View Full Version : >>FanBus ...semplificato!!!!
>>...premetto che l'elettronica non è tra le materie che mi competono, però ho voluto cimentarmi nella progettazione di un piccolo FanBus ...niente di speciale ...solamente 2 interruttori (uno per la delta della cpu e l'altro per le restanti ventole di ricircolo) che forniscono 12v e 7v ...fare il 5+ non saprei dove mettere le mani e poi non mi serve ...idem per l'OFF!!!
>>cmq vi posto il mio schizzetto e ditemi se tutto fila liscio!!!
>>il sistema credo sia giusto ...ciò di cui non sono sicuro è l'alimentazione dei led ...io vorrei che si accendesse uno per i 12v e l'altro per i 7v ...non so se si capisce??? ...ho fatto bene???
>>cmq un'altra cosa è: che resistenze metto per i led ...il led che ho io vanno alimentati @1,5v ...ad uno gli arriva 12v (12+/0) e l'altro 7v (12+/5+) come faccio a calcolare la resistenza??? ...ho un progarmmino (quello per le ventole) ma mi servirebbe sapere l'amperaggio del led!!!
>>dite che funge???
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=2536524
scusami ma hai colegato il - del dissi sul +12 dell'interruture?
Ricontrolla lo schema mi sembra sballato
ah....
ho provato a disegnarlo io e dovrebbe funzionare (scusa ma dal tuo schema non avevo capito).
>>...i cerchietti rossi sull'interruttore (12v e 7v) indicano solo lo lo posizione dell'interruttore ...nell'interruttore non arriva il 12+.
Non vorrei dire ,ma secondo me i led rimarrebbero sempre accesi...sempre che io abbia capito il tuo schema...se fossi in te ci darei una riguardatina...
è vero, addiritura entrambi i led rimangono accesi
Cacchio max mi hai preceduto prima che modificassi il mio messaggio...
E' vero entrambi i led rimarrebbero accesi... Comunque l'amperaggio classico di un led 5mm è 10-12 mA....In generale vanno anche fino a 20 dipende da che luce vuoi che emetta... occhio a non andare troppo su altrimenti lo bruci...per i 12V io ti consiglio una R=820 ohm per i 7 dovrei calcolarlo...comunque poco tempo fa ho letto un 3d che parlava proprio di questo se non sbaglio... ma secondo me ora è il caso che ci concentriamo sul circuito...riguardalo...:rolleyes:
Ho trovato un link da dove ti puoi ispirare... http://www.bit-tech.net/article/52/3 Questa è un'ottima configurazione siccome puoi aggiungere p togliere ventole semplicemente mettendole in cascata...qui ce sono 3 ma puoi metterne finche vuoi...e anche toglierne...(anche se a me non piace un gran che ottenere i 7V unendo giallo e rosso ma...se funziona...);)
x mè come hanno fatto loro tutto gira al comtrario xkè hanno collegato il - della ventola al +12 ed il led nn si accenderebbe in entrambi i casi. xkè hanno messo l'anodo (+) alla tensione minore.
Io dico così xkè so che la corrente va dalla tensione più alta alla più bassa ( es. da 12 --> a 0 ).
vi metto l'immagine di come secondo loro gira la corente
Ma la corrente è impossibile che vada da 0 o 5 --> a 12
quindi fatto così otteremo che la ventola gira al contrario (se può) e il led non si accenderebbe.
x ottenere qualcosa dovremmo invertire la ventola ed il led (il led resterebbe sempre acceso però)
forse coll'integrato amplificatore operazionale si può ottenere ciò che lui vuole.
Dovvrei pensarci su un pò però.
:D :D
Guarda che sbagli nell'interpretare il loro circuito ,secondo me funzia.... le correnti non circolano come dici tu ma dai 12 ai 5 controlla bene!! Se inverti i sensi delle correnti e la polarità delle ventola che hai messu tu vedrai che tutto funzia con la I che va dai 12 a massa o dai 12 ai 5V. Il limite del circuito ,secondo me è che il led si accende solo quando la ventola va a 12 V..
