View Full Version : non mi sostituiscono un galaxy s fallato
Gig4hertz
02-08-2011, 20:03
Sentite questa storia, ogni parere è ben accetto...il 29 luglio ho acquistato un samsung galaxy s presso l'Auchan di Porta di Roma in offerta a 329€ scontato, torno a casa e comincio a smanettarci un pò ovviamente provando tutte le varie funzioni e tutto ok , il giorno dopo provo a fare qualche chiamata e mi accorgo subito che il cell va in palla appena provo a telefonare, la chiamata parte ma lo schermo diventa nero e non si può più fare nulla se non spegnerlo LEVANDO LA BATTERIA.
Il giorno dopo, 31 luglio, mi reco da Auchan Porta di Roma convinto della sostituzione, noto che il cellulare non è più in offerta e sorpresona... l'addetto alla garanzia mi dice che il cellulare non viene sostituito per delle politiche interne di Auchan e che l'unico servizio che viene offerto in tal senso è che dopo l'acquisto posso far spacchettare il cellulare all'addetto alla garanzia e lui mi prova al momento il corretto funzionamento (cosa che NON mi è stata detta al momento dell'acquisto, tra l'altro come se un cellulare del genere si potesse collaudare in 1 minuto!) Mi dice che se voglio possono mandarlo loro in assistenza per riaverlo A SETTEMBRE oppure mi arrangio...decido di arrangiarmi e ieri lo porto all'assistenza samsung RMS di via del fosso della magliana dove mi viene detto che entro 24 ore il cellulare sarà RIPARATO.
Mi mandano un sms il giorno dopo dicendo che il cellulare è pronto...vado li, lo ritiro, lo provo in macchina, stesso problema.
Torno indietro piuttosto alterato e mi dicono che si sono scordati di dirmi che il cellulare non è riparato e non può esserlo perchè ANTIECONOMICO in quanto si è ossidato qualche componente...in sostanza secondo loro ha preso l'acqua e quindi colpa mia (quando invece è uscito cosi dalla scatola!), inoltre mi accorgo poco fa che hanno fatto un bel lavoro perchè adesso oltre a impallarsi quando telefono non riceve nemmeno le telefonate...cosa che almeno prima faceva...
Questo quando ho acquistato il cellulare 4 e dico QUATTRO giorni fa...posso fare qualcosa secondo voi? O me lo devo tenere come fermacarte??
strangedays
02-08-2011, 23:14
STI FIGLI DI pure a me hanno fregato mediaword pero'.. ecco NON COMPRATE MAI I CELL IN OFFERTA SONO PACCO!!!!!
Sentite questa storia, ogni parere è ben accetto...il 29 luglio ho acquistato un samsung galaxy s presso l'Auchan di Porta di Roma in offerta a 329€ scontato, torno a casa e comincio a smanettarci un pò ovviamente provando tutte le varie funzioni e tutto ok , il giorno dopo provo a fare qualche chiamata e mi accorgo subito che il cell va in palla appena provo a telefonare, la chiamata parte ma lo schermo diventa nero e non si può più fare nulla se non spegnerlo LEVANDO LA BATTERIA.
Il giorno dopo, 31 luglio, mi reco da Auchan Porta di Roma convinto della sostituzione, noto che il cellulare non è più in offerta e sorpresona... l'addetto alla garanzia mi dice che il cellulare non viene sostituito per delle politiche interne di Auchan e che l'unico servizio che viene offerto in tal senso è che dopo l'acquisto posso far spacchettare il cellulare all'addetto alla garanzia e lui mi prova al momento il corretto funzionamento (cosa che NON mi è stata detta al momento dell'acquisto, tra l'altro come se un cellulare del genere si potesse collaudare in 1 minuto!) Mi dice che se voglio possono mandarlo loro in assistenza per riaverlo A SETTEMBRE oppure mi arrangio...decido di arrangiarmi e ieri lo porto all'assistenza samsung RMS di via del fosso della magliana dove mi viene detto che entro 24 ore il cellulare sarà RIPARATO.
