Entra

View Full Version : Indice prestazioni rileva sempre nuovo HW


belve
03-08-2011, 08:47
Ciao, domenica mi son costruito il pc,un amd llano 4gb ram 500gb hard disk e windows 7 home 64 bit.
Tutto bene, il pc fila liscio ho solo un piccolo problema (se di problema si puo chiamare)
In pratica l'indice prestazioni di windows mi rileva sempre un nuovo hw, e mi dice di ripetere il test, che ovviamente rimane sempre allo stesso numero ossia 5,9.
Il problema capita quando spengo e riaccendo il pc, ho già provato a togliere i file xlm (o na roba simile) e rifare il test, ma niente mi dice sempre che lo devo rifare.
Ovviamente in gestione periferiche è tutto a posto e non c'è nessun hardware nuovo.
Che posso fare? Puo essere llano che è troppo nuovo e ha qualche incompatibilità con l'indice prestazioni?

Khronos
03-08-2011, 12:18
hai periferiche USB? se si, vengono rinnovate e riconosciute ex-novo ad ogni avvio, anche se hai già i driver installati e quindi "non ti rompe le scatole". l'indice di prestazioni se ne accorge e ti dice che è cambiata la macchina.
ciao

belve
03-08-2011, 22:20
hai periferiche USB? se si, vengono rinnovate e riconosciute ex-novo ad ogni avvio, anche se hai già i driver installati e quindi "non ti rompe le scatole". l'indice di prestazioni se ne accorge e ti dice che è cambiata la macchina.
ciao

Ciao, grazie per la risposta.
Di usb ho solo la tastiera sulla 2.0, non ho altro di attaccato sull'altra e neanche sulle 3.0...

Khronos
04-08-2011, 00:44
basta quella.
ciao

belve
04-08-2011, 11:50
basta quella.
ciao

Ma nel pc vecchio sempre con windows 7 e sempre con la stessa tastiera non mi rilevava nuovo hardware...
Boh, visto che la ps2 è una sola provo ad attaccarci solo la tasiera senza il mouse e vedo se cosi non mi dice piu nuovo hw

belve
07-08-2011, 17:00
Niente da fare, ho fatto il calcolo delle prestazioni, spento il pc e collegato solo la tastiera in ps2, ma niente da fare, al riavvio mi dice che l'indice va aggiornato, l'ho fatto, spento e riacceso e niente, mi dice sempre che bisogna riaggiornarlo...
Quindi non so se ci sia qualche conflitto hw o windows installato male!
E un'altra fatto strano che è a random quando faccio partire mp3 in vlc mi da l'errore vlc.exe Impossibile trovare il disco nell'unità . Inserire un disco nell'unità . con annullla riprova o continua e cliccando uno dei tre a caso poi l'mp3 parte...
Gia tolto e rimesso vlc piu volte... secondo me è windows che da di matto... dopo una settimana.

Il Bruco
08-08-2011, 08:33
Prova a scollegare momentaneamente il Lettore DVD e vedi se hai lo stesso problema.

belve
08-08-2011, 12:13
dici che è un problema del lettore?? è attaccato in sata come gli hdd
ci proverò! vi tengo aggiornati!
Una cosa che mi viene in mente... Alla prima installazione e attiavazione di windows (oem) c'era solo un hard disk installato, quello col s.o., poi quando mi son accertato che tutto andava bene (ma non ho controllato le prestazione di windows), ho attaccato l'altro hd per lo sotrage.
Magari è quello che da i numeri? che visto che non è stato attivato con quello attaccato, ora me lo vede come nuovo ogni volta?

Il Bruco
08-08-2011, 13:29
Prova ad invertire gli attacchi sulla MB tra il 2° HD ed il Lettore.
Se ancora ti fa la ricerca HD cambia lettera al lettore DVD dandogli es. K

belve
08-08-2011, 14:42
Guardando sul bios il lettore cd mi viene visto due volte, una volta in sata (come i due hdd) e una volta in UEFI, pero se faccio boot da uefi non va... Puo essere quello il problema? Il lettore visto due volte?