Ah ho capito è vero c'è un errore nella polarizzazione del diodo...l'anodo andrebbe sotto e il catodo sopra ,ma per il resto mi sembra che tutto funzi...non so magari sono ancora i postumi da ieri sera....:p
non vedi che loro hanno messo il +12 al - della ventola?
infatti ho detto anchio che la corrente va dal +12 al +5/0 e per il fatto che la ventola è messa col - al +12 girerebbe al contrario e cmq il led resterebbe sempre acceso (a meno che la resistenza non sia così esatta da far arrivare 1.5 V quando è su 12V e quindi se lo mettiamo a 7V arriverebbe una tensione minore di quella necessaria per farlo accendere, ma in questo modo otteremo il led acceso a 12 e spento a 7
Cacchio non avevo visto il secondo disegno...così come l'hai disegnato la seconda volta è ok! Il led si accenderebbe solo con i 12V siccome la resistenza dovrebbe essere calcolata per i 12 e a 7 non passerebbe abbastanza corrente per accenderlo...
la prima img cmq mostra come SECONDO LORO girerebbe la corrente, la seconda è come girerebbe se girassimo i componenti
nn bisogna mai dare un' occhiata e via.
cmq con l' amplificatore operazionale dovvrei riuscire a fare in modo di accendere 1 led al 12v e l'altro con i 7v
E' vero non bisogna mai dare un'occhiata e via...ma il sito ,secondo me, è abbastanza attendibile io ho guardato il funzionamento (che è corretto) mi era sfuggita la polarizzazione del diodo...
cmq ti spiego che con l' amplificatore opperazionale riuscirei a avere un molex d'entrata con 12/0/0/5 e uno di uscita a 12/0/0/7.
Ciò sarebbe molto utile e il progetto dovvrebbe andare con il discorso dei 2 led che si accendono a diferenza di che tensione scegli.
Si direi che sarebbe ok!;)
io il sistema l'ho trovato ma dovvrei collegare il un diodo in serie per entrambe le tensioni, e anche un diodo consuma e non avremmo più 12 e 7 ma 10/11 e 5/6 ma ci sto ancora lavorando su
Va beh comunque non credo che sia fondamentale che in uscita ci siano proprio 12 e 7 V....Comunque fai tu!! Poi posta mi raccomando...:D
Originariamente inviato da Fr@nk
[B]Cacchio max mi hai preceduto prima che modificassi il mio messaggio...
E' vero entrambi i led rimarrebbero accesi... Comunque l'amperaggio classico di un led 5mm è 10-12 mA....In generale vanno anche fino a 20 dipende da che luce vuoi che emetta... occhio a non andare troppo su altrimenti lo bruci...per i 12V io ti consiglio una R=820 ohm per i 7 dovrei calcolarlo...comunque poco tempo fa ho letto un 3d che parlava proprio di questo se non sbaglio... ma secondo me ora è il caso che ci concentriamo sul circuito...riguardalo...:rolleyes:
>>ma è impossibile che si accendano entrambi perchè se guardate nel mio schema entarmbi i led hanno un filo attaccato hai 12+ ...poi il secondo filo del led blue è attaccato sul primo pin (cavo nero 0v) dell'interruttore ed il secondo filo del led rosso è attacato sul 3 pin (cavo rosso 5v) ...siccome il led se attcato un solo filo non funziona per forza per accendrsi il led blu si dovra posizionare l'interruttore verso l'alto ed automaticamente verrà interrotto il contatto del led rosso!!!
>>...ragazzi ...vi ripeto non ci capisco un gran che di elettronica ...so solo che il circuito per le ventole 12/7 funziona perchè l'ho già provato ...ora l'unico modo per inserire il led è quello!!!
