View Full Version : Una Radeon HD 6770 completamente passiva per Asus
Redazione di Hardware Upg
02-08-2011, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-radeon-hd-6770-completamente-passiva-per-asus_38029.html
La scheda video Asus HD 6770 DirectCu Silent abbina prestazioni di fascia mainstream ad un sistema di raffreddamento ingombrante ma senza ventole
Click sul link per visualizzare la notizia.
thunderluca
02-08-2011, 10:11
E' una mia impressione o il dissipatore va oltre il pannello I/O delle uscite video? :mbe: :confused:
Rubberick
02-08-2011, 10:15
sarà anche bella e silenziosa.. ma vga + dvi + hdmi come uscite?
c'è ancora qualche ditta che mette in uscita la vga pura? dovrebbero essere tutte mini displayport e una hdmi
Dumah Brazorf
02-08-2011, 10:17
E' inutile che mi fai la scheda passiva e me la meni coi 0dB se poi mi scrivi di metterci una ventola vicino se no fonde. Ficcaci una 12x12 e falla finita.
Vampire666
02-08-2011, 10:19
E' una mia impressione o il dissipatore va oltre il pannello I/O delle uscite video? :mbe: :confused:
Ovviamente è una tua impressione. :) (altrimenti come la metteresti nel case?)
E' semplice prospettiva: quello che è a te più vicino (in questa foto il dissipatore) sembra più grande di quello che è a te più lontano (scheda video). ;)
Futura12
02-08-2011, 10:21
sarà anche bella e silenziosa.. ma vga + dvi + hdmi come uscite?
c'è ancora qualche ditta che mette in uscita la vga pura? dovrebbero essere tutte mini displayport e una hdmi
uhm e che ci fai con il displayport se lo supportano 2 monitor su 1000? è molto più utile la presa VGA.
thunderluca
02-08-2011, 10:24
Ovviamente è una tua impressione. :) (altrimenti come la metteresti nel case?)
E' semplice prospettiva: quello che è a te più vicino (in questa foto il dissipatore) sembra più grande di quello che è a te più lontano (scheda video). ;)
Infatti, non dubitavo il fatto che non ci entri :D ho "googlato" un pò ed in effetti non esce :) però per poco, a stima direi di mezzo centimetro...
Notturnia
02-08-2011, 10:28
chissà se si possono mettere due schede in xfire... silenziose e performanti :D
vonugard
02-08-2011, 10:34
chissà se si possono mettere due schede in xfire... silenziose e performanti :D
te la potevi risparmiare questa
Strato1541
02-08-2011, 10:44
Nulla di nuovo dato che esistevano già versioni della 5770 passive, ovvio che quando sono così potenti è sempre bene prendere le giuste precauzioni onde evitare che si bruci tutto!
Da notare come nessuno si scandalizzi quando si parla di rebrand amd in ambito gpu...mentre si grida peste e corna in altri casi...
motoreasincrono
02-08-2011, 10:52
beh ottimo per me che amo il case silenzioso, poiche' l'ho acceso in camera mia anche di notte. Il problema e' che io non ho ventole nel case. Se per farla funzionare correttamente devo mettere un paio di ventole aggiuntive a questo punto prendo la soluzione attiva. :O
E' inutile che mi fai la scheda passiva e me la meni coi 0dB se poi mi scrivi di metterci una ventola vicino se no fonde. Ficcaci una 12x12 e falla finita.
Beh ma quello vale per qualunque VGA passiva di potenza non trascurabile :)
Jabberwock
02-08-2011, 11:24
Uhm... potrebbe sostituire la mia 3650 passiva (che pero' ha due DVI: invece di andare avanti, si torna indietro :mbe: )...
