PDA

View Full Version : Riflessione su quando l'informatica aiuta veramente il prossimo


3nigma666
04-08-2011, 00:49
Buon giorno a tutti,
volevo rendervi partecipe di una riflessione che ho fatto in questi giorni.
Sarebbe bello raccogliere in questo thread segnalazioni e notizie di tecnologie e informatizzazioni che migliorano VERAMENTE la vita di tutti giorni (e non parlo di telefonini ipad ecc..)

Nella struttura dove lavoro, sono un infermiere, è stato abbracciato un progetto, definito: progetto per la corretta somministrazione della terapia.

In sostanza è un carrello per la distribuzione della terapia nelle case di riposo informatizzato e automatizzato

Direte voi: embè ?

Vi spiego subito:

ad oggi in moltissime strutture socio sanitarie assistenziali (dall'ospedale alla casa di riposo) c'è un grossimo problema: la somminsitrazione della terapia e i suoi errori. (potete trovare anche uno studio commissionato dal ministero della salute che analizza tutti gli errori della somministrazione a questo indirizzo (http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_583_allegato.pdf)

In sostanza non è sempre detto che il farmaco che sta assumendo un paziente in ospedale o casa di risposo sia veramente il giusto farmaco, puoi esser stata benissimo confuso con un altro farmaco!!! E accade moooolto piu spesso di quanto voi possiate immaginare!

Direte voi: come è possibile??
ahime è possibilissimo perchè il numero degli infermieri è sempre sottodimensionato e per accelerare i tempi si esegue ad esempio questa procedura viziata:



L'infermiere del turno notturno prepara in bicchierini anonimi o blister (porta pillole) i farmaci che andranno somministrati l'indomani dall'infermiere del turno successivo diurno. OVviamente l'infermiere diurno non puo avere la certezza che ciò che sta somministrando sia veramente il farmaco corretto e non un farmaco diverso, che magari causa effetti anche gravi al paziente ( anche la morte). Ovviamente questa prassi non è giusta, la normativa dice ben altro, ma spesso si è costretti a eseguire, senza parlare del fatto che i medicinali vengono lasciati all'aria soggetti a possibili contaminazioni e deterioramenti.

Inoltre la scheda terapia è ancora scritta a mano dai medici, trascritta anche in 2 tre passaggi tra infermiere e infermiere con tutti i possibili errori di trascrizione. Ed ecco che ad esempio sigle tipo OS (occhio sinistro) può essere confuso con altre sigle e diventare tutt'altro ecc ecc...

Grazie ad una azienda italiana, MaxMedical Group, è stato inventato questo carrello informatizzato che permette la somministrazione al momento, velocizza il tempo di somministrazione, e soprattutto rispetta in pieno le nostre famose regole delle 6G.

Finalmente possiamo effettuare il nostro mestiere di infermieri in tranquillità, sicurezza, dedicandoci veramente all'ospite! non dimentichiamo che la prima missione dell'infermiere è quella di proteggere il paziente, dedicare tutte le attenzioni possibili...

Invece spesso e volentieri diventano solo numeri a cui somministrare, come operai in linea di montaggio, dei medicinali perchè ahimè non abbiamo il tempo per poter fare diversamente!

Con strumenti come questo carrello intelligente Click, grazie all'informatica, possiamo veramente migliorare le nostre condizioni di lavoro, garantendo al paziente la giusta terapia.

Infatti la terapia viene inserita nel loro software click da medico, che passa direttamente nel computer posto sopra il carrello.

Nel computer posto sopra il carrello vedo la foto dell'ospite (riconoscimento visivo agevolato) e cliccando sullo schermo touch screen mi si apre SOLO IL CASSETTO dell'ospite che ho selezionato con il dito. All'interno del cassetto ci sono le scatole originali dei medicinali che deve prendere solo quel determinato ospite.
Inoltre a schermo non vedo tutta la scheda terapia di quell'ospite bensi solo i medicinali che devo somministrare in quel giorno a quell'ora!! Sapete quanto tempo risparmio nel non dover più cercare nel mio librone la scheda terapia giusta e interpretare la scritta del medico e relative modifiche fatte a penna?
Tutto un altro mondo!!! Significa azzerare errori da interpretazione scheda terapia, impossibile prendere medicinali sbagliati, magari dedicati ad altri ospiti ecc..

Inoltre abbiamo anche un calcolo completo del reale fabbisogno della struttura perchè il carrello tiene traccia di tutta la somministrazione, comprese le medicine che cadono a terra o che vengono rifiutate dall'ospite. Insomma si sa sempre che operatore ha fatto cosa e quando!

potete trovare un'ottima recensione su network infermierin.it qua (http://www.infermierin.it/tecnologie/item/192-tecnologie-carrello-click-recensione-infermieri-in) di questo network/blog senza fine di lucro dedicato al mondo degli infermieri


Voi conoscete altre tecnologie che hanno migliorato realmente la vita di tutti i giorni?