>>cmq non mi interessa che sia molto luminoso ...io so solo che il led è da 5mm ...il rivenditore mi ha detto che ha un assorbimento abbastanza alto (...ma neanche lui sapeva quanto).
>>io ho questa formula per il calcolo: R=V/I ...ma qui come faccio a calcolare ...nel senso 12mA ...sono 0,12A ??? ...ed il risultato sono ohm o Kohm????
>>fatemi sapere che domani passo a prendere le resistenze!!!!
però se il molex d'uscita fosse 14/0/0/9 anche se col diodo la tensione diminuirebbe di 2v sarebbe perfetto. Ma dipenderebbe dal diodo...... conosci un sito dove potrei trovare modelli di diodi, resistenze, e cose del genere?
>>scusate ...ma dal link non c'ho capito niente ...ma fa ancora più confusione!!!! ...sono ingorantissimo in materia!!! ...una cosa ...ma i led hanno un verso???
>>forse ho capito ....credo che sia da 0,10A il led ...infatti il negoziante mi ha dato una resitenza da 120ohm ...ovvero 1200Kohm ...giusto????
dunque con 820ohm ai 12v si ottiene 0.014 A (14mA) e x i 7v ci vuole una R da 500ohm
Originariamente inviato da Pana79
[B]>>forse ho capito ....credo che sia da 0,10A il led ...infatti il negoziante mi ha dato una resitenza da 120ohm ...ovvero 1200Kohm ...giusto????
prova a pensare
1Km quanti metri sono?1000 m
1Kg quanti grammi sono?1000g
e
1Kohm secondo te quanti ohm sarano?1000ohm
LOGICO
Mi dispiace ma di siti di componentistica non ne conosco...magari potresti cercare rscomponents...è un distributore molto famoso direi che il sito non sia difficile da trovare...
X PNA
1kg=1000g
1Kohm = 1000 ohm
12 mA = 0.012 A
Quindi non credo che esistano led da 0.10A = 100mA.
Comunque il circuito delle ventole funzionerebbe anche sono i led che così proprio non vanno a dovere!! Max.86 stà lavorando ad un progetto con un amplificatore operazionale...sicuramente non ci capirai niente...ma se ci riesce ti basterà montarlo ed avrai il tuo baybus:D :D
Beh è più facile a dirsi che a farsi.....
il circuito poi sarà impossibile lasciarlo libero bisogna montarlo in una baseta.... e farne una scheda..... e ciò nn è alla portata di tutti.
Il sito è http://www.rs-components.com/
ah
a proposito quanti di voi sa che cos'è un' amplificatore operazionale?
Originariamente inviato da max.86
[B]
prova a pensare
1Km quanti metri sono?1000 m
1Kg quanti grammi sono?1000g
e
1Kohm secondo te quanti ohm sarano?1000ohm
LOGICO
>>si scusa ...è vero ...oggi sono completamente fuori!!! ...hai ragione ..cmq ..tu dicevi una resitenza da 820ohm per i 12v ...ma c'è gente sul forum che mette resistenze da 1000ohm ...aumentando la resistenza da 820@1000 ...come risultato ottengo una minor intensità luminosa del led????
>>...GRAZIE MILLE!!!:D :D :D ...sti led mi fanno impazzire ...infatti nel mio mod ci sono solo led @12v!!! (e quelli di pwr e hdd sono attaccati sui connettori appositi)
>>Grazie ancora:D :D :D
>>un'altra cosa ...il led hanno un verso???
Originariamente inviato da Pana79
[B]>>scusate ...ma dal link non c'ho capito niente ...ma fa ancora più confusione!!!! ...sono ingorantissimo in materia!!! ...una cosa ...ma i led hanno un verso???
LED = light elettric diode
quindi ha un verso essendo un diodo
la parte polarizata al + si chiama anodo e quella polarizata al - si chiama katodo.
