View Full Version : Il 74% delle infezioni da rootkit è su Microsoft Windows XP
Redazione di Hardware Upg
01-08-2011, 11:39
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/il-74-delle-infezioni-da-rootkit-e-su-microsoft-windows-xp_38015.html
Complici la diffusione e alcune datate caratteristiche, per Avast il 74% delle infezioni da rootkit si verifica su Microsoft Windows XP
Click sul link per visualizzare la notizia.
Aspetto la classica frase che di solito esce dopo una notizia del genere. Vediamo quanto dovro' aspettare !!!
IlGranTrebeobia
01-08-2011, 12:34
Aspetto la classica frase che di solito esce dopo una notizia del genere. Vediamo quanto dovro' aspettare !!!
Usate linuz e non avrete questi problemi :asd:
Se si patchasse il sistema e si navigasse con account guest, non ci sarebbe (quasi) bisogno dell'antivirus....ma vaglielo a spiegare, altrimenti come installano le loro pornominchiate?
Già. Non c' è Sistema Operativo che tenga ad un uso poco intelligente dello strumento Internet.
Ad ogni modo quando uscirà Windows 8 si dirà la stessa cosa di Windows Vista / 7 :D
Saluti
Alessio.16390
01-08-2011, 12:37
Aspetto la classica frase che di solito esce dopo una notizia del genere. Vediamo quanto dovro' aspettare !!!
XP è il SO più buggato di sempre? Vero.. che ti aspetti?
Vogliamo dare la colpa solo all'utonto? Ok, devo ricordare io LSASS DCOM e cavoli vari?
:muro:
Chi non vuole prendere una Licenza di Win7 perchè troppo costosa piuttosto che stare su XP, deve migrare verso il Pinguino senza ombra di dubbio. (Gamers esclusi.)
Non che questo sia virus-free, anzi.
Beh c'era da aspettarselo.
Non mi sorprende affatto...
La maggior parte degli utenti XP gira con privilegi Admin e XP non ha tutta una serie di features di sicurezza introdotte con Vista (UAC, isolamento spazio servizi e spazio processi, ALSR...).
Le aziende che per motivi economici e/o di software particolare continuano ad usare XP dovrebbero farlo in maniera blindata (utente limitato, patch autorun).
Gli utenti consumer dovrebbero TUTTI passare a nuovi SO.
Detto ciò questa news sarebbe da stampare e attaccare in giro :asd: .
piererentolo
01-08-2011, 12:58
Chi non vuole prendere una Licenza di Win7 perchè troppo costosa piuttosto che stare su XP, deve migrare verso il Pinguino senza ombra di dubbio. (Gamers esclusi.)
Non che questo sia virus-free, anzi.
Ma visto che come minimo il 60% (dell'utenza non enterprice) dei PC con xp è in mano a persone che sanno a malapena accenderlo, aprire il browser e pensano che come per un cell per cambiare il S.O. bisogni cambiare l'intero PC... la vedo dura per loro passare a linux... (poi aggiungiamo che spesso come antivirus hanno pccillin versione di prova aggiornato al 2004)
Se MS facesse prezzi più corretti per l'upgrade sarei già passato da Vista a Seven, ma visto che mi fa ben 20 € di sconto rispetto al costo della licenza piena non aggiorno, credo che sia anche il ragionamento di molti utenti XP che non capiscono perchè devo pagare una licenza upgrade praticamente a prezzo pieno, fosse costata la metà l'avrei fatta senza pensarci due volte, visto le migliorie fatte in Seven.
Vellerofonte
01-08-2011, 13:10
Ma visto che come minimo il 60% (dell'utenza non enterprice) dei PC con xp è in mano a persone che sanno a malapena accenderlo, aprire il browser e pensano che come per un cell per cambiare il S.O. bisogni cambiare l'intero PC... la vedo dura per loro passare a linux... (poi aggiungiamo che spesso come antivirus hanno pccillin versione di prova aggiornato al 2004)
Per andare su faccialibro e youtube non serve installare Gentoo o Arch, ci sono decine di distribuzioni che una volta installate (con procedure a dir poco banali) in 4 GB di spazio forniscono tutto ciò che l'utente medio necessita, compreso un ambiente gradevole alla vista con effetti anche più belli di quelli di seven tutto occupando la bellezza di 300/400 MB (MEGA) di ram, disabilitando gli effetti grafici (belli ma non necessari) si scende anche a 170 MEGA di ram occupata all'avvio, il resto è a disposizione delle applicazioni, e si utilizza DI DEFAULT il sistema con privilegi limitati.
