View Full Version : Buon processore gaming
Ciao a tutti. Sono anni che non seguo più le evoluzioni dei processori e sono rimasto molto indietro. Avrei bisogno di un consiglio. Cerco un processore per gaming che si monti magari su un socket che mi permetta di cambiarlo in futuro. Non volevo spendere 500 euro tra scheda e procio, ma se sono giustificati (longevità della configurazione e prestazioni) sono disposto a spendere "abbastanza". Non saprei se orientarmi su Intel o AMD, quindi attendo consigli =P.
Zeorymer
02-08-2011, 11:24
Ciao a tutti. Sono anni che non seguo più le evoluzioni dei processori e sono rimasto molto indietro. Avrei bisogno di un consiglio. Cerco un processore per gaming che si monti magari su un socket che mi permetta di cambiarlo in futuro. Non volevo spendere 500 euro tra scheda e procio, ma se sono giustificati (longevità della configurazione e prestazioni) sono disposto a spendere "abbastanza". Non saprei se orientarmi su Intel o AMD, quindi attendo consigli =P.
Nella fascia <100€: Amd Phenom II X4 955 - Intel i3 2100
Nella fascia superiore: gli i5 2300 - 2400 (consigliatissimo per rapporto prezzo prestazioni) - 2500
Strato1541
02-08-2011, 11:48
Nella fascia <100€: Amd Phenom II X4 955 - Intel i3 2100
Nella fascia superiore: gli i5 2300 - 2400 (consigliatissimo per rapporto prezzo prestazioni) - 2500
Quoto:)
Quindi in fascia alta è meglio escludere una configurazione AMD?
Non sono meglio i Dual piuttosto che i Quad nel gaming?
Strato1541
02-08-2011, 12:16
Quindi in fascia alta è meglio escludere una configurazione AMD?
Non sono meglio i Dual èiuttosto che i Quad nel gaming?
Attualmente amd ha delle buone soluzioni di fascia bassa , ma in fascia alta non ha nulla di paragonabile a quanto offerto da intel..
Ormai si è verso il quad, anche perchè i quad hanno frequenze ben più alte del principio, quindi inl divario a parità di architettura ormai no è più marcato come lo era prima con quad core a 2,5 ghz e dual a 3 e oltre, con i turbo ormai tutti sono altre i 3 ghz..il 2500 e 2600 con il turbo arrivano quasi a 4 ghz..
Capisco... sono rimasto veramente indietro =P
già che ci siamo, anche se non è la sua sezione hai qualche consiglio anche per la MB e RAM da affiancare a un 2400/2500?
Strato1541
02-08-2011, 13:58
Capisco... sono rimasto veramente indietro =P
già che ci siamo, anche se non è la sua sezione hai qualche consiglio anche per la MB e RAM da affiancare a un 2400/2500?
Dipende quanto vuoi spendere, se scegli una cpu non "k", cioè senza il moltiplicatore sbloccato per fare OC, non ti interessa l'uso della gpu integrata nella cpu e non ti interessano queste funzionalità neanche in seguiti(assicuratene) allora scarterei i p67 e z68, prenderei un più economico h67, asus p8h67 liscia o -m..
Per le ram scegli quelle che vuoi , prender con frequenze superiori ai 1600 in questo sistema è inutile, ci son le g skill, le corsarir vengeance...o le xms3..a scelta ma contano davvero poco in questa piattaforma, quindi ti consiglio delle ram economiche con dei buoni tempi di accesso..
Dipende quanto vuoi spendere, se scegli una cpu non "k", cioè senza il moltiplicatore sbloccato per fare OC, non ti interessa l'uso della gpu integrata nella cpu e non ti interessano queste funzionalità neanche in seguiti(assicuratene) allora scarterei i p67 e z68, prenderei un più economico h67, asus p8h67 liscia o -m..
Per le ram scegli quelle che vuoi , prender con frequenze superiori ai 1600 in questo sistema è inutile, ci son le g skill, le corsarir vengeance...o le xms3..a scelta ma contano davvero poco in questa piattaforma, quindi ti consiglio delle ram economiche con dei buoni tempi di accesso..