TUTTE LE SOOOOO
I led hanno un verso se guardi con attenzione il tonto di plastica vedrai che da una parte è leggermente smussato...quello se non mi sbaglio è il catodo (-) La gente che usa per i 12V una R da 1K sicuramente avrà una minore intesità luminosa...comunque dipende sempre dal tipo di led... i nuovi hanno correnti nominali minori di quelli di qalche tempo fa...quindi sono abbastanza...ma non è che sia tutta sta differenza per 1-2 mA di I in più!
Originariamente inviato da Fr@nk
[B]Comunque il circuito delle ventole funzionerebbe anche sono i led che così proprio non vanno a dovere!!
>>ma dove sbaglio??? ...voglio dire ...secondo il mio schema quando l'interruttore è in alto sui 12+ si accende il led blu e il led rosso viene escluso perchè il circuito è interrotto!!!
>>...non so se uso termini corretti ma non saprei come spiegarlo altrimenti ...non ci capisco un cax ...ma siccome al led arrivano 2 fili e staccandone uno il led non funge ...teoricamente il mio schema è giusto!!! ...almeno credo:eek:
Originariamente inviato da Pana79
[B]
>>...GRAZIE MILLE!!!:D :D :D ...sti led mi fanno impazzire ...infatti nel mio mod ci sono solo led @12v!!!
i led ti fanno impazire?
allora se conoscesti il sign. aplificatore operazionale ti chiuderesti in un manicomio
:D :D :D
Scusate: tonto = tondo
qalche = qualche
:D :D :D
Originariamente inviato da Pana79
[B]
>>ma dove sbaglio??? ...voglio dire ...secondo il mio schema quando l'interruttore è in alto sui 12+ si accende il led blu e il led rosso viene escluso perchè il circuito è interrotto!!!
>>...non so se uso termini corretti ma non saprei come spiegarlo altrimenti ...non ci capisco un cax ...ma siccome al led arrivano 2 fili e staccandone uno il led non funge ...teoricamente il mio schema è giusto!!! ...almeno credo:eek:
Teoricamente nemmeno xkè così messi i led fanno un ponte che ignora il pulsante....
Credimi nn faccio il 2° anno di elettronika x niente
Il led blu rimarrebbe sempre acceso perchè è collegato con il + ai 12V e il meno a massa...quello rosso ha il più a 12V e il meno a 5V quindi è sottoposto ad una differenza di potenziale di 7V...(è come se ci attacchi hai capi una batteria da 7V (+o-) Capito??:D
>>raga siete un pozzo di sapere!!! ...lo dicevo ai miei che stare ore ed ore sul forum è moooolto utile!!!!!:D :D :D
>>cmq ...allora forse forse sto capendo!!! ...il led hanno un verso + e - ...quindi per il led attaccato @12v con resistenza da 1kohm il 12+ è attacto sul + (anodo) e il cavo nero dove non passa corrente lo attaco al - (catodo) ...e fin qui credo di esserci. il problema arriva con il 7v ...con resistenza XXXohm (che mi calcolerò) ...ora il led è attaccato @12v da una parte e @5+ dall'altra (che per magia mi da i 7v) ...quale dei due attacco al +??? ...azzardo dicendo il 12+ all'anodo!!!:D
uffiiiii
i valori x le resistenze te li ho già dati
12v = 820 ohm
7v = 500 ohm
a 1Komh farebbe solo meno luce
14v = 1Kohm
>>GRAZIE E SCUSATE LA ROTTURA DI COCOMERI!!!!:D :D :D
>>...mi sa che ho capito dov'è l'errore per i led ...adesso studio!!!!
>>...auguri per i vostri progettini con l' "aplificatore operazionale" che ingoro totalmente ma ha un nome simpa!!!! :D :D :D
dunque il circuito di base è terminato
Circuito (ftp://maxssj4:monica@ftp.inwind.it/Circuito.zip)
ma il mio prof. ha detto che nn è sicuro che funzioni....
venerdì lo proverò
[/siz]
Hai datto un'occhiata al mio consiglio x il tuo mod sull'altro thread
>>in quale thread???
