PDA

View Full Version : Cambio Vga non imminente (2 mesetti) da 8800 gts 320


Gabro_82
01-08-2011, 13:31
Buongiorno ragazzi apro questo thread un po' prima del mio acquisto perchè voglio pensarci bene a cosa prendere
come VGA, l'altra volta che sono stato consigliato in questa board mi avete consigliato bene.
La mia 8800 gts 320 ha fatto e sta ancora facendo il suo dovere egregiamente, solo che adesso combiando monitor,
sono passato ad una risoluzione 1080p e alcuni giochi nuovi non vanno proprio con sta schedina.
In piu' sto continuando a fare l'infornata ogni 20 giorni e non so' quanto ancora puo' reggere . :D

Configurazione PC:

Intel q9300 2,5 ghz
Ram 3 gb
Alimentetore FMA II enermax 535 W Linee 12v+1 (22A) 12v+2 (22A)
Budget: 300 € forse qualcosa in più.


Preferirei rimanere nu nVidia ma sono rimasto un po' indietro sulla sfida con ATi, aspetto vostri consigli..

Pat.Jane
01-08-2011, 17:44
qualunque scheda prenderai sarebbe opportuno fare OC alla cpu altrimenti saresti limited

visto il budget con 300€ compri tranquillamente sia una gtx 570 che un buon dissipatore tipo scythe ninja 3 per l'oc

Gabro_82
01-08-2011, 18:27
qualunque scheda prenderai sarebbe opportuno fare OC alla cpu altrimenti saresti limited

visto il budget con 300€ compri tranquillamente sia una gtx 570 che un buon dissipatore tipo scythe ninja 3 per l'oc

Sono contrario all'oc in generale cmq se vedo che la CPU fa da collo di bottiglia ci potrei pensare...
Adesso preferisco spendere qualcosa in piu' per la sk video. SEcondo te a 1920x1080p la 570 può andare?
Se c'è da spendere qualcosa in piu' e vale la pena cosa mi consigli?

Pat.Jane
01-08-2011, 19:57
Sono contrario all'oc in generale cmq se vedo che la CPU fa da collo di bottiglia ci potrei pensare... allora pensaci da subito perchè tutte le schede di quella fascia di prezzo sarebbero limitate, provai a mio tempo con q9400 e gtx460 ed era limitata, figuriamoci schede di fascia superiore

SEcondo te a 1920x1080p la 570 può andare?
Se c'è da spendere qualcosa in piu' e vale la pena cosa mi consigli?
io gioco a 1920x1200 con una evga gtx 560 Ti Superclocked @ 950 mhz e non ho problemi
con una gtx570 a 1920x1080 che è anche inferiore non puoi avere problemi a meno che non voglia il massimo del massimo da filtri&c giocando a Metro, ma a quel punto nessuna gpu singola ce la fa

in generale in full hd si gioca bene a giochi come crysis 2 con una 6870, figurati con una 570

Gabro_82
01-08-2011, 20:29
allora pensaci da subito perchè tutte le schede di quella fascia di prezzo sarebbero limitate, provai a mio tempo con q9400 e gtx460 ed era limitata, figuriamoci schede di fascia superiore


io gioco a 1920x1200 con una evga gtx 560 Ti Superclocked @ 950 mhz e non ho problemi
con una gtx570 a 1920x1080 che è anche inferiore non puoi avere problemi a meno che non voglia il massimo del massimo da filtri&c giocando a Metro, ma a quel punto nessuna gpu singola ce la fa

in generale in full hd si gioca bene a giochi come crysis 2 con una 6870, figurati con una 570

Benissimo, se in questo periodo le cose non cambiano nel mercato GPU la 570 è la mia. Poi aggiorno il post quando la prendo, grazie... Ciao.

