View Full Version : iCloud, al via il betatest: emergono i prezzi dello storage aggiuntivo
Redazione di Hardware Upg
02-08-2011, 11:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/icloud-al-via-il-betatest-emergono-i-prezzi-dello-storage-aggiuntivo_38035.html
Apple avvia il betatesting della nuova suite di servizi iCloud, rivelando anche i prezzi per le opzioni di storage aggiuntivo oltre i 5GB di base
Click sul link per visualizzare la notizia.
MadMax of Nine
02-08-2011, 11:37
Servizio molto interessante, sono anni che vorrei una cosa simile... magari è la volta buona che provo il mondo apple, già sono indeciso tra Galaxy II e iPhone5.. vediamo a settembre !
dotlinux
02-08-2011, 11:42
@MadMax sono anni che c'è
Rudyduca
02-08-2011, 11:43
Io mi tento stretto i miei iHardDisk (si scrive così nel 2011, giusto?).
Vedremo quando qualche hacker manda in down i sistemi o la linea dati è satura!! Allora si che sarai nella nuvola, una nuvola di m***a però.
TheDarkMelon
02-08-2011, 11:52
sì, infatti, niente di rivoluzionario! Pare sia pure basato su Windows Azure.. -.-
MadMax of Nine
02-08-2011, 12:01
@MadMax sono anni che c'è
Pessimo marketing :D
sirhaplo
02-08-2011, 12:03
Beh 5 Gb sono giusti giusti per un servizio del genere. In pratica hanno portato quello che è il sistema gmail su android ma applicato a qualunque account di posta ?
Quindi io scarico la posta dal mio account del lavoro con l'iPhone, lui la ributta su iCloud e poi a casa la riscarico da iCloud usando l'iPad. Stessa cosa per i documenti ... giusto ?
Stappern
02-08-2011, 12:11
Beh 5 Gb sono giusti giusti per un servizio del genere. In pratica hanno portato quello che è il sistema gmail su android ma applicato a qualunque account di posta ?
Quindi io scarico la posta dal mio account del lavoro con l'iPhone, lui la ributta su iCloud e poi a casa la riscarico da iCloud usando l'iPad. Stessa cosa per i documenti ... giusto ?
no,ci puoi fare moooooolto di piu
Io per ora ho iniziato a copiarmi la rubrica su e spero un domani sia esportabile in maniera più intuitiva che ora via iTunes. Poi per il resto aspetto ancora di vedere una soluzione allo storico delle app "gia acquistate" che uno vorrebbe poter cancellare dall'elenco e di conseguenza dal Sync automatico. Speriamo, ormai dovrebbe mancare poco più di un mesetto al lancio ufficiale..
Unrealizer
02-08-2011, 12:22
Servizio molto interessante, sono anni che vorrei una cosa simile... magari è la volta buona che provo il mondo apple, già sono indeciso tra Galaxy II e iPhone5.. vediamo a settembre !
@MadMax sono anni che c'è
Beh 5 Gb sono giusti giusti per un servizio del genere. In pratica hanno portato quello che è il sistema gmail su android ma applicato a qualunque account di posta ?
Quindi io scarico la posta dal mio account del lavoro con l'iPhone, lui la ributta su iCloud e poi a casa la riscarico da iCloud usando l'iPad. Stessa cosa per i documenti ... giusto ?
A parte i servizi Google (con Google Docs, GMail et similia), Microsoft offre SkyDrive che insieme a Hotmail da un servizio simile, soltanto che hai appena 25GB di spazio a disposizione :D
sì, infatti, niente di rivoluzionario! Pare sia pure basato su Windows Azure.. -.-
una sola cosa da dire: LOL
devbeginner
02-08-2011, 12:43
sì, infatti, niente di rivoluzionario! Pare sia pure basato su Windows Azure.. -.-
Azure o Amazon S3.
Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!" :asd:
Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computing
Azure o Amazon S3.
Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!" :asd:
Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computingMa a chi importa? Quello che conta (per gli utenti) è il servizio offerto, e credo che iCloud possa essere un ottimo servizio per molti grazie alla profonda integrazione che avrà su ogni dispositivo.
Unrealizer
02-08-2011, 12:49
Azure o Amazon S3.
Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!" :asd:
Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computing
che poi non avranno a cosa agganciarsi per dire che "è tutta un'altra cosa" :mbe: ho dato un'occhiata ai servizi e non offre niente che i concorrenti non offrano :mbe: anzi, alcuni offrono anche di più, come la possibilità di modificare i documenti online (come su gmail o skydrive, smentitemi se icloud lo permette, magari non ho letto bene) o il maggiore spazio a disposizione (attualmente 7 giga circa su google e 25 giga su skydrive) :read:
qualcuno potrebbe illuminarmi su cosa offre in più? curiosità mia, non è mia intenzione scatenare guerre di religione :D
EDIT:
Ma a chi importa? Quello che conta (per gli utenti) è il servizio offerto, e credo che iCloud possa essere un ottimo servizio per molti grazie alla profonda integrazione che avrà su ogni dispositivo.
Buon per loro, finalmente anche iOS avrà il suo sistema di sincronizzazione online, ma il problema saranno quelli che daranno per scontato che iCloud è superiore perché è "Apple". È questo modo di pensare che bisogna sradicare, sia che si tratti di Apple, sia di Microsoft, sia di Sony che di Nintendo, non bisogna scegliere un prodotto per il marchio, ma per ciò che offre. Magari per qualcuno il servizio offerto da iCloud è sufficiente, qualcun'altro magari preferirà la flessibilità di SkyDrive, l'importante è che ognuno scelga con cognizione di causa e non per partito preso. Vorrei vedere in che condizioni sarebbe Apple se nessuno comprasse i suoi prodotti perché vanno di moda. E sto parlando di tutti i suoi prodotti, dall'iPod Shuffle ai Mac Pro.
Concludo con una domanda: iOS 4/5 permettono di sincronizzare rubrica e calendario con altri servizi come GMail o Windows Live? Lo chiedo per conto di un amico a cui servirebbe saperlo :D
EDIT2: Supporta Exchange, quindi mi rispondo da solo, può farlo :D
che poi non avranno a cosa agganciarsi per dire che "è tutta un'altra cosa" :mbe: ho dato un'occhiata ai servizi e non offre niente che i concorrenti non offrano :mbe: anzi, alcuni offrono anche di più, come la possibilità di modificare i documenti online (come su gmail o skydrive, smentitemi se icloud lo permette, magari non ho letto bene) o il maggiore spazio a disposizione (attualmente 7 giga circa su google e 25 giga su skydrive) :read:
qualcuno potrebbe illuminarmi su cosa offre in più? curiosità mia, non è mia intenzione scatenare guerre di religione :DI GB disponibili su iCLoud sono riservati essenzialmente ai backup, ai document e mail, alle preferenze e alle foto. Lo spazio per la Musica (acquistata), le Applicazioni e gli eBooks è illimitato. Di conseguenza un utente come me potrebbe scegliere semplicemente di utilizzare il servizio standard gratuito e spendere 25 euro all'anno per itunes match. In questo modo avrei i miei oltre 200GB di musica in cloud (figurerebbe come acquistata su itunes, anche se in realtà non lo è, e di conseguenza avrei spazio illimitato) insieme ai miei 5GB (se non di più) di applicazioni, oltre ai 5GB riservati per ciò che ho elencato sopra. Oltre a questo iCloud promette una profonda integrazione con l'ecosistema Apple : backup automatici, salvataggio delle preferenze delle applicazioni, autosincronizzazione, ecc.
Per i documenti modificabili se usi una App che salva i dati su iCloud si, nei 5Gb è compreso il servizio per salvare i dati delle App anche online, quindi poi li hai sincronizzati su tutti i dispositivi che usi.
Azure o Amazon S3.
Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!" :asd:
Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computing
Come al solito si parla per partito preso e non per conoscenza: secondo te il datacenter che si sono costruiti in north carolina lo usano per tornei di ruba mazzo tra i dipendenti nelle pause pranzo?
La mezza macchina a cui fai riferimento tu deve essere bella grossa se la si può vedere pure da google earth....
http://www.iphoneitalia.com/su-google-maps-compare-il-data-center-apple-del-north-caroline-248481.html
Azure o Amazon S3.