Questo, verso gli ultimi msg (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=237084)
cmq hai visto il circuito?
così capisci che ciò che vuoi fare nn è facile
>>adesso lo scarico e mi metto al lavoro!!!
Originariamente inviato da max.86
[B][/siz]
Hai datto un'occhiata al mio consiglio x il tuo mod sull'altro thread
>>ma intendi mettere un ventola in estrazione in alto, quindi forare il poliver??? ...infatti ci avevo pensato pure io in considerazione che l'aria calda va verso l'alto e quindi uscirebbe direttamente e più velocemnte. ...ho visto un chit di seghe a tazza economiche ma sufficenti per forare il poliver ....quasi quasi ci metto una bella sventola!!!!:D
Originariamente inviato da Pana79
[B]>>adesso lo scarico e mi metto al lavoro!!!
voglia hai.....
nn penso che tu abbia i componenti necessari e nemmeno una bread board
Originariamente inviato da Pana79
[B]
>>ma intendi mettere un ventola in estrazione in alto, quindi forare il poliver??? ...infatti ci avevo pensato pure io in considerazione che l'aria calda va verso l'alto e quindi uscirebbe direttamente e più velocemnte. ...ho visto un chit di seghe a tazza economiche ma sufficenti per forare il poliver ....quasi quasi ci metto una bella sventola!!!!:D
beh io solo per questo ho spiegato che ci ho guadagnato 6° in -
Originariamente inviato da max.86
[B]
voglia hai.....
nn penso che tu abbia i componenti necessari e nemmeno una bread board
>>più che altro non c'ho capito niente!!!:D ...per me ste cose rimangono un mistero...addesso mi metto a smanettare ...al manco non metto i led!!!
>>grazie cmq!!!
>>ps: 6° in - ...buono ...cmq anch'io non sono messo male come t° ...sotto sforzo la cpu è @50° max e le ventole in estrazione sono 3
cmq il circuito nn è ancora terminato, anzi su quello ci sono parecchi errori
a proposito di t°.... hai visto le mie?
il proc. è anche overk. di 100Mhz
cmq nn preocuparti che per me nn ci sono problemmi x il circuito da fare, anzi, così ci capisco meglio anch'io
Ciao max86 beccati questo schema e dimmi secondo te a cosa serve:
Io naturalmente lo so perche lo progettato.
Ti do un indizio è una cosa moolto spettacolare da vedere.
ma sei proprio furbo.....
potevi almeno cambiarci nome
cmq lo conoscevo già sto circuito, serve a fare andare avvanti e indietro la luce dei led con un effetto scia.... meglio non so spiegarlo.
Cmq è per creare l'effetto supercar
Non ci credo molto sul fatto che l'abbia proggettato tu
e cmq l'avvevo già visto su un altro 3d..... controlla almeno prima di postare i quesiti
ma ti chiami Vittorio Crapella o F. Casullo?
Eccoti al spigazione dettagliata: a te e a i tuoi dubbi inutili mio caro 2° ino.