Gabro_82
05-08-2011, 14:05
Riuppo per un'ultima conferma, il mio ALI puo' andare vero? FMAII Enermax 535 W +12v1 22A +12v2 22A

Liùk92
05-08-2011, 14:08
Riuppo per un'ultima conferma, il mio ALI puo' andare vero? FMAII Enermax 535 W +12v1 22A +12v2 22A

Il tuo ali per ora va bene, ma in futuro penserei a un upgrade..

Gabro_82
05-08-2011, 14:23
Il tuo ali per ora va bene, ma in futuro penserei a un upgrade..

Ma per la 570 va bene? ho capito bene?

Liùk92
05-08-2011, 14:37
Ma per la 570 va bene? ho capito bene?

Si, ma è proprio al limite..

Gabro_82
05-08-2011, 14:47
Si, ma è proprio al limite..

tnx.. scappo al lavoro ciao. ;)

Gun09
05-08-2011, 14:50
Secondo me se non farai oc al procio o non cambierai presto piattaforma la 570 è sprecata.. Sarebbe abbastanza limitata come ha già detto pat jane, e imho se su quel sistema monti una 570 o una 560 hai le stesse prestazioni (anche la 560 sarebbe limitata ma di meno ovviamente), con consumi temperature e prezzo a favore della 560

Gabro_82
06-08-2011, 10:31
Secondo me se non farai oc al procio o non cambierai presto piattaforma la 570 è sprecata.. Sarebbe abbastanza limitata come ha già detto pat jane, e imho se su quel sistema monti una 570 o una 560 hai le stesse prestazioni (anche la 560 sarebbe limitata ma di meno ovviamente), con consumi temperature e prezzo a favore della 560

non esageriamo con sta cpu limited, è sempre un quadricore a 2.5 gigahertz con bus a 1366 mhz

983toxic
06-08-2011, 11:00
non esageriamo con sta cpu limited, è sempre un quadricore a 2.5 gigahertz con bus a 1366 mhz

non me ne volere, ma è una questione di frequenza, per andare di pari passo con una gtx570 deve necessariamente portarlo oltre i 3ghz.

Liùk92
06-08-2011, 11:32
non me ne volere, ma è una questione di frequenza, per andare di pari passo con una gtx570 deve necessariamente portarlo oltre i 3ghz.

Quoto, purtroppo nel gaming di 4 core non te ne fai quasi ancora nulla, serve la velocità di elaborazione non il numero di core, soprattutto ora che di giochi ottimizzati per quadcore ce ne sono veramente pochi..

Gabro_82
06-08-2011, 11:38
A risoluzione elevate come 1920x1080 e dettagli alti il lavoro va soprattutto con la GPU quindi CPU limited perde il senso secondo me. ;)

Liùk92
06-08-2011, 11:54
A risoluzione elevate come 1920x1080 e dettagli alti il lavoro va soprattutto con la GPU quindi CPU limited perde il senso secondo me. ;)

Non è che il lavoro va di più sulla gpu, è che a risoluzioni più alte la gpu ha maggior lavoro da compiere perchè deve elaborare molti più pixel quindi aumentano i tempi e il divario con i tempi della cpu diminuisce..
La cpu impiega la stessa quantità di tempo a qualsiasi risoluzione considerando una frequenza fissa, è la gpu che all'aumentare della ris. impiega più tempo. Quindi con una ris. alta, la cpu e la gpu sono più vicine come tempi..mentre a ris. basse la gpu è troppo veloce per la cpu, e si crea il fatidico bottleneck..

Gabro_82
06-08-2011, 11:59
Non è che il lavoro va di più sulla gpu, è che a risoluzioni più alte la gpu ha maggior lavoro da compiere perchè deve elaborare molti più pixel quindi aumentano i tempi e il divario con i tempi della cpu diminuisce..
La cpu impiega la stessa quantità di tempo a qualsiasi risoluzione considerando una frequenza fissa, è la gpu che all'aumentare della ris. impiega più tempo. Quindi con una ris. alta, la cpu e la gpu sono più vicine come tempi..mentre a ris. basse la gpu è troppo veloce per la cpu, e si crea il fatidico bottleneck..