Però grasse risate a vedere gli Apple fanboy che non sapendo su che servizi si appoggiano diranno "eeeh ma iCloud è tutta un'altra cosa!" :asd:
Sì peccato che Apple non abbia mezza macchina sua per il cloud computing
e con questo che ci fanno?
ci giocano online a wow ?
http://www.ispazio.net/wp-content/uploads/2011/04/Apple-data-center-north-carolina-su-ispazio.net_.jpg
sono anni che lo stanno costruendo,non c'è bisogno di dire quanto sia grande,e se la gente invece di parlare a caso si informasse saprebbe che icloud viene gestito interamente li
Unrealizer
02-08-2011, 13:15
I GB disponibili su iCLoud sono riservati essenzialmente ai backup, ai document e mail, alle preferenze e alle foto. Lo spazio per la Musica (acquistata), le Applicazioni e gli eBooks è illimitato. Di conseguenza un utente come me potrebbe scegliere semplicemente di utilizzare il servizio standard gratuito e spendere 25 euro all'anno per itunes match. In questo modo avrei i miei oltre 200GB di musica in cloud (figurerebbe come acquistata su itunes, anche se in realtà non lo è, e di conseguenza avrei spazio illimitato) insieme ai miei 5GB (se non di più) di applicazioni, oltre ai 5GB riservati per ciò che ho elencato sopra. Oltre a questo iCloud promette una profonda integrazione con l'ecosistema Apple : backup automatici, salvataggio delle preferenze delle applicazioni, autosincronizzazione, ecc.
Quindi a quanto vedo l'unica cosa che offre in più è la sincronizzazione delle impostazioni delle app e questo sistema di "auto-deploy" delle impostazioni acquistate, visto che per la musica posso usare lo Zune Pass (che però costa 99€ l'anno, ma al contrario di iTunes Match mi permette di ascoltare in streaming tutto il catalogo Zune, non solo quello che ho già acquistato)
Per i documenti modificabili se usi una App che salva i dati su iCloud si, nei 5Gb è compreso il servizio per salvare i dati delle App anche online, quindi poi li hai sincronizzati su tutti i dispositivi che usi.
Quello che chiedevo era se dal sito di iCloud fosse possibile vedere e modificare i file office (a-la GoogleDocs o Office WebApp), ma sto dando per scontato che 1. sia accessibile tramite browser e 2. che permetta la sincronizzazione di file Office oltre a quelli iWork
Chiedo perché anche se ora uso WP7 e i relativi servizi Microsoft, non escludo di passare a iOS alla fine del ciclo vitale di WP7, a seconda di chi mi offrirà di più :D
Come al solito si parla per partito preso e non per conoscenza: secondo te il datacenter che si sono costruiti in north carolina lo usano per tornei di ruba mazzo tra i dipendenti nelle pause pranzo?
La mezza macchina a cui fai riferimento tu deve essere bella grossa se la si può vedere pure da google earth....
http://www.iphoneitalia.com/su-google-maps-compare-il-data-center-apple-del-north-caroline-248481.html
Beh, ho visto dei WHOIS fatti ai server (attualmente) usati per il servizio, in cui viene esplicitamente citato Windows Azure... magari usano Azure e Amazon in via temporanea per la beta, in attesa di ultimare il loro datacenter?
Beh, ho visto dei WHOIS fatti ai server (attualmente) usati per il servizio, in cui viene esplicitamente citato Windows Azure... magari usano Azure e Amazon in via temporanea per la beta, in attesa di ultimare il loro datacenter?
Non sono a conoscenza del perchè quegli indirizzi ip puntino ad altre strutture, magari per motivi di sicurezza, per evitare di renderli pubblici in questa fase iniziale di tuning dell'intera macchina ed evitare che qualcuno, conoscendone gli indirizzi possa iniziare sin da ora di portare a termine attacchi di tipo DOS o altro.
Ma se hanno speso N miliardi di dollari per costruirsi un tale datacenter un motivo c'è, e credo vada proprio ricercato in questo loro nuovo prodotto chiamato iCloud...
[CUT]
Quello che chiedevo era se dal sito di iCloud fosse possibile vedere e modificare i file office (a-la GoogleDocs o Office WebApp), ma sto dando per scontato che 1. sia accessibile tramite browser e 2. che permetta la sincronizzazione di file Office oltre a quelli iWork
[CUT]
Apple con iCloud sta proponendo un servizio cloud diverso, slegato dal browser ed App-Based, quindi puoi accedere ad un documento Numers salvato su iCloud, sia dal Mac che dall'iPad o dall'iPhone,per fare un esempio.
la cosa interessate è che via API chiunque faccia una applicazione può decidere di replicare questo comportamento.
Per semplificare ancora di più non sincronizza cartelle, come ad esempio dropBox, ma dati a cui puoi accedere via API dalle applicazioni.
@Unrealizer
iCloud sincronizza i dati delle applicazioni, per cui é l'applicazione specifica che deve supportare iCloud. Nella tua specifica domanda riguardo i file di Office dovrebbe essere Microsoft ad implementare iCloud nelle sue applicazioni.
da fruitore di mobile.me che uso felicemente per sincronizzazione calendari email contatti note tra i vari dispositivi, sono pero' molto scettico su questo coso cloud.
il virtual disk che viene con mobile.me e' una cosa oscena ma che piu' oscena non si puo'! !! e' di una lentezza disarmante, tipo interi MINUTI per pochi KB di dati di trasferimento. Sul forum della apple sono centinaia i messaggi e migliaia le risposte di utenti che segnalano problemi di lentezza, e questo da anni ormai, e questo nonostante sia un servizio a pagamento (e pure caro!)
Qualche volta i tecnici sistemano e il servizio va decentemente, ma appena ti fanno contento, ecco che tornano a mettere la velocità lumaca !!!
dotlinux
02-08-2011, 13:48
Ma il nuovo complesso Apple non doveva andare a regime non prima di fine 2012?
Non sono a conoscenza del perchè quegli indirizzi ip puntino ad altre strutture, magari per motivi di sicurezza, per evitare di renderli pubblici in questa fase iniziale di tuning dell'intera macchina ed evitare che qualcuno, conoscendone gli indirizzi possa iniziare sin da ora di portare a termine attacchi di tipo DOS o altro.
Ma se hanno speso N miliardi di dollari per costruirsi un tale datacenter un motivo c'è, e credo vada proprio ricercato in questo loro nuovo prodotto chiamato iCloud...
...il datacenter evidentemente non è pienamente funzionante...per la questione sicurezza non c'è molto da dire...l'ipotesi di un link all'infrastruttura della concorrenza perchè il sistema non è rodato non sta in piedi...anzi...vorresti dire che il cloud microsoft è piu' robusto?...mi verrebbe poi da chiedere chi offre realmente il servizio e chi viene pagato...vedremo...mancano elementi per poter giudicare con visione d'insieme...
Unrealizer
02-08-2011, 13:52
Non sono a conoscenza del perchè quegli indirizzi ip puntino ad altre strutture, magari per motivi di sicurezza, per evitare di renderli pubblici in questa fase iniziale di tuning dell'intera macchina ed evitare che qualcuno, conoscendone gli indirizzi possa iniziare sin da ora di portare a termine attacchi di tipo DOS o altro.
Ma se hanno speso N miliardi di dollari per costruirsi un tale datacenter un motivo c'è, e credo vada proprio ricercato in questo loro nuovo prodotto chiamato iCloud...
Non credo possano fare una cosa del genere... a parte le difficoltà tecniche, se usassero domini di concorrenti per mascherare i propri verrebbero massacrati dagli avvocati :D
Apple con iCloud sta proponendo un servizio cloud diverso, slegato dal browser ed App-Based, quindi puoi accedere ad un documento Numers salvato su iCloud, sia dal Mac che dall'iPad o dall'iPhone,per fare un esempio.
la cosa interessate è che via API chiunque faccia una applicazione può decidere di replicare questo comportamento.
Per semplificare ancora di più non sincronizza cartelle, come ad esempio dropBox, ma dati a cui puoi accedere via API dalle applicazioni.
Quindi non sincronizza file, ma in pratica è come un database, con uno "spazio" dedicato alle varie applicazioni che ne facciano richiesta, un po' come l'IsolatedStorage in locale per le app di WP7... sarà un'impressione mia, ma è piuttosto limitante, almeno secondo me
@Unrealizer
iCloud sincronizza i dati delle applicazioni, per cui é l'applicazione specifica che deve supportare iCloud. Nella tua specifica domanda riguardo i file di Office dovrebbe essere Microsoft ad implementare iCloud nelle sue applicazioni.
