View Full Version : Nokia 500: nuovo smartphone entry level da Nokia
Redazione di Hardware Upg
02-08-2011, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-500-nuovo-smartphone-entry-level-da-nokia_38030.html
Nel corso della giornata di ieri Nokia ha annunciato l'arrivo sul mercato di un nuovo smartphone entry level con processore da 1 GHz e sistema operativo Symbian nella versione Anna
Click sul link per visualizzare la notizia.
halduemilauno
02-08-2011, 14:08
Prezzo interessante e caratteristiche in linea. Chissà se si potrà aggiornare a Belle? Credo e spero di si.
;)
Cioè, ha un processore ben più potente del N8 -.-' è costa la metà!!!
Sembra l'aggiornamento del mitico XM5800, fantastico.
utentenonvalido
02-08-2011, 14:12
Nonostante le scelte folli di Nokia sono stranamente ancora in buona posizione sulle vendite totali di smartphone (non solo celluari da 50 euro). Sebbene sia uno che come molti valuta questi dispositivi anche dal sw e quindi dal SO, devo ammettere che alla fine della giostra su questi cosi utilizziamo al massimo 4 o 5 applicazioni seriamente. Tutto il resto è un continuo scaricare, provare e cancellare app tanto per passare il tempo. Finchè questi affari resteranno dei telefonini evoluti per leggere i messaggi su FB e giocare ad Angry Birds in metro Nokia potrà continuare ad ignorare Android.
#1: si, sarà compatibile con Belle.
Per l'articolo: affidabile quanto il servizio di apertura di Studio Aperto. Questo è un cellularino economico che arriverà nei centri commerciali, scontato, a 149 euro. Il processore è si a 1 GHz, ma si tratta di un ARM11 senza GPU. L'N8 ha un ARM11 a 680 Mhz coadiuvato da una GPU/DSP Broadcom BCM2727 capace sia di accelerare il 3D che il processo di foto/video/audio (e della GUI). La GPU ha una potenza rispettabilissima ed è piuttosto "parallela" rispetto alla CPU. Se per paragone però si prendono i giochi della Gameloft (porting fatti con i piedi) allora... beh...
halduemilauno
02-08-2011, 14:18
#1: si, sarà compatibile con Belle.
Per l'articolo: affidabile quanto il servizio di apertura di Studio Aperto. Questo è un cellularino economico che arriverà nei centri commerciali, scontato, a 149 euro. Il processore è si a 1 GHz, ma si tratta di un ARM11 senza GPU. L'N8 ha un ARM11 a 680 Mhz coadiuvato da una GPU/DSP Broadcom BCM2727 capace sia di accelerare il 3D che il processo di foto/video/audio (e della GUI). La GPU ha una potenza rispettabilissima ed è piuttosto "parallela" rispetto alla CPU. Se per paragone però si prendono i giochi della Gameloft (porting fatti con i piedi) allora... beh...
Mi sembri sicuro quindi perfetto e perfetti anche i 149€ ovviamente.
;)
e approposito di Belle...
http://nokia.hdblog.it/2011/08/02/symbian-belle-torna-in-un-video-su-n8/
salvador86
02-08-2011, 14:21
un processore come si deve!!!a cosa serve il nokia n8 adesso??eheheh
lo prenderò di sicuro a quel prezzo
TheMonzOne
02-08-2011, 14:27
Sembra l'aggiornamento del mitico XM5800, fantastico.Secondo me assomiglia mooooolto di più all'XPeria X10...soprattuto il lato b :ciapet: , è identico!
Comunque dotazione niente male...ottimo anche il prezzo! Come va Anna, si comporta bene?
birmarco
02-08-2011, 14:28
Se davvero manca la GPU e c'è una CPU ad 1GHz posso dire che l'HW di questo 500 è più adatto a me rispetto a quello del mio C6-01
Cmq... ancora le solite critiche al sistema operativo e alle app :rolleyes: :rolleyes: Che noia ragazzi... o volete photoshop sul cellulare? :asd:
birmarco
02-08-2011, 14:29
Secondo me assomiglia mooooolto di più all'XPeria X10...soprattuto il lato b :ciapet: , è identico!
Comunque dotazione niente male...ottimo anche il prezzo! Come va Anna, si comporta bene?