Il Bruco
08-08-2011, 15:55
Posta marca e sigla della Mother Board.

belve
08-08-2011, 16:44
Scheda madre asrock a75 pro4 e il bios l'ho aggiornato ieri alla 1.60, l'ultimo sul sito, prima era 1.40

Eress
08-08-2011, 19:22
Non ho capito se ste asus/asrock sono incompatibili con 7 o se si tratta solo di coincidenze e qui vengono solo persone con quelle schede madri installate sul pc...
Certo sarà anche un caso, ma ci credo poco, che con quella marca di mb se ne vedono parecchi in giro di problemi con 7 :rolleyes:

belve
08-08-2011, 19:32
Ah bene! E pensare che mi son fatto consigliare qui s forum la configurazione del mio pc :(
Mi pare impossibile che non sia compatibile con 7

Il Bruco
08-08-2011, 19:38
Se hai collegato il lettore sul connettore SATA n° 2 prova a collegarlo su di un connettore SATA dal n° 3 al n° 5.

belve
08-08-2011, 20:02
Se hai collegato il lettore sul connettore SATA n° 2 prova a collegarlo su di un connettore SATA dal n° 3 al n° 5.

Bruco, ora il pc è collegato cosi:
SATA 1: lettore dvd
SATA 2: hdd primario
SATA 3: secondo hdd
(o il sata 1 invertito col sata 2, nn ricordo mannaggia)

Faccio questo?
SATA 1:hdd primario
SATA 2: secondo hdd
SATA 3: lettore dvd
Vabene?

belve
09-08-2011, 12:33
Ho modificato sul bios il boot, cioè prima hdd, poi dvd poi usb e il 4 non ricordo, (prima era a caso) e ora fatalita al riavvio della macchina non mi dice piu che l'indice è da aggiornare!
"fisicamente" non ho cambiato nulla, solo la sequenza di boot, mi pare strano che era quello l'errore!

belve
10-08-2011, 08:44
niente... è tornato "l'errore" che mi dicie di aggiornare l'indice prestazioni.
Mi ero illuso dopo ieri che dopo dei riavvii me lo teneva salvato...
Uff...

AMIGASYSTEM
10-08-2011, 08:52
Prova ad installare USBSafely, a proposito restano due giorni per scaricare la versione 4.7 licenza GRATIS, per chi volesse scaricarsi questo ottimo software lo può fare dal sito del produttore QUI (http://safelyremove.com/giveawaygaotd11.htm).Per chi non lo conoscesse, il programma consente di disconnettere tutte le periferiche USB, sostituendo il povero strumento fornito dalla Microsoft.Questo tools permette anche di rimontare la periferica, senza il suo reinserimento, permette di dare un nome o un icona specifica ad ogni pennina o Hardisk inserito, forzare uno smontaggio, avere informazioni sulle periferiche inserite e tanto altro ancora, come nascondere le periferiche inserite o quelle presenti, come il lettore delle schede SD, l'applicativo è anche localizzato in Italiano.



http://img12.nnm.ru/e/9/a/b/c/e9abc422ed1dc8bb2bfab4d24a750795_full.jpg

http://static.sftcdn.net/it/scrn/51000/51653/usb-safely-remove-11.jpg

belve
10-08-2011, 09:11
Prova ad installare USBSafely, a proposito restano due giorni per scaricare la versione 4.7 licenza GRATIS, per chi volesse scaricarsi questo ottimo software lo può fare dal sito del produttore QUI (http://safelyremove.com/giveawaygaotd11.htm).Per chi non lo conoscesse, il programma consente di disconnettere tutte le periferiche USB, sostituendo il povero strumento fornito dalla Microsoft.Questo tools permette anche di rimontare la periferica, senza il suo reinserimento, permette di dare un nome o un icona specifica ad ogni pennina o Hardisk inserito, forzare uno smontaggio, avere informazioni sulle periferiche inserite e tanto altro ancora, come nascondere o disattivare, l'applicativo è anche localizzato in Italiano.


http://static.sftcdn.net/it/scrn/51000/51653/usb-safely-remove-11.jpg

http://www.mydigitallife.info/wp-content/uploads/2008/11/usb-safely-remove.png

E tu dici che risolvo con questa utility??
edit: non mi ha risolto il problema.

AMIGASYSTEM
10-08-2011, 09:26
Non so se può disattivare o nascondere, dipende dalla natura dell'hardware rilevato.Non ho capito bene quale è il reale problema, probabilmente la rilevazione del nuovo hardware è finto, altrimenti in gestione periferiche doveva comparire il punto interrogativo, controlla bene comunque nei sottogruppi, può essere che la voce scoperta sia nascosta da qualche parte.Altra cosa che potebbe far scattare il messaggio è una periferica non inserita correttamente, con qualche contatto non ottimale.Probabilmente il software da me segnalato, può essere che in qualche modo ti dia una segnalazione più chiara sul sul dispositivo ritrovato, questo strumento per esempio intercetta anche le connessioni Wireless ed altro ancora.

belve
10-08-2011, 09:37
SI si ho guardato ma non mi da nessun errore il sofware, e non ho nessuno sottoperiferica con errori o altro.
L'unica cosa che noto quando rifaccio il test è che ci mette un secondo a farlo e va fare il testo sulla memoria soltanto.
Non so se preoccuparmi, o lasciarlo così com'è...

