View Full Version : Diablo III: connessione a internet permanente, casa d'asta a soldi reali
Redazione di Hardware Upg
02-08-2011, 11:15
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/diablo-iii-connessione-a-internet-permanente-casa-d-asta-a-soldi-reali_38034.html
A ridosso della presentazione del GamesCom, Blizzard rende pubbliche diverse informazioni sull'attesissimo action rpg.
Click sul link per visualizzare la notizia.
VirtualFlyer
02-08-2011, 11:32
L'abbiamo perso.
Asterion
02-08-2011, 11:33
Non sono contento che abbiano sdoganato la vendita di oggetti per soldi reali, anche se in questo caso si tratta di oggetti utilizzabili in single player.
Nelle carceri cinesi ci sono persone costrette a giocare a World of Warcraft per poi rivendere soldi e oggetti; spero che Blizzard, prima di rendere effettivo questo sistema, trovi il modo di evitare che venga utilizzato per sfruttare essere umani in alcune parti del mondo.
La connessione permanente per i motivi citati dalla Blizzard volendo ci può anche stare, però la casa d'asta con soldi veri è proprio una stronzata.
ma che noia la connessione permanente..vabbè che loro stanno in un paese civile, non hanno il digital divide come da noi :/
montanaro79
02-08-2011, 12:12
Quando ho letto :connessione a internet permanente mi sono cadute le .... Ma poi leggendo le motivazioni effettivamente non hanno tutti i torti...
per quanto riguarda le case d'asta ...
NON mi piace proprio...
fortuna che una volta c'erano i cheat gratuiti. Adesso per "cheattare" basta avere un bel borsello ricco di verdoni.
Videogames <> Life.
Get A Life.
Sarà anche giustificata con motivazioni valide/plausibili, ma la necessità di connessione permanente taglia le gambe a tanti bei Lan party che ancora ogni tanto faccio con gli amici. Non è raro ritrovarsi in posti dove la connessione a internet non c'è.
Asterion
02-08-2011, 12:31
fortuna che una volta c'erano i cheat gratuiti. Adesso per "cheattare" basta avere un bel borsello ricco di verdoni.
Videogames <> Life.
Get A Life.
IDDQD :D
IDDQD :D
o anche IDKFA.
Il problema è che adesso
GVME$ è l'unico "cheat" per bimbi smarmellosi :cry:
Sarà anche giustificata con motivazioni valide/plausibili, ma la necessità di connessione permanente taglia le gambe a tanti bei Lan party che ancora ogni tanto faccio con gli amici. Non è raro ritrovarsi in posti dove la connessione a internet non c'è.
basta una connessione 3g, in teoria non dovrebbe servire un ping da paura:)
Futura12
02-08-2011, 12:34
fc della connessione permanente non è di certo quello il problema,e questa spece di ''Apple Store'' che non va bene per niente-
MIRAGGIO
02-08-2011, 12:40
a parte il sistema d'asta.... sono bruttissimi i combattimenti non si capisce niente...i personaggi si muovono scattando..e poi cos' è la saga di Dragon Ball?'
Perplessissimo.... :confused:
fc della connessione permanente non è di certo quello il problema,e questa spece di ''Apple Store'' che non va bene per niente-
il trend è quello, però. Te lo dico da sviluppatore mobile e videogiocatore di vecchia data. Le app non si "vendono" più, le si fornisce gratuitamente, si invoglia il giocatore a giocare, e si "permette" lui di barare pagando una leggera cifra. :)
Che su un dispositivo mobile mi sta bene(e vorrei vedere :D ), sul pc, davvero..no :(
Faster_Fox
02-08-2011, 12:59
ma cos'è, tutti one shot one kill? lol
Si avvia dal day one un sistema di gioco corrotto praticamente non ci sarà differenza tra giocare su un server ufficiale o no... anzi a sto punto è meglio un server non ufficiale dove non paghi l'abbonamento mensile e i giocatori fanno concorrenza ai prezzi esposti dal server............ un gioco che secondo me nasce morto, proprio perchè non è un gioco ma palesemente come una macchina per fare soldi, se il "gioco" sarà così non lo compro ed analizzero attentamente i giochi della blizzard da ora in avanti (se non la boicotterò direttamente questo è da vedere).
Spero vivamente che rivedano questo sistema e che per ovvi problemi di schiavizzazione già portati alla luce, problemi che la blizzard conosce bene, migliorino il sistema in modo da vietare acquisti ingame con soldi reali (utopia, purtroppo)
iorfader
02-08-2011, 13:28
concordo con chi c'è rimasto male per l'asta a soldi veri però vorrei toglermi un dubbio, ma diablo è un mmorpg (e quindi vomito) o è il solito diablo da single player che non finisce mai?
Futura12
02-08-2011, 13:55
il trend è quello, però. Te lo dico da sviluppatore mobile e videogiocatore di vecchia data. Le app non si "vendono" più, le si fornisce gratuitamente, si invoglia il giocatore a giocare, e si "permette" lui di barare pagando una leggera cifra. :)
Che su un dispositivo mobile mi sta bene(e vorrei vedere :D ), sul pc, davvero..no :(
Si ma il fatto è che per me questo non è giocare,o almeno non è giocare come giocavo una volta..se i giochi prenderanno sempre più questo piede,credo che smetterò di giocare a breve.