Capisco... non credo che sarebbe difficile per loro, su WP7.5 Office usa già SkyDrive allo stesso modo, credo proprio che lo faranno...
Non so, non mi convince molto come servizio, credo proprio che a questo giro rimarrò su MS :D
Automator
02-08-2011, 13:53
beh rispetto a dropbox costa meno
Unrealizer
02-08-2011, 14:00
beh rispetto a dropbox costa meno
beh, su questo non c'è dubbio :D
attualmente io utilizzo questi servizi per la sincronizzazione in remoto di file:
DropBox: 2,5 GB per sincronizzare file e cartelle
UbuntuOne: 2 GB per sincronizzare file e cartelle
Live Mesh: 5 GB per sincronizzare file e cartelle, permette anche di avviare sessioni Desktop Remoto direttamente dal browser e di navigare all'interno delle cartelle sincronizzate, sempre da browser
SkyDrive: 25 GB per sincronizzare file e cartelle via browser (niente cartella sul pc per sincronizzare in automatico), integrato sul telefono
In totale fanno circa 35 GB a disposizione ovunque io sia, non è male :D
filippo1980
02-08-2011, 14:01
Io sinceramente avrei paura ad usare un servizio del genere... non sapete quante volte ho cancellato per sbaglio un file e sono riuscito a recuperarlo solo perchè presente sul secondo PC... con un sistema del genere già mi vedo a imprecare perchè ho cancelato qualcosa e non lo trovo da nessuna parte a causa della sincronizzazione :)
theJanitor
02-08-2011, 14:05
pure il peggiore di questi servizi ti permette di fare l'undo su una cancellazione
beh, su questo non c'è dubbio :D
attualmente io utilizzo questi servizi per la sincronizzazione in remoto di file:
DropBox: 2,5 GB per sincronizzare file e cartelle
UbuntuOne: 2 GB per sincronizzare file e cartelle
Live Mesh: 5 GB per sincronizzare file e cartelle, permette anche di avviare sessioni Desktop Remoto direttamente dal browser e di navigare all'interno delle cartelle sincronizzate, sempre da browser
SkyDrive: 25 GB per sincronizzare file e cartelle via browser (niente cartella sul pc per sincronizzare in automatico), integrato sul telefono
In totale fanno circa 35 GB a disposizione ovunque io sia, non è male :D
E' proprio questo che Apple cerca di non fare, tutti questi servizi, per quanto gratuiti sono troppo sparsi.
Per un utente smaliziato come te vanno benissimo ma per all'utente medio questo complica solo le cose.
Apple da sempre cerca di semplificare la tecnologia (ovvio, lungo la strada si lasciano delle cose, come la personalizzazione). Prendete come esempio i portatili: eravamo alla fine degli anni 90 e apple se ne esce con portatili e sistema operativo che non necessità piu di essere spento. semplicemente quando hai finito di lavorare chiudi lo schermo e vai via. Nessuna procedura si spegnimento, di salvataggio e chiusura applicazioni. Prendi, chiudi e quando vuoi riprendere il lavoro riapri e continui da dove avevi finito.
Detta in modo brutale e poco fine Apple vuole far vedere agli occhi dell'utente una cosa complessa come un computer come se fosse un frullatore, che lo accendi lo usi e quando hai finito lo spegni e lo metti via... non so se mi spiego
Unrealizer
02-08-2011, 14:06
Io sinceramente avrei paura ad usare un servizio del genere... non sapete quante volte ho cancellato per sbaglio un file e sono riuscito a recuperarlo solo perchè presente sul secondo PC... con un sistema del genere già mi vedo a imprecare perchè ho cancelato qualcosa e non lo trovo da nessuna parte a causa della sincronizzazione :)
beh, se sei su mac potrebbe essere sufficiente Time Machine per recuperarlo (ATTENZIONE: non so come si usa, non avendo mai avuto un mac), oppure usare il sistema di recupero integrato in windows :D
Unrealizer
02-08-2011, 14:10
E' proprio questo che Apple cerca di non fare, tutti questi servizi, per quanto gratuiti sono troppo sparsi.
Per un utente smaliziato come te vanno benissimo ma per all'utente medio questo complica solo le cose.
Apple da sempre cerca di semplificare la tecnologia (ovvio, lungo la strada si lasciano delle cose, come la personalizzazione). Prendete come esempio i portatili: eravamo alla fine degli anni 90 e apple se ne esce con portatili e sistema operativo che non necessità piu di essere spento. semplicemente quando hai finito di lavorare chiudi lo schermo e vai via. Nessuna procedura si spegnimento, di salvataggio e chiusura applicazioni. Prendi, chiudi e quando vuoi riprendere il lavoro riapri e continui da dove avevi finito.
Detta in modo brutale e poco fine Apple vuole far vedere agli occhi dell'utente una cosa complessa come un computer come se fosse un frullatore, che lo accendi lo usi e quando hai finito lo spegni e lo metti via... non so se mi spiego
Chiarissimo, ma il problema di tutto questo è che si fanno pagare troppo, e questo è impossibile negarlo.
Io sarò anche un utente smaliziato, ma quelli sono i servizi che uso perché nel tempo li andavo scoprendo, ma da quando uso l'ultimo arrivato (SkyDrive e Live Mesh, sono due facce dello stesso prodotto), non ho più caricato file su DropBox, e UbuntuOne è miseramente vuoto :D
PS: Nonostante questa semplicità, c'è gente che ha comunque enormi difficoltà ad usare i loro prodotti, ma questo è un altro discorso :D
dotlinux
02-08-2011, 14:10
E' proprio questo che Apple cerca di non fare, tutti questi servizi, per quanto gratuiti sono troppo sparsi.
Per un utente smaliziato come te vanno benissimo ma per all'utente medio questo complica solo le cose.
...
Mi sa che non hai capito cosa ha scritto.
[CUT]
Quindi non sincronizza file, ma in pratica è come un database, con uno "spazio" dedicato alle varie applicazioni che ne facciano richiesta, un po' come l'IsolatedStorage in locale per le app di WP7... sarà un'impressione mia, ma è piuttosto limitante, almeno secondo me
[CUT]
E perchè? :confused:
E' un approccio diverso non vedo differenze sostanziali nell'utilizzo.
comunque qui nessuno ha capito come verrà utilizzato questo servizio
lo scopo non è quello di avere l'ennesimo servizio cloud,ma una cosa molto ma molto diversa..e cioè creare una sorta di profilo telefonico online
iphone e ipad all'accensione chiederanno username e password
non ci sarà bisogno di metterci nulla,ne di sincronizzare nulla
compro un nuovo telefono?
lo caccio dalla scatola,inserisco nome utente e password ed ecco che mi ritrovo le stesse identiche cose e impostazioni che avevo sul vecchio telefono,senza toccare nessuno pc
questo pechè su icloud verranno salvati tutti i dati relativi alle impostazioni del telefono..quindi anche i salvataggi delle applicazioni,le impostazioni di rete,persino le pagine internet che avevo aperte in quel momento
il mio telefono potrà essere ripristinato esattamente come lo avevo lasciato su qualsiasi altro dispositivo ios semplicemente inserendo nome utente e password
è questo lo scopo di icloud
Mi sa che non hai capito cosa ha scritto.
Ho capito perfettamente quello che voleva dire: Mi sta dicendo che in giro ci sono strumenti gratuiti alternativi che offrono spazi di dimensioni maggiori.
Io ho risposto che tutto questa complessita di gestione va contro quella che è la politica Apple che vuole introdurre semplificazioni anzichè meccanismi che possano portare confusione.
Se non è così dimmi quello che hai capito tu leggendo il suo commento...
comunque qui nessuno ha capito come verrà utilizzato questo servizio
lo scopo non è quello di avere l'ennesimo servizio cloud,ma una cosa molto ma molto diversa..e cioè creare una sorta di profilo telefonico online
iphone e ipad all'accensione chiederanno username e password
non ci sarà bisogno di metterci nulla,ne di sincronizzare nulla
compro un nuovo telefono?
lo caccio dalla scatola,inserisco nome utente e password ed ecco che mi ritrovo le stesse identiche cose e impostazioni che avevo sul vecchio telefono,senza toccare nessuno pc
questo pechè su icloud verranno salvati tutti i dati relativi alle impostazioni del telefono..quindi anche i salvataggi delle applicazioni,le impostazioni di rete,persino le pagine internet che avevo aperte in quel momento
il mio telefono potrà essere ripristinato esattamente come lo avevo lasciato su qualsiasi altro dispositivo ios semplicemente inserendo nome utente e password
è questo lo scopo di icloud
non mi sembra sta rivoluzione a dire il vero...
devbeginner
02-08-2011, 14:30
Ma a chi importa? Quello che conta (per gli utenti) è il servizio offerto, e credo che iCloud possa essere un ottimo servizio per molti grazie alla profonda integrazione che avrà su ogni dispositivo.
