PDA

View Full Version : CPU AMD FX: debutto a settembre ma volumi da ottobre


Redazione di Hardware Upg
03-08-2011, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-amd-fx-debutto-a-settembre-ma-volumi-da-ottobre_38031.html

Disponibilità iniziale ridotta, al debutto di Settembre, per i processori AMD FX basati su architettura Bulldozer. La situazione migliorerà già da Ottobre

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilratman
03-08-2011, 08:35
spero abbiano prestazioni almeno equivalenti a nehalem ma anche se non fosse l'8 core è da prendere.
poi magari il 4core è sbloccabile

Pier2204
03-08-2011, 08:49
spero abbiano prestazioni almeno equivalenti a nehalem ma anche se non fosse l'8 core è da prendere.
poi magari il 4core è sbloccabile

?

Il target di riferimento è Sandy Bridge, non nehalem, a parte i 980X che però hanno un prezzo che li porta fuori mercato di riferimento.

Comunque si conferma quanto già trapelava in questi giorni, l'uscita in volumi in ottobre, adesso ci vorrebbe un bel test per vedere come hanno sistemato la revision B2 di BD.

iorfader
03-08-2011, 08:55
?

Il target di riferimento è Sandy Bridge, non nehalem, a parte i 980X che però hanno un prezzo che li porta fuori mercato di riferimento.

Comunque si conferma quanto già trapelava in questi giorni, l'uscita in volumi in ottobre, adesso ci vorrebbe un bel test per vedere come hanno sistemato la revision B2 di BD.

non voglio fare nessuna polemica o flame, ma lui ha detto nehalem appunto perchè non ci crede nessuno che sullo stesso soket le prestazioni salgano così vertiginosamente da arrivare a SB tutto qua, poi ricordiamoci sempre che il vero nemico degli fx deve ancora fare la sua comparsa...solo allora si potrà fare qualche paragone...poi certamente se perde già con quelli di ora....

clodi
03-08-2011, 08:56
Chiedo al Corsini quando saranno disponibili dei sample presso la redazione per una bella prova esaustiva.

frankie
03-08-2011, 09:12
saranno disponibili... NDA

Jackal2006
03-08-2011, 09:26
i mainstream quindi nel 2012? meno male che dovevano uscire a giugno...

scrat1702
03-08-2011, 09:34
i mainstream quindi nel 2012? meno male che dovevano uscire a giugno...

E Llano cos'e secondo te?

korn83
03-08-2011, 09:37
non voglio fare nessuna polemica o flame, ma lui ha detto nehalem appunto perchè non ci crede nessuno che sullo stesso soket le prestazioni salgano così vertiginosamente da arrivare a SB tutto qua, poi ricordiamoci sempre che il vero nemico degli fx deve ancora fare la sua comparsa...solo allora si potrà fare qualche paragone...poi certamente se perde già con quelli di ora....

a parte che am3 e am3+ non sono lo stesso socket ma molto simili, comunque in passato esistono diversi precedenti ad esempio il socket 775 è nato per pentium 4 e si è arrivati fino al core 2 duo e quad, non direi che il salto prestazionale non ci sia stato...

Pier2204
03-08-2011, 09:41
non voglio fare nessuna polemica o flame, ma lui ha detto nehalem appunto perchè non ci crede nessuno che sullo stesso soket le prestazioni salgano così vertiginosamente da arrivare a SB tutto qua, poi ricordiamoci sempre che il vero nemico degli fx deve ancora fare la sua comparsa...solo allora si potrà fare qualche paragone...poi certamente se perde già con quelli di ora....

Le prestazioni di FX-8130 dovrebbero essere equivalenti a un i7 2600K, che attualmente è la punta di diamante di Intel, per il socket AM3+ e il chipset ci sarà la seria 990 FX, che vuoi dire?
Il vero nemico dovrà rimanere nella stessa fascia di prezzo, altrimenti è un mezzo nemico..

Strato1541
03-08-2011, 10:11
Non resta che aspettare, sperare che compaiano davvero e magari con qualche bench affidabile per settembre, dato che al momento non si sà nulla delle prestazioni.
Il fatto che escano subito dopo delle versioni probabilmente più potenti, o affinate, indica che di fatto non sarebbero pronti ad uscire, difficile pensare ad una diversificazione di mercato, anche se attualmente non si sà nulla nemmeno sulle effettive frequenze.

Capozz
03-08-2011, 10:18
spero abbiano prestazioni almeno equivalenti a nehalem ma anche se non fosse l'8 core è da prendere.
poi magari il 4core è sbloccabile

Veramente già Thuban ha prestazioni equivalenti a Nehalem in media.
Il target di Bulldozer chiaramente è Sandy Bridge

AceGranger
03-08-2011, 10:19
cut doppio

AceGranger
03-08-2011, 10:23
?

Il target di riferimento è Sandy Bridge, non nehalem, a parte i 980X che però hanno un prezzo che li porta fuori mercato di riferimento.

Comunque si conferma quanto già trapelava in questi giorni, l'uscita in volumi in ottobre, adesso ci vorrebbe un bel test per vedere come hanno sistemato la revision B2 di BD.

esiste il 980 liscio che è identico al 980X, e si sa benissimo che il prezzo è tagliabile in qualsiasi momento;l' i7 950 e 970 insegnano

Le prestazioni di FX-8130 dovrebbero essere equivalenti a un i7 2600K, che attualmente è la punta di diamante di Intel, per il socket AM3+ e il chipset ci sarà la seria 990 FX, che vuoi dire?
Il vero nemico dovrà rimanere nella stessa fascia di prezzo, altrimenti è un mezzo nemico..

la punta di diamante è il 990X non il 2600K;

Veramente già Thuban ha prestazioni equivalenti a Nehalem in media.


non direi... al massimo arriva al 950-960, rimangono comunque fuori 970-980

scrat1702
03-08-2011, 10:35
Veramente già Thuban ha prestazioni equivalenti a Nehalem in media.
Il target di Bulldozer chiaramente è Sandy Bridge

Infatti! Ma qui sono tutti convinti che il PhenomII vada piu o meno come un 486SX :muro:

non direi... al massimo arriva al 950-960, rimangono comunque fuori 970-980

A parte che si parlava di Nehalem e il 970 e 980 non lo sono, e poi costano 3 volte tanto andando un 20% in piu in MT. Se poi tu vuoi continuare a sostenere che BD andra meno del Thuban.... beh mi vien da ridere. Allora anch'io ipotizzo che IB andra meno dei Lynnfield e siamo a posto. :muro:

Pier2204
03-08-2011, 10:39
la punta di diamante è il 990X non il 2600K;



Io faccio sempre riferimento alla relazione prestazioni/prezzo, imho un 2600K ha prestazioni mediamente inferiori del 10% a 990X ma costa un terzo per me rimane punta di diamante.

Se invece guardiamo solo il valore in assoluto, si è vero.

AceGranger
03-08-2011, 10:48
A parte che si parlava di Nehalem e il 970 e 980 non lo sono, e poi costano 3 volte tanto andando un 20% in piu in MT,

l'architettura di base è quella, a memoria non mi pare che abbiano cambiato architettura se non un die-shrink; anche perchè se non ricordo male Wesmete era definito anche Nehalem-C; il prezzo è quello perchè non hanno concorrenza;


Se poi tu vuoi continuare a sostenere che BD andra meno del Thuban.... beh mi vien da ridere

:mbe: :rolleyes: è ?

o hai sbagliato a quotare o hai problemi di lettura, non l'ho mai scritto da nessuna parte men che meno nel post che hai quotato visto che persino i quote non erano riferiti a BD.

scrat1702
03-08-2011, 11:03
l'architettura di base è quella, a memoria non mi pare che abbiano cambiato architettura se non un die-shrink; anche perchè se non ricordo male Wesmete era definito anche Nehalem-C; il prezzo è quello perchè non hanno concorrenza;


Beh non e esattamente un die-shrink.... hanno inserito un nuovo set di istruzioni. Anche IB e un Die-shrink di SB ma qui tutti sono convinti che sara il Messiah delle CPU :muro:
Poi tu hai affermato che Thuban non pareggia Nehalem, invece lo pareggia in MT. Percio mi sembra abbastanza facile intuire che BD andra a scontrarsi con almeno SB.

Sevenday
03-08-2011, 11:07
Io sono interessato al 6100/6120... Cavolo però, uno straccio di beanch potevano anche metterlo. :rolleyes:

AceGranger
03-08-2011, 11:10
Poi tu hai affermato che Thuban non pareggia Nehalem, invece lo pareggia in MT

intendevo l'architettura nehalem nel complesso, comprendendo anche nehalem-C.


Percio mi sembra abbastanza facile intuire che BD andra a scontrarsi con almeno SB.

mai detto il contrario ;)

ironman72
03-08-2011, 11:22
Tanti discorsi inutili, poiche' finche' non ci sara' un test un benchmark quelle che facciamo sono ilazioni pure..
A settembre si vedra'... se Bd sara' quello che tutti gli utenti Amd aspettano.
Il discorso della competitivita' per il calo dei prezzi imho lascia il tempo che trova, io compro quello che mi interessa, e poco mi importa del prezzo , dato che questo e' il mio hobby.
Certo che attualmente e' difficile trovare una cpu con prestazioni e prezzo come il 2600k., parlando di pc alto di gamma naturalmente..
Bd dovra' essere vicino a Sandy Bridge almeno o sara' un fail imho

enri2
03-08-2011, 12:00
Attenzione che le prestazioni possono variare molto a seconda del bench fatto. Bench generici diciamo come queli di Passmark (http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html#), sono una cosa, Cinebench (http://www.cbscores.com/), o generalmente motori di render che usano tutti i core sono un'altra, ed in quest'ultimi il gap tra un i7 2600 e un Phenom X6, si riduce molto. Si passa da quasi 60% ad un 20% scarso di differenza, e non è poco.
Quindi dubito fortemente che un BD 8 core abbia in questi bench, prestazioni simili ad un i7 2600, secondo me sarano simili ad un 990x.
Poi ovviamente dipende dall'uso che se ne fa, a qualcuno può anche non fregargliene di meno dei render, perchè usa la CPU per conversioni video, e l'i7 può rivelarsi molto più veloce. ;)

monkey.d.rufy
03-08-2011, 12:09
scusate ma la data di scadenza dell'nda la si conosce?

Strato1541
03-08-2011, 12:16
Attenzione che le prestazioni possono variare molto a seconda del bench fatto. Bench generici diciamo come queli di Passmark (http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html#), sono una cosa, Cinebench (http://www.cbscores.com/), o generalmente motori di render che usano tutti i core sono un'altra, ed in quest'ultimi il gap tra un i7 2600 e un Phenom X6, si riduce molto. Si passa da quasi 60% ad un 20% scarso di differenza, e non è poco.
Quindi dubito fortemente che un BD 8 core abbia in questi bench, prestazioni simili ad un i7 2600, secondo me sarano simili ad un 990x.
Poi ovviamente dipende dall'uso che se ne fa, a qualcuno può anche non fregargliene di meno dei render, perchè usa la CPU per conversioni video, e l'i7 può rivelarsi molto più veloce. ;)

Un bench non basta, ci sono altri bench di render dove gli i7 anche prima generazione sono molto più veloci del phenom x6..è abbastanza noto che cinebench ben gradisce le cpu amd..Tuttavia riguardo le prestazioni dei Bd ancora nulla, quindi giustamente si possono fare solo supposizioni..
è chiaro che per valutare una cpu nel suo insieme si devono considerare le prestazioni nel globale , oltre a considerarle il prezzo e i consumi..Aver una cpu velocissima in un tipo di calcolo ma carente gravemente in un altro non è il massimo..

ironman72
03-08-2011, 12:22
Attenzione che le prestazioni possono variare molto a seconda del bench fatto. Bench generici diciamo come queli di Passmark (http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html#), sono una cosa, Cinebench (http://www.cbscores.com/), o generalmente motori di render che usano tutti i core sono un'altra, ed in quest'ultimi il gap tra un i7 2600 e un Phenom X6, si riduce molto. Si passa da quasi 60% ad un 20% scarso di differenza, e non è poco.
Quindi dubito fortemente che un BD 8 core abbia in questi bench, prestazioni simili ad un i7 2600, secondo me sarano simili ad un 990x.
Poi ovviamente dipende dall'uso che se ne fa, a qualcuno può anche non fregargliene di meno dei render, perchè usa la CPU per conversioni video, e l'i7 può rivelarsi molto più veloce. ;)

http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/19
secondo questi bench un x6 e' molto sotto un 2600k, quindi bd dovra' essere molto prestante per almeno pareggiare..

enri2
03-08-2011, 12:50
Mah, Excell Montecarlo Simulation, mi pare molto generico, MonteCarlo è un sistema di Global Illumination, e ci scommetto che quello provato nel bench non supporta tutti i core, i conti tornano. Infatti qui (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/17) si vede che nel multitread il gap si riduce di molto, ritorniamo alle percentuali di cui sopra, tranne che Blender, e un pò meno Pov Ray, ma non è che siano proprio engine adatti per un termine di paragone, rispetto a C4D, Vray, Maxwell che supportano tutti il multitread, come quasi tutti gli engine di render. Supposizioni si, ma molto probabili.:D
Otto core fisici non possono avere le prestazioni di quattro in multitread neanche per sogno, soprattutto alla stessa frequenza.