Doveva uscire ad agosto l'aggiornamento per C6-01, C7, N8 e forse altri... ma per ora non ho ancora visto nulla...
Come da tradizione Nokia, uno smartphone di fascia bassa dotato di un display con una una risoluzione decente!
Non sono ancora convinto del sistema operativo però, un aggeggino simile con Android mi avrebbe stuzzicato molto di più.
Portocala
02-08-2011, 14:44
Appunto, sti Symbian non facevano pena in confronto con Android e iOs?
piererentolo
02-08-2011, 14:51
Per quanto riguarda le colorazioni, al momento della commercializzazione sarà disponibile solo la versione nera, quella bianca arriverà entro la fine del 2011.
Nera??? e in seguito bianca???
Prevedo una futura causa dalla apple per averli copiati! :D
A parte le scemenze... un cellulare che come prezzo e colorazioni cerca di raggiungere un pubblico giovane, secondo me può tranquillamente ritagliarsi il suo spazio.
un processore come si deve!!!a cosa serve il nokia n8 adesso??eheheh
lo prenderò di sicuro a quel prezzo
Ehm.. È un ARM11 :stordita:
Preistoria :doh:
Nokia ti prego non fare 'sta cazzata anche con WP7, è l'unica carta che ti è rimasta..
Ehm.. È un ARM11 :stordita:
Preistoria :doh:
Nokia ti prego non fare 'sta cazzata anche con WP7, è l'unica carta che ti è rimasta..
Scusa ma la concorrenza a questi prezzi che monta?
ARM11 a 600/800Mhz!
L'unica vera c@$$@t@ è l'assenza di una GPU, con symbian che sfrutta l'accelerazione per la GUI (a differenza di android fino alla 2.3)
Per WP7 non c'è da preoccuparsi, la piattaforma HW è decisa a priori da Microsoft e non si scappa.
Faster_Fox
02-08-2011, 16:09
ragazzi non fatevi ingannare dal processore...andatevi a vedere il video della presentazione e guardate come lagga da schifo
http://www.youtube.com/watch?v=24xPEo0FFlY&feature=player_embedded
:asd:
Scusa ma la concorrenza a questi prezzi che monta?
ARM11 a 600/800Mhz!
L'unica vera c@$$@t@ è l'assenza di una GPU, con symbian che sfrutta l'accelerazione per la GUI (a differenza di android fino alla 2.3)
Per WP7 non c'è da preoccuparsi, la piattaforma HW è decisa a priori da Microsoft e non si scappa.
La mia paura è che useranno il minimo indispensabile come loro solito.. Quindi la piattaforma che ora equipaggia Omnia 7, Optimus 7, HD7.. E se arrivano un anno dopo con la stessa piattaforma a 5 o 600€ quando ormai quelli sono calati a poco più di 200.. Anche l'ultima carta sarà stata sprecata! Spero proprio non facciano uno sbaglio del genere :)
E questo Nokia 500 senza GPU non mi porta a pensare a nulla di buono.. Così come la piattaforma di N9.. Incrociamo le dita :fagiano:
uncletoma
02-08-2011, 16:58
Sono un possessore di 5800XM, cellofono che volevo sostituire con un Galaxy Gio, cosa che non ho fatto perché:
1) per l'uso che ne faccio (telefonate, sms, gps, app DoF) mi basta e mi avanza il Nokia
2) a livello costruttivo non c'è paragone: il Nokia lo senti in mano, ha plastiche robuste, mentre il Gio è leggero e costruito con plastiche decisamente peggiori rispetto al finlandese
3) si, Android è migliore di Symbian: più facile da usare, più intuitivo, più reattivo (grazie: il Gio monta una CPU da 800MHz, mentre il Nokia una da 434MHz) e ci sono più apps (soprattutto videogiochi :p). Servono? A me no, visto che ho pure cancellato ogni possibile collegamento del mio cellulare con le reti (a)sociali.
Se questo cinquecento (gli farà causa la FIAT :asd:) sarà migliore, a livello prestazionale e costruttivo, del mio 5800XM potrei farci un pensierino.
Altrimenti faccio come per il Gio: risparmio :)
Pier2204
02-08-2011, 17:02
Ehm.. È un ARM11 :stordita:
Preistoria :doh:
Nokia ti prego non fare 'sta cazzata anche con WP7, è l'unica carta che ti è rimasta..
