View Full Version : ProFTPD da Debian Lenny 5 a Squeeze 6
tutmosi3
01-08-2011, 11:11
Ciao
Sono in procinto di cambiare HD al mio server domestico.
Con l'occasione passerò anche da Debian Lenny 5 a Squeeze 6.
Utilizzo molto spesso il server FTP ProFTPD e per tale motivo volevo sapere se è possibile migrarne le configurazioni senza doverle rifare tutte a mano, per esempio salvando un file di configurazione dal vecchio HD.
Ciao e grazie
In genere tutti i servizi si aggiornano, o per lo meno lavorano con i file di configurazione vecchi. Ovvio che ti conviene avere un backup del file di configurazione
Comunque, fai una prova con un chroot o in una macchina virtuale e vedi come si comporta dopo l'aggiornamento: dipende da quello che stai facendo fare al tuo server non si puo' sapere a priori.
tutmosi3
01-08-2011, 13:42
In genere tutti i servizi si aggiornano, o per lo meno lavorano con i file di configurazione vecchi. Ovvio che ti conviene avere un backup del file di configurazione
Comunque, fai una prova con un chroot o in una macchina virtuale e vedi come si comporta dopo l'aggiornamento: dipende da quello che stai facendo fare al tuo server non si puo' sapere a priori.
???
Il server fa quello che fa un server FTP normale.
Cioè riceve e/o invia file.
Ogni utente ha la sua document root con relative sotto cartelle.
Io comunque non faccio un aggiornamento della distro.
Cambio l'HD quindi saluto Lenny e parto da 0 per Squeeze con un HD nuovo.
Ho trovato il file proftpd.conf su /etc/proftpd e me lo sono copiato.
Spero mi possa venire buono anche quando avrò Squeeze.
Ciao e grazie
Se il tuo sistema funziona come vuoi non c'e' bisogno di reinstallarlo e riconfigurarlo: copia tutto sul nuovo hd e fai l'aggiornamento. Se il vecchio hd funziona ancora bene potresti cogliere l'occasione per trasformare il sistema in raid mirror con il nuovo hd.
Certo puoi provare a sparare il file di configurazione del vecchio proftp su una nuova installazione e vedere che succede, ma ti tocca di riconfigurare utenti, sistema, copiare file...
Vedi tu, ma la prassi non e' reinstallare, non e' come windows. Una debian va avanti per una vita.
tutmosi3
02-08-2011, 10:03
Per nostra fortuna Debian non è Windows.
Lenny é figlia di aggiornamenti che partono da Sarge che a sua volta era partita con Potato ma si tratta di molto tempo fa, potrei anche sbagliarmi sulle distro.
Non bisogno di RAID, oltretutto i dischi sono molto diversi:
Vecchio = 320 GB
Nuovo = 3 TB
Ciao e grazie
Be' se il disco e' molto vecchio magari hai i tuoi buoni motivi per toglierlo: comunque per un raid mirror per almeno l'OS basterebbe: lo puoi mettere in write-behind write-mostly. Whatever, magari consuma e fa casino per niente...
Hint: quando installi il nuovo proftp fai un diff del file di configurazione generato con quello vecchio, cosi' valuti se e' riciclabile e in che misura. Poi, non vorrei essere invadente, ma negli ultimi anni (da lenny almeno) si tende a usare vsftpd piuttosto che proftp.
Prego e buon divertimento
tutmosi3
03-08-2011, 08:48
Il disco avrebbe "solo" 5 anni ma durante questi 5 anni è stato spento solo in occasione delle ferie e/o qualche brutto temporale, altrimenti sempre sotto :D
Certamente quando installo ProFTPD tengo da parte il file config originale.
Forse avrai letto anche altri antichi miei post, anche in altre sezioni, sono un tradizionalista; nel senso che gironzolo tra 1000 programmi dello stesso tipo fino a quando non trovo quello che fa al caso mio, ma quando l'ho trovato non lo mollo.
Sono consapevole della presenza di VSFTPD, anzi sono abbastanza sicuro di averlo anche provato ma ... Già detto sopra.
Comunque tutto rimandato.
L'idea della sostituzione del disco era nata per riscattare dei crediti che vantavo presso un negozio di informatica.
Purtroppo non hanno l'HD disponibile per agosto (periodo durante il quale sarei stato in ferire e mi sarei dedicato al riallestimento del server), forse gli arriverà qualcosa in settembre.
Ciao e grazie
Il disco avrebbe "solo" 5 anni ma durante questi 5 anni è stato spento solo in occasione delle ferie e/o qualche brutto temporale, altrimenti sempre sotto :D
Bene, i dischi si rovinano a partire e a spegnersi, se stanno sempre accesi stan bene. Sei sicuro che non e' difettoso.
Certamente quando installo ProFTPD tengo da parte il file config originale.
Forse avrai letto anche altri antichi miei post, anche in altre sezioni, sono un tradizionalista; nel senso che gironzolo tra 1000 programmi dello stesso tipo fino a quando non trovo quello che fa al caso mio, ma quando l'ho trovato non lo mollo.
Sono consapevole della presenza di VSFTPD, anzi sono abbastanza sicuro di averlo anche provato ma ... Già detto sopra.
Oh be', mi sembravi in bilico tra uno il vuole mentenere lo status quo e la smania di vedere girare un po' dpkg (per installare un nuovo sistema ;) )
Comunque tutto rimandato.
L'idea della sostituzione del disco era nata per riscattare dei crediti che vantavo presso un negozio di informatica.
Purtroppo non hanno l'HD disponibile per agosto (periodo durante il quale sarei stato in ferire e mi sarei dedicato al riallestimento del server), forse gli arriverà qualcosa in settembre.
Ciao e grazie
Welcome: comunque tieni conto che il mio home server quando e' passato a squeeze, per altro pure lui passando da singolo hd a raid mirror, ha fatto il dist-upgrade senza un problema: poco impegnativo.
Pero' squid3 di squeeze e' molto piu' stabile della vecchia versione di lenny, se lo usi vale la pena aggiornare.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.