Purtroppo per me stai parlando in arabo xD, l'ho detto che sono disinformato. quali sarebbero quindi le differenze in ambito di prestazioni videoludiche di un processore K e di uno non K? L'uso della gpu integrata dovrebbe interessarmi?
dmanighetti
02-08-2011, 16:49
Purtroppo per me stai parlando in arabo xD, l'ho detto che sono disinformato. quali sarebbero quindi le differenze in ambito di prestazioni videoludiche di un processore K e di uno non K? L'uso della gpu integrata dovrebbe interessarmi?
La versione K ha il moltiplicatore sbloccato per salire di frequenza della cpu ovvero per praticare l'overclcok, cosa che, viste le tue competenze dichiarate, non credo ti serva.
L'uso della gpu integrata nei processo Sandy Bridge in ambito gaming è caldamente sconsigliata (in poche parole ci giochi solo al solitario di windows).
Saluti.
Strato1541
02-08-2011, 20:04
Purtroppo per me stai parlando in arabo xD, l'ho detto che sono disinformato. quali sarebbero quindi le differenze in ambito di prestazioni videoludiche di un processore K e di uno non K? L'uso della gpu integrata dovrebbe interessarmi?
Come già detto da un altro utente a livello di game tra k e non k non cambia nulla, cambia solo la frequenza in caso di Oc da parte dell'utente un pò più esperto, aumentando la frequenza (cpu k) con un buon dissipatore aumentano le prestazioni , ma a default le 2 cpu si comportano allo stesso modo..
La gpu integrata per giocare non serve a nulla, perchè è troppo lenta, se compri una dedicata l'integrata(che è all'interno della cpu) non ti servirà mai..
Necromachine
03-08-2011, 02:10
A detta di più o meno tutti, la CPU migliore come rapporto prezzo-prestazioni pare essere l'i5 2500, che si trova sui 200€ o anche meno se non erro (la versione k, quella sbloccata per overclock, costa un pochino di più di quella "liscia"). Se puoi spendere qualcosa in più il top è l'i7-2600, aggiunge delle features in più ma come prestazioni brute nei giochi l'i5 e l'i7 dovrebbero essere abbastanza allineati.
Come scheda madre starei su una di fascia medio-alta con chipset intel Z68 (il più recente), dovresti trovarne una buona sui 100-100 e qualcosa €.
scrat1702
03-08-2011, 09:44
A detta di più o meno tutti, la CPU migliore come rapporto prezzo-prestazioni pare essere l'i5 2500, che si trova sui 200€ o anche meno se non erro (la versione k, quella sbloccata per overclock, costa un pochino di più di quella "liscia"). Se puoi spendere qualcosa in più il top è l'i7-2600, aggiunge delle features in più ma come prestazioni brute nei giochi l'i5 e l'i7 dovrebbero essere abbastanza allineati.
Come scheda madre starei su una di fascia medio-alta con chipset intel Z68 (il più recente), dovresti trovarne una buona sui 100-100 e qualcosa €.
Per i giochi se non fai OC il best buy e il 2300. Se invece vuoi fare OC, beh la scelta quasi obbligata e un 2500K. Altro discorso se invece fai spesso rendering o video editing pesante, allora vai di 2600. Se non fai OC a mobo conta poco e ti basta un H67 entry level, se invece vuoi andare di OC allora almeno una Asus Evo o una Gigabyte UD-4.
Bhe, di oc ne faccio veramente poco o niente, anche perchè dove abito d'estate fa veramente caldo ^^ comunque vedo che la differenza di prezzo tra il 2500k e il 2500 è minima, quindi vedrò cosa fare. Grazie mille a tutti!
scrat1702
03-08-2011, 10:13
Bhe, di oc ne faccio veramente poco o niente, anche perchè dove abito d'estate fa veramente caldo ^^ comunque vedo che la differenza di prezzo tra il 2500k e il 2500 è minima, quindi vedrò cosa fare. Grazie mille a tutti!
Se non fai OC e ci giochi solo il 2300 e allo stesso livello. Che VGA monti?
Necromachine
03-08-2011, 11:44
Innanzitutto, visto che non fa OC, a questo punto scarterei i processori "K" sbloccati, inutili in questo contesto.