AMIGASYSTEM
10-08-2011, 10:08
Preoccuparsi no, fatti comunque un giro sul sito del produttore della tua Scheda Madre, vedi se ci sono aggiornamenti o patch per quella specifica mobo.

belve
10-08-2011, 10:37
Ho già aggiornato il bios domenica alla 1.60, per ora altre patch non ce ne sono..

Il Bruco
10-08-2011, 10:52
E' questione di configurazione dei controller SATA 3

Prova collegando solo l'HD di sistema sul SATA1, configuralo come primary boot e vedi se ti chiede l'aggiornamento prestazioni.
Se ancora te lo chiede prova a colegarlo sul SATA3

Fammi sapere.

P.S. Lascia scollegate tutte le altre periferiche.

belve
10-08-2011, 10:56
OK, visto che mi deve arrivare una scheda pci x avere piu usb2.0, appena arriva che smonto il pc faccio sta prova.
Quindi sata1 sull'hd di sistema, se poi dovesse funzionare faccio sata2 hd2, e sata3 dvd??
Va bene??

ah si, gli hdd son tutti e due sata2, non so se puo centrare

Il Bruco
10-08-2011, 11:23
OK, visto che mi deve arrivare una scheda pci x avere piu usb2.0, appena arriva che smonto il pc faccio sta prova.
Quindi sata1 sull'hd di sistema, se poi dovesse funzionare faccio sata2 hd2, e sata3 dvd??
Va bene??

ah si, gli hdd son tutti e due sata2, non so se puo centrare

Se dovesse andare bene inserisci l'altro HD e il Lettore\masterizzatore dal SATA 3 in poi lasciando libero il SATA2, altrimenti, se ancora ti dovesse dare problemi, fai come scritto sopra lo colleghi al SATA3 e poi di seguito le ltre periferiche.

Non sono riuscito, dal manuale, a vedere se i SATA1 e SATA2 sono dedicati al RAID per default e come si agisce per disabilitarlo.

belve
10-08-2011, 12:27
Ho appena spulciato il manuale cartaceo e nenache io ho trovato niente!
PErò nella introduzione mi c'è scritta sta cosa:
"Per ottenere migliori prestazioni in windows 7 e vista si consiglia di impostare l'opzione BIOS in Storage configuration sulla modalita AHCI."
Io se non ricordo male l'ho lasciata impostata in ide (o eide) mode.
L'opzione ricordo puo essere impostata in ide ahci o raid.
Puo essere questo che mi da quell'errore in windows???
Provo a metterla in ahci??

edit: ho attivato l'ahci e disattivo l'ide mode, ma ora non mi completa il test e mi dice che c'è una interferenza causata da un altro componente, quale un driver, ovviamente in gestione periferiche è tutto ok, nessun errore!
PARTIAMO DA QUA, QUELLO SCRITTO SOPRA FACCIAMO FINTA NON ESISTA:
Ora sono cosi: AHCI attivato, disattivato l'ide mode, e modificato nel registro di sistema HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci la stringa start con mezzo il valore 0. Il pc funziona, ma nell'indice dice sempre che trova un nuovo hw.
Quando gli do l'avvio vedo sempre che fa solo il test sulla memoria, quindi secondo me è li il problema. Gli altri valori non li guarda, rifà solo la memoria.
Ovviamente avendo messo in ahci la prima volta ha ricalcolato anche quell'indice velocità (trasferimento dati del disco che è rimasto sempre uguale a 5.9).
Quindi secondo me c'è qualcosa nella ram, piu che nei connettori sata (di cue cmq farò la prova)

Il Bruco
10-08-2011, 16:22
Non so più che dirti non avendo l'Hardware sotomano, se pensi che sia la RAM, controlla su Google, i parametri con cui devi configurare il BIOS per ottimizzare il lavoro della suddetta.

P.S. Alcuni controller SATA hanno difficoltà a gestire le unità ottiche SATA in modalità AHCI, cosa risaputa, per cui se il BIOS ti fa configurare il SATA, dove è collegato il DVD, in IDE, io farei questa prova.

belve
10-08-2011, 18:42
Il bios la imposta in automatico la frequenza della ram!
Peccato speravo che cambiando da ide a sata avrei risolto... Cmq provo a cambiare fisicamente la posizione degli hdd e dvd come mi hai spiegato tu!