Interessante, cmq se vedro' che a dettagli alti e risoluzione alta i giochi scatteranno vorrà dire che inizierò ad occare il processore. Io mi accontento di giocare senza problemi, non di fare chissa cosa col pc.

Pat.Jane
06-08-2011, 13:03
Interessante, cmq se vedro' che a dettagli alti e risoluzione alta i giochi scatteranno vorrà dire che inizierò ad occare il processore. Io mi accontento di giocare senza problemi, non di fare chissa cosa col pc.
non si tratta di fare chissà cosa
essere limitati non significa che col quel procio a freq standard con una gtx570 fai mezzo frame al minuto ... significa non sfruttare la vga che compri e allora se non la sfrutti che senso ha spendere fra i 250-300€ per una gtx 570

a freq standard come ti ho già detto anche una gtx460 non è sfruttata appieno con quel procio, con un q9400 ho ottenuto incrementi significativi fino a 3,5ghz

se già hai deciso di non fare oc tanto vale che ti compri una gtx460 usata a 100€ invece di spendere due volte e mezzo tanto per una scheda che di fatto non sfrutteresti appieno e con la quale avresti prestazioni simili proprio per questo motivo

Gabro_82
06-08-2011, 13:10
non si tratta di fare chissà cosa
essere limitati non significa che col quel procio a freq standard con una gtx570 fai mezzo frame al minuto ... significa non sfruttare la vga che compri e allora se non la sfrutti che senso ha spendere fra i 250-300€ per una gtx 570

a freq standard come ti ho già detto anche una gtx460 non è sfruttata appieno con quel procio, con un q9400 ho ottenuto incrementi significativi fino a 3,5ghz

se già hai deciso di non fare oc tanto vale che ti compri una gtx460 usata a 100€ invece di spendere due volte e mezzo tanto per una scheda che di fatto non sfrutteresti appieno e con la quale avresti prestazioni simili proprio per questo motivo

Quanti frame hai guadagnato? fammi capire.

Gun09
06-08-2011, 13:36
non si tratta di fare chissà cosa
essere limitati non significa che col quel procio a freq standard con una gtx570 fai mezzo frame al minuto ... significa non sfruttare la vga che compri e allora se non la sfrutti che senso ha spendere fra i 250-300€ per una gtx 570

a freq standard come ti ho già detto anche una gtx460 non è sfruttata appieno con quel procio, con un q9400 ho ottenuto incrementi significativi fino a 3,5ghz

se già hai deciso di non fare oc tanto vale che ti compri una gtx460 usata a 100€ invece di spendere due volte e mezzo tanto per una scheda che di fatto non sfrutteresti appieno e con la quale avresti prestazioni simili proprio per questo motivo

Quoto tutto.

Cmq per farti un esempio, io ho una 460 (bella occata quindi diciamo 470) accompagnata da un vecchio e poco prestante e5400@3.8GHz. All'inizio pensavo di non essere limitato per niente, dato che alcuni utenti qui (che consideravo ben informati) mi hanno sempre confermato quel mio ideale; dopo un pò mi sono incuriosito però, e ho iniziato a fare diverse prove... Msi afterburner confermò i miei timori, mostrandomi che utilizzavo la scheda video all'80% nei migliori casi (solo metro2033 me la usa al 100%:rolleyes: ), e al 40-30% nella maggior parte dei porting console...

"Vabbè che sarà mai, con un buon quad core al limite farò una 20ina di fps in più...."

Mi sono consolato con questo pensiero per parecchio tempo, fino a quando un amico mi porge il suo bel sistema per provare la scheda :eek:
Nei giochi più gpu dipendenti i frame aumentavano in maniera consistente, rendendo molto più fluidi e giocabili questi titoli, mentre nei casi in cui contava parecchio anche la cpu, i frame raddoppiavano e a volte triplicavano anche :muro:
Per questo a settembre si passa al sandy:D

ARSENIO_LUPEN
06-08-2011, 14:03
Quindi il CPU Limited, non permette alla scheda video di essere usata al cento per cento perchè bloccata dal processore, come se avesse una zavorra da aspettare.
Giusto o sbaglio?

