View Full Version : Condivisione notebook(wifi) e desktop(ethernet)
Salve ragazzi, sono qui a chiedervi una mano per configurare una piccola rete per condividere file e cartelle tra i due terminali postati in titolo.
Il primo terminale è il pc desktop, win seven ultimate 32, e si connette via ethernet al mio router Alice Wi Fi 2 Pluus; il secondo è il notebook con win xp e si connette via wi-fi.
Ho provato a mettere in condivisione cartelle dal notebook, dare lo stesso nome al gruppo di lavoro, ma i due terminali "non si vedono". Come dovrei procedere? Grazie :help:
Ho provato a prendere una chiavetta wifi. Ho provato una rete ad hoc, poi anche una Lan tramite semplice cavo cross. Stesso risultato: non ho l'autorizzazione per..... oppure impossibile trovare percorso di rete.
Qualcuno può gentilmente aiutarmi?
Il Bruco
06-08-2011, 12:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2167838
Innanzitutto ti ringrazio per aver risposto. Un dubbio, nel thread da te postato si fa riferimento alla stessa mia configurazione ma.... si parla di rete LAN.. Scusa la domanda banale ma... posso configurare la rete così? Non devo collegare i due terminali con cavo cross (quindi poi configurare ip ecc)? O parliamo di una rete wifi? No giusto perché mi sarei perso un po' tra le varie configurazioni (delle quali nessuna mi riesce :muro:)
Grazie :)
Il Bruco
07-08-2011, 16:29
In una configurazione di rete normale non esiste differenza tra risorse LAN e risorse WiFi.
Beh allora non capisco dove sto sbagliando. Il portatile connesso via wifi non vede niente. Così come Seven connesso via ethernet! Quando creo la rete attraverso l'installazione guidata su xp mi dice che le "connessioni di seguito sono disattivate" e nell'elenco mostra solo la connessione locale LAN (che ovviamente non è attivata, il cavo è dedicato alla connessione del desktop seven come detto)... :mc:
faccio notare che attraverso il ping seven non risponde, mentre xp sì
Il Bruco
07-08-2011, 18:47
Sul PC con WXP
Tasto dx del mouse su "Risorse del computer"
Click su "Proprietà"
Harware
Gestione periferiche
Doppio click su "Schede di rete"
Posta la schermata che ti appare
Prima risolviamo WXP e poi passeremo a Seven
Schede:
- 1394 net adapter
- broadcom netlink gigabit ethernet
- schede di rete broadcom 802.11g
nessuna crocetta, nessun punto esclamativo....
Il Bruco
07-08-2011, 22:49
Togli eventuali password utente ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc)
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Clcik su "Installa una rete domestica........"
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Spunta "Il computer si connette a Internet......"
Click su "Avanti"
In "Descrizione computer" ---->(es: PC1)
In "Nome coputer" -----> (es: Laptop)
Click su "Avanti"
Dai al "Gruppo di lavoro" il nome ---> (es. CASA)
Click su "Avanti"
Spunta "Attiva condivisione....."
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Attendi
Spunta "Termina la procedura...."
Click su "Avanti"
Click su "Fine"
Riavvia il PC se richiesto
Dopo di che
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Click su "Rete e connessioni...."
Click su "Connessioni di rete"
Click su "Risorse di rete" sulla sx
Click su "Visualizza computer del gruppo di lavoro"
Posta se vedi il PC1-Laptop
Sì, il portatile vede il portatile. Così come il desktop vede il desktop. In questo momento sto usando anche sul desktop la chiavetta wireless (prelevata da un terzo pc). Se riattacco il cavo ethernet, il desktop W7 non vede più niente....