Il circuito postato precedentemente è in grado di accendere un diodo led per volta creando l'effetto del movimento in avanti e indietro. L'integrato NE555 genera il clock per i contatori CD4017 abilitati uno per volta in funzione dello stato della memoria Set-Reset formata dai NAND CD4011. Supponendo che all'accensione sia a livello 0 il pin 10 del 4011 e di conseguenza a 1 il pin 11. In queste condizioni IC1 è abilitato a contare e mandare ad uno (livello alto = 12V) ogni pin partendo dal 3 fino ad arrivare al pin 11. Attraverso i diodi 1N4148 ogni LED riceve alimentazione e si illumina, uno per volta con la stessa sequenza dei pin dal 3 al 9, per un tempo pari alla durata del clock generato dal 555. Quando il pin 11 di IC1 va alto il pin 15 di IC2 riceve un breve impulso a livello 1 attraverso la capacità di 2,2nF azzerando cosi il contatore e cioè predisponendo a livello alto di +12V il pin 3 di IC2 accendendo l'ultimo LED di destra. Inoltre con livello alto di pin 11 IC1 manda pin 4 del 4011 a livello basso commutando la memoria Set-Reset imponendo pin 10 a livello 1 e pin 11 a livello 0, esattamente il contrario di prima. Ora in queste condizioni è abilitato a contare IC2 che al successivo clock manda alto il pin 2 accendendo il penultimo LED di destra (ora il led si muove da destra verso sinistra) e così in successione, uno per volta, i LED si accedono simulando uno spostamento verso sinistra. Quando il pin 11 di IC2 va a livello alto dopo 10 clock, si verifica un breve impulso positivo sul pin 15 di IC1 attraverso la capacità di 2,2nF che azzera IC1 e cioè pin 3 IC1 alto così da accendere il primo LED di sinistra. Inoltre il pin 3 del 4011 va basso e la memoria Set-Reset ricommuta riabilitando a contare IC1 e bloccando IC2 così da riaccendere in sequenza i LED da sinistra verso destra. Mediante il trimmer da 470K si regola la durata del clock e cioè la velocità con cui il led esegue lo spostamento da sinistra a destra e viceversa.
Byz, se vuoi hò anche la besetta basta chiedere.
coppiato sputato dal sito....
che imbroglioneeeee e cmq la basetta te la faccio anch'io se vuoi
oooh che veloce sonooooooooo
[/siz]
se a qualcuno interessa
Il sito da dove ha coppiato (http://fwi2viu.freeweb.supereva.it/supercar.htm?p)
Originariamente inviato da max.86
[B]coppiato sputato dal sito....
che imbroglioneeeee e cmq la basetta te la faccio anch'io se vuoi
Ah no scusa,
hai cambiato le prime 3 o 4 parole.
Trovane un'altro da prendere x il di dietro
scusate l' interuzione del buffone continuiamo con lo schema.
Venerdi faccio le varie prove a scuola, come interrutore bisogna usare un commutatore ( se nn sbaglio), cmq la 2° parte è perfettamente giusta(dal new molex in poi)
E bravo, e chi ti dice che quel tizio che è assistente al professionale non lo hà copiato lui????
Hai la palla di vetro a casa.:D
A buon intenditore poche parole e tu per i miei gusti parli troppo.
:mad:
Se sei tanto certo interpella il tipo del sito e chiedigli di chi è quello schema, e poi riferiscilo.
Vabbe, ciao.
;)
quel progetto è stato fatto nel 98 e tu te ne salti fuori adesso a dire "l'ho inventato io"
qui sento puzza di bruciato.
E cmq la palla è di cristallo nn vetro (se intendi la sfera da chiaroveggente)
Vabbe, dai basta finiamola qui altrimenti creiamo danno all forum.
Ora olevo farti una domanda seria:
Sai dirmi se dalle tue parti trovi i diodi led bicolor a Katodo comune??
perchè a Genova il negozio più fornito non li aveva.
Una semplice qurosità
P.S: stò anchio costruendo il funbuybus prendo le immagine e le posto "quelle vere".
Ciao
e bravo il furbone..... sul suo sito nn c'è uno straccio del suo indirizzo e-mail.
E anche se lo avvessi creato tu sul sito è segnato a nome suo con i suoi diritti d'autore, allora xkè nn l'hai denunciato x furto del progetto?
Daiiiiiii bastaaaa
Ultima cosa ti hò sgammato 151.42.103.29
Conessioe net24 tipo di sistema operativo WinNT penso che monti o XP o 2000.
Ci sei cascato nella trapoletta.
byz.
tra poco posto le immagini.