Per esempio nel mio caso sarei CPU limited?
Ho un i3 550 (niente OC è a default)
4 GB di ram
ATI Radeon HD5670 1 GB GDDR5
Gioco a una risoluzione di 1280 x 768

Liùk92
06-08-2011, 15:04
Quindi il CPU Limited, non permette alla scheda video di essere usata al cento per cento perchè bloccata dal processore, come se avesse una zavorra da aspettare.
Giusto o sbaglio?

Per esempio nel mio caso sarei CPU limited?
Ho un i3 550 (niente OC è a default)
4 GB di ram
ATI Radeon HD5670 1 GB GDDR5
Gioco a una risoluzione di 1280 x 768

La cpu ha una buona frequenza anche @def, la 5670 è una scheda medio-bassa quindi non con velocità sorprendenti.. Non è di certo una scheda da full hd, secondo me se sei cpu limited lo sei molto poco, soprattutto se sali ancora di cpu..

Gabro_82
06-08-2011, 15:27
Mi sa che considerando questi fattori forse è meglio se mi prendo una gtx 460!! Quella con 768 mb o quella con un 1 gb c'è molta differenza?

Tanto il gap prestazionale lo vedo rispetto ad una 8800 tgs no?

EDIT:
Ho visto i bench comparativi ed è tut'altra cosa.. Vada per la gtx 460 da 1 gb. Grazie se non fosse stato per voi avrei speso una marea
di soldi in piu' per una scheda che non avrei mai sfruttato le potenzialità.

Gun09
07-08-2011, 11:22
Mi sa che considerando questi fattori forse è meglio se mi prendo una gtx 460!! Quella con 768 mb o quella con un 1 gb c'è molta differenza?

Tanto il gap prestazionale lo vedo rispetto ad una 8800 tgs no?

EDIT:
Ho visto i bench comparativi ed è tut'altra cosa.. Vada per la gtx 460 da 1 gb. Grazie se non fosse stato per voi avrei speso una marea
di soldi in piu' per una scheda che non avrei mai sfruttato le potenzialità.

Io sono passato da una 9800gtx alla 460 1gb e il salto prestazionale è stato spaventoso considerato anche il fatto che sono limitato, perciò vai tranquillo

Gabro_82
08-08-2011, 14:50
8800 gts morta dopo l'ultima infornata.. Comprata in questo momento la Palit GTX460 1GB NE5X460SF1102 a 133.25 € che ne dite? :cool:

Gun09
08-08-2011, 15:44
Male male... A 132 c'era l'Asus

Gabro_82
08-08-2011, 16:49
Male male... A 132 c'era l'Asus

Si ma veniva a costare 151 con le spese.

Pat.Jane
08-08-2011, 18:44
palit e gainward (che sono la stessa cosa) per queste schede sono quelle di qualità inferiore, hanno un pcb proprietario e per le schede non reference o alto di gamma montano componentistica di livello inferiore ad altri marchi (asus, msi, evga, gigabyte etc)

poi di andare vanno, ma la qualità dei sistemi di dissipazione e di alcune componenti è inferiore ad altri marchi che valgono assolutamente quei 10-15€ di differenza in media
evga ad esempio ti da anche garanzia più lunga, assistenza diretta con la casa e non da problemi in caso di cambio di dissipatore

Gabro_82
08-08-2011, 20:54
palit e gainward (che sono la stessa cosa) per queste schede sono quelle di qualità inferiore, hanno un pcb proprietario e per le schede non reference o alto di gamma montano componentistica di livello inferiore ad altri marchi (asus, msi, evga, gigabyte etc)

poi di andare vanno, ma la qualità dei sistemi di dissipazione e di alcune componenti è inferiore ad altri marchi che valgono assolutamente quei 10-15€ di differenza in media
evga ad esempio ti da anche garanzia più lunga, assistenza diretta con la casa e non da problemi in caso di cambio di dissipatore

Lette parecchie recensioni al proposito, il dissipatore che monta riesce a raffreddare bene,
ed è molto silenzioso, ha dei buoni margini di overclock, anche se non mi interessa e in parecchi benchmark va piu' di altre schede..