Il Bruco
08-08-2011, 09:08
Allora sul desktop collegato con la chiavetta WiFi apri il prompt dei coamandi, digita ipconfig /all e posta il risultato
Poi scollega la chiavetta inserisci il cavo ethernet apri il prompt dei coamandi, digita ipconfig /all e posta il risultato
ETHERNET:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : JAY1
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 90-E6-BA-25-20-CA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::102e:a11e:c80e:cd88%
10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.5(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 8 agosto 2011 13:11:24
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 8 agosto 2011 19:11:24
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 244377274
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-A5-8E-53-90-E6-BA 25-20-CA
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:79fd:34c3:35d8
:3f57:fefa(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::34c3:35d8:3f57:fefa%
11(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel isatap.homenet.telecomitalia.it:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel 6TO4 Adapter:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
WIFI:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : JAY1
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Wireless Network USB Adapter 54g WL-6
08
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0C-F6-56-4D-7D
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::d5af:9431:a852:c17a%
14(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.158(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 8 agosto 2011 13:48:23
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 8 agosto 2011 19:48:23
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 402656502
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-A5-8E-53-90-E6-BA-25-20-CA
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 90-E6-BA-25-20-CA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:79fd:87d:1579:
3f57:fe61(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::87d:1579:3f57:fe61%1
1(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel isatap.homenet.telecomitalia.it:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Il Bruco
08-08-2011, 16:39
Dai a tutte le schede di rete dei 2 PC l'acquisizione automatica degli IP.
Poi su tutte e 2 i PC
Esegui il "Prompt dei comandi" come amministratore
Nella finestra DOS digiti
netsh int tcp set global autotuninglevel=disable
Invio
Verrà scritto ----> OK
Riavvia il PC
Per essere sicuri che il comando dato abbia avuto effetto
Esegui il "Prompt dei comandi" come amministratore
Nella finestra del CMD digiti
netsh interface tcp show global
Invio
Alla riga "Livello regolazione automatica finestra ricezione : disabled <----- questo è disabled il comando è riuscito
Chiudi la finestra del CMD
Poi riesegui l'operazione dell'ipconfig /all su tutte e 2 i PC quando connessi al router.
Faccio notare che il portatile mi dà "nome duplicato in rete". :doh: Ho cambiato il nome da Jay1 in Jay2 (almeno per il momento dato che, volendo tornare a Jay1 non me lo fa fare, costringendomi a staccarmi momentaneamente dalla rete).
L'acquisizione degli indirizzi di rete erano già in automatico (tcp --> proprietà --> ottiene automaticamente.... giusto?).
Il comando da te descritto non viene accettato su Xp. In Seven tutto ok.
Non so perché adesso sul portatile ho la "connessione limitata o assente" (classico triangolo giallo) a tratti.
Il portatile vede il portatile ed il desktop nel quale non può entrare. A breve i report dai due pc.
Sto prendendo in considerazione l'idea di arrendermi per la prima volta da quando uso un computer :D
Grazie per la tua pazienza :)
PORTATILE WIN XP:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : JAY2
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda di rete Broadcom 802.11g
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1D-D9-62-42-8B
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.113
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 8 agosto 2011 20.35.58
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 9 agosto 2011 2.35.58
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetLink (TM) Gigabit Et
hernet
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1D-72-03-55-83
WIN SEVEN DESKTOP:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : JAY1
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek PCIe GBE Family Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 90-E6-BA-25-20-CA
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::102e:a11e:c80e:cd88%
10(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.5(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 8 agosto 2011 20:17:37
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 9 agosto 2011 02:17:37
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 244377274
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-A5-8E-53-90-E6-BA-25-20-CA
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:79fb:fe:200e:3
f57:fefa(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::fe:200e:3f57:fefa%11
(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel isatap.homenet.telecomitalia.it:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel 6TO4 Adapter:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
NOTA: non riesco comunque a pingare, dal portatile, il desktop.........
non v'è modo di venirne a capo, Bruco? :muro:
Il Bruco
11-08-2011, 16:32
Non sapendo dve hai messo le mani non so più che dirti, bisognerebbe ricominciare da 0 con SO integri.
Mi dispiace.
Mi sa che faccio prima a installare Seven sul portatile :D
grazie comunque per la tua cortesia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.