@Iofarder: Da che mondo è mondo Diablo è sempre stato su quel genere...se diventa un mmorpg gli potevano benissimo cambiare nome e fare un altro gioco.
iorfader
02-08-2011, 13:59
Si ma il fatto è che per me questo non è giocare,o almeno non è giocare come giocavo una volta..se i giochi prenderanno sempre più questo piede,credo che smetterò di giocare a breve.
@Iofarder: Da che mondo è mondo Diablo è sempre stato su quel genere...se diventa un mmorpg gli potevano benissimo cambiare nome e fare un altro gioco.
o a giudicare dalla news sembra un mmorpg
x.vegeth.x
02-08-2011, 14:05
Nelle carceri cinesi ci sono persone costrette a giocare a World of Warcraft per poi rivendere soldi e oggetti; spero che Blizzard, prima di rendere effettivo questo sistema, trovi il modo di evitare che venga utilizzato per sfruttare essere umani in alcune parti del mondo.
:mbe:
Futura12
02-08-2011, 14:05
o a giudicare dalla news sembra un mmorpg
Peggio per loro,se è cosi non acquisterò mai il gioco.
Dopo anni di gioco costante a Diablo I/II questa news è da suicidio...sempre per svoltare altri soldi poi mica per altro,non gli bastavano i 50€ per il gioco..fanculo.
iorfader
02-08-2011, 14:24
Casa d'asta con soldi VERIII?!?!?.... ma loooool! :asd:
Se mai lo prenderò giocherò la sola campagna single player come ho già fatto a suo tempo per Diablo 1 e 2 (se avessi voluto uno mmporg avrei giocato a WoW) con le sole "risorse" che trovo nel gioco...
allora ho ragione che stanno cercando di renderlo un mmog
Nelle carceri cinesi ci sono persone costrette a giocare a World of Warcraft per poi rivendere soldi e oggetti; spero che Blizzard, prima di rendere effettivo questo sistema, trovi il modo di evitare che venga utilizzato per sfruttare essere umani in alcune parti del mondo.
:mbe:
vorrei toglermi un dubbio, ma diablo è un mmorpg (e quindi vomito) o è il solito diablo da single player che non finisce mai?
Diablo è PVP :sofico:
iorfader
02-08-2011, 14:37
:mbe:
Diablo è PVP :sofico:
ricordo i miei amici che giocavano in single sul loro pc:confused:
x.vegeth.x
02-08-2011, 14:39
ricordo i miei amici che giocavano in single sul loro pc:confused:
è il solito diablo. puoi giocarci da solo, ma è richiesta comunque la connessione a internet permanente.
ricordo i miei amici che giocavano in single sul loro pc:confused:
Diablo lo puoi giocare sia in single che in multi.. non è un mmorpg, il multi è orientato al pvp e al TvT... solo che per me il single neanche esiste :D
Donbabbeo
02-08-2011, 15:17
solo che per me il single neanche esiste :D
Neanche per la Blizzard :asd:
Asterion
02-08-2011, 15:21
A me di Diablo 3 interessa solo il single player, rimango perplesso all'idea di dover essere sempre connesso come quando gioco a World of Warcraft.
It_vader
02-08-2011, 15:49
Bene... adesso quando si trova un oggetto raro ci sarà il dilemma: mi guadagno 'sti 10 euri o faccio il figo su b.net? :D
Bene... adesso quando si trova un oggetto raro ci sarà il dilemma: mi guadagno 'sti 10 euri o faccio il figo su b.net? :D
faccio il figo ovvio :sofico:
scrat1702
02-08-2011, 17:11
o anche IDKFA.
Il problema è che adesso
GVME$ è l'unico "cheat" per bimbi smarmellosi :cry:
Meglio IDCLEV :p
Cmq l'asta mi sembra una cosa carina..... vediamo come verra implementata, a WoW per esempio pagai 50K gold il trenino a Zul'Aman per avere il mount dell'Orso :D Ero indaffarato e non riuscivo a fare raid regolari e stava uscendo la patch che eliminava la mount cosi ho dovuto risolvere in questo modo.:)
Se ci fosse stata un'asta dove poterlo comprare l'avrei comprato.
Ma che é sta fissa di rendere pure i giochi "social"? Io almeno quando gioco voglio essere ASOCIAL!
GameLiar
02-08-2011, 19:45
Si prospettano nuove fonti di guadagno all'orizzonte :D
Donbabbeo
02-08-2011, 20:00
Si prospettano nuove fonti di guadagno all'orizzonte :D
Per chi? Per chi ha un centinaio di gold farmer sottopagati tipo questi?
http://www.youtube.com/watch?v=ho5Yxe6UVv4
Ma che é sta fissa di rendere pure i giochi "social"? Io almeno quando gioco voglio essere ASOCIAL!
Post dell'anno ;) Mi sa che questa me la metto in firma...:D
Pier2204
02-08-2011, 22:52
Ma che é sta fissa di rendere pure i giochi "social"? Io almeno quando gioco voglio essere ASOCIAL!
:asd:
Dicasi immersione totale, concentrazione con l'occhio fisso, adrenalina a 1000... senza che nessuno rompa le balotas
Poi diventi come questo...
http://www.youtube.com/watch?v=1Q4Ut761FQE&NR=1
:D
Kharonte85
02-08-2011, 23:55
Orrore! Oltre alle notizie della connessione permanente (Ve possino...) :rolleyes:
dal video sembra torchlight :eekk:
Non mi convince...quella palette è troppo accesa e sembra avere pochi poligoni :(
psychok9
03-08-2011, 02:06
Orrore! Oltre alle notizie della connessione permanente (Ve possino...) :rolleyes:
dal video sembra torchlight :eekk:
Non mi convince...quella palette è troppo accesa e sembra avere pochi poligoni :(
Grafica deludente, gioco immagino quasi interamente cpu based... :D
Praticamente come tornare indietro di 6-8 anni...
