PDA

View Full Version : Lanciato l'aereo "lego" fabbricato con una stampate 3D


frankytop
01-08-2011, 12:33
http://imagesdotcom.ilsole24ore.com/images2010/SoleOnLine5/_Immagini/Tecnologie/2011/08/sulsa-258.jpg

Un raggio laser scolpisce gli strati di plastica e metallo fino a ottenere le forme richieste e fabbrica le parti di un piccolo aeroplano: in seguito, con una logica simile ai lego, i singoli pezzi incisi dalla stampante 3D vengono assemblati in pochi minuti.

A lanciare in volo Sulsa, questo il nome del veicolo, sono stati alcuni ingegneri dell'università di Southampton: secondo i ricercatori dell'ateneo inglese è il primo progetto al mondo costruito interamente attraverso un impianto per la prototipazione.

Il miniaeroplano ha un'apertura alare di due metri e può raggiungere una velocità di 160 chilometri orari. È alimentato da energia elettrica. Fa parte del programma britannico Decode per l'elaborazione di design complessi. L'impiego di una stampante 3D laser riduce i costi. Ad esempio, la forma delle ali del minidrone Sulsa è ellittica: ricorda quella dei leggendari Spitfire che durante la Seconda guerra mondiale hanno contrastato la Luftwaffe tedesca, ma in genere non viene adoperata nello sviluppo di aerei anche a causa delle spese elevate per la manifattura. Inoltre le modifiche sono istantanee: non bisogna intervenire sulle linee di produzione, ma è sufficiente ritoccare il progetto con mouse e tastiera.

Si moltiplicano le iniziative per fabbricare piccoli aerei senza pilota a basso costo, come la gara proposta di recente dall'agenzia Darpa degli Stati Uniti. Una frontiera aperta è anche nell'hardware e nel software per gestirli a distanza. La piattaforma Ardupilot, per esempio, deriva da un'idea lanciata da Chris Anderson: include una sorta di kit che permette un assemblaggio rapido e flessibile a partire da Arduino, un microcontroller sviluppato in Italia che incentiva una logica lego, dove piccole parti semplici abilitano design complessi.

http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2011-08-01/lanciato-aereo-lego-fabbricato-114111.shtml?uuid=Aa7fetsD

xenom
01-08-2011, 16:54
è stato fatto praticamente una cnc laser, mi sfugge dove sta la differenza rispetto alla norma :asd: :stordita:

di certo la parte elettrica non l'hanno costruita con la stampante 3D...

Charonte
01-08-2011, 20:02
e che avrebbe di così straordinario?
con i cnc laser ci fanno robe molto più complesse.

xenom
01-08-2011, 20:48
e che avrebbe di così straordinario?
con i cnc laser ci fanno robe molto più complesse.

infatti.. :mbe: forse come al solito i giornalisti hanno omesso qualche particolare di rilevanza essenziale :asd:
tra l'altro una cnc laser la si può costruire anche in casa

hibone
01-08-2011, 21:29
tra l'altro una cnc laser la si può costruire anche in casa

basta una clip... :O

probabilmente l'idea è che d'ora in avanti le forze armate di tutto il mondo potranno downlodarsi la loro flotta aerea direttamente dal sito ikea...

:asd:

xenom
01-08-2011, 23:48
basta una clip... :O

probabilmente l'idea è che d'ora in avanti le forze armate di tutto il mondo potranno downlodarsi la loro flotta aerea direttamente dal sito ikea...

:asd:

appena ho soldi e tempo proverò a realizzarla :asd: :read: :sbav:

DooM1
17-08-2011, 16:16
Si anch'io so che questa tecnologia c'è da tempo, ma di certo non si chiamava "stampante"; però sono in dubbio che funzionasse con la plastica.
Se ora gli hanno dato questo nome, chissà forse è perché la si potrà vedere tra un po' di tempo in vendita al pubblico nel reparto stampanti?! Ok sto fantasticando :D
Comunque so che prima il prezzo era molto proibitivo, ora forse la novità stà nell'abbordabilità del prezzo e delle dimensioni della macchina.