Redazione di Hardware Upg
03-08-2011, 12:25
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/dispositivi-nanoelettronici-adesivi-grazie-alla-stanford-university_38045.html
I ricercatori elaborano un nuovo metodo di produzione per realizzare dispositivi di nanoelettronica capaci di aderire a qualunque superficie
Click sul link per visualizzare la notizia.
lucabeavis69
03-08-2011, 20:28
"In linea teorica sarebbe infatti possibile realizzare dei sensori che possano essere applicati direttamente agli organi, come il cuore o il cervello, in maniera tale da rilevare e misurare i segnali elettrici e poter coś monitorare eventuali patologie."
Wow, molto interessante. Anche se non c'entra tanto, chissà se nel giro di trent'anni saremo in grado di ricostruire arti umani?
"In linea teorica sarebbe infatti possibile realizzare dei sensori che possano essere applicati direttamente agli organi, come il cuore o il cervello, in maniera tale da rilevare e misurare i segnali elettrici e poter coś monitorare eventuali patologie."
Wow, molto interessante. Anche se non c'entra tanto, chissà se nel giro di trent'anni saremo in grado di ricostruire arti umani?
30 anni? Ma se gia' ora ti ricostruiscono ossa e muscoli... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.