Pat.Jane
08-08-2011, 20:59
Lette parecchie recensioni al proposito, il dissipatore che monta riesce a raffreddare bene,
ed è molto silenzioso
all'anima ... si vede che ti accontenti di poco, è il pezzo peggio di palit/gainward praticamente ogni altro dissipatore degli altri marchi è migliore di quello

nelle prime versioni aveva anche difetti alle saldature delle pale della ventola che in alcuni casi si sono anche rotte e perfino alcune schede non montavano nemmeno il dissipatore dei vrm, poi non so se è stato aggiunto in seguito
un mio amico ha la gainward golden sample e non c'è (ricordo che palit/gainward sono uguali, escono dallo stesso buco :) )

Gabro_82
08-08-2011, 21:06
Palit GeForce GTX 460 1024MB - Initially we received an engineerting sample from Palit which ahd a heatsink on the MOSFET/VRM area. That provided slightly better results. After Palit resubmitted a final sample we updated our results, and we are pleased to report that the impact of the lack of the heatsink is small. Overall Palit has a very good looking product with a nice custom cooling solution. Though not absolutely silent, it surely is quiet enough. Add to that the massive default overclock that their Sonic edition shows and we can say with confidence that Palit has a winner on their hands alright. It competes with the R5850. We just hope that the price will remain steady and will drop down fast, and not higher. Pricing is everything with the GeForce GTX 460 and with these massively overclocked SKUs, reaching past the 250 USD threshold is a risk... Overall this was a card that impressed us very much if not the most, well except the red PCB color... dark / black would be preferred. Okay I'm nitpicking though. But a very much recommended card if you can find it for 250 USD.

Guru3d ;)

Pat.Jane
08-08-2011, 21:17
lol e che c'entra col fatto che praticamente ogni altro modello è migliore di quello ...

After Palit resubmitted a final sample we updated our results, and we are pleased to report that the impact of the lack of the heatsink is small
il fatto che l'impatto dell'assenza del dissipatore sia piccolo non ne giustifica l'assenza ...

Though not absolutely silent, it surely is quiet enough
già qui dice che non è certamente silenzioso, anche se lo è abbastanza ... se poi come a me ti capita di confrontarlo con soluzioni gigabyte (che ho avuto) e MSI che hanno dissi grossi il doppio e ad heatpipe il sistema di dissipazione palit/gainward a confronto sembra una barzelletta

poi non voglio iniziare la solita sterile discussione che parte con ogni possessore di palit/gainward ogni volta su queste questioni che si sentono "feriti nell'orgoglio" ... a me non frega nulla di difendere un marchio o un altro, assemblo molti pc per me, amici e conoscenti e provo molto hardware per passione, in passato ho comprato una gainward anch'io, infatti confrontandola con altre schede non ne ho più presa una

se poi sei contento ok, mica ho scritto che quelle schede non funzionano o hanno prestazioni inferiori, ho scritto che il prezzo inferiore si riflette logicamente sulla qualità di alcune componenti e secondo me spendere 10-15€ per schede di altri marchi vale assolutamente la pena per vari motivi

- qualità componenti (MSI, Asus, Gigabyte, EVGA etc)
- garanzia e assistenza diretta (EVGA)

Gabro_82
08-08-2011, 21:21
Ok, grazie a tutti per i consigli... Finalmente ho la mia VGA nuova.. ;)