View Full Version : Form factor Mini-ITX per le APU AMD Llano da Asus
Redazione di Hardware Upg
04-08-2011, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/form-factor-mini-itx-per-le-apu-amd-llano-da-asus_38052.html
F1A75-I Deluxe è la nuova proposta Asus per sistemi di ridotte dimensioni: APU AMD Llano della serie A e dotazione accessoria molto ricca, in form factor Mini-ITX
Click sul link per visualizzare la notizia.
come ordine del pcb non mi fa impazzire, però un 3800 in un mini case è una idea che mi stuzzica parecchio.
niubbo69
04-08-2011, 07:21
Aspetto il prossimo step di llano con silicio migliore e minori consumi per mettere su un muletto/htpc completamente passivo...
Parappaman
04-08-2011, 07:45
Manca ancora il prezzo, che in fondo è la cosa più importante :D
La GPU integrata è ciò che mi fa piacere queste mobo...
Una volta che si saprà, nascerà il mio dilemma: i5 2500k + AsRock H67M, i5 2300 + Zotac Z68 Supreme, o A8-3850 + Asus F1A75I? :muro:
Killer87
04-08-2011, 07:51
A completare la dotazione onboard l'immancabile sottosistema audio, con connessioni analogiche e difitali, scheda di rete wireless in standard b/g/n affiancata da una tradizionale gigabit, controller Bluetotth e porte USB sia in standard 2.0 come 3.0.
Comunque ben vengano queste soluzioni alternative (e che alternative) ad Atom peccato che ho già risistemato il muletto :D
iorfader
04-08-2011, 08:19
quanto consumerebbe un sistema mini itx così? usando la cpu che consuma meno? sarebbe a livelli del mio muletto con atom? (30w)
niubbo69
04-08-2011, 08:25
Non è una piattaforma confrontabile con Atom per potenza e consumi, un sistema più economico e performante ma della stessa categoria del tuo muletto con Atom si può fare con AMD E-350.
TheMonzOne
04-08-2011, 08:26
@Killer87: Hai dimenticato
"completare la dotazione onboard l'immancabile sottosistema audio, con connessioni analogiche e difitali, scheda di rete wireless in standard b/g/n affiancata da una tradizionale gigabit, controller Bluetotth e porte USB sia in standard 2.0 come 3.0." ;)
Carina comunque, anche a me il layout non fa impazzire, soprattuto i cavi dell'antenna wi-fi che corrono in giro per tutto il pcb e passano in mezzo agli zoccoli degli alimentatori...
geniusmiki
04-08-2011, 08:40
Manca ancora il prezzo, che in fondo è la cosa più importante :D
La GPU integrata è ciò che mi fa piacere queste mobo...
Una volta che si saprà, nascerà il mio dilemma: i5 2500k + AsRock H67M, i5 2300 + Zotac Z68 Supreme, o A8-3850 + Asus F1A75I? :muro:
non ha una gpu integrata questa mobo.
sono le apu Liano che hanno gpu integrata.
Manca ancora il prezzo, che in fondo è la cosa più importante :D
La GPU integrata è ciò che mi fa piacere queste mobo...
Una volta che si saprà, nascerà il mio dilemma: i5 2500k + AsRock H67M, i5 2300 + Zotac Z68 Supreme, o A8-3850 + Asus F1A75I? :muro:
io sceglierei l' A8-3800 e non l' A8-3850, i 4 core scendono da 2.9ghz a 2.5ghz però il TDP passa da 100 a 65w, la parte gpu rimane invariata, se vuoi fare un pc in miniatura avere un tdp più basso di 35w dovrebbe aiutare a mantenere le temperature sotto controllo, per la scheda madre questa asus mi da l'idea di essere abbastanza costosa magari passando ad asrock qualcosa si risparmia.
Sevenday
04-08-2011, 08:45
Attendo le altre proposte e l'E-450 per valutare l'acquisto. Cmq mi sembra una proposta interessante...
yankeeone
04-08-2011, 09:13
Queste sono shede perfette per un HTPC, ma se vuoi fare un muletto per mediaserver, posta, gateway/firewall, proxy, nas, ecc.. Le alix con processore AMD geode non le sorpassa nessuno.
a casa ho un mulettino con atom330 (D945GCLF2), consuma tra i 25~38W in base al carico, non sono tanti, ma sulla bolletta si fanno sentire pur facendogli fare di tutto.
Ora con 2 alix ci faccio le stesse cose e consumo la metá (16W in due).
Ogni sistema alix consuma (complessivamente compreso hdd 2.5) 8W max.
L'unico problema é usare i sistemi embedded,senza video, solo seriale o ssh/telnet.
Il sistema atom é relegato a fare il 2o pc....
Comunque Llano rimane un ottima piattaforma, su questo non ci sono dubbi.
elevation1
04-08-2011, 09:23
quoto chi ha detto che è perfetta con l'a8-3800 con tdp di 65watt... cmq va oltre l'uso di htpc... già un e-350 permette di vedere tutti i file... qui l'integrata è davvero ottima se uno si accontenta di non mettere tutto al massimo può giocare un po' a tutto a 1280x1024...
Parappaman
04-08-2011, 09:28
non ha una gpu integrata questa mobo.
sono le apu Liano che hanno gpu integrata.
Lo so :fagiano:
io sceglierei l' A8-3800 e non l' A8-3850, i 4 core scendono da 2.9ghz a 2.5ghz però il TDP passa da 100 a 65w, la parte gpu rimane invariata, se vuoi fare un pc in miniatura avere un tdp più basso di 35w dovrebbe aiutare a mantenere le temperature sotto controllo, per la scheda madre questa asus mi da l'idea di essere abbastanza costosa magari passando ad asrock qualcosa si risparmia.