In più la vergogna delle vergogna, vendere i pezzi... ci sarà un sacco di gente che lo farà di mestiere, ma non era un gioco?
Anziché alimentare il mercato nero, fare direttamente tutti i pezzi rari BoP o BoA!?
che scomodità fatta a gioco...e pensare che dII si è trasformato, negli anni, in una cosa simile...negli ultimi tempi in cui giocavo (5-6 anni fa, anno piu anno meno) avrei svestire tutti i muli e guadagnarci un migliaio di euro su siti che compavendevano equip. Si vede che la blizzard (da sempre idolatrata non so bene per quale motivo) ha fiutato il business, mica scema...
voglio fare lo scorretto: se e quando elimineranno il bug della connessione permanente potrei provarlo...
PESCEDIMARZO
03-08-2011, 09:04
C'è un forte rischio fare la fine del Duca, le affinità sono tante a partire dal ritardo mostruoso(la tecnologia del gioco è già obsoleta).
Donbabbeo
03-08-2011, 10:37
In più la vergogna delle vergogna, vendere i pezzi... ci sarà un sacco di gente che lo farà di mestiere, ma non era un gioco?
Anziché alimentare il mercato nero, fare direttamente tutti i pezzi rari BoP o BoA!?
Ma loro lo fanno per il nostro bene non lo sai?! Così ora magicamente non vedremo più i brutti e cattivi cinesi che farmano in ogni vicolo buio, saranno direttamente sotto i riflettori, ma visto che non è più reato nessuno deve preoccuparsene.
Piuttosto che fare pezzi BoP o BoA, che ha comunque il suo senso (a questo punto preferirei che tutti gli oggetti guadagnati con le aste diventino BoA), preferirei di gran lunga la rimozione dello scambio diretto tra pg.
Se io non posso passare oggetti ad un'altra persona direttamente, viene meno il mercato clandestino tramite moneta reale.
E' alla fine lo stesso motivo per cui non è possibile scambiare direttamente tra giocatori in Hattrick.
la connessione a internet permanente stile sc2 ci può anche stare per evitare i vari trainer, alla fine è un evoluzione di diabloII dove i pg per il gioco online erano sui server blizzard per evitare cheat
ma l'asta a soldi reali è un abominio
PESCEDIMARZO
03-08-2011, 11:02
la connessione a internet permanente stile sc2 ci può anche stare per evitare i vari trainer, alla fine è un evoluzione di diabloII dove i pg per il gioco online erano sui server blizzard per evitare cheat
ma l'asta a soldi reali è un abominio
:mano:
Io ho amato tutta la serie Diablo ma l'ho giocata tutta in sp. Volendo penso si possa evitare facilmente l'obbligo di connessione .
Se la sono voluta, cmq non mi aspetto un capolavoro.:rolleyes:
la connessione a internet permanente stile sc2 ci può anche stare per evitare i vari trainer, alla fine è un evoluzione di diabloII dove i pg per il gioco online erano sui server blizzard per evitare cheat
ma l'asta a soldi reali è un abominio
guarda che questo è veramente un royal pain in the ass: non posso giocarci come e quando mi pare :rolleyes:
Thorgalshanna
03-08-2011, 11:34
Concordo con tutti coloro che indicano le aste con soldi veri come un vero scandalo e mostro, con le seguenti considerazioni, le ragioni che mi spingono a dire ciò:
1) Dove arrivano i soldi si rovina un po' tutto (politica amicizia lavoro)
2) In un mondo sempre più diviso tra ricchi e poveri ci voleva pure che un "poveraccio" non potesse almeno consolarsi in un gioco (cosa di per se orribile, il pensare che un "poveraccio" si consoli in un mondo virtuale ma se l'alternativa è drogarsi ben venga) a prendere "a sberle" (goliardicamente parlando) l'amico ricco
3) I farmer difatto non li fermi, li legalizzi, ma, considerazione, come faccio io ad essere sicuro che si tratti di un farmer???
3.1) Tutti si indignano che in cina sfruttano contadini e carcerati per "farmare", ma se fossero solo pretesti e a "farmare" sia la Blizzard?
3.2) Immaginate, nuova mod (che paghi), nuovo boss (quasi impossibile), utente che vende il drop di quel boss a 10 Euro, immaginate 1000 di questi utenti (magari cinesi, magari programmatori della blizzard che fanno "click" e generano tutto) per ogni combinazione server/mod/boss/drop ecco introiti (per i cinesi o Blizzard) per milioni di Euro.
Come scongiurare tutto ciò, forse impossibile del tutto, ma almeno si poteva mitigare con un artificio (che qui invento ma sicuramente migliorabile, anzi ben vengano nuove idee):
1) Gli oggetti si scambiano, con eventuale conguaglio (sempre in oggetti, vendibili al gioco in cambio di soldi virtuali) solo tra oggetti di pari valore
2) Per la blizzard calcolare il valore relativo di un oggetto è facilissimo con un algoritmo del tipo:
- quanti pg sono di una razza/specializzazione cui fa gola quell'oggetto
- quanti oggetti di quel tipo ci sono nel gioco
- quanto è pericoloso/difficile il boss che lo droppa
- quant'è rate di drop da Mob "semplici" (non Boss)
3) per un giocatore l'importante è giocare-divertirsi e quindi droppare, alla fine uno scambio si trova
Ecco forse con queste 3 semplici ipotesi si porrebbe fine ai soldi veri e anche, indirettamente, una maggiore possibilità per i pg di razze/specializzazioni meno comuni di avere equip a prezzi minori (meno domanda prezzo più basso).
