View Full Version : L'obiettivo Nanoha per macro 5x in vendita a 479.50 dollari
Redazione di Hardware Upg
02-08-2011, 09:48
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/l-obiettivo-nanoha-per-macro-5x-in-vendita-a-47950-dollari_38032.html
L'ottica Macro per Micro Quattro Terzi e Sony NEX vede ora la commercializzazione diretta da parte di Yasuhara, al prezzo di poco meno di 480 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
02-08-2011, 10:56
EDIT
EDIT
Bello, utile ed economico :O :D :cool: :rolleyes: :muro: :Prrr: :help: :doh:
deurylia
02-08-2011, 11:06
Qualcuno mi illumini sull'utilità di sto macro...Mi riesce difficile pensare che questo obiettivo abbia mercato.
Molto carino.. però è un po' costoso.
Qualcuno mi illumini sull'utilità di sto macro...Mi riesce difficile pensare che questo obiettivo abbia mercato.
è un obiettivo macro 5x, non capisco bene come non si riesca a vederne l'utilità. certo poi bisogna veder la resa, ma un ingrandimento 5x è veramente eccezionale, il difficile semmai è saperlo utilizzare, difficilmente si riuscirà senza cavalletto e probabilmente bestemmiando per la messa a fuoco, ma per esempio ho visto anche delle gran foto (anche se poche a dir la verità) fatto col 60 canon che ha lo stesso ingrandimento 5x. Certo il canon diventa anche un normale obiettivo, mentre questo non ha messa a fuoco all'infinito, ma credo ci sia anche una bella differenza di prezzo, 480 dollari sono meno di 350 euro. Il prezzo ci può stare tranquillamente se la resa è ottima.
è un obiettivo macro 5x, non capisco bene come non si riesca a vederne l'utilità. certo poi bisogna veder la resa, ma un ingrandimento 5x è veramente eccezionale, il difficile semmai è saperlo utilizzare, difficilmente si riuscirà senza cavalletto e probabilmente bestemmiando per la messa a fuoco, ma per esempio ho visto anche delle gran foto (anche se poche a dir la verità) fatto col 60 canon che ha lo stesso ingrandimento 5x. Certo il canon diventa anche un normale obiettivo, mentre questo non ha messa a fuoco all'infinito, ma credo ci sia anche una bella differenza di prezzo, 480 dollari sono meno di 350 euro. Il prezzo ci può stare tranquillamente se la resa è ottima.
Il problema è che ha il fuoco fisso :)
Questi ingrandimenti sono di nicchia, non per tutti.
Anzi sono un ponte tra macro fotografia e microscopia fotografica.
Però su una u4/3.. boh.
Del fuoco fisso non te ne frega neiente, mica devi mettere a fuoco all'infinito con questi obiettivi. Leggendo la recensione di un vecchio canon per macro spinto, riportavano che le aberrazioni a 50cm erano elevatissime. Il tutto cambiava quando ci si avvicinava.
Questi ingrandimenti sono di nicchia, non per tutti.
Anzi sono un ponte tra macro fotografia e microscopia fotografica.
Però su una u4/3.. boh.
Del fuoco fisso non te ne frega neiente, mica devi mettere a fuoco all'infinito con questi obiettivi. Leggendo la recensione di un vecchio canon per macro spinto, riportavano che le aberrazioni a 50cm erano elevatissime. Il tutto cambiava quando ci si avvicinava.
Per uno che deve solo fare questo tipo di foto può anche essere utilissimo, per tutti gli altri, un anello di inversione + tubi di prolunga e arrivi dove vuoi utilizzando le ottiche che hai già in corredo, anzi se monti un grandangolo invertito davanti ad uno zoom tele, hai una gamma di ingrandimenti notevole e per usi saltuari la qualità non è per niente male.
Naturalmente come hai detto tu, è assolutamente impensabile arrivare a 5x a mano libera, obbligatorio il cavalletto e se l'ottica come in questo caso non ha la messa a fuoco, serve la slitta per la messa a fuoco....
Il problema è che ha il fuoco fisso :)
ok, ma infatti l'ho specificato. Il canon, che mi son sbagliato non è il 60 ma il 65, costa sui 1000 euro. questo sui 350. Col canon ci fai tutto, o almeno tutto quello che si può fare con un 65, focale un pò strana per tutto a dir la verità, con questo solo ed esclusivamente macro a 11mm. Credo che il suo senso in rapporto al prezzo ce l'ha.
è un obiettivo macro 5x, non capisco bene come non si riesca a vederne l'utilità. certo poi bisogna veder la resa, ma un ingrandimento 5x è veramente eccezionale
è il prezzo ad essere eccezionalmente alto, bastano 100€ per avere risultati simili [ luce compresa ] e con lenti che coprono il formato 35mm
[QUOTE=ark80;35681724]Certo il canon diventa anche un normale obiettivo, mentre questo non ha messa a fuoco all'infinito
no, l'unico obbiettivo che arriva da solo a 5:1 è il canon mpe65 e non ha la messa a fuoco all'infinito, infatti ha un range di ingrandimenti da 1:1 a 5:1 e basta
Naturalmente come hai detto tu, è assolutamente impensabile arrivare a 5x a mano libera, obbligatorio il cavalletto
basta usare il flash e si puà lavorare a mano libera anche a 5:1
Sarebbe l'unico concorrente del canon mpe e mi pare che anche le caratteristiche siano simili ovvero niente fuoco ad infinito e rapporto di ingrandimento variabile al posto della messa a fuoco...
Certo i led integrati aiutano non poco speriamo che la qualità sia buona, del canon ho visto immagini favolose...
basta usare il flash e si puà lavorare a mano libera anche a 5:1
Mah! Hai voglia di usare il flash, quando la profondità di campo è una striscia di pochi mm è difficilissimo mantenere il soggetto a fuoco, poi tutto si fa, ma da lì a dire che è semplice ne passa.
ernest85
02-08-2011, 13:36
[QUOTE=ark80;35681724]basta usare il flash e si puà lavorare a mano libera anche a 5:1
a mano libera in rapporto 5:1, ma cos'è? una barzelletta?
In rapporto 5:1 la PDC è ridottissima la vibrazione della tua mano o anche solo il tuo respiro fa spostare la messa a fuoco al punto da avere una foto completamente sfocata... ma hai mai provato VERAMENTE a fare macro? Sono tutti stupidi quelli che comprano le slitte micrometriche?
Mah! Hai voglia di usare il flash, quando la profondità di campo è una striscia di pochi mm è difficilissimo mantenere il soggetto a fuoco, poi tutto si fa, ma da lì a dire che è semplice ne passa.
infatti NON ho detto che è semplice ma che è "possibile" ben oltre il semplice "colpo di fortuna", insomma se ci si impegna si può fare
a mano libera in rapporto 5:1, ma cos'è? una barzelletta?
In rapporto 5:1 la PDC è ridottissima la vibrazione della tua mano o anche solo il tuo respiro fa spostare la messa a fuoco al punto da avere una foto completamente sfocata... ma hai mai provato VERAMENTE a fare macro? Sono tutti stupidi quelli che comprano le slitte micrometriche?
si è una barzelletta, ora, se hai smesso di ridere, dimmi se TU hai mai provato a fare della vera macro
http://farm3.static.flickr.com/2382/5710222939_2c1afd9853_b.jpg
24mm invertito su soffietto, flash, no-crop e, ovviamente, mano libera...ed è stato il mio primo tentativo per cui immagino che uno bravo per davvero possa fare anche di meglio
e non parlarmi di slitta micrometrica [ che possiedo ] perchè con soggetti in movimento è abbastanza inutile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.