PDA

View Full Version : Connessione diretta via LPT


I24Zi3L
03-08-2011, 12:49
Ho la necessità di collegare due computer con una connessione diretta via cavo.

Ho settato tutto sia nel PC host che in quello guest (IP, utenti, porta, condivisione) ma ogni volta che provo a connettermi il PC guest mi restituisce errore 721 il computer remoto non risponde.

Sapete una soluzione?

I24Zi3L
03-08-2011, 15:45
Ah sì, qualche informazione utile:

- Entrambi i PC sono Windows 2000 Professional
- Ho provato anche straccandoli entrambi dalla rete locale e disabilitare l'antivirus, quindi non penso possa essere problema di firewall
- Entrambi hanno il BIOS a defaul, ho solo settatto la porta parallela in EPP + ECP

Il Bruco
03-08-2011, 18:38
Ma usi un cavo adatto a 25 PIN M/M

2 ------ 15
3 ------ 13
4 ------ 12
5 ------ 10
6 ------ 11
10 ------ 5
11 ------ 6
12 ------ 4
13 ------ 3
15 ------ 2
25 ------ 25 (MASSA)

I24Zi3L
04-08-2011, 14:16
Sinceramente non saprei, per avere 25 pin li ha ma non ho un tester per verificare le connessioni. Ho usato il primo ed unico cavo parallelo che ho trovato in ufficio. Ci sono di diverso tipo?

Invece per quanto rigurda i cavi seriali? Io so che per la connessione diretta serve un cavo null modem, cioé con entrambi i connettori femmina, giusto? Anche di cavi seriali ci sono di diverso tipo? Di seriali ne ho trovati due ancora impacchettati ma quando provo a connettermi via porta seriale mi resta scritto composizione in corso per poi apparire l'errore 777: modem o perifierica sul computer remoto non funzionante.

Le impostazioni del BIOS per quanto rigurda le porte seriali li ho lasciati a default.

Sul PC host tutte le porte sono abilitate a riceve connessioni.

I24Zi3L
04-08-2011, 15:07
Ho controllato ora le connessioni dei pin. Sono l'uno al corrispondente dall'altra parte. Quindi questo cavo non va bene?

Il Bruco
04-08-2011, 15:50
No non va bene

Per la connessione con porta parallela serve un cavo chiamato Laplink M/M (schema che ti ho postato)
Per la connessione con porta seriale serve un cavo chiamato Null Modem F/F

2---3
3---2
5---5

I24Zi3L
04-08-2011, 16:21
Ho trovato anche altri cavi con una parte seriale e dall'altra parallelo. Hanno questo schema:

Seriale (F) -----> Parallelo (M)

1 -----> 8
2 -----> 3
3 -----> 2
4 -----> 20
5 -----> 7
6 -----> 6
7 -----> 4
8 -----> 5
9 -----> 22

Gli altri pin sul connettore parallelo sono troncati. Questo che tipo di cavo è?
Non lo posso usare per quello che devo fare?

Dumah Brazorf
04-08-2011, 17:49
Mi suona strana come connessione. Forse il tizio intendeva una seriale a 9 pin verso un'altra seriale a 25pin che spesso viene confusa con la parallela.

Il Bruco
04-08-2011, 22:28
Ho trovato anche altri cavi con una parte seriale e dall'altra parallelo. Hanno questo schema:

Seriale (F) -----> Parallelo (M)

1 -----> 8
2 -----> 3
3 -----> 2
4 -----> 20
5 -----> 7
6 -----> 6
7 -----> 4
8 -----> 5
9 -----> 22

Gli altri pin sul connettore parallelo sono troncati. Questo che tipo di cavo è?
Non lo posso usare per quello che devo fare?

1 -----> 8
2 -----> 3
3 -----> 2
4 -----> 20
5 -----> 7
6 -----> 6
7 -----> 4
8 -----> 5
9 -----> 22

E' un Null Modem 9/25 PiN F/F
dove la massa è data sui piedini 5 lato DB-9) e 7 lato DB-25