My Two Cents,
Thorgalshanna
Se l'asta non vi gusta basta non usarla o usare quella con i soldi di gioco. In fondo in DiabloII c'erano le scomesse per ottenere armi, armature ecc., il sistema ora si chiama casa d'aste, non vedo cosa ci sia di male. Discorso a parte per la connessione permanente, che in effetti da un pò di fastidio sopratutto per chi decide di giocarci in singolo.
Donbabbeo
03-08-2011, 11:59
3) I farmer difatto non li fermi, li legalizzi, ma, considerazione, come faccio io ad essere sicuro che si tratti di un farmer???
3.1) Tutti si indignano che in cina sfruttano contadini e carcerati per "farmare", ma se fossero solo pretesti e a "farmare" sia la Blizzard?
Esattamente il mio pensiero. Ogni oggetto all'asta non può essere semplicemente stato creato dalla Blizzard per ottenere un'entratina extra?
Se l'asta non vi gusta basta non usarla o usare quella con i soldi di gioco. In fondo in DiabloII c'erano le scomesse per ottenere armi, armature ecc., il sistema ora si chiama casa d'aste, non vedo cosa ci sia di male. Discorso a parte per la connessione permanente, che in effetti da un pò di fastidio sopratutto per chi decide di giocarci in singolo.
Il "non vi piace non usatelo" è una giustificazione ad un'azione riprovevole, illegale e di cattivo gusto. Un pò come se, dato che alcuni si drogano di nascosto visto che è illegale, lo rendiamo legale.
Però di conseguenza aumentiamo le tasse mediche perchè ora devono occuparsi dei drogati in overdose. Io che non mi drogavo né prima né ora, ci rimetto più ora che prima.
Esempio in gioco: la runa Zod è molto richiesta e abbastanza rara (1% di drop). I farmer immettono sul mercato un tir di Zod. L'unica azione di contromisura che ha la Bli$$ard è quella di abbassare il drop rate della runa per limitare il numero di Zod trovate e riequilibrare i prezzi. Ergo ci rimetto pure io che non l'avrei mai venduta/acquistata all'asta.
Thorgalshanna
03-08-2011, 12:07
Nonostante il nome :-) mi sento di quotare al 100% quanto ha detto DonBabbeo qui sopra, non ci avevo pensato.
Pier2204
03-08-2011, 12:10
Mi aspetto in futuro un GTA Las Vegas, dove puoi entrare in un casinò e scommettere soldi veri...:D
Thorgalshanna
03-08-2011, 12:10
Scusate nel precedente post è come se quotando Donbabbeo quotassi me stesso, ovviamente mi riferivo alla sua ultima frase: Esempio in gioco:...............
Accrocchio
03-08-2011, 12:18
In sostanza D3 avra una cosa analoga al famigerato DRM Ubisoft che richiede connessione permanente.
Bella roba...
Futura12
03-08-2011, 12:27
C'è un forte rischio fare la fine del Duca, le affinità sono tante a partire dal ritardo mostruoso(la tecnologia del gioco è già obsoleta).
Se la grafica non sarà da spaccare la mascella,ma anzi niente di che...quello è uno degli ultimi problemi di Diablo III a quanto pare,o almeno per me non è un problema visto che in questo gioco la grafica conta un 5-10%.
Anche Diablo II è uscito vecchio nel 2000 e la grafica era ridicola gia per i standard dell'epoca.
PESCEDIMARZO
03-08-2011, 13:19
Se la grafica non sarà da spaccare la mascella,ma anzi niente di che...quello è uno degli ultimi problemi di Diablo III a quanto pare,o almeno per me non è un problema visto che in questo gioco la grafica conta un 5-10%.
Anche Diablo II è uscito vecchio nel 2000 e la grafica era ridicola gia per i standard dell'epoca.
La grafica in diablo non è mai contata nulla, mi riferivo soprattutto al fatto che un progetto tirato per le lunghe alla fine diventa un'accozzaglia di cose ed è difficile che esca qualcosa di buono. Per me sarà già tanto se raggiunge il livello del "buon" Titan Quest. Ovviamente da amante della serie diablo spero di sbagliarmi con tutto il cuore.;)
Il "non vi piace non usatelo" è una giustificazione ad un'azione riprovevole, illegale e di cattivo gusto. Un pò come se, dato che alcuni si drogano di nascosto visto che è illegale, lo rendiamo legale.
Però di conseguenza aumentiamo le tasse mediche perchè ora devono occuparsi dei drogati in overdose. Io che non mi drogavo né prima né ora, ci rimetto più ora che prima.
Esempio in gioco: la runa Zod è molto richiesta e abbastanza rara (1% di drop). I farmer immettono sul mercato un tir di Zod. L'unica azione di contromisura che ha la Bli$$ard è quella di abbassare il drop rate della runa per limitare il numero di Zod trovate e riequilibrare i prezzi. Ergo ci rimetto pure io che non l'avrei mai venduta/acquistata all'asta.