So che sono OT ma era solo per puntualizzare un pochino :O
piererentolo
01-08-2011, 13:35
Per andare su faccialibro e youtube non serve installare Gentoo o Arch, ci sono decine di distribuzioni che una volta installate (con procedure a dir poco banali) in 4 GB di spazio forniscono tutto ciò che l'utente medio necessita, compreso un ambiente gradevole alla vista con effetti anche più belli di quelli di seven tutto occupando la bellezza di 300/400 MB (MEGA) di ram, disabilitando gli effetti grafici (belli ma non necessari) si scende anche a 170 MEGA di ram occupata all'avvio, il resto è a disposizione delle applicazioni, e si utilizza DI DEFAULT il sistema con privilegi limitati.
So che sono OT ma era solo per puntualizzare un pochino :O
Si ma il discorso è.... vai tu a casa di tutti ad installarlo? :D
In negozio come minimo ti chiedono 100 euro di mano d'opera per l'installazione di un sistema operativo + driver + backup (sempre se bastano 100 euro...)
Alla fine penso venga naturale pensare: vabbè appena ho la possibilità lo butto, tanto con meno di 200 euro in più ne compero uno nuovo
E fù così che i dipendenti scaltri delle oasi ecologiche misero su un bel business di pezzi di ricambio su ebay...
Alessio.16390
01-08-2011, 13:38
Si ma il discorso è.... vai tu a casa di tutti ad installarlo? :D
In negozio come minimo ti chiedono 100 euro per un'installazione di un sistema operativo + driver + backup (sempre se bastano 100 euro...)
Alla fine penso venga naturale pensare: vabbè appena ho la possibilità lo butto, tanto con 200 euro in più ne compero uno nuovo
E fù così che i dipendenti scaltri delle oasi ecologiche misero su un bel business di pezzi di ricambio su ebay...
Mettere Ubuntu non è User-friendly ma qualcosa di più.
Ormai e' veramente facile.
E' molto molto MOLTO più difficile il Setup di WinXP se la vogliamo dire tutta.
Ok la smetto :stordita: :fagiano: :D
Vellerofonte
01-08-2011, 13:47
Mettere Ubuntu non è User-friendly ma qualcosa di più.
Ormai e' veramente facile.
E' molto molto MOLTO più difficile il Setup di WinXP se la vogliamo dire tutta.
Ok la smetto :stordita: :fagiano: :D
Lo stesso dicasi di altre decine di distribuzioni tra cui Mandriva, Chakra, Mint, Fedora, ecc...
tra l'altro OGNUNA di queste distribuzioni permette pure di installare i software aggiuntivi con un click senza andare a rovistare in siti strani prendendosi l'impossibile...
Unica cosa, non bisogna vedere il pc come un frullatore, ma questo dovrebbe valere anche per gli utenti XP come ci dimostra la news :rolleyes:
Ok la smetto pure io :fagiano:
piererentolo
01-08-2011, 13:48
Mettere Ubuntu non è User-friendly ma qualcosa di più.
Ormai e' veramente facile.
E' molto molto MOLTO più difficile il Setup di WinXP se la vogliamo dire tutta.
Ok la smetto :stordita: :fagiano: :D
Dopo questa la smetto anche io :D
Se ti dicessi che cambiare la centralina del'auto è una stupidata, 4 viti da svitare e qualche rotellina da girare per la calibrazione io penso che avresti il diritto di rispondermi che sebbene sia facile:
1) Non son proprio sicuro di riuscirci visto che non l'ho mai fatto
2) Forse potrei anche esserne capace, dopotutto lo fanno in tanti e si trovano un mucchio di guide, ma se faccio qualcosa di sbagliato e l'auto non si accende più?
3) E se nell'operazione perdo tutte le patch con calamita che sono appiccicate al cruscotto, che ho raccolto in 30 anni di viaggi in giro per l'Europa e che valgono più di un figlio per me?