Mi mandano un sms il giorno dopo dicendo che il cellulare è pronto...vado li, lo ritiro, lo provo in macchina, stesso problema.
Torno indietro piuttosto alterato e mi dicono che si sono scordati di dirmi che il cellulare non è riparato e non può esserlo perchè ANTIECONOMICO in quanto si è ossidato qualche componente...in sostanza secondo loro ha preso l'acqua e quindi colpa mia (quando invece è uscito cosi dalla scatola!), inoltre mi accorgo poco fa che hanno fatto un bel lavoro perchè adesso oltre a impallarsi quando telefono non riceve nemmeno le telefonate...cosa che almeno prima faceva...
Questo quando ho acquistato il cellulare 4 e dico QUATTRO giorni fa...posso fare qualcosa secondo voi? O me lo devo tenere come fermacarte??
guarda non sono sicuro al 100% ma sono obbligati dalla legge a darti la garanzia per 2 anni... faglielo presente, se insistono informati a qualche associazione per consumatori
winnertaco
03-08-2011, 08:54
guarda non sono sicuro al 100% ma sono obbligati dalla legge a darti la garanzia per 2 anni... faglielo presente, se insistono informati a qualche associazione per consumatori
Più che altro a me sembra che la catena auchan operi in netto contrasto con la normativa sul "codice del consumo".
in particolar modo quello è un cellulare che presenta un evidente vizio di conformità già all'acquisto e per questo auchan deve sostituirtelo!!
RIF. ART 130 CODICE DEL CONSUMO
Art. 130. (1)
Diritti del consumatore
1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
4. Ai fini di cui al comma 3 e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';
b) dell'entita' del difetto di conformita';
c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo tennine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
7. Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
8. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.
9. Dopo la denuncia del difetto di conformita', il venditore puo' offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
10. Un difetto di conformita' di lieve entita' per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da' diritto alla risoluzione del contratto.
(1) Articolo così modificato dal decreto legislativo 23 ottobre 2007, n. 221.
come sempre se non ti danno retta rivolgiti alle FdO
In realtà la sostituzione non è obbligatoria.
Se sono impossibilitati a sostituire perchè li hanno terminati ed i nuovi sono più costosi, se la riparazione è troppo onerosa rispetto al valore del bene possono decidere di rimborsare la cifra.
Qui il tutto stà nel far valere il proprio diritto e dimostrare che il danno (infiltrazione di liquido) era già presente. Se si fosse trattato di un qualsiasi altro vizio di conformità sarebbe stata automatica l'assunzione della presenza al momento dell'acquisto.
gd350turbo
03-08-2011, 09:22
Con buona pace di chi dice:
Io non compero online perchè ci sono le fregature e se si rompe non so a chi portarlo, mentre se lo compero in un negozio fisico, me lo cambiano
Poi con i prezzi che hanno, un cavo hdmi da MW costa 70 euro, preso su ebay a 25 euro spedito...
Quello che puoi fare è quello che prevede la legge, riconsegnare il cellulare al venditore in modo che sia riparato, se li minacci lo faranno, il problema è che lo rivedrai non si sa ben quando...
A parte la garanzia ma se nei primi giorni ha dei difetti dovrebbero sostituirlo.
Credo che dopo sette giorni parte la garanzia con riparazione in un centro .
una cosa che devi assolutamente fare è farti rilasciare il prima possibile una carta dove si attesta che lo hai riportato indietro e che non te lo vogliono sostituire.
a quel punto fai una bella lettera a.r. alla auchan dicendo che se entro 10 giorni dal ricevimento non ti sostituiscono il cellulare li sputtani su tutte le riviste specializzate del settore ed agirai legalmente.
vedrai che ti sostituiranno il cellulare con tante scuse.
spesso non è colpa nemmeno della catena stessa ma dei dementi che gestiscono il centro dove uno fa gli acquisti.