Si ma le aste sono 2, quindi non credo che Blizzard renda impossibile trovare un item in quella con soldi di gioco, anzi avevo letto che Blizzard stessa diceva che usare quella con soldi reali o usare quella con soldi di gioco è ininfluente al livello del gioco, non vedo giustificato tutto questo allarmismo. E poi stiamo parlando di un sistema che ancora non sappiamo esattamente come funziona e come verrà sfruttato, quindi potrà riuscire come non riuscire, si vedrà solo quando il gioco sarà uscito.
Cmq se proprio ti sdegna questo sistema, non comprare il gioco e tutto si sistema.
Futura12
03-08-2011, 14:14
La grafica in diablo non è mai contata nulla, mi riferivo soprattutto al fatto che un progetto tirato per le lunghe alla fine diventa un'accozzaglia di cose ed è difficile che esca qualcosa di buono. Per me sarà già tanto se raggiunge il livello del "buon" Titan Quest. Ovviamente da amante della serie diablo spero di sbagliarmi con tutto il cuore.;)
Speriamo,uno dei giochi più belli di sempre sarebbe veramente un peccato rovinarlo.
Anche se abituato a cosa fanno gli altri produttori non c'è da stupirsi...un po come qualcuno ha citato il Duca....il Duca del 2011 non centra un fico secco con il grande Duca del 1996.
iorfader
03-08-2011, 14:41
c'è poco da dire, la blizzard l'ha fatto sicuramente (diamogli fiducia) in buona fede per eviare che la gente venga derubata da siti goldseller disonesti ma ha raccolto sicuramente i dissensi di tutto il mondo... è come se in warcraft 4 tutte le mappe custom create dagli utenti su b.net prima di giocarle devi pagarle con paypal....e ugualmente come warcraft 3 e tutti gli altri warcraft, la grafica non conta nemmeno su diablo basta che il gioco sia bello come storia e giocabilità. sono 8 anni che gioco a warcraft 3 su b.net e spesso mi è capitato di sentire che su diablo 2 era pieno di cittoni e spesso nei canali di diablo 2 su b.net c'era sempre qualcuno a lamentarsi quindi l'essere sempre connessi è soltanto una cosa buona. il nuovo b.net a partire da starcraft 2 sta dimostrando davvero di essere l'evoluzione della specie (rispetto al vecchio)
Si ma le aste sono 2, quindi non credo che Blizzard renda impossibile trovare un item in quella con soldi di gioco, anzi avevo letto che Blizzard stessa diceva che usare quella con soldi reali o usare quella con soldi di gioco è ininfluente al livello del gioco, non vedo giustificato tutto questo allarmismo. E poi stiamo parlando di un sistema che ancora non sappiamo esattamente come funziona e come verrà sfruttato, quindi potrà riuscire come non riuscire, si vedrà solo quando il gioco sarà uscito.
Cmq se proprio ti sdegna questo sistema, non comprare il gioco e tutto si sistema.
scusami, ma se si appellano al "non cheating", e per tanto richiedono che la connessione non debba mai venir meno, e poi attivano la "vendita tramite soldi reali"...non credi che sia un #FAIL clamoroso a livello concettuale?
un cheat è tutto ciò che proviene "fuori dallo schema di gioco" e che quindi comprende
-modifiche software
-intromissione nei pacchetti di scambio con il server
-botting
che come puoi vedere sono attività che vengono realizzate al "di fuori" della "realtà" del videogioco. Se tu ammetti placidamente che si può "pagare" (effettuando quindi una azione nella vita reale) per ottenere qualcosa, convieni con me che stai "legalizzando il cheating"(tu con una azione esterna ottieni il beneficio in game). Infatti ti ricordo che con i tuoi soldi tu non compri un "contenuto" (che possa essere una missione aggiuntiva o quant'altro, come accade sulla maggior parte delle app"serie" ) ma un "upgrade in game".
E questo è pessimo sotto OGNI punto di vista.
Anche se abituato a cosa fanno gli altri produttori non c'è da stupirsi...un po come qualcuno ha citato il Duca....il Duca del 2011 non centra un fico secco con il grande Duca del 1996.
ci mancherebbe, visto che sono passati 15 anni :rolleyes:
Oggi associ ad un videogioco, al quale avrai giocato magari a 12 anni, con altri "occhi".
Non fasciamoci la testa prima del danno ;-)
Donbabbeo
03-08-2011, 15:16
c'è poco da dire, la blizzard l'ha fatto sicuramente (diamogli fiducia) in buona fede per eviare che la gente venga derubata da siti goldseller disonesti ma ha raccolto sicuramente i dissensi di tutto il mondo...
Su Diablo 2 la Blizzard non si è mai interessata alla piaga dei bot. Bastava che si collegasse un moderatore ogni tanto a fare un pò di pulizia ma non c'è mai stato interesse nel farlo.
Blizzard NON l'ha fatto in buona fede, l'ha fatto per puro e semplice interesse: vuole una fetta dei guadagni di un mercato IMMENSO.
L'unico modo per eliminarlo è rimuovere le transazioni dirette. Se gli oggetti si potevano scambiare esclusivamente via Auction House i gold non si sarebbero svalutati e non sarebbero esistiti i farmer.
matsnake86
03-08-2011, 15:18
In sostanza D3 avra una cosa analoga al famigerato DRM Ubisoft che richiede connessione permanente.
Bella roba...
se è come quello di sc2 il fastidio è minimo.
