PDA

View Full Version : ALIMENTATORE: ENERMAX o LC-POWER


lalla1989
03-08-2011, 08:43
ragazzi tra questi due alimentatori quale mi consigliate??

ENERMAX LIBERTY 620W

o

LC-POWER ARKANGEL 850W V.2.2


voglio sapere quale dei due è più performante e mi permette maggiore performance e un eventuale upgrade futuro del pc senza cambiare ali!!!

wizard1993
03-08-2011, 09:16
ne l'uno ne l'altro.
Il primo è vecchio più del cucco come progetto, il secondo non si sa in realtà quanto può erogare ne che protezioni monta

lalla1989
03-08-2011, 09:32
si be ok lo so che non sono ali nuovi e che ovviamente prenderne uno ora a 100 euro probabilemte vale di più...come scontato che sia...però avendoli a casa tutti e due volevo un consiglio su quale tenere e quale poter vendere ecco...tutto li...credo poi che fino a qualche hanno fa erano degli ottimi ali quindi non credo che ora siano da buttare ecco!...

wizard1993
03-08-2011, 09:50
che ci vorresti alimentare? Qualcuno ha un po' di garanzia residua?

lalla1989
03-08-2011, 10:19
guarda con il liberty 620w ho sempre usato un crossfire di hd 6870 senza alcun problema!!!! 8gb di ram...i7-860...e un ssd...scheda madre asus maximus 3 formula...voglio solo sapere quale tra i due mi conviene tenere

wizard1993
03-08-2011, 10:29
guarda con il liberty 620w ho sempre usato un crossfire di hd 6870 senza alcun problema!!!! 8gb di ram...i7-860...e un ssd...scheda madre asus maximus 3 formula...voglio solo sapere quale tra i due mi conviene tenere

non ho detto che non lo regga, ho detto che come progetto è vecchio e ti ho chiesto che configurazioni pensi di andare ad alimentare in futuro

lalla1989
03-08-2011, 10:59
a non ne ho la più pallida idea!!!...credo che la mia configurazione attuale non la cambierò di certo a breve visto che non fa una grinza in tutte le applicazioni e i game...la mia domanda è quale dei due ali tenere...so che lc-power ha di picco 850w ma di norma eroga 720w circa... e ha molti più ampere sui 12v rispetto al liberty. so però che gli enermax sono una marca più "prestazionale" rispetto agli lc-power. è qui che nasce il mio dubbio su quale dei due tenere

wizard1993
03-08-2011, 11:13
a non ne ho la più pallida idea!!!...credo che la mia configurazione attuale non la cambierò di certo a breve visto che non fa una grinza in tutte le applicazioni e i game...la mia domanda è quale dei due ali tenere...so che lc-power ha di picco 850w ma di norma eroga 720w circa... e ha molti più ampere sui 12v rispetto al liberty. so però che gli enermax sono una marca più "prestazionale" rispetto agli lc-power. è qui che nasce il mio dubbio su quale dei due tenere

a scelta mia, io terrei l'enermax.

Mark011
04-08-2011, 00:30
a scelta mia, io terrei l'enermax.

io terrei l'lc, ha più wattaggio e più ampere sui 12v, si è vero che enermax è enermax, ma il liberty è un modello molto vecchio, ormai superato

lalla1989
04-08-2011, 07:32
ma gli lc-power sono così diciamo deludenti??

Marco8188
04-08-2011, 07:44
Io terrei l' LC Power, è anche certificato 80 Plus Bronze ;)

lalla1989
04-08-2011, 08:23
quindi dite che lc-power non è poi cosi male?

wizard1993
04-08-2011, 09:33
quindi dite che lc-power non è poi cosi male?

quel modello lc è un emerito sconosciuto, potrebbe fare come i suoi compari e scoppiare a mezzo carico oppure potrebbe essere un alimentatore decente. Purtroppo non si pò sapere perchè non esistono test seri.

DerRichter
04-08-2011, 09:45
Io venderei entrambi e col ricavato ti finanzi un HX750. :D
Tra i due, mah, quale ha lavorato di più? Terrei quello più nuovo, anche se LC-Power mi fa tremare :)

wizard1993
04-08-2011, 09:46
Io venderei entrambi e col ricavato ti finanzi un HX750. :D


che forse è l'idea migliore

Perseverance
05-08-2011, 12:09
Giustamente è l'idea migliore. Il mio LC-power prophecy 750 non è in grado di erogare quanto riporta in targhetta e si spegne a 520W AC, non regge nessun tipo di overshoot: in pratica se accendo il pc da spento si spegne, si accende, si rispegne e si riaccende poi parte abbastanza tranquillo. Però se pigio il pulsante reset 1 volta su 4 rifà lo stesso gioco. La tensione sulla 12V all'inizio è 13,85V, sono sicuro che un giorno o l'altro mi brucia qualcosa. Basta un minimo carico di 300W inequo e la 5V và fuori specifica dal sotto.

E il mio è la serie Metatron che "dicevasi" fosse buona serie. :rolleyes: Ormai ha tre anni, finché dura dura...Potrei anche aprirlo ma devo trovare la voglia, pagato 95€ al tempo dove un VX550 costava 70€.