Per i giochi se non fai OC il best buy e il 2300. Se invece vuoi fare OC, beh la scelta quasi obbligata e un 2500K. Altro discorso se invece fai spesso rendering o video editing pesante, allora vai di 2600. Se non fai OC a mobo conta poco e ti basta un H67 entry level, se invece vuoi andare di OC allora almeno una Asus Evo o una Gigabyte UD-4.
Guardando un pò i prezzi in giro, l'i5-2300 sta sui 160-170€, l'i5-2500 sui 190€.
La differenza non è poi molta, stiamo sui 20 e qualcosa €, tenendo conto poi la differenza di megaherz (il 2300 va a 2,80GHz mentre il 2500 va a 3,3GHZ, credo che quei 500mhz si sentano poi in game, correggetemi se sbaglio ;) ) potrebbe valere la pena spendere quei 4 soldi in più, anche in un'ottica di longevità del sistema.
Naturalmente rimane il fatto che sia il 2300 che il 2500 sono già di loro ottime CPU e credo che siano entrambe sufficientemente adeguate, sarà il portafogli a decidere. Nal caso, vai di salomonico 2400 e non ci pensi più :D .
Rettifico il discorso sulla scheda madre: dal momento che non è importante fare OC, consiglio anche io di rimanere su una scheda con chipset H67, anche entry level (rimarrei su un modello base di buona marca però).
Nei giochi comunque il grosso delle prestazioni lo fa la VGA ;) .
scrat1702
03-08-2011, 13:21
Innanzitutto, visto che non fa OC, a questo punto scarterei i processori "K" sbloccati, inutili in questo contesto.
Guardando un pò i prezzi in giro, l'i5-2300 sta sui 160-170€, l'i5-2500 sui 190€.
La differenza non è poi molta, stiamo sui 20 e qualcosa €, tenendo conto poi la differenza di megaherz (il 2300 va a 2,80GHz mentre il 2500 va a 3,3GHZ, credo che quei 500mhz si sentano poi in game, correggetemi se sbaglio ;) ) potrebbe valere la pena spendere quei 4 soldi in più, anche in un'ottica di longevità del sistema.
Naturalmente rimane il fatto che sia il 2300 che il 2500 sono già di loro ottime CPU e credo che siano entrambe sufficientemente adeguate, sarà il portafogli a decidere. Nal caso, vai di salomonico 2400 e non ci pensi più :D .
Rettifico il discorso sulla scheda madre: dal momento che non è importante fare OC, consiglio anche io di rimanere su una scheda con chipset H67, anche entry level (rimarrei su un modello base di buona marca però).
Nei giochi comunque il grosso delle prestazioni lo fa la VGA ;) .
Si in effetti adesso la differenza e di soli 20Eur e allora meglio il 2500, che si trova a 170Eur e il 2300 a 150Eur. Prezzi ottimi per CPU molto prestanti in game.
Per ora monterò la 460 gtx che ho già sul mio sistema attuale, però sicuramente la cambierò in un futuro non troppo prossimo. Credo in ogni caso che per il processore mi orienterò su di un I5 2500 o addirittura un I7 se arrivo a mettere da parte un po' di soldi. Il mio dubbio per ora sono la MB e la RAM
scrat1702
03-08-2011, 18:42
Come RAM prendi qualsiasi kit 2x4Gb 1600Mhz con CL7-8 e sei a posto. Per la mobo una H67 di fascia media.
dmanighetti
03-08-2011, 19:06
Come RAM prendi qualsiasi kit 2x4Gb 1600Mhz con CL7-8 e sei a posto. Per la mobo una H67 di fascia media.
Se non ha un sistema operativo a 64Bit, più di 4Gb sono sprecati.
Saluti.
E' vero che per la maggiore sarà un pc per game, ma di sicuro non ci farò solo quello. Poi io lavoro con la grafica, quando torno a casa non ho di certo voglia di mettermi a lavorare di nuovo ma a volte capita di dover fare qualche lavoretto con photoshop e illustrator, inoltre non vorrei trovarmi tra un anno a dover cambiare di nuovo il processore. Dite che un I5 2300 è abbastanza? un I7 sarebbe davvero così sprecato?