Mi è capitato piu di una volta mentre giocavo la campagna singleplayer, di perdere la connessione, però a differenza della bubi lì semplicemente ti avvisava che ti eri disconnesso, ma che potevi continuare a giocare con l'unico svantaggio che non ti salvava gli achievement finchè non ti riconnettevi.
Se sarà uguale in d3 non vedo il problema.
Ma tanto lo giocherò prevalentemente in multi quindi chissene.
Per l'asta... boh chissene. Tanto se non la mettevano loro ci pensavano i cinesi.
scusami, ma se si appellano al "non cheating", e per tanto richiedono che la connessione non debba mai venir meno, e poi attivano la "vendita tramite soldi reali"...non credi che sia un #FAIL clamoroso a livello concettuale?
un cheat è tutto ciò che proviene "fuori dallo schema di gioco" e che quindi comprende
-modifiche software
-intromissione nei pacchetti di scambio con il server
-botting
che come puoi vedere sono attività che vengono realizzate al "di fuori" della "realtà" del videogioco. Se tu ammetti placidamente che si può "pagare" (effettuando quindi una azione nella vita reale) per ottenere qualcosa, convieni con me che stai "legalizzando il cheating"(tu con una azione esterna ottieni il beneficio in game). Infatti ti ricordo che con i tuoi soldi tu non compri un "contenuto" (che possa essere una missione aggiuntiva o quant'altro, come accade sulla maggior parte delle app"serie" ) ma un "upgrade in game".
E questo è pessimo sotto OGNI punto di vista.
Io dico solo di aspettare e vedere come funziona il sistema, se non vi garba non ci si gioca, semplice. L'idea a me non sembra del tutto malvagia, anche se avrei messo un'asta solo con i soldi di gioco. Certo ci vuole un sistema di controllo molto rigido da parte di Blizzard, per evitare gente che se ne vuole approfittare, ma ripeto aspettate prima di giudicare.
Donbabbeo
03-08-2011, 15:29
se è come quello di sc2 il fastidio è minimo.
Per l'asta... boh chissene. Tanto se non la mettevano loro ci pensavano i cinesi.
Non è come quello di sc2, quello richiede un log-in una volta al mese se giochi offline, qua non puoi giocare offline perchè i pg sono SOLO sul server.
Non nascondiamo la testa nella sabbia come gli struzzi, non è affatto la stessa cosa, quello che facevano i cinesi era illegale e non tutti erano disposti a dare le proprie carte di credito a siti di dubbia origine, ora la cosa è comodamente integrata e facilmente fruibile da chiunque.
Io dico solo di aspettare e vedere come funziona il sistema, se non vi garba non ci si gioca, semplice. L'idea a me non sembra del tutto malvagia, anche se avrei messo un'asta solo con i soldi di gioco. Certo ci vuole un sistema di controllo molto rigido da parte di Blizzard, per evitare gente che se ne vuole approfittare, ma ripeto aspettate prima di giudicare.
ovviamente, i nostri sono discorsi concettuali pour parler, si lascia sempre il beneficio del dubbio. Fatto sta che la vedo sempre più buia.
giammarco91
03-08-2011, 15:44
Non sono contento che abbiano sdoganato la vendita di oggetti per soldi reali, anche se in questo caso si tratta di oggetti utilizzabili in single player.
Nelle carceri cinesi ci sono persone costrette a giocare a World of Warcraft per poi rivendere soldi e oggetti; spero che Blizzard, prima di rendere effettivo questo sistema, trovi il modo di evitare che venga utilizzato per sfruttare essere umani in alcune parti del mondo.
quoto asterion decisamente
nessun problema per la connessione ma, l'asta a soldi reali è ridicola....
:asd:
Dicasi immersione totale, concentrazione con l'occhio fisso, adrenalina a 1000... senza che nessuno rompa le balotas
Poi diventi come questo...
http://www.youtube.com/watch?v=1Q4Ut761FQE&NR=1
:D
:asd: :asd: :asd:
fantastico!
sí cmq a parte gli scherzi, magari faccio parte di una ristretta minoranza, ma personalmente di sentirmi parte della grande community di Diablo III o ancora peggio confrontarmi con gente che passa le giornate a giocare e/o semplicemente spende un partimonio per fare lo sborone online non mi interessa.
A me piace passare quel paio di serate a settimana a giocare ed immergermi in una trama avvincente. Ripeto, magari sono tra i pochi contrari al gioco online, ma per un giocatore occasionale lo trovo tipicamente irritante e frustrante. E occasionale non vuol dire che mi piace giocare a delle mondezze, solo che non passo tutte le sere a pompare il mio personaggio cosí poi gli faccio vedere io al ragazzino neozelandese...
Thorgalshanna
04-08-2011, 09:57
Riporto questo post di un'altro forum che spero di interesse:
============
Originariamente inviata da legacy
Si va bene tutto e personalmente sono d'accordo con quello che dici, ma il punto è che sono problemi che esistono da sempre su tutti i giochi di questo genere e che permettono questo tipo di speculazione.
Eppure per molti sembra che stiano nascendo adesso e che a crearli sia la Blizzard, quando invece sono stati proprio i giocatori stessi, alimentando e arricchendo il mercato nero che vende oggetti per soldi veri.
E' tutto lì: sono i giocatori a cercare luoghi in cui acquistare con soldi veri e a questo punto la Blizzard vuole offrilo direttamente lei, non capisco perchè non dovrebbe; se i giocatori sono disposti a pagare allora che sia la casa produttrice a guadagnarci e anche i giocatori stessi, non credi sia meglio?