Originariamente inviato da ziovbc
[B]Vabbe, dai basta finiamola qui altrimenti creiamo danno all forum.
Ora olevo farti una domanda seria:
Sai dirmi se dalle tue parti trovi i diodi led bicolor a Katodo comune??
perchè a Genova il negozio più fornito non li aveva.
Una semplice qurosità
P.S: stò anchio costruendo il funbuybus prendo le immagine e le posto "quelle vere".
Ciao
Forse si o forse no.....
Vicino scuola mia c'è un negozio di elettronica abbastanza fornito, ma nn so se hanno i bicolore....
Originariamente inviato da ziovbc
[B]Ultima cosa ti hò sgammato 151.42.103.29
Conessioe net24 tipo di sistema operativo WinNT penso che monti o XP o 2000.
Ci sei cascato nella trapoletta.
byz.
tra poco posto le immagini.
sbagliatooooo (indirizzo ip)
e che ho win xp è scritto sotto
scusa ma che connessione avvrei????
Io ti dico di no proca a richiamare il prompt e digitare WINIPCFG
Ora posto le foto:
Basette da me costruita che ne pensi???
Originariamente inviato da ziovbc
[B]Io ti dico di no proca a richiamare il prompt e digitare WINIPCFG
Ora posto le foto:
Win xp te lo dice direttamente sullo stato di connessione l'indirizzo ip e nn è quello
e spiegami che connessione avvrei cmq net24 nn mi sembra
e in winxp il comando winipcfg nn c'è.
aggiornati
Originariamente inviato da ziovbc
[B]Basette da me costruita che ne pensi???
e che ci vuole a saldare quattro pezzi
Si ma tu devi vedere a qualità della basetta e l'ordine di procedimento, io guarda che sono uscito con 60.
Originariamente inviato da ziovbc
[B]Si ma tu devi vedere a qualità della basetta e l'ordine di procedimento, io guarda che sono uscito con 60.
beh m la foto è piccola e lontana e nn si capisce molto
ma le piste sono viola o è un èffetto luce?
cmq l'ip è sbagliato fattene una ragione e spiegami che è sto net24
il festival del maranza?? :cool:
Originariamente inviato da fabio80
[B]il festival del maranza?? :cool:
-Che intendi dire???:D :D :D :D
X ziobvc
ma a che serve il circuito?
Originariamente inviato da max.86
[B]
LED = light elettric diode
quindi ha un verso essendo un diodo
la parte polarizata al + si chiama anodo e quella polarizata al - si chiama katodo.
TUTTE LE SOOOOO
eh eh eh... light emission diode :p
Quello è un generatore di frequenza, moolto semplice se vuoi te ne posto uno troppo bello e moolto grande.
anzi lo posto, è un contatore moolto complesso come potrai notare, dalla marea di piste, non è il riflesso è il rame che hà una patina vila per evitare l'ossido.
Originariamente inviato da fabio80
[B]
eh eh eh... light emission diode :p
scusa hai ragione sono andato a logica
Originariamente inviato da ziovbc
[B]Quello è un generatore di frequenza, moolto semplice se vuoi te ne posto uno troppo bello e moolto grande.
anzi lo posto, è un contatore moolto complesso come potrai notare, dalla marea di piste, non è il riflesso è il rame che hà una patina vila per evitare l'ossido.
ah è la patina anti-ossido
e a cosa lo useresti sul tuo mod
sempre che lo usi per fare qualche modifica al pc!!!
>>...ragazzi ...vi chiedo una cosa visto che siete così esperti di elettronica!!! ...lasciado perdere il fanbus che forse un giorno proverò a costruire (...altrimenti c'è un mio socio che un pochino ne sa) vi volevo mostrare il seguente articolo su oc mania: CPU Simulator (http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/cpusim/index.shtml)
>>in poche parole è un simulatore di cpu che arriva fino ad una ptenza di 130w e quindi utilissimo per testate i dissy ...o i wb artigianali che progetto con un mio socio.