Nokia non può montare un ARM 11 sui dispositivi con wp7, non rientrano nelle specifiche minime certificate.
Il processore minimo è un ARM8, (generazione successiva ad ARM 11) e dotato di GPU. La configurazione minima è un Qualcomm Snapdragon da 1 ghz, GPU adreno 200 o 205 non ricordo, anche perche se vuoi sfruttare le direct2d devi avere un processore grafico.
In base a questo i futuri Nokia WP7 non possono avere il processore che monta il 500.
Argh, non avevo notato, un ARM11 con istruzioni ARMv6.
E pensare che mi ero detto: puntano sul processore, almeno non sarà limitato alle ARMv6 come l'optimus one! Per android ci sono già software che non girano, figuriamoci in futuro... Certo, magari su symbian le cose cambiano.
Comunque carina la tipa del video, il telefono però pare effettivamente poco fluido: bel video promozionale hanno fatto! =_='
Argh, non avevo notato, un ARM11 con istruzioni ARMv6.
E pensare che mi ero detto: puntano sul processore, almeno non sarà limitato alle ARMv6 come l'optimus one! Per android ci sono già software che non girano, figuriamoci in futuro... Certo, magari su symbian le cose cambiano.
Comunque carina la tipa del video, il telefono però pare effettivamente poco fluido: bel video promozionale hanno fatto! =_='
Pier2204
02-08-2011, 18:55
:Puke:
Ho un GS2
Aborro.
Tra poco faranno il GS4 con 4 core, poi faranno il GS8 con 8 core e il GS12 con 12 core...
Una figata.
:Puke:
Ho un GS2
Aborro.
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSmCs_H53oMNohR8Cin_bRD7gOB6zpbAaHykyYrKYmin72yg7wy1A
Ti sfugge forse che questo terminale si va ad inserire nella fascia del Galaxy next o Gio?
Non vedo proprio cosa c'entri il GSII.
Inutile fare paragoni con i soliti noti da 400+ €. Questo è un smartphone entry level, ma ormai offre praticamente tutto il possibile. Per una persona media non c'è alcuna neccessità, oltre alla moda, di acquistare qualcosa di piu costoso.
GameLiar
02-08-2011, 19:28
Inutile fare paragoni con i soliti noti da 400+ €. Questo è un smartphone entry level, ma ormai offre praticamente tutto il possibile. Per una persona media non c'è alcuna neccessità, oltre alla moda, di acquistare qualcosa di piu costoso.
Per molti la moda è ormai un bene primario :(
Nokia non può montare un ARM 11 sui dispositivi con wp7, non rientrano nelle specifiche minime certificate.
Il processore minimo è un ARM8, (generazione successiva ad ARM 11) e dotato di GPU. La configurazione minima è un Qualcomm Snapdragon da 1 ghz, GPU adreno 200 o 205 non ricordo, anche perche se vuoi sfruttare le direct2d devi avere un processore grafico.
In base a questo i futuri Nokia WP7 non possono avere il processore che monta il 500.
Con "'sta cazzata" intendevo l'usanza di mettere hardware datato, non la specifica CPU di questo Nokia 500 :)
Pier2204
02-08-2011, 19:41
Inutile fare paragoni con i soliti noti da 400+ €. Questo è un smartphone entry level, ma ormai offre praticamente tutto il possibile. Per una persona media non c'è alcuna neccessità, oltre alla moda, di acquistare qualcosa di piu costoso.
Sono pienamene daccordo, oggi questi prezzi con tali funzioni erano impensabili solo un anno fa.
Pier2204
02-08-2011, 19:52
Con "'sta cazzata" intendevo l'usanza di mettere hardware datato, non la specifica CPU di questo Nokia 500 :)
Da qualche parte ho letto, ma si tratta di rumors, che Sea Ray monti uno snapdragon single core da 1.2 ghz e gpu adreno 205, ma non ho conferme ufficiali.
Tra poco faranno il GS4 con 4 core, poi faranno il GS8 con 8 core e il GS12 con 12 core...
Una figata.
Magari.
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSmCs_H53oMNohR8Cin_bRD7gOB6zpbAaHykyYrKYmin72yg7wy1A
Ti sfugge forse che questo terminale si va ad inserire nella fascia del Galaxy next o Gio?
Non vedo proprio cosa c'entri il GSII.
