PDA

View Full Version : [HELP]Pacco ricevuto,ma non pagato.


sasyno
02-08-2011, 14:58
Non sapevo dove postare questo mio problema,cosi ho deciso di scrivere qua.
Allora,su un sito oscommerce di vendita hardware componenti pc e oggetti digitali ho fatto l'iscrizione specificando tutti i campi,compreso mio indirizzo e altro..poi sono andato su un oggetto che mi interessava e ho cliccato su aggiungi al carrello..dopo di che è uscito un bottone con scritto il totale da pagare e il pulsante "conferma ordine" ho cliccato sopra e mi si è aperta la pagina di pagamento paypal,cosi io ho chiuso questa pagina e non ho pagato l'oggetto..stranemente il giorno seguente quest' oggetto è arrivato a casa mia con tanto di fattura..ma io non ho sborsato un euro.
Ora non so cosa fare..l'oggetto in questione è un phenom x6 1055t ma io non ero intenzionato a comprarlo..sapete cosa succede se quest'ogetto non viene restituito oppure come bisogna comportarsi?
Attendo vostre risposte.

memory_man
02-08-2011, 15:00
è un bell'oggetto? ;)

sasyno
02-08-2011, 15:10
è un amd phenom x6 1055t..sarebbe un processore per computer del valore di 140€ circa..io non ho sborsato un euro..cosa devo fare?

Dumah Brazorf
02-08-2011, 15:12
Stai chiedendo se riusciresti a farla franca?
Ma dico, hai presente in che forum ti trovi?

memory_man
02-08-2011, 15:14
è un amd phenom x6 1055t..sarebbe un processore per computer del valore di 140€ circa..io non ho sborsato un euro..cosa devo fare?

darmi l'indirizzo così ne prendo uno anche io!! :D :D

sasyno
02-08-2011, 15:17
Stai chiedendo se riusciresti a farla franca?
Ma dico, hai presente in che forum ti trovi?

Sto chiedendo legalmente quali sono le condizioni..dato che l'oggetto ha una fattura..è arrivato con bartolini,ma io non ho sborsato un euro..cosa rischio a tenere l'oggetto?

Kheiron
02-08-2011, 15:57
Ogni acquisto ricevuto per posta ha diritto al recesso entro 10 gg; ti consiglio di avvalertene il prima possibile. La procedura corretta prevede di avvisare i proprietari del sito di e-commerce; in tale occasione potrai anche tentare di capire come è stato possibile l'equivoco.
Inutile tentarsela. Molto probabilmente ti verrà addebitato tutto su Paypal o sul conto collegato oppure verrai espulso da Paypal e segnalato tra i debitori non paganti (cosicchè potrai scordarti rate, prestiti, mutui e chissà quant'altro finchè campi).

Per quanto sproporzionato quanto dico, rispetto alle tue colpe, è tutto vero. Purtroppo, non scherzo :O

Il mio consiglio è di risolvere l'equivoco con i proprietari del sito e-commerce.

Se anche dovessi farla franca, dovresti vedertela con la tua coscienza; magari non subito, ma fra anni. Io ancora mi vergogno di un furtarello di 30 anni fa (la sorpresa di un kinder quando ero alla scuola elementare); e non so perchè lo feci :(

elessar
02-08-2011, 16:39
Io sono un pelino meno politically correct e ti do un consiglio diverso.

Probabilmente qualcuno che ha programmato il backend del sito di ecommerce non ha fatto bene qualche calcolo, e anche le transazioni paypal non ultimate sono state classificate come concluse.

Il mio consiglio è quello di contattare il rivenditore spiegandogli l'accaduto, per avere la coscienza pulita; a quel punto starà a lui procedere per recuperare l'oggetto, non darti troppa pena, anzi, vedi se riesci a strappargli qualche sconto su acquisti futuri o su quel processore - ricorda che è lui ad aver commesso l'errore, non tu, e il restocking via corriere gli costa un bel po' di sbattimento, quindi probabilmente lui sarà assolutamente stimolato a farti qualche proposta interessante - magari ti proporrà di acquistarlo a 100 euro.

Se decidi di stare zitto e tenertelo cerca di capire che potenzialmente rischi più di quanto ci puoi guadagnare - se il rivenditore se ne accorge e pensa ad un hacking da parte tua, anche se tu non hai fatto assolutamente nulla, rischi di trovarti polizia a casa, denunce, vaccate varie - di questi tempi la caccia alle streghe è aperta. Poi andrà a finire in nulla, ma non vuoi rischiare per così poco.

hibone
02-08-2011, 18:44
Sto chiedendo legalmente quali sono le condizioni..dato che l'oggetto ha una fattura..è arrivato con bartolini,ma io non ho sborsato un euro..cosa rischio a tenere l'oggetto?

se sulla fattura c'è scritto pagato, puoi tenertelo, se non c'è scritto nulla contattali e chiedigli con quale criterio ti hanno addebitato un oggetto secondo una forma di pagamento nn concordata... e come restituire il bene a loro spese...