>>vichiedo se voi sareste in grado di costruire una cosa del genere??? ...i componenti sono costosi oppure la cosa potrebbe essere fattibile con pochi soldi???
>>fatemi sapere
Cheeeeeeeee!!!!!!!!!!
'Na roba del genere la fai solo in fabbrica......
Ma hai aspettato che si caricassero le img o hai guardato solo il titolo???:D :D
>>certo che le ho viste ...ho pure letto ...ed infatti c'è scritto che l'ha fatto un tipo di nome tweester ...è artigianale quel coso ...c'è pure un T° senfu!!!!!:D
Un aparecchio del genere si può fare certamente artiganalmente come tutti i più granzi aprecchi al mondo, vedi amplificatori e company, però ci sono vari problemi:
1: Lo schema originale dell'aparecchio
2: Il costo dei componenti
Tirando le conclusione è uno spreco di tempo e di soldi, a meno che una persona non lo voglia per lavorare, in modo tale da poterselo ripagare.
Originariamente inviato da ziovbc
[B]Un aparecchio del genere si può fare certamente artiganalmente come tutti i più granzi aprecchi al mondo, vedi amplificatori e company, però ci sono vari problemi:
1: Lo schema originale dell'aparecchio
2: Il costo dei componenti
Tirando le conclusione è uno spreco di tempo e di soldi, a meno che una persona non lo voglia per lavorare, in modo tale da poterselo ripagare.
>>infatti, su oc mania lo usano per testare dissipatori e wb!!!
Ti ci vorebbe un tornio x fare la sezione del simulatore di processore, dove si attacca il dissi
Originariamente inviato da max.86
[B]Ti ci vorebbe un tornio x fare la sezione del simulatore di processore, dove si attacca il dissi
credo che quella sia la cosa meno difficile di tutto l'accrocco:D
cmq non so se hai visto il sito di tweester...sara' fatto artigianalmente ma se guardi le creazioni di tweester(tra dissi/waterblock/modelli di auto(soprattutto questi) capirai che artigianalmente non vuol dire fattibile da tutti:D..ecco due assaggi:D
http://space.virgilio.it/tittopower@virgilio.it/dissi/wb1.jpg
http://space.virgilio.it/tittopower@virgilio.it/autopower/mioretrotreno1.jpg
Originariamente inviato da acse
[B]
credo che quella sia la cosa meno difficile di tutto l'accrocco:D
cmq non so se hai visto il sito di tweester...sara' fatto artigianalmente ma se guardi le creazioni di tweester(tra dissi/waterblock/modelli di auto(soprattutto questi) capirai che artigianalmente non vuol dire fattibile da tutti:D..ecco due assaggi:D
http://space.virgilio.it/tittopower@virgilio.it/dissi/wb1.jpg
http://space.virgilio.it/tittopower@virgilio.it/autopower/mioretrotreno1.jpg
>>Adesso ho capito, ma tweester è quello del wb a canalina misto alettature!!! ...ho visto le sue creature: è un maestro!!!
>>dimetnticavo ...ci sono riuscito ...mi sono fatto il fanbus con i 7 e 12 e nelle 2 posizione si accendono i led!!!
>>c'è l'ho fatta da solo!!!!:D :D :D ....non era difficile ci sono arrivato per logica!!!
posta lo schema e le foto....
Originariamente inviato da Pana79
[B]>>dimetnticavo ...ci sono riuscito ...mi sono fatto il fanbus con i 7 e 12 e nelle 2 posizione si accendono i led!!!
>>c'è l'ho fatta da solo!!!!:D :D :D ....non era difficile ci sono arrivato per logica!!!
te lo avevo detto che era una caxxata!!!
dai dai posta le foto che sono curioso!!!;) :D
>>cio hotmax, ho appena aperto una nuova discussione con le foto e lo schema!!!
>>così mi dici che te ne pare!!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.