E' un 5800 xpress leggermente aggiornato, leggi presa di :ciapet: e stai pur certo che senza la concorrenza spietata di adesso sarebbe in fascia medio-alta.
Krusty93
02-08-2011, 21:35
sono un po' OT, ma ho letto dei commenti riguardo all'aggiornamento software e ne approfitto per chiedere.
io ho un nokia e5, e ho sempre effettuato gli aggiornamenti collegandomi al router di casa tramite wifi ed è andato tutto bene. ora ho un "aggiornamento del telefono" di soli 16mb, ma che non parte. o meglio premio "avvia aggiornamento" e non succede nulla. sugli altri terminali è cosi?
unnilennium
03-08-2011, 05:59
199 euro troppi al lancio, non è niente di nuovo in fondo. anche se scende a 149, sempre symbian rimane, non vedo tante differenze tra quelli che ci sono già in commercio. certo, è il nokia symbian 3 che costa meno, ma se non ha la gpu non vedo come possa girare fluido rispetto agli altri terminali,m hce ce l'hanno tutti... poi magari mi sbaglio, ma cmq non lo comprerei sicuramente... ce ne sono altri a quel prezzo, da vedere.
Pier2204
03-08-2011, 08:17
199 euro troppi al lancio, non è niente di nuovo in fondo. anche se scende a 149, sempre symbian rimane, non vedo tante differenze tra quelli che ci sono già in commercio. certo, è il nokia symbian 3 che costa meno, ma se non ha la gpu non vedo come possa girare fluido rispetto agli altri terminali,m hce ce l'hanno tutti... poi magari mi sbaglio, ma cmq non lo comprerei sicuramente... ce ne sono altri a quel prezzo, da vedere.
Non sono daccordo, un prezzo di lancio molto aggressivo per un terminale che ha un processore equivalente a un N8 ma 680 mhz, contro 1 Ghz di questo 500, symbian è nella sua ultima versione "anna", connessione completa, gps e navigatore incluso. E' esteticamente carino rispetto a qualche concorrente che nella stessa fascia di prezzo il più delle volte non si guarda..
Riguardo il girare fluido, non è che symbian sia esoso di risorse, se riesce a girare con processori da 600 mgz non vedo perchè non dovrebbe girare bene con questo.
Pcfun100
03-08-2011, 08:52
Carino davvero come telefono ma....ancora una volta pilotato da Symbian!!
Sono un possessore del Nokia X6 trovo che sia uno smartphone carino con un sacco di funzionità ma ha l'enorme pecca di avere Symbian.
Recentemente ho preso un telefonino in offerta, un Vodafone 858 Smart (sarebbe l'Huawai U8160), pagato 89€. Quest'ultimo monta Android 2.2.1.
Symbian è estremamente lento in tutto. Per aprire Skype, i giochi, i browser (che spesso si piantano) e qualsiasi altra cosa serve un'eternità di tempo.
L'altro con Android è tutto un'altro pianeta. Veloce, reattivo, graficamente migliore in tutto. Considerando che il Vodafone 858 Smart costa meno della metà del mio X6.
Ma perché la Nokia non "apre gli occhi" e abbandona definitivamente Symbian??
Non che sia malaccio, il suo lavoro lo fa... ma tutti gli altri OS lo fanno di gran lunga meglio.
Il tuo X6 va lento perchè la piattaforma HW è scarsissima, un ARM11 a 434MHz.
Non userei Android come termine di paragone di velocità, la sua natura lo rende proprio il più lento a parità di HW (maledetto Java!). Fai conto che nemmeno girerebbe su X6, lo smart monta un ARM11 a 600MHz, questo nokia un ARM11 a 1GHz.
Tra l'altro il confronto si fa meglio con il predecessore dello Smart (l'ideos) poichè sprovvisto di GPU.
Pcfun100
03-08-2011, 11:36
Il tuo X6 va lento perchè la piattaforma HW è scarsissima, un ARM11 a 434MHz.
Non userei Android come termine di paragone di velocità, la sua natura lo rende proprio il più lento a parità di HW (maledetto Java!). Fai conto che nemmeno girerebbe su X6, lo smart monta un ARM11 a 600MHz, questo nokia un ARM11 a 1GHz.
Tra l'altro il confronto si fa meglio con il predecessore dello Smart (l'ideos) poichè sprovvisto di GPU.