Del prezzo si sa nulla?
te la potevi risparmiare questa
perchè, scusa?
io ce le vedrei bene, su una matx con supporto xfire, in un hpc-htpc :p
Stappern
02-08-2011, 11:33
perchè, scusa?
io ce le vedrei bene, su una matx con supporto xfire, in un hpc-htpc :p
quante matx con supporto xfire conosci? :asd:
cmq una delle solite vga che di passivo ha poco a meno che uno non abbia un tornado che gli gira per il case
utentenonvalido
02-08-2011, 11:47
perchè, scusa?
io ce le vedrei bene, su una matx con supporto xfire, in un hpc-htpc :p
In un HTPC questa scheda è del tutto inutile, anzi, non fà che peggiorare le cose. Un affare del genere fà aumentare la temperatura interna notevolmente con conseguente innalzamento della velocità di rotazione delle altre ventole. Anche se si hanno tutte componenti passive all'interno di un HTPC l'alimentatore ha il raffreddamento attivo e ti garantisco che quando la ventola si mette a girare forte fà un casino infernale. Molto meglio VGA attive, magari con soluzione come le vapor-x. Queste schede paradossalmente hanno senso installate in cassettoni tipo hi-tower.
Queste schede paradossalmente hanno senso installate in cassettoni tipo hi-tower.
anche per me, aggiungo che ne monterei una nel case del classico cliente che non ha vagonate di soldi da spendere in hw, vuole giocare e, soprattutto, è uno di quelli che in 3 anni non apre mai il case per pulire nulla (non sa come si fa) quindi con una passiva a mio parere rischia qualcosa meno...
Premesso che condivido che "in un htpc questa scheda è del tutto inutile", Alimentatori passivi ne esistono e come ;)
utentenonvalido
02-08-2011, 13:59
Premesso che condivido che "in un htpc questa scheda è del tutto inutile", Alimentatori passivi ne esistono e come ;)
Stesso discorso. Un ali fanless scalda un botto oltre a costare tanto, quindi non risolvi il problema. C'è poco da fare, qualche ventola è necessaria su componenti anche di fascia mainstream. E' meglio averne una in piu' che ti permette di mantenere il livello di rotazione minimo che averne una in meno che fà schizzare su temperature e decibel. Dopo svariati esperimenti direi che in un case compatto per ottenere il minor livello di rumore devi avere ALI e VGA attive con sistemi di raffreddamento il piu' possibile silenziosi chiaramente. In alternativa devi optare per schede video molto meno performanti che anche senza ventola non scaldano.
Molto carina, ma cavolo, sono 3slot che vanno a farsi benedire :|
Ok, il mio intervento voleva solo sottolineare che esistono ali fanless, non che sia una soluzione ;)
Da come avevi scritto sembrava non esistessero, tutto qui :)
Cmq il seasonic 425W è fanless e non costa molto, se qualcuno vuole realizzare un htpc fanless lo può fare, cpu da 45w, e vga intgrata.
Chiaro che si intende un htpc con prestazioni modeste sufficienti a soddisfare le necessità di un htpc dove appunto questa vga è inutile ;)
A dire il vero gli ali fanless esistono da quando esistono i computer portatili :D
In ogni caso se ti vuoi fare un htpc ultrasilenzioso (leggi: tutto passivo/fanless)... è perfettamente possibile. Esistono dissipatori per processori passivi, ali passivi (eventualmente si usa il "brick" stile portatili) e se non è già integrata su mobo/cpu anche vga passive (low-profile anche!)... un HDD SSD per concludere e hai un htpc che emette 0db di rumore e non capisci se è acceso o spento :D
Per quanto riguarda il calore, di solito si sfrutta la struttura metallica dei vari case per dissipare il calore dei componenti.
Resta la questione che una scheda del genere non ce la vedo proprio in un htpc... anche perchè i case htpc non troppo grossi (la media) o sono low-profile (e non ci entra) o hanno pochi spazi per schede (e non ci sta).
Parappaman
02-08-2011, 19:04
quante matx con supporto xfire conosci? :asd:
Ho una DFI P45 JR con due 5850 nel mio Antec P180 Mini, vuoi dire che non esisto? :D
E ti posso contare un'altra ventina di mobo mATX con supporto Crossfire se vuoi... :p
Bah, le passive a 3 slot non le ho mai capite... E nemmeno quelle con 2-3 ventole che riescono ad occupare pure quelle 3 slot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.