Pier2204
03-08-2011, 12:50
http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/19
secondo questi bench un x6 e' molto sotto un 2600k, quindi bd dovra' essere molto prestante per almeno pareggiare..

Il ritardo di BD era nell'aria dalle dichiarazioni di AMD quando lo ha deciso, a parte i problemi di stabilità alzando il clock, dovendo rimanere dentro limiti assolutamente stabili, le prestazioni non erano in linea con Sandy Bridge, quindi ne deduco che loro lo prendono come punto di riferimento.

probabilmente ora che hanno deciso di uscire con la revision b2 hanno la certezza di poter competere con le soluzioni SB. Questo è quello che penso , naturalmente va preso con il beneficio di inventario

ironman72
03-08-2011, 12:56
Mah, Excell Montecarlo Simulation, mi pare molto generico, MonteCarlo è un sistema di Global Illumination, e ci scommetto che quello provato nel bench non supporta tutti i core, i conti tornano. Infatti qui (http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/17) si vede che nel multitread il gap si riduce di molto, ritorniamo alle percentuali di cui sopra, tranne che Blender, e un pò meno Pov Ray, ma non è che siano proprio engine adatti per un termine di paragone, rispetto a C4D, Vray, Maxwell che supportano tutti il multitread, come quasi tutti gli engine di render. Supposizioni si, ma molto probabili.:D
Otto core fisici non possono avere le prestazioni di quattro in multitread neanche per sogno, soprattutto alla stessa frequenza.

Si ma non sono 8core fisici reali o meglio non sono core almeno da quello che di diceva ma moduli correggetemi se sbaglio..

scrat1702
03-08-2011, 13:03
Si ma non sono 8core fisici reali o meglio non sono core almeno da quello che di diceva ma moduli correggetemi se sbaglio..

Sono 8 core. Punto. Su questo meglio non andare oltre. E solo la FPU che ha una specie di SMT, ma cmq puo gestire 8 operazioni a 128Bit. Hanno optato per questa soluzione per risparmiare silicio e TDP perche evidentemente il vantaggio di avere 8 FPU era molto minore rispetto ai vantaggi di TDP e ,perche no, di freq a def+Turbo rispetto alla 4 condivise. Il tutto si potra valutare solo al lancio con i bench.

ironman72
03-08-2011, 13:06
Infatti, ora le nostre son pure ilazioni.. certo che tra BD e Sandy-E ne vedremo delle belle !!(almeno si spera..)

scrat1702
03-08-2011, 13:15
Infatti, ora le nostre son pure ilazioni.. certo che tra BD e Sandy-E ne vedremo delle belle !!(almeno si spera..)

Non credo. Chi segue un attimo il settore e non ha il morbo del fanboy piu o meno sa gia cosa ci aspetta. BD 8X 125W andra a posizionarsi sul livello del SB-E quad core e pari TDP. Altrimenti sarebbe un fail totale. Se dovesse solo pareggiare il 2600 che e a 95W nessuno sano di mente andrebbe a comprarlo. Gli esa saranno ancora off-limits, ma poco importa visto che coprono meno dell'1% delle vendite.

ironman72
03-08-2011, 13:19
Non credo. Chi segue un attimo il settore e non ha il morbo del fanboy piu o meno sa gia cosa ci aspetta. BD 8X 125W andra a posizionarsi sul livello del SB-E quad core e pari TDP. Altrimenti sarebbe un fail totale. Se dovesse solo pareggiare il 2600 che e a 95W nessuno sano di mente andrebbe a comprarlo. Gli esa saranno ancora off-limits, ma poco importa visto che coprono meno dell'1% delle vendite.

Scusa non credi cosa? Io non intendevo uno scontro tra i 2, ma le uscite dei 2 processori.. Intendevo ne vedremo delle belle per la varieta' di cpu' e piattaforme..no per scontro prestazionale... che fan boy a parte per adesso e' saldamente in mano a Intel.

scrat1702
03-08-2011, 13:28
Scusa non credi cosa? Io non intendevo uno scontro tra i 2, ma le uscite dei 2 processori.. Intendevo ne vedremo delle belle per la varieta' di cpu' e piattaforme..no per scontro prestazionale...

Mi riferivo alla illazioni ;) Ci sara cmq uno scontro visto che sono 2 aziende concorrenti, ma i risultati sono piu o meno conosciuti anche a priori. Poi considera che sia BD 8X che SB-E abbarcciano solo l'utenza enthusiast che fa pochissimi numeri. Lo scontro c'e gia tra i3 e Llano. Li si che si fanno i numeri ed e li che AMD deve riuscire ad erodere quote per poter avere la forza di contrastare intel.

ilratman
03-08-2011, 13:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-amd-fx-debutto-a-settembre-ma-volumi-da-ottobre_38031.html

Disponibilità iniziale ridotta, al debutto di Settembre, per i processori AMD FX basati su architettura Bulldozer. La situazione migliorerà già da Ottobre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Infatti! Ma qui sono tutti convinti che il PhenomII vada piu o meno come un 486SX :muro:


A parte che si parlava di Nehalem e il 970 e 980 non lo sono, e poi costano 3 volte tanto andando un 20% in piu in MT. Se poi tu vuoi continuare a sostenere che BD andra meno del Thuban.... beh mi vien da ridere. Allora anch'io ipotizzo che IB andra meno dei Lynnfield e siamo a posto. :muro:

nessuno pensa che un ph2 abbia prestazioni da 486 ma è innegabile che come prestazioni siamo a livello di un core2duo purtroppo.
cmq il 970 980 990 sono nehalem come architettura infatti a parità di clock vanno uguali.
questo è il motivo per cui spero che bd abbia prestazioni almeno come nehalem che sarebbe un'ottima cosa.

ironman72
03-08-2011, 13:30
Si ma credo che noi facciamo parte di quell 1% se siamo qui a discutere;)

scrat1702
03-08-2011, 13:40
nessuno pensa che un ph2 abbia prestazioni da 486 ma è innegabile che come prestazioni siamo a livello di un core2duo purtroppo.
cmq il 970 980 990 sono nehalem come architettura infatti a parità di clock vanno uguali.
questo è il motivo per cui spero che bd abbia prestazioni almeno come nehalem che sarebbe un'ottima cosa.

I 970-980-990 sono Westmere, a meno che tu non giudicherai gli ix 3XXX dei SB ;) Poi e gia stato detto che gia un PhII X6 ha prestazioni pari ai Bloomfield/Lynnfield (Nehalem) di pari PP, e i PhII X4 vanno qualcosina in piu dei SB dual core+HT! Questo dicono i numeri.

DavideGiB
03-08-2011, 14:39
Le prestazioni di FX-8130 dovrebbero essere equivalenti a un i7 2600K |...|Lo spero proprio, ed oso sperare :sperem: che siano almeno un po' più prestanti.
Davide

maxxx88
03-08-2011, 14:56
un otto core che dovrebbe andare come un quad ? ma non è strano ?

lagunaloires
03-08-2011, 15:02
ma non sono 8 core... sono 8 unità quasi come l'HT intel!

Zeorymer
03-08-2011, 15:05
un otto core che dovrebbe andare come un quad ? ma non è strano ?

E' molto più strana l'ignoranza che traspare da certi post....

Pier2204
03-08-2011, 15:07
Lo spero proprio, ed oso sperare :sperem: che siano almeno un po' più prestanti.
Davide

Guarda, non so ma qualcosa mi dice che quelli saranno i riferimenti, almeno all'uscita di questa versione di BD.

Se poi invece tirano fuori qualcosa di veramente prestante ai prezzi che ci ha abituato AMD negli ultimi 4 anni, non può che farmi piacere, ci mancherebbe, ma nonostante che personalmente prediliga AMD non mi faccio illusioni. Se sarò contraddetto faccio due minuti di penitenza ...:D

dany700
03-08-2011, 15:08
ma non sono 8 core... sono 8 unità quasi come l'HT intel!

questa è la più forte dell'anno :D :D :D

sono 8 core.

non sono 8 unità...ma 4 moduli.

e per finire, 4 cores logici...quelli del 2600k tanto per intenderci...non arriveranno a coprire "mediamente" le prestazioni di mezzo modulo (o un core di SB che dir si voglia)

P.S.
chiaro che non sia un chiarimento nei tuoi confronti...ma solo verso chi legge, visto che potrebbe avere qualche dubbio. :asd:

dany700
03-08-2011, 15:16
un otto core che dovrebbe andare come un quad ? ma non è strano ?

non è strano...è (quasi) impossibile.

L'I74X se la giocava con il thuban a parità di frequenza (4.0 Ghz almeno), avendo il 50% dei cores fisici.

Il 2600K che ha il 100% in meno di cores fisici, contro un BD8X ...salvo un fallimento in stile masochistico di AMD...non sarà assolutamente competitivo a parità di frequenza.

Non a caso...SB-E4X verrà presentato nella stessa fascia di BD8X, allora si che ci possono essere più probabilità di un sostanziale pareggio...salvo un errore di Intel.

Ma finchè Intel non lancerà la nuova revision, possiamo solo aspettarci un riposizionamento di prezzo del 2600K (il che...non è per niente malaccio :D )

Zeorymer
03-08-2011, 15:17
Guarda, non so ma qualcosa mi dice che quelli saranno i riferimenti, almeno all'uscita di questa versione di BD.

Se poi invece tirano fuori qualcosa di veramente prestante ai prezzi che ci ha abituato AMD negli ultimi 4 anni, non può che farmi piacere, ci mancherebbe, ma nonostante che personalmente prediliga AMD non mi faccio illusioni. Se sarò contraddetto faccio due minuti di penitenza ...:D

Prendo spunto da questa tua più che condivisible posizione per esprimere un mio (opinabilissimo) giudizio: tanti parlano di mezzo fallimento se BD andrà "come X", "meno di Y", "all'incirca come Z ma sarà battuto da pincopallo" ecc.... Ma per me il discorso resta sempre quello: tutti qua stanno i grafici professionisti della Dreamworks? :D A leggere tanti threads, questo più che un forum di grafici/pubblicitari/architetti/scienziati/matematici ecc mi pare un forum di gamers, quindi il sospetto che viene è che queste cpu (2600K o BD serie 8 che sia...) vedranno la loro potenza ampiamente sprecata in giochini o cose "solo" semi-professionali, quindi tutto questo parlare di potenziale fail lo vedo alquanto risibile. Ma anche a voler ipotizzare che il top BD vada esattamente come un 2600....beh, ci sono problemi? Probabilmente si avrebbe sul mercato una cpu che va come il 2600 ma (conoscendo Amd) che costa meno. Ed è già un buon risultato per tutti!!!! Per i (pochi) veri professionisti, invece, ci sono sempre le workstations (fino ad arrivare agli estremi del dual cpu).
Senza offesa per nessuno

scrat1702
03-08-2011, 15:49
questa è la più forte dell'anno :D :D :D

sono 8 core.

non sono 8 unità...ma 4 moduli.

e per finire, 4 cores logici...quelli del 2600k tanto per intenderci...non arriveranno a coprire "mediamente" le prestazioni di mezzo modulo (o un core di SB che dir si voglia)

P.S.
chiaro che non sia un chiarimento nei tuoi confronti...ma solo verso chi legge, visto che potrebbe avere qualche dubbio. :asd:

Una puntualizzazione, quando attivi l' HT diventano 8 core logici e non 4 fisici più 4 logici ;)

dany700
03-08-2011, 16:22
Una puntualizzazione, quando attivi l' HT diventano 8 core logici e non 4 fisici più 4 logici ;)

e l'IPC in sostanzioso MT cala drammaticamente...prosit.

dipende sempre dagli usi o scopi...per chi non ha particolari esigenze 4 fisici bastano e avanzano (giochi, SOHO e multimediale blando)...quindi...poco importa se la CPU oltre i 4x rende oppure no.

parlo per me...io sono infatti, uno di quelli della "massa" :asd:
un 4X va benissimo...ancora meglio per la nuova piattaforma che è soggetta ad eventuali upgrade futuri.

Che il 2600/3820 vada un 20% in più di BD4X...poco mi sfiora...ciò che m'importa è che rinunciando a quel 20%...risparmio fino al 100% del prezzo.

BD4X sarà lanciato presumibilmente nella fascia 140-180$...non sò se mi spiego.

e come me...dovrebbe pensarla la maggior parte degli utenti...per logica proporzionale rispetto al mercato.

I 150$ dollari risparmiati...possono essere investiti in altri componenti per incrementare le prestazioni...e così via.