Gig4hertz
03-08-2011, 09:52
A farmi rilasciare un foglio firmato che dice che in data x si rifiutano di cambiarmi il cellulare ci avevo già pensato perchè loro ovviamente contano di far passare i 7 giorni dove sono obbligati a sostituirlo/rimborsarlo immediatamente
winnertaco
03-08-2011, 09:57
A farmi rilasciare un foglio firmato che dice che in data x si rifiutano di cambiarmi il cellulare ci avevo già pensato perchè loro ovviamente contano di far passare i 7 giorni dove sono obbligati a sostituirlo/rimborsarlo immediatamente
quello serve principalmente a dimostrare che hai segnalato tempestivamente al rivenditore del problema (quindi entro 7gg). ora però vai all'auchan e fai valere i tuoi diritti! 117 e vigili urbani (settore commercio) in primis. spiega loro il caso e richiedi un intervento sul posto!
A farmi rilasciare un foglio firmato che dice che in data x si rifiutano di cambiarmi il cellulare ci avevo già pensato perchè loro ovviamente contano di far passare i 7 giorni dove sono obbligati a sostituirlo/rimborsarlo immediatamente
Non esiste alcuna legge che gli obbliga a sostituire e/o rimborsare entro 7 giorni, quello è un servizio che offrono alcune catene di loro spontanea volontà.
E' un negozio fisico e non hai diritto di recesso, l'unica tutela che hai è la garanzia (del produttore e del rivenditore).
Gig4hertz
03-08-2011, 10:11
Non esiste alcuna legge che gli obbliga a sostituire e/o rimborsare entro 7 giorni, quello è un servizio che offrono alcune catene di loro spontanea volontà.
E' un negozio fisico e non hai diritto di recesso, l'unica tutela che hai è la garanzia (del produttore e del rivenditore).
nessuno ha parlato infatti di diritto di recesso, parlo del difetto di conformità.
Gig4hertz
03-08-2011, 11:04
In realtà la sostituzione non è obbligatoria.
Se sono impossibilitati a sostituire perchè li hanno terminati ed i nuovi sono più costosi, se la riparazione è troppo onerosa rispetto al valore del bene possono decidere di rimborsare la cifra.
Qui il tutto stà nel far valere il proprio diritto e dimostrare che il danno (infiltrazione di liquido) era già presente. Se si fosse trattato di un qualsiasi altro vizio di conformità sarebbe stata automatica l'assunzione della presenza al momento dell'acquisto.
l'art 132 comma 3 del codice del consumo dice che, cito testualmente: " salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro SEI MESI dalla data della consegna del bene esistessero già a tale data (di consegna) "
in sostanza sono loro che devono provare che si è rotto dopo l'acquisto e non il contrario, qui parla di 6 mesi, io glielo ho riportato due giorni dopo.
La legge è dalla mia, come sempre il problema è farla rispettare, è meglio pensarci due volte prima di fare acquisti di questo tipo da auchan.
Vero, ma l'infiltrazione di liquidi non è esattamente un Vizio di conformità, ma un danno provocato.
Hai pienamente ragione, ma temo dovrai importi un po' per farti riconoscere il diritto.
http://www.auchan.it/Pagine/garanzia-legale.aspx
Garanzia Legale
LA GARANZIA LEGALE
È la garanzia che esiste su tutti i beni di consumo acquistati in Auchan e copre i difetti di conformità del bene per un periodo massimo di 24 mesi per acquisti effettuati da privati.
La garanzia legale non può essere fatta valere da chi ha acquistato i prodotti nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale (in particolare, in caso di acquisto con Partita IVA).
DIFETTO DI CONFORMITA’
Vi è un difetto di conformità quando il bene acquistato, sempre entro 24 mesi dalla dato di consegna:
non è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
non possiede le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo che il cliente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e tenuto conto della pubblicità o dell’etichettatura di quel bene;
non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato portato a conoscenza del venditore.
I RIMEDI PREVISTI DALLA LEGGE (art. 130 Codice Consumo)
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto:
in via primaria, alla riparazione o sostituzione, a sua scelta, senza spese, a meno che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;
in via subordinata, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene.
