PDA

View Full Version : [PHP 5.2.0] Socket Listen... Problema Multiutenza


Genymus
03-08-2011, 22:21
Salve, sto sviluppando un proxy in PHP che ha il compito di rimanre in ascolto su una porta e di fungere (come da nome) da proxy...
il codice funziona, ma con un'unico problema:
la connessione avviene una sola volta.... mi spiego meglio:
Quando il browser chiede la pagina al server invia un header di richiesta a cui il server risponde con l'header di risposta e l'eventuale codice html richiesto (ma questo voi lo sapete già!), in effetti è quello che il mio codice fa, l'unico problema è quando carico pagine contenenti immagini (di cui, per ognuna di esse, il browser crea una richiesta).
Il server si blocca (non capisco perchè) e non mi carica più niente.
Posto il codice [per una migliore leggibilità ho deciso di "allegare" i file txt]:

Versione 1 (a ciclo bloccato):
http://www.genymus.it/files/public/hwuf/gproxy_hwu_v1_r001_03082011.txt

Versione 2 (con "socket_set_nonblock"):
http://www.genymus.it/files/public/hwuf/gproxy_hwu_v2_r000_03082011.txt

è possibile dirmi dove sbaglio? Mi va anche bene che mi spieghiate come gestire le multiconnessioni in entrata... Grazie mille.

PS: Per ogni possibile suggerimento, sono in listen pure io.
PS2: se vi viene in mente di provare il proxy, tenete a portata di mano il task manager e soprattutto (IMPORTANTISSIMO) NON provatelo in remoto, ma solo in locale.

(Giusto come assicurazione) IO... Genymus, non mi assumo la responsabilità di danni, disservizi etc... causati dal mio codice sopra citato...
[Scusate se scrivo di tutto ciò, ma è successo che una persona (di cui preferisco non parlare), mi voleva citare in giudizio per un blocco del server aziendale causato da un'altro script php, (in fase di lavorazione e prodotto da me) che il destinatario ha deciso di provare direttamente sul server senza consultarmi. La colpa quindi (a rigor di logica) era sua visto che non gli avevo dato il via libera all'esecuzione].

Genymus
06-08-2011, 15:48
Uppo... nessuno che possa aiutarmi?

Genymus
08-08-2011, 22:57
Ultimo Up... a quanto pare nessno può aiutarmi... :(

nico159
09-08-2011, 01:12
Le immagini nel sorgente html saranno richiamate usando un path relativo (ad esempio /imgs/immagine.jpg) e quindi il browser tenta di caricarle dal tuo dominio, ovviamente fallendo

Per sistemare dovresti fare il parsing del sorgente html e modificare l'url di ogni immagine


Un consiglio, non usare i socket se non sei sicuro di quello che stai facendo (tipo prima parlavi socket_set_nonblock che assolutamente non ha niente a che fare con questo problema), ma usa una delle tante librerie che ti permettono di fare richieste http (ad esempio curl)

Genymus
09-08-2011, 14:31
Forse non mi sono spiegato bene... il mio proxy è uno di quelli che rimangono in ascolto su una porta e non di quelli http (settando il proxy sul browser).
Non devo ogni volta cambiare i link esterni in modo che richiedano l'html alla mia pagina php... il mio problema non sono solo le immagini, il problema è la socket che non riesce a gestire più utenti contemporaneamente.
Sul router dove devo far girare lo script (precisamente un Netgear DGN2200) è montato il modfs che a sua volta comprende la versione di php precedente al 5 (così mi è negato l'utilizzo delle classi).

Curl, se non ricordo male, permette di fare richieste e non di rimanere in ascolto.
Grazie mille, aspetto vostre risposte.

nico159
09-08-2011, 16:10
Scusami non avevo capito che si trattasse di un demone scritto in php :D

Ho poca esperienza con php, ma ho visto il sorgente e ci sono un pò di errori concettuali (perchè dici a php che stai usando un protocollo binario? Perchè richiami continuamente socket_listen?) che comunque permettono allo script di funzionare
Non ho il problema da te riportato e lo script accetta più connessioni: Windows 7 con php5.3 CLI

Detto questo, usare php per scrivere un demone non mi pare una grande idea, sopratutto se poi dovrà girare sopra un router (php è amante dei memory leak) :sofico:
Inoltre php non ha il concetto di thread, e ogni richiesta bloccherà tutte le altre finchè non è stata completata :mbe:

Non fate prima nell'utilizzare un proxy vero come Varnish o Squid su un qualsiasi pc da destinare come "server"? Vi fanno anche da sistema di carching :D

Genymus
09-08-2011, 16:38
Hi ragione, sarebbe più conveniente installare un proxy su un computer.
Pultroppo non essendo in ambito aziendale, ma casalingo, ho il problema che l'unico pc che potrebbe fare da server per il proxy non è sempre acceso per dare le connesisoni agli altri computer che le richiedono.

L'unico modo (economico) per avere quello che mi serve è così.

Per colpa di una distrazione ho caricatolo uno script errato, il primo, cambia da così:
...
$server_port = (8080); //Port [Number]

$socket_server = socket_create(AF_INET, SOCK_STREAM, SOL_TCP);
socket_bind($socket_server, $server_ip, $server_port);

while (true) {
socket_listen($socket_server, $server_port);
$client_connection = socket_accept($socket_server);
//socket_getpeername($client_connection, $client_address); <<Ip Client > $client_address
$client_request = socket_read($client_connection, 13, PHP_BINARY_READ);
if ($client_request == "SCK_CMD_CLOSE") {
...
a così:
...
$server_port = (8080); //Port [Number]

$socket_server = socket_create(AF_INET, SOCK_STREAM, SOL_TCP);
socket_bind($socket_server, $server_ip, $server_port);
socket_listen($socket_server, $server_port);

while (true) {
$client_connection = socket_accept($socket_server);
//socket_getpeername($client_connection, $client_address); <<Ip Client > $client_address
$client_request = socket_read($client_connection, 13, PHP_BINARY_READ);
if ($client_request == "SCK_CMD_CLOSE") {
...

mi scuso per l'errore.

Inoltre i thread non mi erano possibili sul php montato sul modfs (credo anche per il processore del router).

In ogni caso, acnhe solo per lo sfizio di far funzionare questo codice, è possibile (guardando anche dove ho riparato all'errore) farlo funzionare per più istanze?
Grazie

PS: modificherò il file appena possibile.