Si, questo è vero. Senza dubbio l'hw determina le prestazioni.
Io la mettevo più su una questione di prezzo. L'X6 oggi costa ancora intorno ai 200€ (versione 8GB), se si prende "no brand", mentre lo Smart Vodafone (No brand anche quello) l'ho pagato 89€.
Mi sarebbe difficile oggi spendere 200€ per un Nokia con Symbian, quando magari con 150€ prendo un telefono migliore con Android.
Il tuo X6 va lento perchè la piattaforma HW è scarsissima, un ARM11 a 434MHz.
Non userei Android come termine di paragone di velocità, la sua natura lo rende proprio il più lento a parità di HW (maledetto Java!). Fai conto che nemmeno girerebbe su X6, lo smart monta un ARM11 a 600MHz, questo nokia un ARM11 a 1GHz.
Tra l'altro il confronto si fa meglio con il predecessore dello Smart (l'ideos) poichè sprovvisto di GPU.
Ma infatti l'assurdità sta anche lì. Symbian è più leggero di Android, se usassero hardware sempre al passo potrebbero tirare fuori ottime prestazioni e concorrere. E invece no :muro:
Mettono hardware molto datato, e alla fine il risultato è peggiore
Non userei Android come termine di paragone di velocità, la sua natura lo rende proprio il più lento a parità di HW (maledetto Java!). Fai conto che nemmeno girerebbe su X6, lo smart monta un ARM11 a 600MHz, questo nokia un ARM11 a 1GHz.
Android non usa la Java Virtual Machine, usa Dalvik (che è radicalmente differente) e buona parte delle API sono implementate nativamente (o possono esserlo), hanno in comune Java come linguaggio di programmazione e l'uso di un garbage collector, ma il "motore" sottostante è radicalmente diverso.
Il vero problema è come viene portato Android e quanto viene ottimizzata la componente grafica (e quello spetta al produttore dello smarphone o a chi fornisce le librerie di base).
Anche usando la GPU, un driver "valido per tutta una linea di chipset" ha prestazioni inferiori ad uno su cui si investe il tempo necessario per sfruttare le funzionalità extra.
Inoltre, per certe ottimizzazioni si dovrebbe usare più ram per bufferizzare dati e codice "generato al volo" (non jit di Dalvik, ma codice per la GPU oppure codice ARM loop-unrolled e con codice condizionale pre-risolto generato dal "driver" OpenGL ES) e se si tratta di scegliere tra prestazioni e risparmiare sulla ram, nei modelli di fascia bassa si sa chi vince. :(
Conte.Zero
04-08-2011, 13:09
ragazzi non fatevi ingannare dal processore...andatevi a vedere il video della presentazione e guardate come lagga da schifo
http://www.youtube.com/watch?v=24xPEo0FFlY&feature=player_embedded
:asd:
In quel video scatta parecchio (FW non ancora definitivo?) ma in un video "hands-on" è molto più fluido.
http://www.youtube.com/watch?v=Gr6QSLYgeEg
Si sa già da quando sarà disponibile nei negozi?
birmarco
04-08-2011, 21:45
Carino davvero come telefono ma....ancora una volta pilotato da Symbian!!
Sono un possessore del Nokia X6 trovo che sia uno smartphone carino con un sacco di funzionità ma ha l'enorme pecca di avere Symbian.
Recentemente ho preso un telefonino in offerta, un Vodafone 858 Smart (sarebbe l'Huawai U8160), pagato 89€. Quest'ultimo monta Android 2.2.1.
Symbian è estremamente lento in tutto. Per aprire Skype, i giochi, i browser (che spesso si piantano) e qualsiasi altra cosa serve un'eternità di tempo.
L'altro con Android è tutto un'altro pianeta. Veloce, reattivo, graficamente migliore in tutto. Considerando che il Vodafone 858 Smart costa meno della metà del mio X6.
Ma perché la Nokia non "apre gli occhi" e abbandona definitivamente Symbian??
Non che sia malaccio, il suo lavoro lo fa... ma tutti gli altri OS lo fanno di gran lunga meglio.
Se non sbaglio su X6 c'è il vecchio Symbian... :) Quello nuovo è davvero un'altra cosa. E' molto veloce e non rimpiango assolutamente android, anzi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.