Il RMT non l'ha inventato la Blizzard, nè nessun'altra casa, sono stati i giocatori stessi e non è che non abbiano provato a combattere il fenomeno, tutt'altro, ma per svariate ragioni è semplicemente e tristemente impossibile.
In sintesi le case, inclusa la Blizzard, ora dicono: "è questo che vogliono i giocatori? è questo che sono disposti a fare? benissimo, diamoglielo noi".
Quindi indignarsi perchè qualcuno può ottenere un vantaggio sugli altri solo perchè ha più soldi in RL è del tutto fuori luogo, perchè già avviene da anni, già ci sono migliaia e migliaia di giocatori che lo fanno.
============
Ripeto non sono indignato, semmai deluso. Condivido le tue idee sul fatto che non sia stata la Blizzard ad inventare il Farming e il mercimonio relativo (howww è la prima volta che scrivo "mercimonio" in vita mia :-)), in realtà, riflettendo, quanti sono i gamers che sono disposti a comprare le cose via soldi reali? Quanti obbligati o tentati solo dalla possibilità di farlo? Quanti obbligati visto che lo fanno tutti?
Pensavo che una casa nota, grande e senza grossi problemi di budjet potesse/dovesse essere un po' più seria e non offrire una cosa (discutibile) solo perchè così ci guadagna di più e per accontentare un 10-20% di gamers (perchè non credo che siano di più le persone disposte a spendere per delle cose virtuali, soprattutto in questo periodo di crisi).
Inoltre la Blizzard ha già WoW dove c'è di tutto e di più, perchè non inserire nella sua schiera di prodotti un gioco dove VERAMENTE i migliori sono i + bravi (o i più nerd o fortunati nei drop)? Perchè mortificare il valore e la bravura player (che creano veri Clan e Ally di gente che si diverte e gioca serena e onesta) insinuando il dubbio che magari hanno sganciando 100Euro alla Blizzard o a chi per lei?
Perchè sentirsi prendere per il culo dopo 10 ore di farming per craftarsi l'ultimo pezzo dell'armatura desiderata da 5 livelli quando il vicino di turno ti dice "a beh all'asta con 10 Euro la prendevi no? Chi te l'ha fatto fare".
Dove finisce il gusto della conquista, della quest impossibile, perchè sentirsi (o esserlo veramente) poveraccio solo perchè altri pg pagano e dopo due giorni in game al primo PvP ti Oneshottano con armi super extra?
Evidentemente appartengo a quella esigua schiera di giocatori a cui NON piace vincere facile (pongipongibonbonbon :-)), e che, dopo anni di D&D a tavolino + vari MMORPG vede la deriva dei SOLDI (maledetti) che sta rovinando tutto, anche i giochi.
E poi in fondo, in fondo, cosa costerebbe alla blizzard fare dei server dove ti puoi comprare di tutto e di più e magari riservarne un paio (tipo uno America uno Europa) dove invece sono consentiti solo gli scambi? Spesa implementativa: quasi zero; soddisfazione di milioni di giocatori: massima.
Sempre IMHO, sempre educato, nè indignato nè farneticante (spero :-)).
My two Cents,
Thorgalshanna.
Donbabbeo
04-08-2011, 10:07
Un server dove c'è solo la AH gold e gli scambi diretti tra pg proibiti.
Ecco cosa vorrei.
Ma ormai l'ho già detto da un paio di giorni e mi do noia da solo, figurarsi agli altri...
Thorgalshanna
04-08-2011, 11:12
Un server dove c'è solo la AH gold e gli scambi diretti tra pg proibiti.
Ecco cosa vorrei.
Ma ormai l'ho già detto da un paio di giorni e mi do noia da solo, figurarsi agli altri...
Beh lo scambio tra pg dovrebbe esserci, magari con delle semplici regole del tipo Oggetti per Oggetti con max 1 liv di differenza (ed eventuale conguaglio in soldi del game o altri oggetti di valore congruo).
Se uno fa il furbo e non rispetta certe soglie lo scambio non può avvenire
In fondo se con un Barbaro droppassi un'arma favolosa per un Mago e ad un Mago accadesse il contrario, impedire lo scambio sarebbe "Crudeltà Mentale" ;)
Inoltre, come già detto, il sistema si autoregolerebbe in base alle classi dei PG che giocano, tanti Maghi? Le armi dei maghi vanno alle stelle e i pochi Tank posso scambiare i drop per maghi + vantaggiosamente o viceversa.
IMHO, non mi dispiacerebbe, poi, ad evitare anche il minimo rischio di truffa con gli scambi, si potrebbe ipotizzare lo scambio con NPC dove dai Oggetto +soldi in game per Oggetto stesso tipo con liv +1 (limitato ad uno scambio per settimana per Account, Account con PG di liv congruo con l'oggetto scambiato) e via che tagli fuori dalle balle tutti i Farmer (ve lo immaginate un Farmer che deve fare un account per ogni oggetto che vuole vendere, far livellare il pg e poi attendere una settimana tra una vendita e l'altra?).