è quello che dovrebbe contare in genere.
Peccato che per molti Apple-user non sia così. Gli altri fanno "peggio" a prescindere.
Poi vai a vedere nella sostanza e sul cloud computing Apple insegue tutti gli altri e di molto anche.
che poi non avranno a cosa agganciarsi per dire che "è tutta un'altra cosa" :mbe: ho dato un'occhiata ai servizi e non offre niente che i concorrenti non offrano :mbe: anzi, alcuni offrono anche di più, come la possibilità di modificare i documenti online (come su gmail o skydrive, smentitemi se icloud lo permette, magari non ho letto bene) o il maggiore spazio a disposizione (attualmente 7 giga circa su google e 25 giga su skydrive) :read:
qualcuno potrebbe illuminarmi su cosa offre in più? curiosità mia, non è mia intenzione scatenare guerre di religione :D
EDIT:
Mah infatti non si capisce...integrazione con i dispositivi e vabbè, lo fa Amazon con i kindle e con i tablet che usciranno, lo fa MS con WindowsPhone e tutti gli altri device.
Però non sono "i".
Buon per loro, finalmente anche iOS avrà il suo sistema di sincronizzazione online, ma il problema saranno quelli che daranno per scontato che iCloud è superiore perché è "Apple". È questo modo di pensare che bisogna sradicare, sia che si tratti di Apple, sia di Microsoft, sia di Sony che di Nintendo, non bisogna scegliere un prodotto per il marchio, ma per ciò che offre. Magari per qualcuno il servizio offerto da iCloud è sufficiente, qualcun'altro magari preferirà la flessibilità di SkyDrive, l'importante è che ognuno scelga con cognizione di causa e non per partito preso. Vorrei vedere in che condizioni sarebbe Apple se nessuno comprasse i suoi prodotti perché vanno di moda. E sto parlando di tutti i suoi prodotti, dall'iPod Shuffle ai Mac Pro.
Esattamente questo il punto ;)
Concludo con una domanda: iOS 4/5 permettono di sincronizzare rubrica e calendario con altri servizi come GMail o Windows Live? Lo chiedo per conto di un amico a cui servirebbe saperlo :D
EDIT2: Supporta Exchange, quindi mi rispondo da solo, può farlo :D
Se lo supporta come Mail supporta Exchange allora siamo a cavallo...
devbeginner
02-08-2011, 14:41
Come al solito si parla per partito preso e non per conoscenza: secondo te il datacenter che si sono costruiti in north carolina lo usano per tornei di ruba mazzo tra i dipendenti nelle pause pranzo?
La mezza macchina a cui fai riferimento tu deve essere bella grossa se la si può vedere pure da google earth....
http://www.iphoneitalia.com/su-google-maps-compare-il-data-center-apple-del-north-caroline-248481.html
e con questo che ci fanno?
ci giocano online a wow ?
http://www.ispazio.net/wp-content/uploads/2011/04/Apple-data-center-north-carolina-su-ispazio.net_.jpg
sono anni che lo stanno costruendo,non c'è bisogno di dire quanto sia grande,e se la gente invece di parlare a caso si informasse saprebbe che icloud viene gestito interamente li
Per ora non ci fanno proprio una mazza dato che lo stanno ancora finendo di costruire.
Poi siamo consci del fatto che "datacenter" non significa "cloud computing" vero?
Al momento sono solo speculazioni sul suo utilizzo, potrebbe essere data warehouse puro e semplice o hosting di altri servizi.
E le news (http://www.bizjournals.com/triad/blog/2011/06/nc-data-center-may-host-apples-icloud.html) sono più datate di quelle che riportano invece il temporaneo utilizzo di S3/Azure per esporre iCloud.
Basta usare un motore di ricerca, non ci vuole una scienza per reperire le informazioni.
Oh poi naturalmente, in tutto questo quadretto, spiegate che il cloud computing non è la zia Marisa che si porta in giro la musica e la sincronizza tra iPod e computer ma anche e soprattutto società che risolvono i propri problemi di manutenzione, hosting ecc. ecc. appoggiandosi ai servizi in the cloud.
E che tipo di infrastruttura ci voglia (SQLAzure ad esempio) per evitare tutti gli smazzi del deploy di un'applicazione o servizio configurando solo un file XML senza sbattersi sulla macchina fisica.
Apple tutto questo non ce l'ha semplicemente perché nel mondo enterprise a differenza delle altre realtà non compete proprio. Gli unici sistemi li hanno dismessi perché non generavano sufficienti revenue.
Unrealizer
02-08-2011, 14:52
E perchè? :confused:
E' un approccio diverso non vedo differenze sostanziali nell'utilizzo.
fondamentalmente perché non mi permette di mettere quello che voglio, da qualunque pc io voglia :D
con SkyDrive, qualunque SO stia usando, mi basta un browser per caricare un file sul mio spazio online per usarlo dal telefono, o da qualunque altro pc, a prescindere dal SO utilizzato
questo iCloud nasce e muore all'interno dell'ecosistema Apple.
fondamentalmente perché non mi permette di mettere quello che voglio, da qualunque pc io voglia :D
con SkyDrive, qualunque SO stia usando, mi basta un browser per caricare un file sul mio spazio online per usarlo dal telefono, o da qualunque altro pc, a prescindere dal SO utilizzato
questo iCloud nasce e muore all'interno dell'ecosistema Apple.
Nessuno vieta di fare un app che sincronizzi file tra dispositivi diversi, lo spazio c'è, poi vedremo quando aprirà che servizi veramente ci saranno ;)
devbeginner
02-08-2011, 15:01
beh, su questo non c'è dubbio :D
attualmente io utilizzo questi servizi per la sincronizzazione in remoto di file:
DropBox: 2,5 GB per sincronizzare file e cartelle
UbuntuOne: 2 GB per sincronizzare file e cartelle
Live Mesh: 5 GB per sincronizzare file e cartelle, permette anche di avviare sessioni Desktop Remoto direttamente dal browser e di navigare all'interno delle cartelle sincronizzate, sempre da browser
SkyDrive: 25 GB per sincronizzare file e cartelle via browser (niente cartella sul pc per sincronizzare in automatico), integrato sul telefono
In totale fanno circa 35 GB a disposizione ovunque io sia, non è male :D
ci metterei anche Wuala che a differenza di DropBox cripta i file ;)
devbeginner
02-08-2011, 15:04
fondamentalmente perché non mi permette di mettere quello che voglio, da qualunque pc io voglia :D
con SkyDrive, qualunque SO stia usando, mi basta un browser per caricare un file sul mio spazio online per usarlo dal telefono, o da qualunque altro pc, a prescindere dal SO utilizzato
questo iCloud nasce e muore all'interno dell'ecosistema Apple.
"it just works...on the i".
Poi aspetterei a parlare di costi, negli store propinavano quella ciofeca di MobileMe alla modica cifra di 80 Euro l'anno. Vedremo.
Di sicuro, tra tutti i servizi, Match è una cosa esagerata e da l'idea della forza contrattuale di Apple nei confronti della major.
TerrorSwing
02-08-2011, 15:13
L'avevo già scritto in un'altra discussione.
Non è ovviamente nulla di nuovo, ma un servizio "friendly" per chi vive in un "ecosistema apple".
Per tutti gli altri c'è di meglio e a minor prezzo, come spesso accade con i prodotti della mela.
Io avevo bisogno di sincronizzare un tot di computer, ho speso 50 euro di pogoplug e 50 euro di HD, li ho collegati al mio router e ora ho la mia nuvoletta da 2 TB sulla scrivania ;)
Unrealizer
02-08-2011, 15:25
Nessuno vieta di fare un app che sincronizzi file tra dispositivi diversi, lo spazio c'è, poi vedremo quando aprirà che servizi veramente ci saranno ;)
Beh, una cosa è un'app, un'altra è la possibilità di usarlo tramite un browser :D
ci metterei anche Wuala che a differenza di DropBox cripta i file ;)
Grazie dell'info ;)
"it just works...on the i".