Necromachine
04-08-2011, 22:23
E' vero che per la maggiore sarà un pc per game, ma di sicuro non ci farò solo quello. Poi io lavoro con la grafica, quando torno a casa non ho di certo voglia di mettermi a lavorare di nuovo ma a volte capita di dover fare qualche lavoretto con photoshop e illustrator, inoltre non vorrei trovarmi tra un anno a dover cambiare di nuovo il processore. Dite che un I5 2300 è abbastanza? un I7 sarebbe davvero così sprecato?
Se devi cercare di contenere la spesa, l'i7 lo lascerei stare, secondo me puoi cavartela benissimo con un i5 date le esigenze.
Prenderei però almeno un i5-2400 però (la differenza di prezzo è poca rispetto al 2300 e credo non valga la pena limare fino a quel punto, considerando che il sistema penso lo vorrai far durare un pò).
Per la ram ti consiglio un kit 2x4 gb abbastanza buono, oramai 8Gb sono quasi lo standard (anche se in realtà 4 basterebbero) e ti fai un pò l'assicurazione per il futuro da quel punto di vista (inoltre i software che usi mi pare possano essere abbastanza esosi di ram).
Ok, ok... per il processore mi sono orientato su di un Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed che ho trovato a 165 euri. Il problema ora è la scelta della scheda madre... ce ne sono davvero troppe :mc: pensate che questa possa andare bene? Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX a 105 euri
edit: ah, la RAM meglio dual o tri channel?
scrat1702
05-08-2011, 12:16
Ok, ok... per il processore mi sono orientato su di un Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed che ho trovato a 165 euri. Il problema ora è la scelta della scheda madre... ce ne sono davvero troppe :mc: pensate che questa possa andare bene? Asus P8P67 Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX a 105 euri
edit: ah, la RAM meglio dual o tri channel?
Si la mobo va bene pero i devi abbinare una VGA discreta, altrimenti devi prenderti una mobo H67. Il socket 1155 supporta solo il dual channel per le RAM.
Perchè dovrei abbinarci una VGA discreta? quale differenza c'è tra H67 e P67?
Edit: ho trova un post che ne parlava. Comunque io monterò una 460gtx e visto che uso il pc soprattutto per gaming non credo userò mai la gpu integrata nel processore. Inoltre pensavo tra un po' di prendere un'altra 460 da mettere in sli e leggevo che lo possono fare solo le p67.
ISPANICO84
06-08-2011, 18:52
Prendi una mobo socket 1155 con chipset z68 e puoi fare sli o cross e in più se ti si rompe la vga o le vga o per il momento non vuoi comprarne nessuna puoi usare quella della cpu.
Ciao.
uhm allora qualcuno mi ha suggerito una H67 poi un P67 e ora esce fuori la z67 =P scusatemi ma sono un po' confuso. Quali sono le differenze e quale sarebbe la migliore?
ISPANICO84
06-08-2011, 19:13
Allora la z68 in parole povere e come se avessi tutte e due schede (p67 e h67) in una!
Quindi se prendi ad esempio un i5 2500K lo puoi overclockkare e usare la vga integrata nella cpu se non hai una vga a parte.
Oppure puoi usare uno sli o una singola gtx 460 e spegnere quella integrata nel processore.
Tutto questo vale anche con un i5 2500 senza k ma in questo caso non puoi overclockkare.
Mi sono spiegato?
alexreverse2011
06-08-2011, 19:19
da quello che so la gpu nel procio lavora in simbiosi con quella che andrai a montare poi non so uoi usare solo quella nel procio o è solo un controller che migliora le prestazioni grafiche...
ISPANICO84
06-08-2011, 19:30
da quello che so la gpu nel procio lavora in simbiosi con quella che andrai a montare poi non so uoi usare solo quella nel procio o è solo un controller che migliora le prestazioni grafiche...
Siamo fuori discussione!