È da considerare “eccessivamente oneroso” uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto: del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità; dell’entità del difetto di conformità, dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un “congruo termine” dalla richiesta del consumatore.
MODALITA’ DI FRUIZIONE DELLA GARANZIA LEGALE
Entro due mesi dalla scoperta del vizio di un prodotto coperto dalla garanzia legale di 24 mesi, il Cliente potrà rivolgersi al punto vendita Auchan dove ha effettuato l’acquisto consegnando il prodotto difettoso unitamente allo scontrino. Occorre quindi ricordarsi di conservare lo scontrino per almeno due anni.
Per i grandi elettrodomestici, anche da incasso, non trasportabili (ad esempio, frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, etc.), il Cliente potrà richiedere l’attivazione dell’assistenza in regime di garanzia legale recandosi presso il punto vendita Auchan, munito dello scontrino, del numero seriale del prodotto e dell’indicazione esatta del modello del prodotto. Auchan contatterà il Centro di Assistenza Tecnica (CAT) affinché concordi con il Cliente le modalità con cui procedere alla verifica tecnica del prodotto.
In ogni caso, qualora il Cliente preferisca rivolgersi direttamente al CAT, l’assistenza in regime di garanzia legale non potrà essere attivata se non recandosi presso il punto vendita Auchan, muniti di scontrino.
Auchan fa effettuare la riparazione del bene entro il tempo massimo di 90 giorni dalla consegna dello stesso al punto vendita ovvero dall’attivazione dell’assistenza in regime di garanzia legale.
Se i tempi di riparazione diventano eccessivamente lunghi e, in ogni caso, superano i 90 giorni, Auchan contatta il cliente per comunicargli la disponibilità a sostituire il prodotto non ancora rientrato presso il punto vendita. Ove i predetti rimedi siano impossibili o eccessivamente onerosi il cliente può scegliere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si deve tenere conto dell'uso del bene.
Per la riparazione, Auchan provvederà ad inviare presso il centro assistenza autorizzato (CAT) il prodotto preso in consegna per la verifica della presenza del difetto di conformità.
Qualora in base alla verifica effettuata dal CAT si riscontrasse un difetto di conformità, si procederà alla riparazione del bene senza spese a carico del cliente.
Qualora, all’esito della verifica effettuata dal CAT, non si riscontrasse alcun difetto di conformità, Auchan comunicherà il preventivo del CAT al Cliente il quale potrà decidere se effettuare o meno la riparazione a proprie spese. Se il difetto di conformità non fosse riscontrato restano a carico del Cliente le eventuali spese di trasporto e diagnosi del difetto richieste dal CAT, come preventivamente indicate al Cliente secondo il listino esposto presso i punti vendita.
Vero, ma l'infiltrazione di liquidi non è esattamente un Vizio di conformità, ma un danno provocato.
Sta comunque a loro dimostrare che il difetto è dovuto a un danno causato dall' utente ( l' infiltrazione ) e non era presente al momento della vendita .
Restano due fatti principali :
1- Il tuo interlocutore è il venditore, solo lui è responsabile della garanzia, dei problemi con Samsung se ne deve occupare lui
2- L' unica comunicazione valida è la raccomandata RR tutto il resto non è legalmente valido
Quindi devi fare una raccomandata all' Auchan in cui segnali il problema e chiedi la sostituzione e/o riparazione del telefono in un tempo congruo ( tipo "entro 15 giorni" ) o in alternativa la risoluzione del contratto con la restituzione dei soldi
Mi dice che se voglio possono mandarlo loro in assistenza per riaverlo A SETTEMBRE oppure mi arrangio...
Dovevi rimanere li e chiamavi i Vigili Urbani o altro...