4) Ma perchè dovrei cambiare la centralina? Dopotutto la macchina cammina
:D
Red Baron 80
01-08-2011, 13:54
Scusate ma invece di continuare dibattere sul l'ormai assodata verità che Xp è oltre che obsoleto anche bucatissimo, vorrei invece attirare la vostra attenzione su ciò che reputo importante nella news. Mi riferisco non tanto a ciò che riguarda Win7 in se ma sul X64. Oggi sembra che stenti a decollare ma, come spiega la notizia, è chiaramente più sicuro. Si dovrebbero installare versioni 64 bit degli OS invece che 32.Tanto i programmi funzionano tutti e l'OS è più sicuro. :)
sleeping
01-08-2011, 14:24
Mi sembra che ormai tutti i maggiori produttori installino a 64 bit, anche su PC di fascia bassa, e sicuramente questa è una buona notizia :)
E quando formatto PC di amici installo sempre a 64 bit e nessuno si è lamentato :) ... Gli unici casi in cui installo a 32 è con PC con 2 GB di RAM o meno, ma in tutti gli altri casi funziona tutto benissimo :)
Scusate ma invece di continuare dibattere sul l'ormai assodata verità che Xp è oltre che obsoleto anche bucatissimo, vorrei invece attirare la vostra attenzione su ciò che reputo importante nella news. Mi riferisco non tanto a ciò che riguarda Win7 in se ma sul X64. Oggi sembra che stenti a decollare ma, come spiega la notizia, è chiaramente più sicuro. Si dovrebbero installare versioni 64 bit degli OS invece che 32.Tanto i programmi funzionano tutti e l'OS è più sicuro. :)
Sicuramente è più sicuro, ma c'è da dire che gli early adopter o ne hanno realmente necessità o sono gli entusiast che in genere sono abbastanza competenti, stesso discorso che in parte si può fare per Linux, chi usa questi sistemi in genre è preparato e sa cosa sta facendo, dentro le percentuali di XP, invece, c'è gente che usa il PC che trova e gli va bene così.
Obelix-it
01-08-2011, 14:40
Ma, cosi' per amena curiosita', sono solo io quello che trova comunqe poco tranquillo quel 12% circa di infezioni su W7 ??? Che, mi sa, finche' c'e' WXP a fare da 'collettore' rimane basso, appena tutti gli smandrupponi si sposteranno verso W7 non potra' che alzarsi ??
Oltretutto, apprezzo il pensiero sui 64bit, solo sarebe stato gradito da parte di Avast anche 'frazionare' il dato di W7 sui 32/64 bit, altrimenti si uo' pensare che anche il 64 bit non sia cosi' libero da....
TheDarkMelon
01-08-2011, 14:43
Ma, cosi' per amena curiosita', sono solo io quello che trova comunqe poco tranquillo quel 12% circa di infezioni su W7 ??? Che, mi sa, finche' c'e' WXP a fare da 'collettore' rimane basso, appena tutti gli smandrupponi si sposteranno verso W7 non potra' che alzarsi ??
Oltretutto, apprezzo il pensiero sui 64bit, solo sarebe stato gradito da parte di Avast anche 'frazionare' il dato di W7 sui 32/64 bit, altrimenti si uo' pensare che anche il 64 bit non sia cosi' libero da....
certo ma potranno fare un po' meno danni rispetto ad XP..
Inoltre per quel tempo noi saremo già su Win 8! :D
Ma, cosi' per amena curiosita', sono solo io quello che trova comunqe poco tranquillo quel 12% circa di infezioni su W7 ??? Che, mi sa, finche' c'e' WXP a fare da 'collettore' rimane basso, appena tutti gli smandrupponi si sposteranno verso W7 non potra' che alzarsi ??
Oltretutto, apprezzo il pensiero sui 64bit, solo sarebe stato gradito da parte di Avast anche 'frazionare' il dato di W7 sui 32/64 bit, altrimenti si uo' pensare che anche il 64 bit non sia cosi' libero da....
Beh ormai Windows 7 è in giro da tempo, e d'altronde puoi vedere dal grafico come ci siano più rootkit su Vista che su 7 pur quest'ultimo avendo il triplo dello share.
Poi è chiaro che aumentando lo share farà più gola ai criminali.
avast dovrebbe comunicare quanti PC con il suo antivirus installato sono affetti da rootkit piuttosto che sparate su un od già morto
facciamo così
al prossimo post contentente la minima os-war o il minimo accenno di OT si vince un'anticipo sulle vacanze ok?