Cmq z68 puoi usare solo vga della cpu
puoi usare solo vga dedicata
puoi usare tutte e due(mentre giochi usa quella dedicata, mentre sei ad esempio
su internet spegne o va in idle ora non ricordo bene la dedicata e usa quella della cpu)
Capito?
Allora la z68 in parole povere e come se avessi tutte e due schede (p67 e h67) in una!
Quindi se prendi ad esempio un i5 2500K lo puoi overclockkare e usare la vga integrata nella cpu se non hai una vga a parte.
Oppure puoi usare uno sli o una singola gtx 460 e spegnere quella integrata nel processore.
Tutto questo vale anche con un i5 2500 senza k ma in questo caso non puoi overclockkare.
Mi sono spiegato?
si si tutto chiaro, vedrò se il prezzo è di molto superiore ad una P67, perchè comunque a me non interessa granche utilizzare la gpu del processore
ghetty85
08-08-2011, 10:53
phenom x2 560 black edition va piu che bene per i giochi poi dipende dalla tua scheda video e poi si sblocca a quad core...inoltre nei giochi conta la frequenza no i core...ciao
Da quanto ho letto in giro dagli articoli e forum la migliore CPU al momento per giocare è intel i5 2500K che si trova a circa 200 o meno un bel quad core su socket lga1155.
Stavo valutando questa CPU per un aggiornamento del mio, anche se devo cambiare quasi tutto, aspetterò ha fine anno o inizi 2012 per ora vado ancora bene i titoli che mi interessano escono tutti a fine anno e vorrei vedere i benckmark giusto per farmi un idea sulla giusta configurazione, caso che ti consiglio di fare se non hai già le idee chiare.
;)
Aurelio Magherelli
08-08-2011, 14:44
La gpu integrata nei processori fa pena per il gaming.. con 25 euri si prende qualcosa di meglio, e non ha senso nemmeno quello, in un sistema gaming.
Da quanto ho letto in giro dagli articoli e forum la migliore CPU al momento per giocare è intel i5 2500K che si trova a circa 200 o meno un bel quad core su socket lga1155.
Stavo valutando questa CPU per un aggiornamento del mio, anche se devo cambiare quasi tutto, aspetterò ha fine anno o inizi 2012 per ora vado ancora bene i titoli che mi interessano escono tutti a fine anno e vorrei vedere i benckmark giusto per farmi un idea sulla giusta configurazione, caso che ti consiglio di fare se non hai già le idee chiare.
;)
sarebbe il migliore per qualità prezzo o addirittura è meglio di un i7 in quanto prestazioni in game?
Edit: mi è venuto un dubbio... in vista di un futuro SLI non sarebbe quasi meglio spendere 80 euro in più e stare tranquilli con l'I7 2600k? sarebbero soldi buttati?
phenom x2 560 black edition va piu che bene per i giochi poi dipende dalla tua scheda video e poi si sblocca a quad core...inoltre nei giochi conta la frequenza no i core...ciao
Onestamente non mi sentirei di consigliare un dual core per gaming ormai anche i videogiochi iniziano a sfruttare i quad e ci sono giochi dove anche un x6 porta benefici, ormai visto la differenza di prezzo con i quad un 955 costa una ventina di euro in più
Da quanto ho letto in giro dagli articoli e forum la migliore CPU al momento per giocare è intel i5 2500K che si trova a circa 200 o meno un bel quad core su socket lga1155.
Stavo valutando questa CPU per un aggiornamento del mio, anche se devo cambiare quasi tutto, aspetterò ha fine anno o inizi 2012 per ora vado ancora bene i titoli che mi interessano escono tutti a fine anno e vorrei vedere i benckmark giusto per farmi un idea sulla giusta configurazione, caso che ti consiglio di fare se non hai già le idee chiare.
;)
dipende anche dal budget a mio avviso spendere 200€ per la solo cpu va bene su un sistema di fascia alta ma se non si dispone di un budget robusto meglio spendere meno per la cpu e spendere la differenza sulla vga che alla fine è quello che conta maggiormente per giocare a risoluzioni consone
il 2500k è un ottimo processore vero ma non è l'unica scelta inoltre se non si è interessati all'overclock un 2500 ti fà risparmiare (pochi) euro per una feature inutilizzata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.