Poi per carità...se Intel lancerà SB-E 4X a 250$ max e nel contempo permetterà ai produttori di mobo...di presentare le soluzioni del x79 castrato intorno ai 200$...potrebbe essere una scelta sensata, anche per un utente "modesto" come il sottoscritto.

dany700
03-08-2011, 16:52
Puntualizzazione:

il 2600K (KAPPA) è quella CPU che per 250€ ti permette di avere 8 core logici a 4.5Ghz... ovvero circa il 15% in più di prestazioni rispetto ad un 990X a default. Il 2600K a default (ovvero quello che vedete nelle recensioni e che va da un -10% a un -1% rispetto ad un 990X) è una CPU con prestazioni IDENTICHE all'i7 2600 (NON K)... ovvero una CPU a 3.4Ghz con turbo a 3.8Ghz.
Detto questo non ha senso dire che un BD FX top di gamma, per non essere un fallimento, deve pareggiare un 2600K a default in quanto se ciò accadesse significherebbe che il top di gamma AMD di nuova generazione avrebbe prestazioni IDENTICHE ad un i7 2600 (NON K) ... ovvero una CPU da 220€ (quindi relativamente economica) uscita 9 mesi prima (da Gennaio a Ottobre) e che con tutta probabilità subirà un ribasso di prezzo da qui all'uscita di BD.

P.s. Il prezzo del nuovo FX sarà di 300$ (tasse escluse) e se dovesse andare come un i7 2600 (NON K) non vedo proprio come potrebbe essere preso in considerazione se non da qualche scellerato utente accecato dalla propria squadra del cuore (squadra che peraltro sta deludendo i propri "tifosi" da anni).

sarebbe un avvenimento :D

Sono oltre 25 anni che AMD supera "la rivale" con le nuove architetture a PARITA' di miniaturizzazione nel rapporto prestazioni/prezzo di fascia alta (e non le solite basse)...sempre che la memoria non m'inganni ;)

Poi che AMD le presenti ogni morte di papa...è indiscutibile.

Ma quando lo fa...(almeno fino ad oggi)...ha sempre detto la sua.

psychok9
03-08-2011, 17:17
Si ma credo che noi facciamo parte di quell 1% se siamo qui a discutere;)

Infatti anche quando AMD era tecnologicamente superiore, purtroppo Intel continuava a fare i numeri... e quindi meno investimenti per i futuri AMD.
Per tanti motivi ormai penso conosciuti da chi legge HWUpgrade.

Chi paragona il Thuban al Core2Duo mi fa sorridere perché secondo me mostra cattiva fede... Io l'avrei paragonato piuttosto alla mia cpu, serie Q6xxx e Q9xxx e in più con il vantaggio in MT dei due core e maggiore risparmio energetico. E con possibilità di overclock notevolmente superiore (gli AMD Thuban arrivano ai 4GHz).
Per un gamer probabilmente non tantissimo, ma in MT non c'è dubbio che un 1100T sia superiore sia ai Core2duo che Core2Quad.

Con il BD8x dovrebbe superare agevolmente il 2600K in MT, e mi sembra un ottima notizia anche per i fan Intel (non so voi, ma prima viene il mio portafoglio).
Resta l'incognita del clock/ipc (il solo IPC non conta nulla) = prestazioni quando non vengono utilizzati tutti i core. Non a caso su alcune applicazioni il 2600k va quanto un 2500k.
La potenza è nulla senza controllo, e il controllo lo fanno i compilatori, quindi le vostre APP ;)

Aspetto con impazienza Bulldozer, per acquistare un eventuale 2500k (in top position per mantenere l'integrità del mio raid) o AMD Bulldozer a 6x core :D

Strato1541
03-08-2011, 17:26
sarebbe un avvenimento :D

Sono oltre 25 anni che AMD supera "la rivale" con le nuove architetture a PARITA' di miniaturizzazione nel rapporto prestazioni/prezzo di fascia alta (e non le solite basse)...sempre che la memoria non m'inganni ;)

Poi che AMD le presenti ogni morte di papa...è indiscutibile.

Ma quando lo fa...(almeno fino ad oggi)...ha sempre detto la sua.

Ho un dèjà vu, mi sembra di aver letto la medesima cosa in un famosissimo 3d..
In ogni caso torniamo ai soliti discorsi, bisogna CONCRETIZZARE, ma in tempo utile!
All'uscita del phenom I si parlava di una tecnologia rivoluzionaria, però alla prova dei fatti un quad core se le prendeva da un core 2 duo,praticamente in tutto, poi hanno sistemato , ma quando hanno avuto una cpu che poteva compere con i core 2 quad è uscito nehalem e anche lì un gap spaventoso, che ancora non è stato colmato a distanza di quasi 3 anni..
Alla prova dei fatti, poi amd vende bene nella fascia bassa, ma fatica per molte ragioni, sicuramente il marketing e gli accordi la fanno da padroni, ma crearsi un nome essere competitivi(non necessariamente avere in mano la cpu più veloce), puntuali con le promesse e l'assistenza sicuramente premia..Non a caso quando amd aveva in mano l'athlon classic e intel il pentium 3 la fece da padrona amd, lo stesso avvenne con il penoso p4 quando amd aveva in mano l'athlon xp..Poi si è un pò persa..

shodan
03-08-2011, 17:41
e l'IPC in sostanzioso MT cala drammaticamente...prosit.

dipende sempre dagli usi o scopi...per chi non ha particolari esigenze 4 fisici bastano e avanzano (giochi, SOHO e multimediale blando)...quindi...poco importa se la CPU oltre i 4x rende oppure no.

parlo per me...io sono infatti, uno di quelli della "massa" :asd:
un 4X va benissimo...ancora meglio per la nuova piattaforma che è soggetta ad eventuali upgrade futuri.

Che il 2600/3820 vada un 20% in più di BD4X...poco mi sfiora...ciò che m'importa è che rinunciando a quel 20%...risparmio fino al 100% del prezzo.

BD4X sarà lanciato presumibilmente nella fascia 140-180$...non sò se mi spiego.

e come me...dovrebbe pensarla la maggior parte degli utenti...per logica proporzionale rispetto al mercato.

I 150$ dollari risparmiati...possono essere investiti in altri componenti per incrementare le prestazioni...e così via.

Poi per carità...se Intel lancerà SB-E 4X a 250$ max e nel contempo permetterà ai produttori di mobo...di presentare le soluzioni del x79 castrato intorno ai 200$...potrebbe essere una scelta sensata, anche per un utente "modesto" come il sottoscritto.

Ciao,
premesso che condivido pienamente il discorso relativo al rapporto qualità/prezzo, in cui AMD è sempre stata ben messa, il discorso relativo al numero di core non ha molto senso.

Infatti, oltre al numero di core, sarebbe necessario avere dei dati sull'architettura BD (IPC, frequenze, efficienza del sottosistema di cache/memoria, effettivo utilizzo dell'unità FMAC, ecc) che non abbiamo ancora. Per quanto pensi anche io che un BD8X sarà leggermente più veloce di un i7 2600, bisogna vedere:
a) se questa previsione sarà vera
b) in quali circostanza sarà più veloce (es: solo multithreading o anche in singlethreading)
c) il costo finale del prodotto.

E' inutile abbandonarsi a proclami "trionfalistici" prima di vedere BD recensito.

Per chi parla male dell'HT di Intel: dimenticate che questa tecnologia, in grado di regalare incrementi prestazionali non certo risibili (0-30% a seconda dell'applicazione), comporta un ingrandimento del singolo core di solo un 5%. Considerando che il core (escludendo la cache L2) occupano più o meno una metà dello spazio totale sul silicio, direi che l'occupazione finale è di circa un 1-2%.

L'approccio dual cluster di AMD promette invece aumenti più consistenti (50-80%) ma con un'occupazione totale di circa il 5% del die.

A conti fatti, sulla carta i due sistemi si marcano abbastanza da vicino... ovviamente poi verranno valutati nella realtà e lì vedremo quello che sarà più efficiente.

Ciao. :)

maxxx88
03-08-2011, 18:52
E' molto più strana l'ignoranza che traspare da certi post....

c'è modo e modo di rispondere, cerca di moderare il linguaggio quando parli con altre persone, non nè tuo fratello nè tuo figlio.

ilratman
03-08-2011, 18:59
Veramente già Thuban ha prestazioni equivalenti a Nehalem in media.
Il target di Bulldozer chiaramente è Sandy Bridge
Si ok 6 vs 4 ma è il single thread che ancora conta.

I 970-980-990 sono Westmere, a meno che tu non giudicherai gli ix 3XXX dei SB ;) Poi e gia stato detto che gia un PhII X6 ha prestazioni pari ai Bloomfield/Lynnfield (Nehalem) di pari PP, e i PhII X4 vanno qualcosina in piu dei SB dual core+HT! Questo dicono i numeri.
chiamali anche pincopallino ma sempre nehalem rimangono, westmere è solo un die shrink di nehalem non una nuova architettura.

Chi paragona il Thuban al Core2Duo mi fa sorridere perché secondo me mostra cattiva fede... Io l'avrei paragonato piuttosto alla mia cpu, serie Q6xxx e Q9xxx e in più con il vantaggio in MT dei due core e maggiore risparmio energetico. E con possibilità di overclock notevolmente superiore (gli AMD Thuban arrivano ai 4GHz).
:D
Se non capisci cosa intendevo quello in malafede chi è?
Il core2duo è l'architettura i core2quad sono semplicemente un doppio c2d.
Le prestazioni si fanno in single thread poichè il multithread è sfruttato pochissimo e soprattutto generalmente non da chi compra cpu a 20-30core.


b) in quali circostanza sarà più veloce (es: solo multithreading o anche in singlethreading)
c) il costo finale del prodotto.

Questi sono i due punti ma soprattutto il singlethread è importante perchè se c'è quello automaticamente a parità di core c'è il multi.
Inutile vincere nel multi quando la gente usa i giochetti in single o office o browser, il multi va bene per chi fa conversioni video rendering etc per tutti li altri?

scrat1702
03-08-2011, 19:02
Infatti anche quando AMD era tecnologicamente superiore, purtroppo Intel continuava a fare i numeri... e quindi meno investimenti per i futuri AMD.
Per tanti motivi ormai penso conosciuti da chi legge HWUpgrade.

Chi paragona il Thuban al Core2Duo mi fa sorridere perché secondo me mostra cattiva fede... Io l'avrei paragonato piuttosto alla mia cpu, serie Q6xxx e Q9xxx e in più con il vantaggio in MT dei due core e maggiore risparmio energetico. E con possibilità di overclock notevolmente superiore (gli AMD Thuban arrivano ai 4GHz).
Per un gamer probabilmente non tantissimo, ma in MT non c'è dubbio che un 1100T sia superiore sia ai Core2duo che Core2Quad.

Con il BD8x dovrebbe superare agevolmente il 2600K in MT, e mi sembra un ottima notizia anche per i fan Intel (non so voi, ma prima viene il mio portafoglio).
Resta l'incognita del clock/ipc (il solo IPC non conta nulla) = prestazioni quando non vengono utilizzati tutti i core. Non a caso su alcune applicazioni il 2600k va quanto un 2500k.
La potenza è nulla senza controllo, e il controllo lo fanno i compilatori, quindi le vostre APP ;)

Aspetto con impazienza Bulldozer, per acquistare un eventuale 2500k (in top position per mantenere l'integrità del mio raid) o AMD Bulldozer a 6x core :D

Beh paragonare un Thuban ai C2D Quad e una barzelletta dai! Se la gioca alla pari con un i7 950-960 in MT come cavolo fai a paragonarlo con un Q6XXX :confused:

Puntualizzazione:

il 2600K (KAPPA) è quella CPU che per 250€ ti permette di avere 8 core logici a 4.5Ghz... ovvero circa il 15% in più di prestazioni rispetto ad un 990X a default. Il 2600K a default (ovvero quello che vedete nelle recensioni e che va da un -10% a un -1% rispetto ad un 990X) è una CPU con prestazioni IDENTICHE all'i7 2600 (NON K)... ovvero una CPU a 3.4Ghz con turbo a 3.8Ghz.
Detto questo non ha senso dire che un BD FX top di gamma, per non essere un fallimento, deve pareggiare un 2600K a default in quanto se ciò accadesse significherebbe che il top di gamma AMD di nuova generazione avrebbe prestazioni IDENTICHE ad un i7 2600 (NON K) ... ovvero una CPU da 220€ (quindi relativamente economica) uscita 9 mesi prima (da Gennaio a Ottobre) e che con tutta probabilità subirà un ribasso di prezzo da qui all'uscita di BD.

P.s. Il prezzo del nuovo FX sarà di 300$ (tasse escluse) e se dovesse andare come un i7 2600 (NON K) non vedo proprio come potrebbe essere preso in considerazione se non da qualche scellerato utente accecato dalla propria squadra del cuore (squadra che peraltro sta deludendo i propri "tifosi" da anni).