IlCarletto
01-08-2011, 16:06
!fazz ti sfido :D :D :D
il problema mi sembra è che si usa ANCORA XP..
e questi saranno i risultati finchè microsoft non adotterà un sistema di vendite (tipo.. faccio un nome.. apple :D ) che incentivi ad aggiornare il s.o.
basta non permettere in downgrade già dalla scatola o dal cd, chiudere sviluppo e driver per pc compatibili con xp etc.... o ancora meglio: prezzi onesti...
è una scelta dura ma prima o poi la dovrà pur fare, anche in vista di window 8.
filippo1980
01-08-2011, 16:11
Interessante come articolo :) purtroppo il risultato non stupisce ma fa specie vedere quanti sono i PC ancora con XP...
Interessante come articolo :) purtroppo il risultato non stupisce ma fa specie vedere quanti sono i PC ancora con XP...
Il fatto è che per ora e specie per chi ha un pc vecchiotto, XP permette di fare tutto ciò di cui un utente ha necessità, è vero che ha gravi carenze di sicurezza, ma per il resto è ancora più che adatto, poi nessun utente normale cambia SO se non in caso di cambio di PC (non guardare sui forum che sono frequentati da utenti diversi) come ha detto qualcuno sopra è lo stesso che sostituire una centralina ad un'automobile, se vai sui forum di appassionati lo fanno tutti, le persone normali no...... inoltre per le aziende si tratta anche di un fatto di compatibilità perchè se il gestionale non gira sul nuovo SO, il nuovo SO non serve a niente....
Ansem_93
01-08-2011, 19:53
Se MS facesse prezzi più corretti per l'upgrade sarei già passato da Vista a Seven, ma visto che mi fa ben 20 € di sconto rispetto al costo della licenza piena non aggiorno, credo che sia anche il ragionamento di molti utenti XP che non capiscono perchè devo pagare una licenza upgrade praticamente a prezzo pieno, fosse costata la metà l'avrei fatta senza pensarci due volte, visto le migliorie fatte in Seven.
Forse perchè tra XP e 7 non c'è quasi niente in comune? E' ovvio che la licenza costi parecchio inoltre,visto che la microsoft a differenza della apple non guadagna sull'hardware,ma solo sul software.
Sinceramente vista la qualità di windows 7 quei 120€ li vale tutti
Scusate, ma solo io mi sto sbellicando dal ridere? :-D
"Il 74% di infezioni da Rootkit sono su Windows XP" e' un dato che non significa nulla. Cioe', se al mondo nel 2010 si fossero registrati 10 casi di rootkit su 2 miliardi di PC installati, quel 74% ha la stessa validita' statistica di un neutrino :-DDDDDDDD
Avrebbe senso dire qual'e' la percentuale di casi di rootkit su Windows XP rispetto all'installato mondiale ed ai casi totali di rootkit, altrimenti e' un dato senza senso :-D
Ho sempre pensato che i produttori di antivirus e antimalware dovrebbero prevedere l'opzione di girare al di fuori del sistema operativo su chiavetta usb, tramite Linux con WINE o con ReactOS.
Sarebbe l'unica possibilità di essere certi di individuare e debellare virus e rootkit particolarmente ostici, che girando prima e "sopra" la normale modalità dell'antivirus possono benissimo non essere individuati.
Futura12
01-08-2011, 22:10
Per andare su faccialibro e youtube non serve installare Gentoo o Arch, ci sono decine di distribuzioni che una volta installate (con procedure a dir poco banali) in 4 GB di spazio forniscono tutto ciò che l'utente medio necessita, compreso un ambiente gradevole alla vista con effetti anche più belli di quelli di seven tutto occupando la bellezza di 300/400 MB (MEGA) di ram, disabilitando gli effetti grafici (belli ma non necessari) si scende anche a 170 MEGA di ram occupata all'avvio, il resto è a disposizione delle applicazioni, e si utilizza DI DEFAULT il sistema con privilegi limitati.
So che sono OT ma era solo per puntualizzare un pochino :O
La metà delle persone over 50 anni che usano un computer nella maggior parte dei casi gia è un miracolo se sanno dove si fa ''chiudi sessione'' e se gli cambi XP con il nuovo Seven si trovano spiazzati.:stordita:
Figurati se gli si mette linux,poi vanno a scaricare un programma qualsiasi e non gli funziona..perchè non va scaricato da li,ma dagli appositi repository e via dicendo....linux per un utente che non sa usare il pc in un certo modo è impensabile.