Gig4hertz
03-08-2011, 14:18
bè sono tornato dà Auchan codice del consumo, garanzia e ricevuta del centro samsung alla mano ma non vogliono sentire ragioni, mi hanno anche minacciato di chiamare la sicurezza :mbe: devo dire molto propensi a sentire le ragioni del cliente. Penso che mi resti solo la raccomandata.
bè sono tornato dà Auchan codice del consumo, garanzia e ricevuta del centro samsung alla mano ma non vogliono sentire ragioni, mi hanno anche minacciato di chiamare la sicurezza :mbe: devo dire molto propensi a sentire le ragioni del cliente. Penso che mi resti solo la raccomandata.
chiama anche la guardia di finanza e senti che ti dicono, oppure vai direttamente in commissariato
tienici aggiornato:)
Gig4hertz
03-08-2011, 14:32
chiama anche la guardia di finanza e senti che ti dicono, oppure vai direttamente in commissariato
tienici aggiornato:)
gdf l'ho già provata a sentire ma mi hanno detto che non intervengono per queste cose ma solo se si ipotizza una truffa...i carabinieri mi hanno detto di sporgere querela.
gdf l'ho già provata a sentire ma mi hanno detto che non intervengono per queste cose ma solo se si ipotizza una truffa...i carabinieri mi hanno detto di sporgere querela.
con tutte le carte che hai potresti si fare una denuncia per truffa
se fai la querela però dalla gdf/cc e poi manda la raccomanadata sarà difficile ricevere una risposta positiva o che concluda il tutto
manda la raccomandata con un tono garbato ma daciso e che speri in una rapida soluzione alltrimenti ecc...:D
ps: ma se il telefono è in garanzia perchè non fanno la riparazione?che gli frega che è antieconomico?fagli presente in caso che non è un problema TUO e che DEVONO riparartelo perchè è in garanzia!!!
molte volte con ste catene/centri di assistenza bisogna usare le parole forti altrimenti voglia di lavorare zero!!!
winnertaco
03-08-2011, 17:31
con tutte le carte che hai potresti si fare una denuncia per truffa
se fai la querela però dalla gdf/cc e poi manda la raccomanadata sarà difficile ricevere una risposta positiva o che concluda il tutto
manda la raccomandata con un tono garbato ma daciso e che speri in una rapida soluzione alltrimenti ecc...:D
ps: ma se il telefono è in garanzia perchè non fanno la riparazione?che gli frega che è antieconomico?fagli presente in caso che non è un problema TUO e che DEVONO riparartelo perchè è in garanzia!!!
molte volte con ste catene/centri di assistenza bisogna usare le parole forti altrimenti voglia di lavorare zero!!!
in ogni caso le raccomandate meglio farle scrivere a chi di dovere!!! cioè l'avvocato :) assurdo che un telefono nuovo, difettoso fin dall'inizio, non venga ne riparato ne sostituito in garanzia!
Dark Schneider
03-08-2011, 18:27
Incredibile come storia! Al di là di Auchan... è ancora più assurda la scusa di Samsung. Cioè inventarsi che hai danneggiato tu il prodotto e che quindi sei fuori garanzia.:doh:
winnertaco
17-08-2011, 09:21
le raccomandate uno le può scrivere anche da solo, basta avere terminato con successo le elementari.
;)
in rete si trovano centinaia di moduli per redigere una lettera di intimazione ad adempiere e messa in mora.
Certo, ma il parere di un legale (magari anche amico) non guasta mai ;)
ziopollon
17-08-2011, 16:39
Vero, ma l'infiltrazione di liquidi non è esattamente un Vizio di conformità, ma un danno provocato.
Il problema qui è che finchè Samsung sostiene che il cellulare ha preso l'acqua ci sono poche possibilità di vedersi riconosciuta la garanzia.....
Io sono certo della buona fede dell'utente che ha postato la sua disavventura, mi rendo conto però che malgrado le regole a tutela del consumatore non sarà facile dimostrare di aver ragione.
Non so, io proverei a riportarlo ad Auchan e raccomandarli di farlo sostituire. L'alternativa sarebbe portare in causa Auchan davanti al giudice di Pace, con quello che dovrebbero spendere di spese legali gli conviene di certo dartelo nuovo. D'altra parte nel momento in cui esce fuori che la colpa del danno non è la tua....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.