Oramai siamo abituati che ogni tuo intervento contenga parecchie scemenze e flame! Cmq BD8X sara una CPU FX percio con moltiplicatore sbloccato esattamente come il 2600K, percio se vuoi fare i confronti in OC fallo applicando l'OC ad entrambe la CPU. La prossima volta magari informati prima di fare sparate ridicole! Poi non mi pare tu sia la persona piu adatta a parlare di tifo cieco :sofico: :sofico: :sofico:

Pier2204
03-08-2011, 19:16
Puntualizzazione:

il 2600K (KAPPA) è quella CPU che per 250€ ti permette di avere 8 core logici a 4.5Ghz... ovvero circa il 15% in più di prestazioni rispetto ad un 990X a default. Il 2600K a default (ovvero quello che vedete nelle recensioni e che va da un -10% a un -1% rispetto ad un 990X) è una CPU con prestazioni IDENTICHE all'i7 2600 (NON K)... ovvero una CPU a 3.4Ghz con turbo a 3.8Ghz.
Detto questo non ha senso dire che un BD FX top di gamma, per non essere un fallimento, deve pareggiare un 2600K a default in quanto se ciò accadesse significherebbe che il top di gamma AMD di nuova generazione avrebbe prestazioni IDENTICHE ad un i7 2600 (NON K) ... ovvero una CPU da 220€ (quindi relativamente economica) uscita 9 mesi prima (da Gennaio a Ottobre) e che con tutta probabilità subirà un ribasso di prezzo da qui all'uscita di BD.

P.s. Il prezzo del nuovo FX sarà di 300$ (tasse escluse) e se dovesse andare come un i7 2600 (NON K) non vedo proprio come potrebbe essere preso in considerazione se non da qualche scellerato utente accecato dalla propria squadra del cuore (squadra che peraltro sta deludendo i propri "tifosi" da anni).

Una affermazione così da uno che ha come avatar Associazione calcio Milan è tutto un dire....


A parte che hai sparato numeri a caso, il 2600 K va più di un 990X dove, nei tuoi sogni, poi mi parli di 4,5 ghz e di OC.

Poi i prezzi di BD li hai dati come verità assoluta quando nessuno sa niente, visto che non c'è ancora un listino ufficiale, e comunque i listini non rispecchiano mai il costo del prodotto in vendita.

Comunque non ti preoccupare, Intel ha ancora l'80% del mercato, stai tranquillo che la tua squadra del cuore vince il campionato anche quest'anno..

Scusate ma dare dello scellerato a chi solo pensa di prendere in considerazione alternative mi procura un pò di orticaria

Zeorymer
03-08-2011, 19:27
c'è modo e modo di rispondere, cerca di moderare il linguaggio quando parli con altre persone, non nè tuo fratello nè tuo figlio.

C'è modo e modo di diffondere ignoranza, peccato che qui, oltre alla solita di sempre (=quella sulle cpu), si assista anche allo stesso identico copione ("Sono 4 cores di Intel contro 6/8 di Amd"). Se proprio dovete spararle, almeno variate: siete noiosi.

E comunque, se devo dirla tutta, in tanti post solo UN ragazzo (Psychok9) ha detto una cosa davvero giusta: le prestazioni di una cpu dipendono pure dai compilatori, cioè da cosa "c'è dentro" ai SW che diamo in pasto ai nostri processori. Sarebbe bello se più persone fossero come lui (=commenti concreti): magari si potrebbe parlare di quali tipi di calcolo potranno andare maggiormente a beneficiare i moduli Amd, ipotizzare quali SH adatteranno i propri prodotti alla nuova architettura ecc.
Ma è solo un sogno... -.-'

Pier2204
03-08-2011, 19:48
Prendo spunto da questa tua più che condivisible posizione per esprimere un mio (opinabilissimo) giudizio: tanti parlano di mezzo fallimento se BD andrà "come X", "meno di Y", "all'incirca come Z ma sarà battuto da pincopallo" ecc.... Ma per me il discorso resta sempre quello: tutti qua stanno i grafici professionisti della Dreamworks? :D A leggere tanti threads, questo più che un forum di grafici/pubblicitari/architetti/scienziati/matematici ecc mi pare un forum di gamers, quindi il sospetto che viene è che queste cpu (2600K o BD serie 8 che sia...) vedranno la loro potenza ampiamente sprecata in giochini o cose "solo" semi-professionali, quindi tutto questo parlare di potenziale fail lo vedo alquanto risibile. Ma anche a voler ipotizzare che il top BD vada esattamente come un 2600....beh, ci sono problemi? Probabilmente si avrebbe sul mercato una cpu che va come il 2600 ma (conoscendo Amd) che costa meno. Ed è già un buon risultato per tutti!!!! Per i (pochi) veri professionisti, invece, ci sono sempre le workstations (fino ad arrivare agli estremi del dual cpu).
Senza offesa per nessuno

Condivido pienamente il tuo discorso.
Ma vorrei aggiungere una considerazione ..

Al contrario di qualcuno che purtroppo ha l'abitudine di sparare contro amd a prescindere, io do pieno merito a Intel di avere fatto con SB un ottimo lavoro, una delle migliori CPU uscite dalla casa di santa Clara, una CPU raffinatissima dal rapporto prestazioni/prezzo molto valida, di questo ne prendo atto.

Se AMD riesce a equagliare quella serie con un ventesimo delle risorse, per me è già un miracolo, e sono convinto che ci riuscirà.
Finalmente si comincia a riequilibrare un pò il mercato anche a livello prestazionale e non solo a livello prezzo, questo è molto importante.

Zeorymer
03-08-2011, 20:00
Condivido pienamente il tuo discorso.
Ma vorrei aggiungere una considerazione ..

Al contrario di qualcuno che purtroppo ha l'abitudine di sparare contro amd a prescindere, io do pieno merito a Intel di avere fatto con SB un ottimo lavoro, una delle migliori CPU uscite dalla casa di santa Clara, una CPU raffinatissima dal rapporto prestazioni/prezzo molto valida, di questo ne prendo atto.

Se AMD riesce a equagliare quella serie con un ventesimo delle risorse, per me è già un miracolo, e sono convinto che ci riuscirà.
Finalmente si comincia a riequilibrare un pò il mercato anche a livello prestazionale e non solo a livello prezzo, questo è molto importante.

Bravo, mi piace molto come ragioni, è un piacere discutere con te!!!!
E' vero, Intel ha fatto un bel lavoro: cpu che scaldano poco e sono potenti, ma sai "nell'àmbito dei suoi meriti" dove sbaglia Intel? In due punti:

1) ingordigia di soldi (col prezzo di un Pentium 850 ci si fa un ben più potente "Phenom" 840, tanto per dirne una)

2) line up incompleta (manca un vero quad economico -gli i3 sono sempre dual- per il multithread a basso costo)

Se Amd riuscirà ancora una volta a controbattere su quesi punti, oltre ad offrire i soliti buoni prezzi, vincerà

DavideGiB
03-08-2011, 20:25
|...|Ma anche a voler ipotizzare che il top BD vada esattamente come un 2600....beh, ci sono problemi? |...|Il mio sperare maggiori prestazioni (anche di poco) da parte del top dei Bulldozer nei confronti del 2600K è a favore di AMD (di cui sono 'tifoso' solo perchè unico rivale di Intel in questo settore) affinchè non resti troppo indietro o non accumuli sempre più ritardo in questa competizione contro un avversario con molte più risorse.
Per conto mio confronto due processori sopratutto per
Fascia di prezzo
Consumi (da cui temperature)
Prestazioni (calcolate facendomi una idea su recensioni di varie testate)
...e poi cerco nel mercatino:D :D :D
Davide

Pier2204
03-08-2011, 20:27
Bravo, mi piace molto come ragioni, è un piacere discutere con te!!!!
E' vero, Intel ha fatto un bel lavoro: cpu che scaldano poco e sono potenti, ma sai "nell'àmbito dei suoi meriti" dove sbaglia Intel? In due punti:

1) ingordigia di soldi (col prezzo di un Pentium 850 ci si fa un ben più potente "Phenom" 840, tanto per dirne una)

2) line up incompleta (manca un vero quad economico -gli i3 sono sempre dual- per il multithread a basso costo)


Se Amd riuscirà ancora una volta a controbattere su quesi punti, oltre ad offrire i soliti buoni prezzi, vincerà


Grazie altrettanto...;)

Entrambi i punti, secondo il mio modesto parere, sono stati possibili per i ritardi accumulati da AMD ma che ora stanno per finire.

Intel ha potuto giocare la carta prestazionale tenendo i prezzi artificialmente alti, ma adesso anche lei dovrà rimettere a posto un pò il listino, su questo non ci piove.

Nella fascia mainstream i quad a basso costo ormai sono solo con grafica integrata, AMD qui ha qualcosa da dire e Llano sta andando piuttosto bene, ma la vera svolta sarà trinity, architettura Bulldozer e grafica ATI, ..qui vedo un pò di rosso-verde all'orrizzonte..:D

Zeorymer
03-08-2011, 20:28
Il mio sperare maggiori prestazioni (anche di poco) da parte del top dei Bulldozer nei confronti del 2600K è a favore di AMD (di cui sono 'tifoso' solo perchè unico rivale di Intel in questo settore) affinchè non resti troppo indietro o non accumuli sempre più ritardo in questa competizione contro un avversario con molte più risorse.
Per conto mio confronto due processori sopratutto per
Fascia di prezzo
Consumi (da cui temperature)
Prestazioni (calcolate facendomi una idea su recensioni di varie testate)
...e poi cerco nel mercatino:D :D :D
Davide

:D

Sarebbe auspicabile (per le nostre tasche) un confronto alla pari. Ma non ci sarà MAI la possibilità di vedere la reale potenza di una cpu, finchè tanti SW non smetteranno di favorire Intel

Zeorymer
03-08-2011, 20:29
Grazie altrettanto...;)

Entrambi i punti, secondo il mio modesto parere, sono stati possibili per i ritardi accumulati da AMD ma che ora stanno per finire.

Intel ha potuto giocare la carta prestazionale tenendo i prezzi artificialmente alti, ma adesso anche lei dovrà rimettere a posto un pò il listino, su questo non ci piove.

Nella fascia mainstream i quad a basso costo ormai sono solo con grafica integrata, AMD qui ha qualcosa da dire e Llano sta andando piuttosto bene, ma la vera svolta sarà trinity, architettura Bulldozer e grafica ATI, ..qui vedo un pò di rosso-verde all'orrizzonte..:D

Trinity... magari!!!! :sbav:

DavideGiB
03-08-2011, 20:43
|...| non ci sarà MAI la possibilità di vedere la reale potenza di una cpu, finchè tanti SW non smetteranno di favorire IntelIn effetti questa è una cosa che mi irrita; I software che confrontano processori o schede video dovrebbero essere imparziali. Ormai lo sanno tutti che ci sono sw che prediligono questo o quello o quell'altro per cui perchè non la finiscono di fare figure di feci? Mah!!:(
Dav

Zeorymer
03-08-2011, 20:52
In effetti questa è una cosa che mi irrita; I software che confrontano processori o schede video dovrebbero essere imparziali. Ormai lo sanno tutti che ci sono sw che prediligono questo o quello o quell'altro per cui perchè non la finiscono di fare figure di feci? Mah!!:(
Dav

"Fantastico" come nelle recensioni, con la scusa (perchè quello è, una scusa...) che sono i software più "nominati", si continuano ad usare "roccaforti Intel" come Photoshop e simili :muro:

Da qui a "Amd va peggio PERCHE' LA SUA ARCHITETTURA E' MENO EFFICACE" il passo è breve :muro:

ilratman
03-08-2011, 21:29
"Fantastico" come nelle recensioni, con la scusa (perchè quello è, una scusa...) che sono i software più "nominati", si continuano ad usare "roccaforti Intel" come Photoshop e simili :muro:

Da qui a "Amd va peggio PERCHE' LA SUA ARCHITETTURA E' MENO EFFICACE" il passo è breve :muro:

Stavi andando bene e poi te ne esci con una cosa così.

Chi deve comprare una cpu e usa photoshop deve fregarsene se va meno solo perchè l'architettura amd secondo te è migliore?

Ognuno sceglie in base a quello che deve fare se uno usa molto il parallellismo va benissimo amd se usa solo un thread, caso tipico il mio che con il cad3d si è sempre e solo in singlethread, sceglie quelo che in single thread da le prestazioni migliori.

Secondo te io dovrei prendere un x6 quando in single va come un e8500?

io il bd x8 me lo faccio di sicuro ma per la macchina che fa le conversioni video non certo per quella con cui lavoro al cad3d.

Zeorymer
03-08-2011, 21:38
Stavi andando bene e poi te ne esci con una cosa così.

Chi deve comprare una cpu e usa photoshop deve fregarsene se va meno solo perchè l'architettura amd secondo te è migliore?

Ognuno sceglie in base a quello che deve fare se uno usa molto il parallellismo va benissimo amd se usa solo un thread, caso tipico il mio che con il cad3d si è sempre e solo in singlethread, sceglie quelo che in single thread da le prestazioni migliori.

Secondo te io dovrei prendere un x6 quando in single va come un e8500?

io il bd x8 me lo faccio di sicuro ma per la macchina che fa le conversioni video non certo per quella con cui lavoro al cad3d.