Fortunatamente nel mio ITX ho ficcato un alimentatore da 300w e una ventola da 12cm, calore e consumi passano in secondo piano rispetto alla potenza che desidero... la CPU è l'anello debole che mi fa propendere per gli i5, ogni sputo di clock in più è ben accetto :(
Attualmente la piattaforma Z68 Supreme è insuperabile, ma ha un prezzo che fa piangere!
sdjhgafkqwihaskldds
04-08-2011, 09:39
ecco, questa MB mi piace :D
vorrei fare un PC fanless come questo
http://www.techpowerup.com/reviews/Impactics/C3LH_B_KISSS_Coolset/images/instmb.jpg
anche se temo che bisogna mettere un ventilatore vicino il case :D
ecco, questa MB mi piace :D
vorrei fare un PC fanless come questo
anche se temo che bisogna mettere un ventilatore vicino il case :D
sto case è davvero fantastico, in pratica è sia case che dissipatore, ho dei dubbi solo rigurdo al prezzo e praticità nel montaggio. mi sa anche che sia solo per quella scheda madre perchè il socket deve trovarsi esattamente in quella posizione per poter connettere le heatpipe al resto del case.
Lo so :fagiano:
Fortunatamente nel mio ITX ho ficcato un alimentatore da 300w e una ventola da 12cm, calore e consumi passano in secondo piano rispetto alla potenza che desidero... la CPU è l'anello debole che mi fa propendere per gli i5, ogni sputo di clock in più è ben accetto :(
Attualmente la piattaforma Z68 Supreme è insuperabile, ma ha un prezzo che fa piangere!
dipende cosi ci vuoi fare, le apu amd usate senza scheda video sono molto più equilibrate di quelle intel.
io uso ancora un e6600 e mi basta praticamente per tutto compreso il gioco, il A8-3800 essendo un quad core dovrebbe essere meglio della mia anche se ha un ipc inferiore, la gpu integrata di amd sbriciola quella intel sia per prestazioni che per qualità video come ho visto in alcuni test su internet.
se vuoi usarlo come pc principale meglio un i5-i7 con scheda dedicata ma da usare come pc secondario o come htpc secondo me fusion è molto più versatile.
Manca ancora il prezzo, che in fondo è la cosa più importante :D
La GPU integrata è ciò che mi fa piacere queste mobo...
Una volta che si saprà, nascerà il mio dilemma: i5 2500k + AsRock H67M, i5 2300 + Zotac Z68 Supreme, o A8-3850 + Asus F1A75I? :muro:
Aspetta settembre e prendi un A8-3820 65W (2.6 ghz base, 2,9 con turbo) e stai a posto. Rispetto ad intel avrai una cpu un pò meno performante (ma comunque più che sufficiente per tutto) ma una gpu estremamente superiore ed un sistema più equilibrato in generale.
utentenonvalido
04-08-2011, 10:23
Sto valutando da qualche tempo le componenti per assemblare un bel HTPC da mettere sotto al televisore. Che differenza c'è tra questa scheda e una Intel JetGeyser Socket 1156 con chipset H57???
La gpu di queste schede madri è integrata o sta dentro al processore? E come funzionano poi nel caso ne installi una discreta?
Sto valutando da qualche tempo le componenti per assemblare un bel HTPC da mettere sotto al televisore. Che differenza c'è tra questa scheda e una Intel JetGeyser Socket 1156 con chipset H57???
La gpu di questa schede madri è integrata o sta dentro al processore? E come funzionano poi nel caso ne installi una discreta?
Lascia perdere il socket 1156. Solo i modelli dual core a 32 nm hanno la gpu integrata, che però è una schifezza assoluta anche rispetto all'HD-2000/3000 dei sandy bridge ed i consumi sono molto più elevati.
utentenonvalido
04-08-2011, 10:28
ecco, questa MB mi piace :D
vorrei fare un PC fanless come questo
http://www.techpowerup.com/reviews/Impactics/C3LH_B_KISSS_Coolset/images/instmb.jpg
anche se temo che bisogna mettere un ventilatore vicino il case :D
Geniale, il dissipatore della cpu è collegato al case che fà a sua volta da enorme dissipatore per il processore. Peccato che queste scatolette sono limitate dagli alimentatore in formato miniITX che se non sbaglio non vanno oltre i 200W, ma per fare un sistema a gpu integrata sono ottimi.
utentenonvalido
04-08-2011, 10:46
Finalmente, alle soglie del 2012, si iniziano a vedere i moduli Bluetooth integrati nella scheda madre :asd:
Per un muletto ci sono già da mesi in commercio gli ottimi E-350 che permettono di fare TUTTO quello che deve fare un muletto, compresa la visione di Blu-Ray in Full HD in un consumo di 20W massimi per l'intero sistema!
Parlo da fortunato possessore.
renatofast
04-08-2011, 13:33
si sa la data di uscita dell A8 3800 ?
sdjhgafkqwihaskldds
04-08-2011, 19:35
sto case è davvero fantastico, in pratica è sia case che dissipatore, ho dei dubbi solo rigurdo al prezzo e praticità nel montaggio. mi sa anche che sia solo per quella scheda madre perchè il socket deve trovarsi esattamente in quella posizione per poter connettere le heatpipe al resto del case.
vendono un kit per raffreddare le MB con socket 115x, le heat pipe sono su slitte, quindi si adatta a moltissime MB, su uno shop tedesco, re dei case :D ci sono i prezzi, c'è anche un modello preassemblato con una MB E350 inclusa
il limite sono l'alimentatore e le alte temp con i quad core
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.