View Full Version : quale distro per APU?
Ciao a tutti, ho da poco finito il mio piccolo htpc (regalo per la mamma :D ). Ho installato su W7 e funziona tutto alla perfezione ma mi manca Linux...dunque mi servirebbe un consiglio...qualcuno di voi ha già avuto possibilità di fare Linux/Zacate? Se si, come si comporta?
Andano su distrowatch non saprei quale scegliere.
ahhhh..dimenticavo: Sapphire Pure White Fusion E350
grazie in anticipo per le migliaia di risposte che mi darete :D
pabloski
01-08-2011, 21:11
Con i driver open ci vuole almeno un kernel 2.6.39 e seriamente non so quale distribuzione ce l'ha di default attualmente.
Però si può benissimo installare i catalyst e vivere felici.
Ad oggi di distro stabili con kernel così recenti non ce ne sono, per ubuntu ci sono repo ufficiali con i kernel vanilla che vanno benone.
Bella scheda, peccato per il prezzo: con pochi € in più mi sono comprato un intero barebone!
Be' se installi una debian e fai un distupgrade a sid c'e' il 3.0, oppure il 2.6.39-2-amd64 liquorix ottimizzato. E guarda che sid e' stabile.
Beh definire il ramo UNSTABLE di debian come stabile non è il massimo, soprattutto a pochi mesi dal rilascio di gnome, non oso immaginare l'accozzaglia di librerie presente oggi nei repo (e lo dicono direttamente quelli di debian: http://www.debian.org/releases/sid/index.it.html )!
Beh definire il ramo UNSTABLE di debian come stabile non è il massimo,
Si chiama anche sid, puoi chiamarla paperino: non e' che e' instabile perche' si chiama unstable. Non e' sicura come STABLE ma e' ampiamente usabile: io la uso su tutte le mie workstation e portatili, quella che da cui sto scrivendo:
work:~# uptime
08:11:28 up 13 days, 17:34, 5 users, load average: 0.01, 0.08, 0.07
e' accesa da 13 giorni con una ventina di suspend to ram al giorno, e aggiornata quotidianamente. E saranno almeno 5 anni che uso sid.
soprattutto a pochi mesi dal rilascio di gnome, non oso immaginare l'accozzaglia di librerie presente oggi nei repo (e lo dicono direttamente quelli di debian: http://www.debian.org/releases/sid/index.it.html )!
Gnome ha appena rilasciato una major release con drastici cambiamenti, allo stato attuale e' 'problematico' quasi ovunque, e comunque c'e' anche kde, xfce, lxde... Mica e' obbligatorio usare gnome.
Grazie per le risposte.
Penso di provare Debian KDE...con Ubuntu Gnome ultimamente ho sempre avuto rogne dopo l'aggiornamento non bootava più (sempre comunque risolto trovando soluzioni in rete), ma per ora lo evito :D .
Se vuoi fare una bella cosa per sid installala su lvm, cosi' puoi fare una snapshot rapido prima di ogni upgrade (cosi' magari sei piu' tranquillo...).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.