Giusto, ma fino a un certo punto (parlo "per gli altri", non per te): perchè in giro ci sono dei SW buoni quasi quanto quelli "premium", e magari alcuni gratis, che probabilmente "se ne fregano" di favorire questa o quella architettura, e quindi darebbero un quid di imparzialità alle reviews che non guasterebbe. Se no, come ho detto prima, se ne esce il niubbo/tifoso di turno a dire che Amd va peggiò "di per sè" (=come architettura) ingenerando disinformazione in chi legge, perchè in realtà la colpa di ciò è dei software che raccomandano le cpu "azzurre" (non dico sempre, eh?). Spero che BD sia preso come occasione da molti per correggere questo malvezzo (così, peraltro, vedremo la sua VERA potenza, cosa che con i Phenom non è stata possibile)

Jackal2006
03-08-2011, 21:57
E Llano cos'e secondo te?
Llano è Bulldozer secondo te???

e prima che tu me lo chieda: la piattaforma Bulldozer sarà solo per enthusiast secondo te?? Come i Phenom II che nel giro di pochi mesi dall'uscita si trovavano sotto i 200 euro? Per me una CPU che sta sotto i 200 euro non è proibitiva...

scrat1702
03-08-2011, 22:05
Llano è Bulldozer secondo te???

e prima che tu me lo chieda: la piattaforma Bulldozer sarà solo per enthusiast secondo te?? Come i Phenom II che nel giro di pochi mesi dall'uscita si trovavano sotto i 200 euro? Per me una CPU che sta sotto i 200 euro non è proibitiva...

:rotfl: :rotfl: :rotfl: Posso capire che qualcuno non sia informato e magari certe cose gli si possono spiegare. Ma se oltre a questo si viene qui ad sparare senza sapere di cosa si sta parlando addirittura attaccando gli altri allora siamo proprio alla frutta! Llano e per la fascia mainstream, Buldozzer per la fascia performance/enthusiast punto!Nel 2012 uscira Trinity che sara Llano nella sua evoluzione con core x86 di derivazione BD. La fascia maistream al momento e coperta e anche molto bene da parte di AMD.

Jackal2006
03-08-2011, 22:23
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Posso capire che qualcuno non sia informato e magari certe cose gli si possono spiegare. Ma se oltre a questo si viene qui ad sparare senza sapere di cosa si sta parlando addirittura attaccando gli altri allora siamo proprio alla frutta! Llano e per la fascia mainstream, Buldozzer per la fascia performance/enthusiast punto!Nel 2012 uscira Trinity che sara Llano nella sua evoluzione con core x86 di derivazione BD. La fascia maistream al momento e coperta e anche molto bene da parte di AMD.

sei tu quello che attacca e che non sa incassare... per me, puoi anche passare al caffé, non è che mi cambi la vita...

"e llano cos'è secondo te?" ti pare un modo educato di dare una risposta? poi quando ti trattano alla stessa maniera dà fastidio né?

non fare il furbo ed aggiungere paroline magiche come "performance" e dare del non informato al prossimo appena ne senti lo stimolo eh... sembri semplicemente ridicolo...:rolleyes:

performance non vuol dire enthusiast... io non ho nominato performance, anche perché se BD (come dici solo tu) sarà solo enthusiast (sì, senza la parolina performance che tu mi hai messo in bocca ma che non ho nominato) allora non sarà una gran mossa da parte di AMD. Magari le prime CPU saranno più costose (come sempre appena esce qualcosa di nuovo, come lo erano anche i Phenom...), poi dopo ce ne saranno al di sotto dei 200 euro, e come ti dicevo 200 euro non è il prezzo di una enthusiast.

Per te, attualmente, la fascia enthusiast di amd sarebbero i Phenom II X6 che puoi trovare anche a 140 euro? se è così, allora ti do ragione. Ma per main intendo proprio quand'è che usciranno CPU BD al di sotto dei 200 euro...

quindi, caro il mio amico, cerca di leggere bene il significato che sta fra le righe prima di ridere senza motivo.
enthusiast è una cosa, performance è un'altra. ma non c'è bisogno di spiegartelo vero? visto che tu sai tutto...:rolleyes:

maxxx88
03-08-2011, 22:50
C'è modo e modo di diffondere ignoranza, peccato che qui, oltre alla solita di sempre (=quella sulle cpu), si assista anche allo stesso identico copione ("Sono 4 cores di Intel contro 6/8 di Amd"). Se proprio dovete spararle, almeno variate: siete noiosi.

E comunque, se devo dirla tutta, in tanti post solo UN ragazzo (Psychok9) ha detto una cosa davvero giusta: le prestazioni di una cpu dipendono pure dai compilatori, cioè da cosa "c'è dentro" ai SW che diamo in pasto ai nostri processori. Sarebbe bello se più persone fossero come lui (=commenti concreti): magari si potrebbe parlare di quali tipi di calcolo potranno andare maggiormente a beneficiare i moduli Amd, ipotizzare quali SH adatteranno i propri prodotti alla nuova architettura ecc.
Ma è solo un sogno... -.-'

che cosa frega all'utente dei compiler adesso ? ogni SH ottimizza per chi vuole, non è una scusa, quello che conta sono i test e le recensioni sugli applicativi, come sia stato ottenuto il risultato poco importa, se va va, se non va non va.
E poi non mi risulta che intel abbia 6/8 cores, ma ben 4, con o senza HT, che alla fine non è altro che una tecnologia di ottimizzazione del carico di lavoro e basta e fa credere all'os che ce ne sia il doppio, quindi non vedo cosa centri sta storia, oltre ad essere maleducato e offendere la gente, fai pure disinformazione !

Zeorymer
03-08-2011, 23:18
che cosa frega all'utente dei compiler adesso ? ogni SH ottimizza per chi vuole, non è una scusa, quello che conta sono i test e le recensioni sugli applicativi, come sia stato ottenuto il risultato poco importa, se va va, se non va non va.
E poi non mi risulta che intel abbia 6/8 cores, ma ben 4, con o senza HT, che alla fine non è altro che una tecnologia di ottimizzazione del carico di lavoro e basta e fa credere all'os che ce ne sia il doppio, quindi non vedo cosa centri sta storia, oltre ad essere maleducato e offendere la gente, fai pure disinformazione !

Quella la fai tu con robe tipo

un otto core che dovrebbe andare come un quad ? ma non è strano ?

Quindi non tentare di rigirare la frittata, perchè con me caschi molto male: sei stato TU a fare disinformazione con quel post (=tutti a fare finta che l'smt non esiste, quando c'è da smer.are Amd..) , e la tua frase "Se va va, se non va non va" (massì dai!!! tutti a far credere che le prestazioni di Intel sia tutta farina del suo sacco!!) non fa altro che confermare i miei precedenti sospetti sulla tua reale imparzialità. Io, da parte mia, continuerò a combattere la disinformazione. Anche quella fatta da te

maxxx88
04-08-2011, 00:03
l'HT non è altro che un ottimizzazione del carico di lavoro e basta, i cores degli intel di fatto sono 4, l'i7 attuale è il quad di riferimento, mentre gli i5 sono di classe inferiore come precedentemete fra i Q9xxx e i Q8xxx.
Questa balla dell'HT è solo una scusa se permetti.

continuerò a combattere la disinformazione. Anche quella fatta da te

sembra più che altro che continuerai ad essere invidioso dei prodotti intel e sparli per giustificare il tuo acquisto.
e con questo non disturbarti e rispondere a questo messaggio perchè tanto io non ci penso nemmeno a perdere tempo dietro i maleducati spammer.

Pier2204
04-08-2011, 00:12
l'HT non è altro che un ottimizzazione del carico di lavoro e basta, i cores degli intel di fatto sono 4, l'i7 attuale è il quad di riferimento, mentre gli i5 sono di classe inferiore come precedentemete fra i Q9xxx e i Q8xxx.
Questa balla dell'HT è solo una scusa se permetti.



sembra più che altro che continuerai ad essere invidioso dei prodotti intel e sparli per giustificare il tuo acquisto.
e con questo non disturbarti e rispondere a questo messaggio perchè tanto io non ci penso nemmeno a perdere tempo dietro i maleducati spammer.

Ma ci sei o ci fai?

Sei stato tu che hai iniziato con una battutina del tipo un otto core che dovrebbe andare come un quad ? ma non è strano ?
e poi la smeni con HT che non centra un bel niente. SONO approcci diversi su architetture diverse, il quad core Intel non centra nulla con un otto core AMD, non sono questi i paragoni da fare. E come dire che 450 Cuda core di nvidia sono meglio di 1320 stream processor di ATI.
E non dire che il riferimento non era che Intel con 4 core fa meglio o uguale di AMD con 8 perchè non passi..

maxxx88
04-08-2011, 00:26
era un commento non una battutina chiaramente con buone intenzioni e atto a segnalare una cosa strana, comunque l'HT è una tecnologia come un altra, ce l'ha l'i7 che fino a prova contraria il quad core di riferimento della intel per ora, l'i5 invece non è il "vero quad" di intel ma solo un quad castrato architetturalmente come fu per i Q8xxx, gli esa e gli octo core di intel arriveranno, e anche loro con HT, non ci vedo nulla di strano.

Unbreakable
04-08-2011, 03:17
Corsa ai Ghz, corsa ai core...ma un giorno vedremo mai dei moduli SRAM che lavorano in sincrono col processore (a prezzi umani intendo)?

psychok9
04-08-2011, 03:18
era un commento non una battutina chiaramente con buone intenzioni e atto a segnalare una cosa strana, comunque l'HT è una tecnologia come un altra, ce l'ha l'i7 che fino a prova contraria il quad core di riferimento della intel per ora, l'i5 invece non è il "vero quad" di intel ma solo un quad castrato architetturalmente come fu per i Q8xxx, gli esa e gli octo core di intel arriveranno, e anche loro con HT, non ci vedo nulla di strano.

L'HT è un modo per aumentare i core logici, e ottenere maggiore potenza nelle applicazioni MT (infatti se guardi i bench 2500K vs 2600K ti renderai conto di questo).
L'approccio di AMD invece è diverso, hanno impostato una FPU condivisa con doppio core per gli interi per modulo.

Alla fine quello che conta è l'uso che ne fai e il prezzo/prestazioni.
Core, HT etc servono ad analizzare l'archittetura e prevederne magari le prestazioni...
su applicazioni e giochi che comunque diverranno sempre più MT, avvantaggiando soluzioni multi-core e HT.

scrat1702
04-08-2011, 08:49
sei tu quello che attacca e che non sa incassare... per me, puoi anche passare al caffé, non è che mi cambi la vita...

"e llano cos'è secondo te?" ti pare un modo educato di dare una risposta? poi quando ti trattano alla stessa maniera dà fastidio né?

non fare il furbo ed aggiungere paroline magiche come "performance" e dare del non informato al prossimo appena ne senti lo stimolo eh... sembri semplicemente ridicolo...:rolleyes:

performance non vuol dire enthusiast... io non ho nominato performance, anche perché se BD (come dici solo tu) sarà solo enthusiast (sì, senza la parolina performance che tu mi hai messo in bocca ma che non ho nominato) allora non sarà una gran mossa da parte di AMD. Magari le prime CPU saranno più costose (come sempre appena esce qualcosa di nuovo, come lo erano anche i Phenom...), poi dopo ce ne saranno al di sotto dei 200 euro, e come ti dicevo 200 euro non è il prezzo di una enthusiast.

Per te, attualmente, la fascia enthusiast di amd sarebbero i Phenom II X6 che puoi trovare anche a 140 euro? se è così, allora ti do ragione. Ma per main intendo proprio quand'è che usciranno CPU BD al di sotto dei 200 euro...

quindi, caro il mio amico, cerca di leggere bene il significato che sta fra le righe prima di ridere senza motivo.
enthusiast è una cosa, performance è un'altra. ma non c'è bisogno di spiegartelo vero? visto che tu sai tutto...:rolleyes:

Bah ho poco da incassare da uno che aspetta BD per la fascia mainstream. Cmq continua ad aspettarli cosi poi ci avverti quando li troverai in circolazione. E siccome la fascia mainstream e quella che arriva ai 120-130$ max e AMD posiziona Llano nella fascia mainstreame sono convinto che ne sa piu di te non ho bisogno di sapere tutto, mi basta saper leggere.
Inoltre vedendo la tua sign noto che hai un i5 760, tu lo consideri mainstream? Se si allora sei fuori strada visto che intel attraverso i dati di vendita trimestrali non lo considera tale:

http://img825.imageshack.us/img825/9871/venditeintelq111.png (http://imageshack.us/photo/my-images/825/venditeintelq111.png/)

Come vedi il mainstream e ben sotto ai 100$ di media.
Poi io ti ho semplicemente chiesto Llano che cos'e secondo te? Ma non ho ancora visto nessuna risposta in merito. E sinceramente non mi interessa neanche averla, percio chiudo qui una discussione inutile.

scrat1702
04-08-2011, 10:10
Mi piacerebbe tanto farlo ma la prima CPU che hai citato non è ancora stata presentata. Non appena ci sarà l'occasione non tarderò a fare un testa a testa tra le due CPU in questione per vedere se effettivamente l'una potrà costituire una valida alternativa all'altra.