Poi aspetterei a parlare di costi, negli store propinavano quella ciofeca di MobileMe alla modica cifra di 80 Euro l'anno. Vedremo.
Di sicuro, tra tutti i servizi, Match è una cosa esagerata e da l'idea della forza contrattuale di Apple nei confronti della major.
Ma non ho ben capito: Match ti permette di ascoltare in streaming solo la musica acquistata da iTunes o anche quella presente sul tuo HD a prescindere dalla sua origine?
In entrambi i casi, preferisco lo Zune Pass, costa 99€ all'anno, ma posso ascoltare in streaming e scaricare tutto quello che voglio :D
L'avevo già scritto in un'altra discussione.
Non è ovviamente nulla di nuovo, ma un servizio "friendly" per chi vive in un "ecosistema apple".
Per tutti gli altri c'è di meglio e a minor prezzo, come spesso accade con i prodotti della mela.
Io avevo bisogno di sincronizzare un tot di computer, ho speso 50 euro di pogoplug e 50 euro di HD, li ho collegati al mio router e ora ho la mia nuvoletta da 2 TB sulla scrivania ;)
Interessante questo pogoplug... puoi mandarmi in PM dove l'hai trovato?
L'avevo già scritto in un'altra discussione.
Non è ovviamente nulla di nuovo, ma un servizio "friendly" per chi vive in un "ecosistema apple".
Per tutti gli altri c'è di meglio e a minor prezzo, come spesso accade con i prodotti della mela.
Io avevo bisogno di sincronizzare un tot di computer, ho speso 50 euro di pogoplug e 50 euro di HD, li ho collegati al mio router e ora ho la mia nuvoletta da 2 TB sulla scrivania ;)
questa è infatti la soluzione migliore, senza delegare a terzi i propri dati, prossimamente volevo anche io fare una cosa del genere.
scrat1702
02-08-2011, 15:49
fondamentalmente perché non mi permette di mettere quello che voglio, da qualunque pc io voglia :D
con SkyDrive, qualunque SO stia usando, mi basta un browser per caricare un file sul mio spazio online per usarlo dal telefono, o da qualunque altro pc, a prescindere dal SO utilizzato
questo iCloud nasce e muore all'interno dell'ecosistema Apple.
Chissa perche se Apple fornisce un prodotto nuovo deve cmq essere considerato solo per i fanboy??? :muro: E poi chi ti ha detto che lo puoi usare solo nell'ecosistema Apple? Basterebbe leggere la news dove c'e scritto che potra essere utilizzato anche da sistemi PC. Ma qui l'importante sembra trollare a prescindere. Il dubbio resta per linux, ma qui il numero di utenze e molto limitato.
Io penso che abbiano introdotto iCloud per impedire di fatto lo sharing dell'account iTunes. DI fatto adesso posso comprare un App e scaricarla su decine di dispositivi iOS. Invece se ho ben capito adesso dovro associare i miei dispositivi ad un username, percio le mie App saranno associate a quell'utenza, cosi come i contati e il resto. Percio, facciamo caso, volessi sincronizzare anche l'iPhone di mia moglie le scaricherebbe, oltre alle App, anche i miei contatti e il resto delle mie impostazioni....... beh non oso immaginare cosa potrebbe succedere se dovesse cadere in mano di mia moglie la mia rubrica!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Unrealizer
02-08-2011, 16:21
Chissa perche se Apple fornisce un prodotto nuovo deve cmq essere considerato solo per i fanboy??? :muro: E poi chi ti ha detto che lo puoi usare solo nell'ecosistema Apple? Basterebbe leggere la news dove c'e scritto che potra essere utilizzato anche da sistemi PC. Ma qui l'importante sembra trollare a prescindere. Il dubbio resta per linux, ma qui il numero di utenze e molto limitato.
Io penso che abbiano introdotto iCloud per impedire di fatto lo sharing dell'account iTunes. DI fatto adesso posso comprare un App e scaricarla su decine di dispositivi iOS. Invece se ho ben capito adesso dovro associare i miei dispositivi ad un username, percio le mie App saranno associate a quell'utenza, cosi come i contati e il resto. Percio, facciamo caso, volessi sincronizzare anche l'iPhone di mia moglie le scaricherebbe, oltre alle App, anche i miei contatti e il resto delle mie impostazioni....... beh non oso immaginare cosa potrebbe succedere se dovesse cadere in mano di mia moglie la mia rubrica!!! :sofico: :sofico: :sofico:
Non mi pare di aver affermato che sia un prodotto per fanboy, ho solo detto che rispetto ad altri servizi che uso mi pare piuttosto limitante :)
riguardo alla chiusura, quello che ho scritto era basato esclusivamente su quello che ho letto in questo thread, ma se vuoi smentire quello che ho scritto ti prego di indicarmi un link dove leggere informazioni più dettagliate :) non è per trollare, ma semplicemente voglio informarmi, il fatto che in firma abbia scritto che uso WP7 non vuol dire che io sia un fanboy, e di conseguenza niente mi impedisce di informarmi sui prodotti dei "concorrenti" :D magari potrei scoprire prodotti più adatti a me rispetto a quello che uso (ma a quanto ho letto fin'ora, questo non sembra il caso)
scrat1702
02-08-2011, 16:30
Non mi pare di aver affermato che sia un prodotto per fanboy, ho solo detto che rispetto ad altri servizi che uso mi pare piuttosto limitante :)
riguardo alla chiusura, quello che ho scritto era basato esclusivamente su quello che ho letto in questo thread, ma se vuoi smentire quello che ho scritto ti prego di indicarmi un link dove leggere informazioni più dettagliate :) non è per trollare, ma semplicemente voglio informarmi, il fatto che in firma abbia scritto che uso WP7 non vuol dire che io sia un fanboy, e di conseguenza niente mi impedisce di informarmi sui prodotti dei "concorrenti" :D magari potrei scoprire prodotti più adatti a me rispetto a quello che uso (ma a quanto ho letto fin'ora, questo non sembra il caso)
Beh, nell articolo e riportato quanto segue:
iCloud, lo ricordiamo, è l'insieme di servizi sviluppati da Apple che permettono la sincronizzazione automatica dei contenuti presenti su iPhone, iPad, iPod touch e sui Mac o PC dell'utente. Ogni volta che si crea o acquista un nuovo contenuto su un dispositivo, questo sarà replicato su tutti gli altri, così come ogni volta che si apporta una modifica ad un documento presente su uno qualunque dei dispositivi, essa sarà propagata in maniera automatica agli altri.
Poi in 50 e passa commenti non ho capito in cosa sarebbe limitante? Perche non lo puoi usare con Android? Beh mi pare il minimo. Questo iCloud risolve il problema di dover passare per iTunes per sincronizzare i dispositivi iOS. Fino a ieri tutti a sparare su Apple che ti costringe a passare da iTunes e quando invece risolvono tale limitazione, tutti a sparare che sara limitante non sapendo neanche come funziona. Gia adesso senza iCloud tutte le App associate ad un account vengono scaricate in automatico (e disattivabile) su tutti i dispositivi collegati a quel determinato account. E se vuoi puoi scegliere quali scaricare e quali no. Chissa cosa mi offre la concorrenza per giudicare questo limitante :confused:
Unrealizer
02-08-2011, 16:49
Beh, nell articolo e riportato quanto segue:
[cut]
Poi in 50 e passa commenti non ho capito in cosa sarebbe limitante? Perche non lo puoi usare con Android? Beh mi pare il minimo. Questo iCloud risolve il problema di dover passare per iTunes per sincronizzare i dispositivi iOS. Fino a ieri tutti a sparare su Apple che ti costringe a passare da iTunes e quando invece risolvono tale limitazione, tutti a sparare che sara limitante non sapendo neanche come funziona. Gia adesso senza iCloud tutte le App associate ad un account vengono scaricate in automatico (e disattivabile) su tutti i dispositivi collegati a quel determinato account. E se vuoi puoi scegliere quali scaricare e quali no. Chissa cosa mi offre la concorrenza per giudicare questo limitante :confused:
Calma, qui nessuno ti ha assalito, e fin'ora sono stati usati toni abbastanza pacati ed educati, usare quel tono può solo scatenare flame. Inoltre, ho già spiegato perché mi sembra troppo limitante. Ti prego di rileggere il thread prima di continuare a sparare a zero.
