PDA

View Full Version : Masterizzatore IDE o SATA?


_Davide_T
02-08-2011, 14:23
Ragazzi avevo chiesto a mio padre di portarmi un masterizzatore DVD e invece di SATA me ne ha portato uno IDE. Ci sono grosse differenze prestazionali o rallentamenti di sistema o posso tenermi tranquillamente questo?

dirklive
02-08-2011, 21:41
Puoi benissimo tenerlo, è un masterizzatore non un hard disk:)

freeagle
04-08-2011, 14:24
Ragazzi avevo chiesto a mio padre di portarmi un masterizzatore DVD e invece di SATA me ne ha portato uno IDE. Ci sono grosse differenze prestazionali o rallentamenti di sistema o posso tenermi tranquillamente questo?

Vai tranquillo, non ho mai notato alcuna differenza passando da un IDE a un SATA. L'unica rottura sono i cavi interni più grossi ma non è nulla di grave.

dado2005
06-08-2011, 15:16
Se prevedi di tenerlo per sempre non ci sono problemi come detto nei post precedenti a questo.

Se in futuro prevedi di rivenderlo sarebbe meglio un SATA: è da un pò che gli IDE sono in via di "estizione" e sempre meno richiesti dal mercato dell'usato.

dirklive
07-08-2011, 09:22
Se prevedi di tenerlo per sempre non ci sono problemi come detto nei post precedenti a questo.

Se in futuro prevedi di rivenderlo sarebbe meglio un SATA: è da un pò che gli IDE sono in via di "estizione" e sempre meno richiesti dal mercato dell'usato.

verissimo, inoltre stA accadendo ciò che si verifica nei dischi fissi, gli ide oltre che essere sempre più difficili da reperire costano anche sensibilmente di più, è una legge di mercato (domanda e offerta):)

Tatsuya
08-08-2011, 15:52
verissimo, inoltre stA accadendo ciò che si verifica nei dischi fissi, gli ide oltre che essere sempre più difficili da reperire costano anche sensibilmente di più, è una legge di mercato (domanda e offerta):)

Veramente mi pare che la legge di mercato dica l'esatto opposto (non sono un esperto del campo XD)

Speedy L\'originale
08-08-2011, 23:15
Veramente mi pare che la legge di mercato dica l'esatto opposto (non sono un esperto del campo XD)

invece ha detto giusto, la domanda non sarà esagerata come le periferiche sata, ma l'offerta è inferiore alla domanda e di conseguenza i prezzi aumentano.
i produttori producono poco su pata oramai e quel poco che c'è viene venduto a prezzi maggiori x quei pochi che ne han bisogno.