Se ti riferisci all'avatar ammetto di essere un tifoso sfegatato della mia squadra del cuore... ma qui non stiamo parlando di calcio. Per quanto riguarda invece l'ambito informatico mi considero un utente che cerca sempre di acquistare la CPU più adatta alle proprie esigenze ed in generale quella che ritengo essere la migliore sul mercato per prestazioni, consumi e prezzo. Per questo sei mesi fa ho optato per il 2600K per il sistema desktop mentre da poco più di un mese ho preso l'Asus 1215B con piattaforma AMD Zacate per la mobilità. Ho ritenuto che in quei due specifici ambiti fossero le migliori proposte che il mercato attualmente offre.

Scusami ma nell'intervento che ho quotato non dicevi questo. Per questo ho risposto.

P.S. Anch'io sono milanista.

Zeorymer
04-08-2011, 12:02
l'HT non è altro che un ottimizzazione del carico di lavoro e basta, i cores degli intel di fatto sono 4, l'i7 attuale è il quad di riferimento, mentre gli i5 sono di classe inferiore come precedentemete fra i Q9xxx e i Q8xxx.
Questa balla dell'HT è solo una scusa se permetti.



sembra più che altro che continuerai ad essere invidioso dei prodotti intel e sparli per giustificare il tuo acquisto.
e con questo non disturbarti e rispondere a questo messaggio perchè tanto io non ci penso nemmeno a perdere tempo dietro i maleducati spammer.

Ecco che il tifoso, precedentemente mascherato (apposta) da niubbo, si rivela. Tutto come previsto, tutto come da copione.... sei arrivato dove ho voluto farti arrivare e non te ne sei neanche accorto ^_^
Non devo giustificare nulla a nessuno, tantomeno ai bimbetti tifosi che rosicano perchè si sono resi conto di aver speso tanti soldi per fare le stesse cose che fanno bene anche coloro che hanno speso meno.

Pier2204
04-08-2011, 12:11
Ovviamente non sono "numeri a caso" ma dati di fatto dal momento che possiedo l'articolo in questione e so molto bene cosa è in grado di fare. E' risaputo che un [email protected] (frequenza classica impostata dal 100% dei possessori di questa CPU) va all'incirca un 15% in più (in media) di un 990X a default il che, per una CPU da 250€ (1/4 del prezzo del 990X), è un risultato stupefacente ed è il principale motivo per il quale la massa si è letteralemente "innamorata" di questo processore. Senza contare che il sample che ho avuto la fortuna di reperire è in grado di toccare i 5Ghz restando pienamente stabile... quindi i margini di guadagno prestazionale, volendo, sono ancora più elevati.


Ho capito questo, ma stai paragonando una CPU in OC con una a frequenza standard, non mi sembra un approccio corretto per valutare le prestazioni di una cpu.
Secondo me, poi posso pure sbagliare eh, ma di logica il confronto va fatto a frequenza di default

Zeorymer
04-08-2011, 12:20
Ho capito questo, ma stai paragonando una CPU in OC con una a frequenza standard, non mi sembra un approccio corretto per valutare le prestazioni di una cpu.
Secondo me, poi posso pure sbagliare eh, ma di logica il confronto va fatto a frequenza di default

Quoto

Comunque, permane in me la sensazione (potenzialmente super sbagliata, eh?) che BD andrà più o meno così

Quad =< i5 2400/2500
Esa >i5 2500 < i7 2600
Octa => i7 2600

Sono solo sensazioni personali assolutamente empiriche quindi ripeto potenzialmente erronee: quando dissi che Thuban non ce l'avrebbe fatta a superare l'i7 930, mi sbagliai, ma per difetto (=poi l'i7 fu superato quasi in tutto, tranne che nei SW "roccaforte" Intel tipo Blender)... quindi spero di sbagliarmi per difetto anche stavolta, a tutto vantaggio della concorrenza e dei prezzi

Jean240
04-08-2011, 12:27
Ho capito questo, ma stai paragonando una CPU in OC con una a frequenza standard, non mi sembra un approccio corretto per valutare le prestazioni di una cpu.
Secondo me, poi posso pure sbagliare eh, ma di logica il confronto va fatto a frequenza di default

Quoto!!..Bè i confronti vanno proprio fatti a frequenza default se no che senso ha?? Nessuno!!!! i confronti fatti cosi non hanno senso di esistere!!

AceGranger
04-08-2011, 12:38
Ho capito questo, ma stai paragonando una CPU in OC con una a frequenza standard


http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-2600k-990x_9.html

Zeorymer
04-08-2011, 12:54
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-2600k-990x_9.html

Test opinabli, permettimi: sysmark è una barzelletta (perchè i pc vanno testati nel mondo reale), e quel parco giochi dimostra la parzialità del sito.... lo sanno anche gli alieni che Far cry 2 favorisce gli Intel (vedi i test su questo stesso sito) esattamente come F1 2010, che Metro 2033 fa apposta a sfruttare Intel ecc.

ilratman
04-08-2011, 13:20
Test opinabli, permettimi: sysmark è una barzelletta (perchè i pc vanno testati nel mondo reale), e quel parco giochi dimostra la parzialità del sito.... lo sanno anche gli alieni che Far cry 2 favorisce gli Intel (vedi i test su questo stesso sito) esattamente come F1 2010, che Metro 2033 fa apposta a sfruttare Intel ecc.

mi sa che non sei obiettivo.
io uso anche applicativi fem, che hanno a loro volta altri processi paralleli, che se ne fregano di intel/amd, visto che metà lavorano in java e metà sono opensurce sviluppati da noi, e processiamo 6 thread alla volta per sfruttare i core fisici.
io internamente ho fatto molte prove e gli x6 purtroppo vanno piano infatti abbiamo preso un w3690 pur avendo provato anche un 1090t.
purtroppo nel singlethread amd deve migliorare tanto.

Zeorymer
04-08-2011, 13:33
mi sa che non sei obiettivo.
io uso anche applicativi fem, che hanno a loro volta altri processi paralleli, che se ne fregano di intel/amd, visto che metà lavorano in java e metà sono opensurce sviluppati da noi, e processiamo 6 thread alla volta per sfruttare i core fisici.
io internamente ho fatto molte prove e gli x6 purtroppo vanno piano infatti abbiamo preso un w3690 pur avendo provato anche un 1090t.
purtroppo nel singlethread amd deve migliorare tanto.

Questo è vero, mai negato, ma Amd dà dei risultati assurdi con tecnologia vecchia, non scordiamolo! Io sono un cinefilo, e giusto ieri ho avuto la mia nuova cpu per transcodare più velocemente. Sono rimasto così :eek: , credimi (se penso che è tecnologia "datata", voglio dire, non in assoluto)

ilratman
04-08-2011, 13:44
Questo è vero, mai negato, ma Amd dà dei risultati assurdi con tecnologia vecchia, non scordiamolo! Io sono un cinefilo, e giusto ieri ho avuto la mia nuova cpu per transcodare più velocemente. Sono rimasto così :eek: , credimi (se penso che è tecnologia "datata", voglio dire, non in assoluto)

Datata non proprio adesso esageri è solo più lenta l'architettura è innegabile visto che il silicio amd è sempre stato migliore.
cmq come ho detto visto che a casa uso molto handbrake un bd 8x me lo faccio di sicuro al posto del 750 che va in ogni caso bene.

Zeorymer
04-08-2011, 13:57
Datata non proprio adesso esageri è solo più lenta l'architettura è innegabile visto che il silicio amd è sempre stato migliore.
cmq come ho detto visto che a casa uso molto handbrake un bd 8x me lo faccio di sicuro al posto del 750 che va in ogni caso bene.

Handbrake mi pare sfrutti fino a 12 threads, il tuo nuovo BD andrà di bestia :eek:

ilratman
04-08-2011, 14:06
Handbrake mi pare sfrutti fino a 12 threads, il tuo nuovo BD andrà di bestia :eek:

certo ma devo prendere almeno un buon ssd da 120gb su cui lavorare altrimenti sarebbe castrato dal disco.

AceGranger
04-08-2011, 14:14
Test opinabli, permettimi: sysmark è una barzelletta (perchè i pc vanno testati nel mondo reale), e quel parco giochi dimostra la parzialità del sito.... lo sanno anche gli alieni che Far cry 2 favorisce gli Intel (vedi i test su questo stesso sito) esattamente come F1 2010, che Metro 2033 fa apposta a sfruttare Intel ecc.

non saprei, di giochi non me ne intendo e symark e compagnia bella non li guardo nemmeno; io normalmente guardo solo 3D max e Photoshop.

era solo la prima recensione che mi ricordavo dove paragonavano il 2600K con il 990X in overclock.

Zeorymer
04-08-2011, 14:18
certo ma devo prendere almeno un buon ssd da 120gb su cui lavorare altrimenti sarebbe castrato dal disco.

Un bel Crucial, magari ^_^
non saprei, di giochi non me ne intendo e symark e compagnia bella non li guardo nemmeno; io normalmente guardo solo 3D max e Photoshop.

era solo la prima recensione che mi ricordavo dove paragonavano il 2600K con il 990X in overclock.

Capiiiiito :)

Pier2204
04-08-2011, 15:01
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-2600k-990x_9.html

Non conoscevo questi test, ho sempre saputo che a livello di prestazioni la punta di diamante in senso assoluto è ..o meglio, era I990X..ribadito da tu stesso in questo tread.

Immagino la felicità di coloro che hanno speso quasi 1000 euro per avere meno prestazioni di una CPU che costa meno di 300...

Per lo meno la fascia enthusiat di AMD parte già da 300 euro presumibilmente, non fa passare una CPU per il settore professional come Opteron da 1.500 euro per Enthusiat a 1000 euro....:asd:

maxxx88
04-08-2011, 15:09
Test opinabli, permettimi: sysmark è una barzelletta (perchè i pc vanno testati nel mondo reale), e quel parco giochi dimostra la parzialità del sito.... lo sanno anche gli alieni che Far cry 2 favorisce gli Intel (vedi i test su questo stesso sito) esattamente come F1 2010, che Metro 2033, starcraft 2, civilization v, mafia 2 ecc... fa apposta a sfruttare Intel ecc.

Quindi tutti i giochi, così come anche molti altri fra l'altro come crysis, witcher cod, battlefield............e allora se lo sanno anche gli alieni non sparare a zero su ciò che non condividi, xbitlabs che è uno dei siti migliori in assoluto e completi poi, parziali semmai saranno ben altri, questi sono giochi che sfruttano bene le cpu, e non son gli unici.


Ma come prima dici ciò :


Quad =< i5 2400/2500
Esa >i5 2500 < i7 2600
Octa => i7 2600


E poi fai finta di non vedere ? l'unico parziale quì sei tu semmai, adesso te ne uscirai con quel piccolo test vga limited per illudere che amd non è così sotto, ma ti andrà male come al solito penso visto che di fronte a ciò i tuoi commenti spam lasciano il tempo che trovano.
Io vedo un i5 2500k anni luce sopra l'x6 e alla pari nel multitread, scusa se è poco, non a caso l'x6 costa meno del 2500k quindi lo reputano inferiore pure loro.

Ti avevo anche gentilmente chiesto di non rispondere ai miei commenti per questione di educazione ma a quanto pare vedo che è inutile parlare con te, ma te lo chiederò un altra volta così la facciamo finita e basta.

AceGranger
04-08-2011, 15:14
Non conoscevo questi test, ho sempre saputo che a livello di prestazioni la punta di diamante in senso assoluto è ..o meglio, era I990X..ribadito da tu stesso in questo tread.

Immagino la felicità di coloro che hanno speso quasi 1000 euro per avere meno prestazioni di una CPU che costa meno di 300...

Per lo meno la fascia enthusiat di AMD parte già da 300 euro presumibilmente, non fa passare una CPU per il settore professional come Opteron da 1.500 euro per Enthusiat a 1000 euro....:asd:

eh oh, è la stessa Intel che la considera la sua punta di diamante :D

bè ma piu che altro è normale, in ST SB ha un'architettura migliore che probailemnte risponde anche meglio in overclock, e contando che quasi tutti i test sono ST è normale che il 2600K sia avanti;

il 990X recupera dove viene fatto largo uso dell'MT, perchè tipo anche photoshop ogni tanto usa perlopiu ST e poi gli altri core.

non vedo l'ora che escano SB-E e BD 8X per vedere quanto effettivamente andranno in MT spinto

Zeorymer
04-08-2011, 15:27
Quindi tutti i giochi, così come anche molti altri fra l'altro come crysis, witcher cod, battlefield............e allora se lo sanno anche gli alieni non sparare a zero su ciò che non condividi, xbitlabs che è uno dei siti migliori in assoluto e completi poi, parziali semmai saranno ben altri, questi sono giochi che sfruttano bene le cpu, e non son gli unici.


Ma come prima dici ciò :



E poi fai finta di non vedere ? l'unico parziale quì sei tu semmai, adesso te ne uscirai con quel piccolo test vga limited per illudere che amd non è così sotto, ma ti andrà male come al solito penso visto che di fronte a ciò i tuoi commenti spam lasciano il tempo che trovano.
Io vedo un i5 2500k anni luce sopra l'x6 e alla pari nel multitread, scusa se è poco, non a caso l'x6 costa meno del 2500k quindi lo reputano inferiore pure loro.