Per tornare alla notizia,mi sembra più che normale,essendo XP ancora il sistema più diffuso in commercio e il più vulnerabile,oramai è una falla totale..chi ha il pc per upgradare a seven,lo faccia prima di subito.:p
!fazz ti sfido :D :D :D
il problema mi sembra è che si usa ANCORA XP..
e questi saranno i risultati finchè microsoft non adotterà un sistema di vendite (tipo.. faccio un nome.. apple :D ) che incentivi ad aggiornare il s.o.
basta non permettere in downgrade già dalla scatola o dal cd, chiudere sviluppo e driver per pc compatibili con xp etc.... o ancora meglio: prezzi onesti...
è una scelta dura ma prima o poi la dovrà pur fare, anche in vista di window 8.
Windows XP è presente sul mercato da 10 anni... direi che l'investimento è bello che ammortizzato.
Che poi basterebbe adottare politiche di gestione corrette, ma spesso per la pigrizia di amministratori ed utenti si evita di farlo.
Forse perchè tra XP e 7 non c'è quasi niente in comune? E' ovvio che la licenza costi parecchio inoltre,visto che la microsoft a differenza della apple non guadagna sull'hardware,ma solo sul software.
Sinceramente vista la qualità di windows 7 quei 120€ li vale tutti
120 €? L'aggiornamento da Vista Ultimate a Seven ultimate 319 €... la versione compreta 339 €, come ho scritto costasse la metà l'avrei preso, non pretendo certo che faccia i prezzi di altri che hanno un business diverso.
Pier2204
01-08-2011, 23:04
120 €? L'aggiornamento da Vista Ultimate a Seven ultimate 319 €... la versione compreta 339 €, come ho scritto costasse la metà l'avrei preso, non pretendo certo che faccia i prezzi di altri che hanno un business diverso.
Ok, ma chi ha vista ultimate non ha bisogno di questo Upgrade..per cosa?
Non si parlava di XP? l'aggiornamento da XP a Seven home premiun costa 120 euro e rispetto a XP è un salto notevole..
se uno a casa ha XP ha bisogno di Seven Ultimate?
Benjamin Reilly
01-08-2011, 23:37
guarda caso!
e chi li produce microsoft per obbligare le utenze ad aggiornare il SO?
IlCarletto
02-08-2011, 08:53
Scusate, ma solo io mi sto sbellicando dal ridere? :-D
"Il 74% di infezioni da Rootkit sono su Windows XP" e' un dato che non significa nulla. Cioe', se al mondo nel 2010 si fossero registrati 10 casi di rootkit su 2 miliardi di PC installati, quel 74% ha la stessa validita' statistica di un neutrino :-DDDDDDDD
Avrebbe senso dire qual'e' la percentuale di casi di rootkit su Windows XP rispetto all'installato mondiale ed ai casi totali di rootkit, altrimenti e' un dato senza senso :-D
riguarda il grafico ;)
win ha l'85% circa dei s.o. sui pc, se la metà è con win xp la validità statistica non è un neutrino....
Eh, ma:
1) Non indica quanto è l'incidenza dei rootkit in totale. il 74% dei Rootkit è su XP, bene, ma quanto è il 74% dei Rootkit? Quanti sono i Pc infetti? il 30% del totale, il 40%? il 10%?
2) il 74% è calcolato su un campione di 600.000 PC (non sappiamo scelto COME, è randomizzato? Negli usa? In Usa e Europa? Tutto il mondo?)
3) il 58% di Pc che utilizza ancora XP, ancora una volta, è calcolato sullo stesso campione di prima o con altri criteri?
Ora, io non sono un esperto di statistica, però a volte già è difficile interpretarle le statistiche, se non forniscono nemmeno tutti i dati, in maniera chiara, le informazioni che vengon fuori sono poche e/o potenzialmente sbagliate.
L'unica cosa che si capisce da tutto sto papiello è che su 600.000 pc , hanno rilevato più rootkit su XP rispetto a vista e seven, in relazione anche allo share (indicato in maniera molto qualitativa nel grafico e non prettamente quantitativa).
Poi vabbè, validi tutti i discorsi sul perchè ci sia questa tendenza.
Castellese
10-08-2011, 08:53
I S.O. a 64bit sono più sicuri? Ok allora aggiorno il mio Windows XP alla versione 64bit e tutti felici :D
Insomma, avast non è una fonte così attendibile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.