in piu di prestazioni.
Occare l'i3? Brutta idea con i portatili! Oltre che piu difficile (i bios in genere sono blindati) è anche piu rischioso visto che non si può cambiare il dissipatore o la ventola e gli spazi ristretti fanno aumentare presto le temperature.
Dipende cosa ci fai, se lo usi per Internet, word e poco altro, allora io andrei di i3, altrimenti...ci penserei.
Comunque, considera che io ho un i5 540m e mio padre ha un i3 350m. Differenze nell'uso normale...ZERO! come la farina...doppio zero. Poi si, se facciamo un bench o magari faccio partire una conversione video, il mio ci metterà 2 ore precise e quello di mio padre 2 ore e 5 minuti, ma...per il resto
Difficile, ma non impossibile, ma non te lo consiglio se non vuoi vedere il tuo pc trasformato in un pollo arrosto. :D :D
slim8shady9
04-08-2011, 14:10
Ma far arrivare un i5 a 2,9 col turbo boost non è più o meno lo stesso che overclockare l'i3 fino a 2,9 visto che (penso) la configurazione del notebook è la stessa?
Io con questo notebook vorrei giocarci, però vorrei capire se vale veramente la pena spendere questi 70€ per avere l'i5 al posto di quell'i3 uguale ma senza turbo boost.
Scordatelo, overcloccare un notebook con il suo dissy di serie è come prendere una lattina di benzina e buttarci dentro un fiammifero.:sofico:
Ma far arrivare un i5 a 2,9 col turbo boost non è più o meno lo stesso che overclockare l'i3 fino a 2,9 visto che (penso) la configurazione del notebook è la stessa?
Io con questo notebook vorrei giocarci, però vorrei capire se vale veramente la pena spendere questi 70€ per avere l'i5 al posto di quell'i3 uguale ma senza turbo boost.
Tu vuoi alzare UN PORTATILE da 2.1 a 2.9????? In bocca al lupo! :D 800mhz a volte non si ottengono su processori desktop...
Ti ho messo dei link, li hai guardati? Li capisci quanto guadagna l'i5 nei videogiochi! Se il divario ti sembra netto, allora vai di i5. Se si tratta di 2 fps, direi che puoi andar tranquillo di i3! :)
Tu vuoi alzare UN PORTATILE da 2.1 a 2.9????? In bocca al lupo! :D 800mhz a volte non si ottengono su processori desktop...
Ti ho messo dei link, li hai guardati? Li capisci quanto guadagna l'i5 nei videogiochi! Se il divario ti sembra netto, allora vai di i5. Se si tratta di 2 fps, direi che puoi andar tranquillo di i3! :)
Quoto...
slim8shady9
06-08-2011, 13:56
Raga scusatemi ma ripeto la domanda.
Ma far arrivare un i5 a 2,9 col turbo boost non è più o meno lo stesso che overclockare l'i3 fino a 2,9 visto che (penso) la configurazione del notebook è la stessa?
Non sto dicendo che voglio concretamente overclockare l'i3, ma visto che il turbo boost è una specie di overclock automatico gestito dal pc, è lecito pensare che occare l'i3 a 2,9 o far arrivare l'i5 automaticamente a 2,9 col turbo boost sia la stessa identica cosa visto che i processori sono praticamente identici (tranne per il fatto che l'i5 ha il turbo boost abilitato mentre l'i3 no)???
marchigiano
06-08-2011, 16:32
raga questi sandy bridge non si cloccano, punto e basta
flashminz
17-08-2011, 00:32
non puoi
Raga scusatemi ma ripeto la domanda.
Non sto dicendo che voglio concretamente overclockare l'i3, ma visto che il turbo boost è una specie di overclock automatico gestito dal pc, è lecito pensare che occare l'i3 a 2,9 o far arrivare l'i5 automaticamente a 2,9 col turbo boost sia la stessa identica cosa visto che i processori sono praticamente identici (tranne per il fatto che l'i5 ha il turbo boost abilitato mentre l'i3 no)???
diciamo che si, tecnicamente è la stessa cosa. Credo che la differenza, se presente, sia veramente minima, però non capisco perché tu ti ostini a volere questa informazione SAPENDO che è IMPOSSIBILE portare un i3 a 2.9! E' come chiedere se un p4 occato a 60ghz può arrivare ad un i7 990x! Forse...ma che senso ha chiederlo, è IMPOSSIBILE...e credimi che la sfida (p4 a 60ghz o i3 a 2.9) è praticamente allo stesso livello! :D (a meno che non si disponga di attrezzature idonee per occare un i3m...)
Infatti quoto in pieno, comunque gli i5 sono superiori rispetto agli i3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.