Ti avevo anche gentilmente chiesto di non rispondere ai miei commenti per questione di educazione ma a quanto pare vedo che è inutile parlare con te.

Io ho parlato di Far cry 2, Metro e F1, gli altri non li ho nominati......
Test opinabli, permettimi: sysmark è una barzelletta (perchè i pc vanno testati nel mondo reale), e quel parco giochi dimostra la parzialità del sito.... lo sanno anche gli alieni che Far cry 2 favorisce gli Intel (vedi i test su questo stesso sito) esattamente come F1 2010, che Metro 2033 fa apposta a sfruttare Intel ecc.

hai modificato il mio post :rolleyes: Questo la dice lunga sul tuo livello :rolleyes: Torna dal tuo i5 2500, bimbo

maxxx88
04-08-2011, 15:29
Io ho parlato di Far cry 2, Metro e F1, gli altri non li ho nominati......
hai modificato il mio post :rolleyes: Questo la dice lunga sul tuo livello :rolleyes: Torna dal tuo i5 2500, bimbo
http://img218.imageshack.us/img218/5797/rosik.jpg

maxxx88
04-08-2011, 15:30
li ho aggiunti io perchè ti mancavano alla lista se permetti, se dici di no allora come mai vanno il 50% di più comunque ? che magari questa famigerata ottimizzazione nn ci sia ? :eek: o che magari c'è su tutti i titoli e così sarà per sempre ? :rolleyes:
In entrambi i casi caschi di faccia.

Comunque sai che ti dico ? prima di tutto ho un 2600k e poi visto che tu hai risparmiato così tanto........comè che adesso non potrai aggiornare a Bulldozer senza cambiare scheda madre ? Perchè io invece potrò passare a ivy senza problemi. AMD sarà anche ottima come prezzo / prestazioni ma hai sbagliato prodotto e serie.

Zeorymer
04-08-2011, 15:37
li ho aggiunti io perchè mancavano alla lista se permetti, se dici di no allora come mai vanno il 50% di più comunque ?

Vediti Mafia 2 (gioco poco incline alle parzialità) sempre lì nella review, o guarda in questa review Just cause 2 o Stalker CoP

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_7.html

Come vedi, nonostante la bassa risoluzione (=cpu bound), quando un gioco NON raccomanda Intel, si hanno quei 20/30 fps di scarto tra una "gaming cpu" Amd ed un 2500 (su ben più di quanti ne basterebbero per considerare il gioco fluido, oltretutto)... con la "piccola" differenza di prezzo di almeno 40€.
Se poi ti fa piacere continuare ad auto illuderti che il 40% di scarto prestazionale in game che si vede in certi giochi (es.: F1 2010 di prima, anche in altre reviews) sia tutto e solo merito di Sandy... beh, fai pure, ma non potrai e non riuscirai MAI ad impedire agli altri di contraddirti quando vorrai far passare ciò per verità, perchè verità non è....

maxxx88
04-08-2011, 15:41
Vediti Mafia 2 (gioco poco incline alle parzialità) sempre lì nella review, o guarda in questa review Just cause 2 o Stalker CoP

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/intel-core-i3-2100-sandy-bridge-in-dual-core_7.html

Come vedi, nonostante la bassa risoluzione (=cpu bound), quando un gioco NON raccomanda Intel, si hanno quei 20/30 fps di scarto tra una "gaming cpu" Amd ed un 2500 (su ben più di quanti ne basterebbero per considerare il gioco fluido, oltretutto)... con la "piccola" differenza di prezzo di almeno 40€.
Se poi ti fa piacere continuare ad auto illuderti che il 40% di scarto prestazionale in game che si vede in certi giochi (es.: F1 2010 di prima, anche in altre reviews) sia tutto e solo merito di Sandy... beh, fai pure, ma non potrai e non riuscirai MAI ad impedire agli altri di contraddirti quando vorrai far passare ciò per verità, perchè verità non è....

Quando hai fatto l'ultima visita dall'oculista ?
i titoli da te citati, al posto di prenderle al 50%, le prendono al 20-30% quando tutto va bene.


Eccoli :
Stalker 189 di intel vs 137 dell'X6 :read: eh già molto vicini son quasi il 40%
Just cause 118 vs 145 :rolleyes: 23% il miglior risultato.
Se poi mettiamo che intel ha più margine di clock.......
DOPO QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/moneybench_giochi.png) POSSIAMO ANCHE FINIRLA CHE è fuori discussione.



Ciao

Zeorymer
04-08-2011, 15:48
li ho aggiunti io perchè ti mancavano alla lista se permetti, se dici di no allora come mai vanno il 50% di più comunque ? che magari questa famigerata ottimizzazione nn ci sia ? :eek: o che magari c'è su tutti i titoli e così sarà per sempre ? :rolleyes:
In entrambi i casi caschi di faccia.

Comunque sai che ti dico ? prima di tutto ho un 2600k e poi visto che tu hai risparmiato così tanto........comè che adesso non potrai aggiornare a Bulldozer senza cambiare scheda madre ? Perchè io invece potrò passare a ivy senza problemi. AMD sarà anche ottima come prezzo / prestazioni ma hai sbagliato prodotto e serie.

Chissà perchè avevo immaginato il motivo di tanto accanimento :rolleyes:
Non ti sfiora il pensiero che io, prima di essere un gamer, sono altro? Un cinefilo, per la precisione, ed ora che ho finalmente potuto acquistare la cpu che in passato dovetti "accantonare" ho tutte le prestazioni che mi servono con Handbrake (per i films, per gli anime uso X-media recode), avendo speso 40€ in meno di un 2500K e ottenendo maggiori prestazioni

http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/15
(il grafico che ci interessa è il secondo)

Ma se tu dici che ho sbagliato andando su Am3 (su un pc comprato oltre un anno fa, e Bd deve ancora uscire), sarà sicuramente giusto :asd:

Mi domando cosa dirai quando uscirà BD, magari lo denigrerai perchè in game fa 10 fps meno di Sandy (esempio inventato) e dirai che il vantaggio in rendering con Cinema 4d (altro esempio inventato) è solo dovuto a qualche errore del giornalista X che ha sbagliato a "trascrivere" i risultati :muro:

maxxx88
04-08-2011, 15:49
:mc:
Io non trovo scuse, se BD andrà di più semplicemente me lo compro io poche storie.
sei pregato di tornare in discussione che non ho intenzione di prolungare sta discussione con te che sarebbe dovuta finire molto tempo addietro se solo qualcuno ti avesse insegnato come si ci rivolge alla gente visto che nn siamo al bar.

Zeorymer
04-08-2011, 15:53
Quando hai fatto l'ultima visita dall'oculista ?
i titoli da te citati, al posto di prenderle al 50%, le prendono al 20-30% quando tutto va bene.


Eccoli :
Stalker 189 di intel vs 137 dell'X6 :read: eh già molto vicini son quasi il 40%
Just cause 118 vs 145 :rolleyes: 23% il miglior risultato.
Se poi mettiamo che intel ha più margine di clock.......
DOPO QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/moneybench_giochi.png) POSSIAMO ANCHE FINIRLA CHE è fuori discussione.



Ciao

Il 2500 fa 179, non 189, guarda meglio!!! E poi scusa, caro il mio sommo esperto (:asd:), tu vedi la differenza tra 60 e 140/160/180/200 fps? :asd:
Dai su, che hai comprato una bestia di cpu e ti sei reso conto che il resto della Terra gioca fluido con un Phenom 965 o un i5 750!!!! :D

Ora ti saluto, ringraziandoti per avermi fatto ridere così tanto, se vuoi scusarmi torno a parlare con i grandi

maxxx88
04-08-2011, 15:54
Il 2500 fa 179, non 189, guarda meglio!!! E poi scusa, caro il mio sommo esperto (:asd:), tu vedi la differenza tra 60 e 140/160/180/200 fps? :asd:
Dai su, che hai comprato una bestia di cpu e ti sei reso conto che il resto della Terra gioca fluido con un Phenom 965 o un i5 750!!!! :D


Scusa se con 140fps posso sfruttare un monitor 3D o i 120Hz :O
poi certo tu con il 1280 di sicuro non noterai di certo nulla, poi parli tanto di cinefilo, ma non hai manco un monitor IPS o VA di ultima generazione.
Io il PC ce l'ho per passione, te non lo sò, secondo il tuo ragionamento un appassionato di auto dovrebbe comprarsi la panda perchè è prezzo / qualità / ultilità migliore del mercato, io la penso diversamente.

Pier2204
04-08-2011, 15:58
Quando hai fatto l'ultima visita dall'oculista ?
i titoli da te citati, al posto di prenderle al 50%, le prendono al 20-30% quando tutto va bene.


Eccoli :
Stalker 189 di intel vs 137 dell'X6 :read: eh già molto vicini son quasi il 40%
Just cause 118 vs 145 :rolleyes: 23% il miglior risultato.
Se poi mettiamo che intel ha più margine di clock.......
DOPO QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2848/moneybench_giochi.png) POSSIAMO ANCHE FINIRLA CHE è fuori discussione.



Consiglierei, per evitare di fare figure da peregrino in futuro, di aspettare che esca Bulldozer e poi fare raffronti seri con dovizia di particolari.

Adesso confrontare SB con una architettura che ha anni sulle spalle come K10, (di quello stiamo parlando) è ingiusto e poco veritiero. In sostanza come la nota pubblicità, "Ti piace vincere facile"

Zeorymer
04-08-2011, 16:08
Scusa se con 140 posso sfruttare un monitor 3D o i 120Hz :O
poi certo tu con il 1280 di sicuro non noterai di certo nulla, poi parli tanto di cinefilo, ma non hai manco un monitor IPS o VA di ultima generazione.
Io il PC ce l'ho per passione, te non lo sò.

Ecco, lo sapevo :) Un altro col 120Hz :) Dai non è mia abitudine nè mio gusto o interesse offendere la roba altrui, ma renditi conto che ad avere il 120Hz siete 4 micetti in croce (e uno sta morendo), e se magari la finite di menarla a tutto il resto del mondo con le solite storielle che a nessuno interessano (perchè, sai, la gente normale è tanto se ha il 1920....), forse forse otteniamo tutti un buon risulato: non fare disinformazione, perchè se TU che sei un "fissato/patito" ti compri il 120 Hz e non lo specifichi, e inizi a sparare robe da tifoso su Intel...... poi magari qualche newbie che ti legge crede che per giocare bene su monitors "ragionevoli" ci voglia per forza Intel, e spende MALE i propri soldi.

E, se pure questo non accade, il fatto che il 120Hz sia tirato in ballo guarda caso sempre e solo all'ultimo momento di uno "scontro" su un thread Intel vs Amd, e sempre e solo da un possessore di Intel.... beh, fa venire il ragionevole dubbio che questo fantomatico 120Hz, realmente posseduto o meno, sia solo l'ultima carta da giocare per dare l'impressione (prima di tutto verso se stessi) di aver fatto bene a spararsi 230€ di Intel. E' solo un'opinione, magari erronea ed in tal caso mi scuso anticipatamente, ma mi sentivo di esprimerla.

E ora, se vuoi scusarmi, io torno a parlare di Bulldozer, che di tempo a parlarti sia io che l'altro amico ne abbiamo già utilizzato a sufficienza (senza offesa)

maxxx88
04-08-2011, 16:12
della "gente normale" a me poco interessa, io mi compro tutto ciò che ritengo potermi permettere, se mi devo accontentare ogni volta tanto vale comprare il play station, o la scatola X, i monitor 3d oramai con l'asus e l'LG ce l'hanno in parecchi, un casino di gente e anche in caso contrario poco interessa a me, che lo abbiano o no, me lo compro io se voglio e mi godo il gioco. :read:
Che ragionamenti sono ? :rolleyes:
La gente normale va col Panda e con la Vespa e io non posso comprarmi il Ferrari e la Ducati ?
Solo da possessori intel ? E Sai perchè ? Di certo chi compra un 120Hz mica si compra AMD :) nè tanto meno una VGA AMD che manco ce l'ha :rolleyes:

Vash_85
04-08-2011, 16:12
cut

Pssss... se dici intel rulez in genere poi se ne vanno soddisfatti e non rompono più:asd: :asd: :asd:

Zeorymer
04-08-2011, 16:15
Consiglierei, per evitare di fare figure da peregrino in futuro, di aspettare che esca Bulldozer e poi fare raffronti seri con dovizia di particolari.

Adesso confrontare SB con una architettura che ha anni sulle spalle come K10, (di quello stiamo parlando) è ingiusto e poco veritiero. In sostanza come la nota pubblicità, "Ti piace vincere facile"

Bon sci bon, sci bon bon bon!!! :asd:

Domanda a chi eventualmente ne sa qualcosa: ma si è mica saputo in giro come sarà il dissipatore stock di BD? :confused: Voglio dire, resterà quello del Phenom X4 (che ra sufficiente) e dell'X6 (e per questo non bastava mica), o ne faranno uno nuovo? :confused:

Zeorymer
04-08-2011, 16:16
Pssss... se dici intel rulez in genere poi se ne vanno soddisfatti e non rompono più:asd: :asd: :asd:

Buahahahahah!!!! :asd: Sei sempre il mio preferito, troppo spassoso :D Ok mò glielo dico, così magari qualche risultato lo otteniamo :asd:

maxxx88
04-08-2011, 16:18
torno a parlare con i grandi

i grandi per caso sono quelli del thread di AMD, no perchè se è così è normale che siete tutti d'accordo.
Vedo comunque che hai esaurito gli argomenti e ora cerchi di prendermi in giro, come al solito sostenere le argomentazioni con serietà ed educazione non fa per te, neghi l'evidenza, e ciò che ritieni inutile te, lo deve essere per tutti.
Buon per te, combatti pure la disinformazione che io intanto ho un lavoro vero.