Poi ci sta che sia fallato il mio.

hibone
05-08-2011, 15:03
Giustamente è l'idea migliore. Il mio LC-power prophecy 750 non è in grado di erogare quanto riporta in targhetta e si spegne a 520W AC, non regge nessun tipo di overshoot: in pratica se accendo il pc da spento si spegne, si accende, si rispegne e si riaccende poi parte abbastanza tranquillo. Però se pigio il pulsante reset 1 volta su 4 rifà lo stesso gioco. La tensione sulla 12V all'inizio è 13,85V, sono sicuro che un giorno o l'altro mi brucia qualcosa. Basta un minimo carico di 300W inequo e la 5V và fuori specifica dal sotto.

ma parli di tensioni rilevate con un multimetro decente? oppure usavi un software e/o un multimetro da supermercato?

( suppongo che tu abbia usato un multimetro decente, ma lo chiedo comunque per sicurezza )

E il mio è la serie Metatron che "dicevasi" fosse buona serie. :rolleyes:

visto e considerato che non ti ha ancora bruciato nulla e non è saltato, direi che rispetto agli altri lc-power è buono... :)


EDIT:

io condivido l'idea degli altri utenti,
l'alimentatore enermax appartiene alla serie probabilmente più fallata mai prodotta da enermax, senza contare che è incompatibile con la sinusoide approssimata degli ups economici.
L'alimentatore LC-Power vanta caratteristiche sovrastimate sotto qualunque punto di vista.

Dato che sul mercato sono disponibili, ad oggi, alimentatori migliori anche senza spendere cifre esorbitanti, è preferibile rivolgersi al nuovo. Io personalmente relegherei quei due alimentatori a qualche muletto/pc da ufficio. Si fosse trattato di alimentatori di maggiore qualità, tipo un seasonic, un corsair, anche un cooler master real power, tanto per citarne alcuni, non ci sarebbero stati problemi, ma di quei due modelli non mi fiderei. soprattutto con hardware nuovo e un minimo esigente.

Perseverance
05-08-2011, 15:42
I Watt di testaggio sono abbastanza attendibili (:rolleyes: ) ho usato le lampadine da 12V delle auto per caricarlo in modo progressivo (sia sulla 12 che sulla 5 e 3,3); il multimetro ho un lafayette verde militare pagato 85€ senza iva (:D ). Quella tensione fuori norma si verifica all'avvio, insomma dopo quelle false partenze, forse è lei la causa del xkè fà così. Xò si dovrebbe spegnere definitivamente e invece resta acceso al 3 o 4 colpo.

Non è così orrendo xò, è bello e illuminato, se non si è ancora rotto tanto male non è! Non sarà un 750 ma forse è un sufficiente 400 o 500W (di molto sovraprezzato). Di questo LC-Power apprezzo tantissimo i connettori illuminati rotondi e il fissaggio ad avvitamento; mi piacerebbe vederli negli ali di fascia alta, non mi sono mai piaciuti gli incastri stile molex ATX. Anche l'attacco dei superflower è discreto.

hibone
05-08-2011, 16:22
I Watt di testaggio sono abbastanza attendibili (:rolleyes: ) ho usato le lampadine da 12V delle auto per caricarlo in modo progressivo (sia sulla 12 che sulla 5 e 3,3); il multimetro ho un lafayette verde militare pagato 85€ senza iva (:D ). Quella tensione fuori norma si verifica all'avvio, insomma dopo quelle false partenze, forse è lei la causa del xkè fà così. Xò si dovrebbe spegnere definitivamente e invece resta acceso al 3 o 4 colpo.

tieni presente comunque che le lampadine sono una brutta gatta da pelare...

il filamento della lampadina non ha una resistenza costante, sostanzialmente è un ptc. in altri termini la resistenza del filo è molto bassa all'inizio quando il filo è freddo, e sale progressivamente man mano che il filamento si scalda. ovviamente non è che lo dico per dare lezioni, probabilmente sono tutte cose che già sai, il punto verso cui voglio andare a parare è il fatto che forse il comportamento anomalo deriva dalla natura anomala del carico. l'ali si ritrova a dover gestire un cortocircuito improvviso e poi una resistenza.

effettivamente se si spegnesse ( andando in protezione ) al primo colpo sarebbe preferibile, però bisogna anche vedere l'entità del carico...

questo lo dico perché mi è capitato anche di sperimentarlo in prima persona, ho degli ali cinesi dei primi anni 90, o giù di li, AT addirittura, che con 10 A sui 12v reggono 2 lampadine da 55w in parallelo, ovviamente se le lampadine le accendi assieme l'ali si spegne, se invece le accendi una alla volta nessun problema.


Non è così orrendo xò, è bello e illuminato, se non si è ancora rotto tanto male non è! Non sarà un 750 ma forse è un sufficiente 400 o 500W (di molto sovraprezzato). Di questo LC-Power apprezzo tantissimo i connettori illuminati rotondi e il fissaggio ad avvitamento; mi piacerebbe vederli negli ali di fascia alta, non mi sono mai piaciuti gli incastri stile molex ATX. Anche l'attacco dei superflower è discreto.

ci mancherebbe altro, io purtroppo ho il difetto di essere troppo pragmatico, per cui se l'ali non fa il suo mestiere, per bello che sia, non riesco ad apprezzarlo.

Orkozzio
05-08-2011, 23:58
Io ho lc power in firma e fino ad ora, in circa due anni, non mi ha mai fatto nessuno scherzo!:)

Da quello che ho letto dovrei incrociare le dita d'ora in poi?!:D

wizard1993
06-08-2011, 10:40
Da quello che ho letto dovrei incrociare le dita d'ora in poi?!:D

si