Pier2204
02-08-2011, 17:34
comunque qui nessuno ha capito come verrà utilizzato questo servizio
lo scopo non è quello di avere l'ennesimo servizio cloud,ma una cosa molto ma molto diversa..e cioè creare una sorta di profilo telefonico online
iphone e ipad all'accensione chiederanno username e password
non ci sarà bisogno di metterci nulla,ne di sincronizzare nulla
compro un nuovo telefono?
lo caccio dalla scatola,inserisco nome utente e password ed ecco che mi ritrovo le stesse identiche cose e impostazioni che avevo sul vecchio telefono,senza toccare nessuno pc
questo pechè su icloud verranno salvati tutti i dati relativi alle impostazioni del telefono..quindi anche i salvataggi delle applicazioni,le impostazioni di rete,persino le pagine internet che avevo aperte in quel momento
il mio telefono potrà essere ripristinato esattamente come lo avevo lasciato su qualsiasi altro dispositivo ios semplicemente inserendo nome utente e password
è questo lo scopo di icloud
Lo fa anche il mio HD7, se lo perdo compro un nuovo telefono inserisco username e password e ecco comparire tutti i programmi, le canzoni scaricate, e se usy skydrive anche le foto e i filmati..:D
Lo fa anche il mio HD7, se lo perdo compro un nuovo telefono inserisco username e password e ecco comparire tutti i programmi, le canzoni scaricate, e se usy skydrive anche le foto e i filmati..:D
si è ovvio che non sia una funzione limitata ad apple,volevo solo sottolineare che l'apertura di un servizio come icloud punta più a funzioni simili (metti user e pass e te lo ritrovi come prima) per l'utenza media piuttosto che a servizi di cloud veri e propri usati solo da utenti di una certa fascia
qualche post fa un utente ha già fatto notare i vari servizi già disponibili,come dropbox o skydrive
chi si intende un minimo di queste cose già utilizza servizi simili,e difficilmente la sua vità cambierà con l'uscita di ulteriori soluzioni (icloud compreso)
come tutto oggi nell'informatica,si tratta solo di vedere "il modo" in cui questi servizi vengono offerti,e che impatto hanno sull'utente medio (90 % del mercato)
a noi cambierà sempre ben poco...io per quanto mi riguarda infatti potrei vivere tranquillamente con dropbox per quello che mi serve
Jabberwock
02-08-2011, 18:43
non mi sembra sta rivoluzione a dire il vero...
MyPhone! :O
MyPhone! :O
Ecco appunto, e MyPhone mi pare sia pure vecchio di almeno quattro anni.
Comunque a me la questione pare abbastanza semplice. I prezzi sono quelli Apple, piacciano o no. D'altronde chi ha pagato 500+ euro un iPhone non morirà certo per quei 20, 30, 80 euro all'anno.
La concorrenza sì, offre servizi migliori come SkyDrive.
Ma per chi utilizza iPhone iCloud resta comunque la soluzione migliore (più pratica?), nonostante 5GB possano andare strettini (e immagino che a molti finiranno in fretta).
Occhio comunque a definirlo rivoluzionario, non lo è nè per quanto riguarda la sostanza, nè per quanto riguarda la forma. Il sopra citato MyPhone 'ste cose le faceva da parecchio tempo, seppure lentamente e con tante bestemmie annesse.
Ora Windows Phone 7 è integrato con SkyDrive, Live e Zune, per documenti, foto (senza il limite di mille immagini di Photo Stream), video, contatti, musica e sicuramente altro che dimentico. Con Mango, che allegramente sto provando da un po' parallelamente ad iOS 5, l'esperienza è se possibile migliorata. Non ho ancora provato (come d'altronde nessuno ha fatto) il nuovo sistema operativo Apple al pieno delle funzionalità, ovvero con le App che su iCloud ci salvano.
Continuo comunque a preferire, quanto a praticità, l'esperienza offerta da Microsoft. Potrei ricredermi comunque, vedremo. Di sicuro l'idea di Apple, un servizio fotocopia legato ad un OS fotocopia, per ora non è innovativa. E non è l'unica "pratica", "elegante", o come si vuol definirla.
scrat1702
02-08-2011, 21:26
Lo fa anche il mio HD7, se lo perdo compro un nuovo telefono inserisco username e password e ecco comparire tutti i programmi, le canzoni scaricate, e se usy skydrive anche le foto e i filmati..:D
Appunto. Ma Jobs non lo ha mica spacciato per qualcosa di innovativo in assoluto. E una novita per iOS e basta. Se sara meglio o peggio delle altre lo vedremo quando verra lanciato. 5Gb per i backup, foto e filmati sono più che sufficienti visto che per la musica e le App ci sarà spazio separato.
scrat1702
02-08-2011, 21:31
Calma, qui nessuno ti ha assalito, e fin'ora sono stati usati toni abbastanza pacati ed educati, usare quel tono può solo scatenare flame. Inoltre, ho già spiegato perché mi sembra troppo limitante. Ti prego di rileggere il thread prima di continuare a sparare a zero.
Io sono calmissimo, e non mi pare di aver offeso qualcuno. E si ho letto tutti i tuoi interventi e non ho trovato niente che possa dimostrare che iCloud sia limitante. Se poi tu preferisci parlare per partito preso, e che Apple qualsiasi cosa fa ti limita in qualche maniera, libero di continuare. Poi non so perché tutti parlate di Skyfire Dropbox etc in un thread su iCloud. Io non ho fatto riferimenti a prodotti concorrenti per denigrarli o spulciare i limiti di questi. Qualsiasi soluzione sul mercato ha i suoi pregi e i suoi difetti, sta all'utente scegliere quale più si avvicina alle sue esigenze. Ripeto non sappiamo ancora come funzionerà iCloud, perciò definirlo limitante mi sembra prematuro.
The_misterious
02-08-2011, 21:32
Ecco appunto, e MyPhone mi pare sia pure vecchio di almeno quattro anni.
Comunque a me la questione pare abbastanza semplice. I prezzi sono quelli Apple, piacciano o no. D'altronde chi ha pagato 500+ euro un iPhone non morirà certo per quei 20, 30, 80 euro all'anno.
La concorrenza sì, offre servizi migliori come SkyDrive.
Ma per chi utilizza iPhone iCloud resta comunque la soluzione migliore (più pratica?), nonostante 5GB possano andare strettini (e immagino che a molti finiranno in fretta).
Occhio comunque a definirlo rivoluzionario, non lo è nè per quanto riguarda la sostanza, nè per quanto riguarda la forma. Il sopra citato MyPhone 'ste cose le faceva da parecchio tempo, seppure lentamente e con tante bestemmie annesse.
Ora Windows Phone 7 è integrato con SkyDrive, Live e Zune, per documenti, foto (senza il limite di mille immagini di Photo Stream), video, contatti, musica e sicuramente altro che dimentico. Con Mango, che allegramente sto provando da un po' parallelamente ad iOS 5, l'esperienza è se possibile migliorata. Non ho ancora provato (come d'altronde nessuno ha fatto) il nuovo sistema operativo Apple al pieno delle funzionalità, ovvero con le App che su iCloud ci salvano.
Continuo comunque a preferire, quanto a praticità, l'esperienza offerta da Microsoft. Potrei ricredermi comunque, vedremo. Di sicuro l'idea di Apple, un servizio fotocopia legato ad un OS fotocopia, per ora non è innovativa. E non è l'unica "pratica", "elegante", o come si vuol definirla.
direi di puntualizzare alcune cose:
-su iCloud si paga unicamente: iTunes Match (quello che ti permette di avere tutta la tua musica legalmente su tutti i tuoi dispositivi)
lo spazio extra
5 Gb come più volte ripetuto riguarda documenti, files personali, altra roba.
per quanto riguarda musica, foto (qui c'è un limite, ma solo se non si taggano le foto, se si taggano non ci dovrebbe essere limite), video e app uno potrebbe occupare anche 20.000 Tb e non ci sarebbero problemi.
la cosa che contraddistingue IMHO iCloud dagli altri servizi simili IMHO è 1) l'integrazione con tutti gli os della mela aka iOS e Mac Os e inoltre la possibilità di sfruttare il cloud con le applicazioni tramite delle api fornite dalla mela. L'ultima cosa IMHO è particolarmente interessante e non mi sembra che gli altri offrano qualcosa di simile. A riguardo sarebbe interessante leggere un'articolo riguardo cosa permettano queste api.
ma poi stiamo parlando di aria fritta secondo me
l'unica cosa che differisce realmente tutti questi servizi è l'integrazione con la relativa piattaforma,come il salvataggio dei dati delle applicazioni o la possibilità del ripristino totale di un terminale
non c'è nessun motivo logico per cui uno con un iphone dovrebbe usare skydrive,ne uno per cui con un windows phone si dovrebbe usare icloud
quindi alla fine dei conti questa discussione è anche abbastanza inutile,visto che la scelta di questi servizi è legata al 99% (salvo casi eccezionali) semplicemente al modello di cellulare che si possiede
o sbaglio?
Unrealizer
03-08-2011, 01:22
Io sono calmissimo, e non mi pare di aver offeso qualcuno. E si ho letto tutti i tuoi interventi e non ho trovato niente che possa dimostrare che iCloud sia limitante. Se poi tu preferisci parlare per partito preso, e che Apple qualsiasi cosa fa ti limita in qualche maniera, libero di continuare. Poi non so perché tutti parlate di Skyfire Dropbox etc in un thread su iCloud. Io non ho fatto riferimenti a prodotti concorrenti per denigrarli o spulciare i limiti di questi. Qualsiasi soluzione sul mercato ha i suoi pregi e i suoi difetti, sta all'utente scegliere quale più si avvicina alle sue esigenze. Ripeto non sappiamo ancora come funzionerà iCloud, perciò definirlo limitante mi sembra prematuro.
Ti prego, rileggi il mio post. Chiedevo informazioni giusto per avere una visione più chiara di questi servizi, appunto perché non sono per partito preso: sapere cosa offre Apple mi aiuterà a scegliere tra iOS, WP e Android al "prossimo giro". Non dico che questo servizio è limitante perché è Apple, dico che lo è perché questi sono i fatti. A questo giro Apple è arrivata ultima, e non mi dite la menata dell'essere "user friendly" perché non aggiunge niente di nuovo a quello che offrono i concorrenti, visto che SkyDrive è integrato già ora in WP7 quanto iCloud lo sarà con iOS5. Tutto questo che ho scritto si basa su quanto ho appreso navigando su internet e su quanto mi è stato risposto in questo thread, in cui ho scritto per approfittare della presenza di gente sicuramente più informata di me. Forse non sono io quello che parla per partito preso.
MyPhone! :O
Mi è scesa la lacrimuccia quando mi è arrivata l'email in cui annunciavano la sua sospensione :D pensavo a quante volte mi ha salvato le :ciapet: in questi anni :D
scrat1702
03-08-2011, 07:53
Ti prego, rileggi il mio post. Chiedevo informazioni giusto per avere una visione più chiara di questi servizi, appunto perché non sono per partito preso: sapere cosa offre Apple mi aiuterà a scegliere tra iOS, WP e Android al "prossimo giro". Non dico che questo servizio è limitante perché è Apple, dico che lo è perché questi sono i fatti. A questo giro Apple è arrivata ultima, e non mi dite la menata dell'essere "user friendly" perché non aggiunge niente di nuovo a quello che offrono i concorrenti, visto che SkyDrive è integrato già ora in WP7 quanto iCloud lo sarà con iOS5. Tutto questo che ho scritto si basa su quanto ho appreso navigando su internet e su quanto mi è stato risposto in questo thread, in cui ho scritto per approfittare della presenza di gente sicuramente più informata di me. Forse non sono io quello che parla per partito preso.
Mi è scesa la lacrimuccia quando mi è arrivata l'email in cui annunciavano la sua sospensione :D pensavo a quante volte mi ha salvato le :ciapet: in questi anni :D
Beh, piu informazioni per il momento non e possibile averne, finche non sara lanciato (assieme ad iOS 5 presumo) non sapremo come funziona esattamente. Io non ho fatto nessun riferimento al fatto che sia meglio o peggio di Skyfire ;) E presto per dire se e come limitera l'utente. Ti posso solo dire che gia adesso l'integrazione con lo store per le App e la musica e molto comoda e funziona bene, per il resto rimandiamo tutto a settembre.
dotlinux
03-08-2011, 09:24
ma poi stiamo parlando di aria fritta secondo me
l'unica cosa che differisce realmente tutti questi servizi è l'integrazione con la relativa piattaforma,come il salvataggio dei dati delle applicazioni o la possibilità del ripristino totale di un terminale
non c'è nessun motivo logico per cui uno con un iphone dovrebbe usare skydrive,ne uno per cui con un windows phone si dovrebbe usare icloud
quindi alla fine dei conti questa discussione è anche abbastanza inutile,visto che la scelta di questi servizi è legata al 99% (salvo casi eccezionali) semplicemente al modello di cellulare che si possiede
o sbaglio?
Non sbagli ma essendo questo forum uno stadio si sta cercando di tifare velatamente una sponda o l'altra con giri di parole incredibili.
Mi sto sbellicando dalle risate a leggere certi post dove si cerca di trovare IN TUTTI I MODI una seppur minima differenza tra i servizi pur di giustificarne il prezzo.
trattidigitali
03-08-2011, 10:35
Quoto "The_misterious"
Secondo me non si sta capendo bene il tipo di servizio che la mela morsicata vorrebbe offrire...
Lo scopo principale infatti non è avere uno spazio x su un hd dall'altra parte del mondo, ma avere in maniera integrata ed automatica una serie di dati, un certo tipo di cronologia ed impostazioni varie che cambiano in tempo reale su più device della apple...
sono su iphone mi scarico una mail la leggo il sistema me la segna come già letta invio una mail di risposta... e poi accendo il imac e vedo che quella email è già stata scaricata, letta, ed ho inviato una risposta... stessa cosa con gli sms... cambio il device ma ho traccia dell'intera discussione ogni volta che alterno iphone, ipad, imac appleTV...
creo un nuovo contatto e me lo ritrovo ovunque
scatto una foto, su iphone e me la ritrovo sul mac e sull'ipad
compro una canzone e mi ritrovo tutto su gli altri dispositivi...
(se voglio tutto il mio archivio non devo prima uploadare tutto ma automaticamente il sistema mi fa una scansione del mio archivio ed effettua il SOLO download su tutti i device a 256k di qualità e l'upload si limiterà a tutto ciò che Apple non ha in archivio mi mare giusto che questo possa essere un servizio a pagamento mi pare si parli di una 20$ l'anno)
etc. etc.
Ma tutto si basa sul fatto che:
1. la sincronizzazione è integrata con il SO questo vuol dire che io non devo sincronizzare niente manualmente (a parte le impostazioni iniziali che si faranno la prima volta che si configura il servizio)
2. non c'è limite di spazio, ripeto per tutto quello che riguarda contatti, foto, musica, agenda, posso usare terabyte di memoria il servizio funziona
3. per i dati extra tipo file doc, excel, etc. si hanno a disposizione GRATUITAMENTE 5gb, se uno ha bisogno di più spazio paga (oltre tutto non mi sembrano cifre importanti)
4. Lo scopo di Apple come già sottolineato da diversi utenti è semplificare (che certe volte può anche essere limitante sopratutto quando si parla di un servizio acerbo) che si traduce in USER FRIENDLY o usabilità.
Questo non è poco...
5. poi vorrei ricordare che lo spazio extra quello di 5gb può essere usato indipendentemente dal sistema operativo.
vi invito a rivedervi il keynote del 6 giugno 2011 magari dal minuto 70 in poi, li spiega e fa vedere cosa dovrebbe fare il servizio icloud insieme ad OS 5
Solo completare la discussione, un video che mostra come funziona iCloud
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=z9LBpeXYUb0#at=146
i documenti KeyNote e Number possono essere scaricati in formato originale o PDF e rispettivamente in formato powerpoint od Excel
dotlinux
03-08-2011, 11:13
@trattidigitali ma anche per icloud ci vogliamo nascondere dietro la user friendly? BASTA per carità di Dio.
Non è possibile che ogni uscita Apple debba essere giustificata.
Si sono adeguati alla concorrenza. PUNTO
Voi della Apple Defense Force sono 7 pagine che volete farci capire come iCloud sia diverso dal resto ma non sapete perchè.
E' Apple, ha la brillantina, è fashion, siete contenti.
Per carità, pure io sono contento, ho 2 iPhone fa solo che comodo però da qui a voler santificare iCloud o tentare di giustificarne il costo (esagerato rispetto alla concorrenza come semmpre) ce ne passa.
Gioiamo della nuova funzionalità che ci viene data e STOP.
E' diverso perchè ha un'API coerente, prima di tutto :)
@trattidigitali ma anche per icloud ci vogliamo nascondere dietro la user friendly? BASTA per carità di Dio.
Non è possibile che ogni uscita Apple debba essere giustificata.
Si sono adeguati alla concorrenza. PUNTO
Voi della Apple Defense Force sono 7 pagine che volete farci capire come iCloud sia diverso dal resto ma non sapete perchè.
E' Apple, ha la brillantina, è fashion, siete contenti.
Per carità, pure io sono contento, ho 2 iPhone fa solo che comodo però da qui a voler santificare iCloud o tentare di giustificarne il costo (esagerato rispetto alla concorrenza come semmpre) ce ne passa.
Gioiamo della nuova funzionalità che ci viene data e STOP.
http://fineartamerica.com/images-simple-print/images-medium/don-quixotes-windmill-adventure-dominica-alcantara.jpg
Di questa simpatica signora http://fineartamerica.com/profiles/dominica-alcantara.html
scrat1702
03-08-2011, 12:10
@trattidigitali ma anche per icloud ci vogliamo nascondere dietro la user friendly? BASTA per carità di Dio.
Non è possibile che ogni uscita Apple debba essere giustificata.
Si sono adeguati alla concorrenza. PUNTO
Voi della Apple Defense Force sono 7 pagine che volete farci capire come iCloud sia diverso dal resto ma non sapete perchè.
E' Apple, ha la brillantina, è fashion, siete contenti.
Per carità, pure io sono contento, ho 2 iPhone fa solo che comodo però da qui a voler santificare iCloud o tentare di giustificarne il costo (esagerato rispetto alla concorrenza come semmpre) ce ne passa.
Gioiamo della nuova funzionalità che ci viene data e STOP.
iCloud e GRATIS!!!! La finiamo di sparare? Paghi solo il servizio di iTunes e se vuoi avere piu di 5Gb di documenti in cloud. I 5 Gb saranno nel 90% dei casi vuoti, visto che gran parte degli apparecchi iOS sono pieni di App e musica/video.
dotlinux
03-08-2011, 20:27
iCloud e GRATIS!!!! La finiamo di sparare? Paghi solo il servizio di iTunes e se vuoi avere piu di 5Gb di documenti in cloud. I 5 Gb saranno nel 90% dei casi vuoti, visto che gran parte degli apparecchi iOS sono pieni di App e musica/video.
Lo stai ripetendo da 1 giorno.
Sono tutti così!
E' uguale agli altri!
Lo vuoi capire?
Sono pagine che stai cercando in qualche modo di trovare una funzionalità che non hanno gli altri pur di santificare il prodotto.
Siamo TUTTI contenti che esista iCloud e che il Signore ce lo abbia donato.
Qui abbiamo provato solo a farti capire come FOSSE ORA anche per Apple di dare questa funzionalità.
PUNTO
Te stai cercando disperatamente di trovarci la brillantina!
MiKeLezZ
03-08-2011, 23:34
Non capisco i litigi pure quanto la gente offre i servizi a gratis (o pseudo tali).
Io con dropbox ho 3,5GB e ho dovuto guadagnarmeli con anche un po' di tempo speso dietro.
Questo iCloud mi da 5GB? Mi sembra pure meglio, no?
L'unica mia preoccupazione è che questi 5GB siano solo sulla carta, poi nella realtà trattasi di spazio remoto disponibile solo per talune tipologie di file (metti caso io ci voglio mettere un *.bak, posso? e se volessi farlo tramite windows? dropbox mi pare mantenga quindi ben altre peculiarità).
Altra domanda, il "Trova il mio iPhone" al momento non funziona con il 3GS, questo iCloud cambierà la storia.
Infine, cosa molto più importante di tutte, ci sarà finalmente un qualcosa che permetta di listare ed eventualmente sincronizzare le applicazioni acquistate dallo store?
Non mi dite che iTunes già lo fa, perché quello che semplicemente fa è un travaso di contenuti... Io chiedo di avere la lista di applicazioni scaricate in passato per decidere se riscaricare qualcosa che non c'è più, magari all'epoca preso in forma gratuita, non di sincronizzare quello che ho già scaricato.
Ma se trova il mio iPhone funziona perfettamente con il mio 3G :confused:
scrat1702
04-08-2011, 08:21
Lo stai ripetendo da 1 giorno.
Sono tutti così!
E' uguale agli altri!
Lo vuoi capire?
Sono pagine che stai cercando in qualche modo di trovare una funzionalità che non hanno gli altri pur di santificare il prodotto.
Siamo TUTTI contenti che esista iCloud e che il Signore ce lo abbia donato.
Qui abbiamo provato solo a farti capire come FOSSE ORA anche per Apple di dare questa funzionalità.
PUNTO
Te stai cercando disperatamente di trovarci la brillantina!
Forse e meglio che rileggi quello che ho scritto ;) Io sto sostenendo la stessa cosa di quello evidenziato in grassetto ;) Percio la vediamo allo stesso modo, almeno credo, pero tu vuoi per forza dimostrare che sara limitante in qualche maniera ed io invece sto ripetendo di aspettare che lo lancino per capire bene come lo hanno implementato.
scrat1702
04-08-2011, 08:28
Non capisco i litigi pure quanto la gente offre i servizi a gratis (o pseudo tali).
Io con dropbox ho 3,5GB e ho dovuto guadagnarmeli con anche un po' di tempo speso dietro.
Questo iCloud mi da 5GB? Mi sembra pure meglio, no?
L'unica mia preoccupazione è che questi 5GB siano solo sulla carta, poi nella realtà trattasi di spazio remoto disponibile solo per talune tipologie di file (metti caso io ci voglio mettere un *.bak, posso? e se volessi farlo tramite windows? dropbox mi pare mantenga quindi ben altre peculiarità).
Altra domanda, il "Trova il mio iPhone" al momento non funziona con il 3GS, questo iCloud cambierà la storia.
Infine, cosa molto più importante di tutte, ci sarà finalmente un qualcosa che permetta di listare ed eventualmente sincronizzare le applicazioni acquistate dallo store?
Non mi dite che iTunes già lo fa, perché quello che semplicemente fa è un travaso di contenuti... Io chiedo di avere la lista di applicazioni scaricate in passato per decidere se riscaricare qualcosa che non c'è più, magari all'epoca preso in forma gratuita, non di sincronizzare quello che ho già scaricato.
Intendevi questo?
http://img714.imageshack.us/img714/5049/fotoas.png
MiKeLezZ
04-08-2011, 19:11
Intendevi questo?
http://img714.imageshack.us/img714/5049/fotoas.png
Preciso... se mi par di aver ben capito
scrat1702
04-08-2011, 20:29
Preciso... se mi par di aver ben capito
Allora c'e gia da 2 mesi. L'hanno reso disponibile dal giorno dopo il WWDC e su MAC e iPad e ancora più completo e semplice;)
MiKeLezZ
05-08-2011, 07:58
Allora c'e gia da 2 mesi. L'hanno reso disponibile dal giorno dopo il WWDC e su MAC e iPad e ancora più completo e semplice;)E' su un aggiornamento di iOS? Ora io sono al 4.1
scrat1702
05-08-2011, 08:58
E' su un aggiornamento di iOS? Ora io sono al 4.1
Guarda io avevo la 4.3.3 ed e comparsa automaticamente questa possibilita. Prova ad aggiornare. MA fallo alla 4.3.3 perche con le 4.3.4/5 hai solo il T/JB.
MiKeLezZ
05-08-2011, 09:28
Guarda io avevo la 4.3.3 ed e comparsa automaticamente questa possibilita. Prova ad aggiornare. MA fallo alla 4.3.3 perche con le 4.3.4/5 hai solo il T/JB.Grazie gentilissimo, penso quindi anche il trova il mio iphone non mi funzioni sempre per il solito motivo del 4.1 invece che 4.3.3
scrat1702
05-08-2011, 09:42
Ma figurati! E per questo che esiste il forum :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.