Il sistema c'è sempre, la voglia di implementarlo manca... <OT/on> Un po' come i nostri politici, vuoi eliminare la corruzione, due righe di legge ININTERPRETABILE:
Il politico che viene condannato per reati di frode/corruzione/concussione rimane in carcere a VITA (no sconti, no domiciliari/ospedale privato anche se in fin di vita, no cella speciale) fino a che:
1°Non restituisce tutta la tangente x5
2°Non restituisce tutti i danni derivati dalla sua tangente (lavori fatti male, soldi andati alla malavita, lavori inutili solo per prendere mazzette) x2
Se fa quanto sopra riportato ai punti di cui sopra sconta la normale pena, altrimenti resta in carcere.
Ecco una legge così semplice semplice e la corruzione non eiste più (a chi converrebbe?)
<OT/off>
My two Cents,
Thorgalshanna.
Donbabbeo
04-08-2011, 11:27
In fondo se con un Barbaro droppassi un'arma favolosa per un Mago e ad un Mago accadesse il contrario, impedire lo scambio sarebbe "Crudeltà Mentale" ;)
Beh la metti all'asta. L'asta rimarrebbe, semplicemente non puoi fare scambi tra pg direttamente. Trovi un arma per mago e sei barbaro? La metti all'asta ed il prezzo che otterrai sarà sempre bene o male quello, con i gold ottenuti compri un'altra arma per te dall'asta (magari proprio quella che il mago ha messo a sua volta all'asta, chi lo sa :D ).
In questo modo elimini completamente il black market. Se io vendessi un'arma a 10 € poi non sarei in grado di darla a chi mi ha pagato, quindi nessuno la comprerebbe in primo luogo.
Inoltre permetterebbe di frenare completamente il problema che si ha in tutti i giochi online con un mercato virtuale, cioè la svalutazione del denaro. Visto che i gold sono l'unica valuta con cui acquistare oggetti dato che il baratto non esiste, essi non subiscono la forte svalutazione che hanno in qualsiasi gioco online.
Certo, se ho un amico con cui voglio fare scambi non posso, ma è pur sempre un piccolo sacrificio rispetto al gold/item farming che non viene affatto rimosso, ma al contrario incentivato, con il sistema adottato da Blizzard.
Thorgalshanna
04-08-2011, 12:00
Beh la metti all'asta. L'asta rimarrebbe, semplicemente non puoi fare scambi tra pg direttamente. Trovi un arma per mago e sei barbaro? La metti all'asta ed il prezzo che otterrai sarà sempre bene o male quello, con i gold ottenuti compri un'altra arma per te dall'asta (magari proprio quella che il mago ha messo a sua volta all'asta, chi lo sa :D ).
In questo modo elimini completamente il black market. Se io vendessi un'arma a 10 € poi non sarei in grado di darla a chi mi ha pagato, quindi nessuno la comprerebbe in primo luogo.
Inoltre permetterebbe di frenare completamente il problema che si ha in tutti i giochi online con un mercato virtuale, cioè la svalutazione del denaro. Visto che i gold sono l'unica valuta con cui acquistare oggetti dato che il baratto non esiste, essi non subiscono la forte svalutazione che hanno in qualsiasi gioco online.
Certo, se ho un amico con cui voglio fare scambi non posso, ma è pur sempre un piccolo sacrificio rispetto al gold/item farming che non viene affatto rimosso, ma al contrario incentivato, con il sistema adottato da Blizzard.
Come non quotarti... Hai ragione al 100%, l'escamotage che proponevo io sopra era proprio per non impedire lo scambio tra amici/clan/ally/gilda pur preservando un minimo di coerenza.
Ovviamente lo scambio di denaro in game deve essere proibito come raccogliere cose da terra, hai quello che droppi o che ottieni vendendo le cose agli NPC.
Thorgalshanna.
Futura12
04-08-2011, 14:22
ci mancherebbe, visto che sono passati 15 anni :rolleyes:
Oggi associ ad un videogioco, al quale avrai giocato magari a 12 anni, con altri "occhi".
Non fasciamoci la testa prima del danno ;-)
In effetti non posso nascondere che è come dici tu,però ci rimango parecchio male quando succedono cose del genere,non mi aspetto lo stesso gioco di 10 anni fa..però neanche tutt'altro gioco che non centra nulla con il precedente.
Aspettiamo che esce dai,ma si sa quando esce alla fine?:help:
Alla Blizzard basta vendere un pettino o una mount per fare i soldi che un altro studio di produzione realizza con un intero gioco.. che vuoi che sia un item raro in più o in meno.
fraussantin
13-08-2011, 11:38
si sono inventati una bella giustificazione per la connessione permanente antipirateria , brava blizzard!!!
pero tutti quegli utenti che non sono raggiunti da un'adsl cosa devono fare per giocare a diablo ?? strasferirsi??
inventare una modalita solo offline era troppo , magari impedendo a chi la sceglieva di importare il suo pg online.( tanto tempo 1 settimana se la inventeranno di sicuro i pirati)
blizzard ormai e' come tutte le altre sh!!
psychok9
14-08-2011, 03:00
Un server dove c'è solo la AH gold e gli scambi diretti tra pg proibiti.
Ecco cosa vorrei.
Ma ormai l'ho già detto da un paio di giorni e mi do noia da solo, figurarsi agli altri...
/sign :muro:
Blizzard = più cliniche per tutti
Mi sono accorto soltanto ora di questo 3D...
Un vero peccato per le notizie riportate.
Capisco che DIII sia votato principalmente per il multyplayer, ma obbligare alla connessione permanente pure chi gioca in single è una grandissima ca....a.
Ero nel dubbio se prenderlo o meno... ora non ho più alcun dubbio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.