Zeorymer
04-08-2011, 16:22
i grandi per caso sono quelli del thread di AMD, no perchè se è così è normale che siete tutti d'accordo.
Vedo comunque che hai esaurito gli argomenti e ora cerchi di prendermi in giro, come al solito sostenere le argomentazioni con serietà ed educazione non fa per te.

No, i grandi sono quelli che a differenza tua non fanno disinformazione omettendo di avere un 120Hz e facendo implicitamente credere ai meno esperti che leggono che un i7 2600 sia necessario per giocare bene. Queste sono argomentazioni, tu ti limiti ad un bambinesco "della gente normale a me poco interessa". Complimenti vivissimi, addio e buona crescita

Sevenday
04-08-2011, 17:05
Cmq se ci facessero come regalo per agosto, di qualche cavolo di bench per capire cosa stiamo aspettando...a me non dispiacerebbe. :cool:

Zeorymer
04-08-2011, 17:16
Cmq se ci facessero come regalo per agosto, di qualche cavolo di bench per capire cosa stiamo aspettando...a me non dispiacerebbe. :cool:

Madonna come ti quoto!!! Basterebbero 3 cose facili facili, a coprire campi diversi

1) un giro di Cinebench (prestazioni in multithread)
2) un second pass di X264 bench (idem)
3) un test con un audio encoder "vecchio stampo" (prestazioni in single thread)

leoneazzurro
04-08-2011, 17:16
l'HT non è altro che un ottimizzazione del carico di lavoro e basta, i cores degli intel di fatto sono 4, l'i7 attuale è il quad di riferimento, mentre gli i5 sono di classe inferiore come precedentemete fra i Q9xxx e i Q8xxx.
Questa balla dell'HT è solo una scusa se permetti.



sembra più che altro che continuerai ad essere invidioso dei prodotti intel e sparli per giustificare il tuo acquisto.
e con questo non disturbarti e rispondere a questo messaggio perchè tanto io non ci penso nemmeno a perdere tempo dietro i maleducati spammer.

Ecco che il tifoso, precedentemente mascherato (apposta) da niubbo, si rivela. Tutto come previsto, tutto come da copione.... sei arrivato dove ho voluto farti arrivare e non te ne sei neanche accorto ^_^
Non devo giustificare nulla a nessuno, tantomeno ai bimbetti tifosi che rosicano perchè si sono resi conto di aver speso tanti soldi per fare le stesse cose che fanno bene anche coloro che hanno speso meno.

Quindi tutti i giochi, così come anche molti altri fra l'altro come crysis, witcher cod, battlefield............e allora se lo sanno anche gli alieni non sparare a zero su ciò che non condividi, xbitlabs che è uno dei siti migliori in assoluto e completi poi, parziali semmai saranno ben altri, questi sono giochi che sfruttano bene le cpu, e non son gli unici.


Ma come prima dici ciò :



E poi fai finta di non vedere ? l'unico parziale quì sei tu semmai, adesso te ne uscirai con quel piccolo test vga limited per illudere che amd non è così sotto, ma ti andrà male come al solito penso visto che di fronte a ciò i tuoi commenti spam lasciano il tempo che trovano.
Io vedo un i5 2500k anni luce sopra l'x6 e alla pari nel multitread, scusa se è poco, non a caso l'x6 costa meno del 2500k quindi lo reputano inferiore pure loro.

Ti avevo anche gentilmente chiesto di non rispondere ai miei commenti per questione di educazione ma a quanto pare vedo che è inutile parlare con te, ma te lo chiederò un altra volta così la facciamo finita e basta.

Il 2500 fa 179, non 189, guarda meglio!!! E poi scusa, caro il mio sommo esperto (:asd:), tu vedi la differenza tra 60 e 140/160/180/200 fps? :asd:
Dai su, che hai comprato una bestia di cpu e ti sei reso conto che il resto della Terra gioca fluido con un Phenom 965 o un i5 750!!!! :D

Ora ti saluto, ringraziandoti per avermi fatto ridere così tanto, se vuoi scusarmi torno a parlare con i grandi

Scusa se con 140fps posso sfruttare un monitor 3D o i 120Hz :O
poi certo tu con il 1280 di sicuro non noterai di certo nulla, poi parli tanto di cinefilo, ma non hai manco un monitor IPS o VA di ultima generazione.
Io il PC ce l'ho per passione, te non lo sò, secondo il tuo ragionamento un appassionato di auto dovrebbe comprarsi la panda perchè è prezzo / qualità / ultilità migliore del mercato, io la penso diversamente.

della "gente normale" a me poco interessa, io mi compro tutto ciò che ritengo potermi permettere, se mi devo accontentare ogni volta tanto vale comprare il play station, o la scatola X, i monitor 3d oramai con l'asus e l'LG ce l'hanno in parecchi, un casino di gente e anche in caso contrario poco interessa a me, che lo abbiano o no, me lo compro io se voglio e mi godo il gioco. :read:
Che ragionamenti sono ? :rolleyes:
La gente normale va col Panda e con la Vespa e io non posso comprarmi il Ferrari e la Ducati ?
Solo da possessori intel ? E Sai perchè ? Di certo chi compra un 120Hz mica si compra AMD :) nè tanto meno una VGA AMD che manco ce l'ha :rolleyes:

i grandi per caso sono quelli del thread di AMD, no perchè se è così è normale che siete tutti d'accordo.
Vedo comunque che hai esaurito gli argomenti e ora cerchi di prendermi in giro, come al solito sostenere le argomentazioni con serietà ed educazione non fa per te, neghi l'evidenza, e ciò che ritieni inutile te, lo deve essere per tutti.
Buon per te, combatti pure la disinformazione che io intanto ho un lavoro vero.

No, i grandi sono quelli che a differenza tua non fanno disinformazione omettendo di avere un 120Hz e facendo implicitamente credere ai meno esperti che leggono che un i7 2600 sia necessario per giocare bene. Queste sono argomentazioni, tu ti limiti ad un bambinesco "della gente normale a me poco interessa". Complimenti vivissimi, addio e buona crescita

5 giorni a testa per flame.

Pier2204
05-08-2011, 13:04
L'importante è che dopo il link postato da Ace hai capito esattamente quello che volevo dire e il motivo per cui considero il 2600K (ma in fondo anche il 2500K) la CPU migliore, al momento, sul mercato.

Non lo metto in dubbio che 2600K sia una cpu ottima, ma molto di questo discorso è partito perchè qualcuno ha detto "speriamo che a livello di prestazioni BD equagli nahelem"

Ora per quanto ci è consentito di conoscere, ribatto che il target di riferimento di BD è sandy bridge, sia per la collocazione di prezzo e sia (spero) per le prestazioni.

Poi si diceva che con l'uscita di Sandy Bridge-E, BD si trovava nuovamente in svantaggio come prestazioni in termini assoluti, anche qui prendiamo una CPU professional e la confrontiamo con FX, forse questo paragone andrebbe fatto con gli Opteron BD, anche per stare vicini ai prezzi di riferimento.

scrat1702
05-08-2011, 13:19
Non lo metto in dubbio che 2600K sia una cpu ottima, ma molto di questo discorso è partito perchè qualcuno ha detto "speriamo che a livello di prestazioni BD equagli nahelem"

Ora per quanto ci è consentito di conoscere, ribatto che il target di riferimento di BD è sandy bridge, sia per la collocazione di prezzo e sia (spero) per le prestazioni.

Poi si diceva che con l'uscita di Sandy Bridge-E, BD si trovava nuovamente in svantaggio come prestazioni in termini assoluti, anche qui prendiamo una CPU professional e la confrontiamo con FX, forse questo paragone andrebbe fatto con gli Opteron BD, anche per stare vicini ai prezzi di riferimento.

Beh BD andra comunque confrontato con Sb-E, almeno nella versone quad dello stesso visto che verra posizionato poco sopra ai 300$. E anche il modello a 6 core d'attacco sara posizionato sotto ai 600$, percio qualora le prestazioni dovessero differire di parecchio in MT ci sarebbe cmq uno svantaggio consistente in ambito desktop enthusiast.

psychok9
06-08-2011, 06:04
Beh BD andra comunque confrontato con Sb-E, almeno nella versone quad dello stesso visto che verra posizionato poco sopra ai 300$. E anche il modello a 6 core d'attacco sara posizionato sotto ai 600$, percio qualora le prestazioni dovessero differire di parecchio in MT ci sarebbe cmq uno svantaggio consistente in ambito desktop enthusiast.

Ma SB-E non dovrebbe sostituire 980 e compagnia bella? Cioé cpu con costi vicini ai 1000$? Non capisco cosa c'entri con BD...
Mi sbaglierò... ma al massimo caleranno i prezzi di Intel, e questo di sicuro non sarebbe male.

ilratman
06-08-2011, 09:02
Ma SB-E non dovrebbe sostituire 980 e compagnia bella? Cioé cpu con costi vicini ai 1000$? Non capisco cosa c'entri con BD...
Mi sbaglierò... ma al massimo caleranno i prezzi di Intel, e questo di sicuro non sarebbe male.

Sb-e parte da dove finisce sb ossia i 300€, ci sarà infatti il quad core da circa 300€ e poi esa da 500€ fino agli extreme da 1000€ che dovrebbe in futuro passare agli octo.

Poi ovviamente nel tempo i prezzi caleranno con la presentazione di nuove cpu più potenti.

Bd dovrebbe assestarsi dai 200€ ai 350€ all'inizio per far concorrenza sia a sb che sb-e.

Vedremo.

Pier2204
07-08-2011, 14:38
Sb-e parte da dove finisce sb ossia i 300€, ci sarà infatti il quad core da circa 300€ e poi esa da 500€ fino agli extreme da 1000€ che dovrebbe in futuro passare agli octo.

Poi ovviamente nel tempo i prezzi caleranno con la presentazione di nuove cpu più potenti.

Bd dovrebbe assestarsi dai 200€ ai 350€ all'inizio per far concorrenza sia a sb che sb-e.

Vedremo.

C'è un rumors che piazza FX8150 a 269 Dollari, prezzo d'attacco ottimo per un 8 core, se non fanno cambio pari penso che si attesti tasse incluse sui 250 euro..

Mi risulta che a SB-E hanno dovuto togliere alcune feature per farlo uscire entro novembre, in particolare niente PC Express3.0, solo 2 porte SATA3 e mancanza di supporto SAS..
Mossa anti BD? :D

ilratman
07-08-2011, 17:01
C'è un rumors che piazza FX8150 a 269 Dollari, prezzo d'attacco ottimo per un 8 core, se non fanno cambio pari penso che si attesti tasse incluse sui 250 euro..

Mi risulta che a SB-E hanno dovuto togliere alcune feature per farlo uscire entro novembre, in particolare niente PC Express3.0, solo 2 porte SATA3 e mancanza di supporto SAS..
Mossa anti BD? :D

Vedremo anzi speriamo sia così.

Cmq non hanno tolto a sb-e ma al chipset x79 anche se la pciexp 3.0 non è ancor certa.

Cmq il sas serve solo alle ws professionali che utilizzano gli xeon altrimenti chi normalmente ha un disco/ssd sas a casa?

Le solo 2 porte sata3 erano già previste e cmq funzionano alla grande visto che un raid0 di vertex3 non è minimMente castrato come avviene con i chispset sata3 non intel.

Jackal2006
09-09-2011, 12:08
E Llano cos'e secondo te?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: Posso capire che qualcuno non sia informato e magari certe cose gli si possono spiegare. Ma se oltre a questo si viene qui ad sparare senza sapere di cosa si sta parlando addirittura attaccando gli altri allora siamo proprio alla frutta! Llano e per la fascia mainstream, Buldozzer per la fascia performance/enthusiast punto!Nel 2012 uscira Trinity che sara Llano nella sua evoluzione con core x86 di derivazione BD. La fascia maistream al momento e coperta e anche molto bene da parte di AMD.

Io parlo della nuova architettura, e tu parli di quella vecchia... Perché se chiedo delle mele, tu mi rispondi con pere? Secondo te la nuova architettura di AMD sarà solo costosa? Non ci saranno versioni a meno di 200 euro? Sembrerebbe una scelta suicida, visto il tempo che ci sta mettendo per partorirla...

Bulldozer (http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Bulldozer) nuova architettura, successiva a K10

AMD Fusion (http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fusion) upgrade dell'architettura K10 (Phenom II) a 32nm, di cui Llano è una delle incarnazioni...:sofico: