PDA

View Full Version : Assemblaggio PC da gamer scheda grafica


thegamba
01-08-2011, 09:56
Come da titolo, vorrei assemblare un pc per poter utilizzare gli ultimi videogiochi (soprattutto di auto:D).
Pensavo ad una scheda madre asus p7p55-m e un processore intel core i7 2600k da 3,4GhZ e 16gb di ram ddr3 ma non sono ancora riuscito a trovare una buona scheda grafica con un budget diciamo di 150 massimo 200€. Qualcuno avrebbe un quarto d'ora da perdere per indicarmi la retta via per scegliere una scheda grafica e sarebbe così gentile da consigliarmene una compatibile con il resto dell'hardware che avrei scelto?:confused:
Il secondo problema che mi sono posto è il seguente: ho letto che alcune schede necessitano di alimentatori particolari. Un normale alimentatore da 400W andrebbe bene?:confused:
Grazie 1000 a tutti

vonugard
01-08-2011, 10:04
Come da titolo, vorrei assemblare un pc per poter utilizzare gli ultimi videogiochi (soprattutto di auto:D).
Pensavo ad una scheda madre asus p7p55-m e un processore intel core i7 2600k da 3,4GhZ e 16gb di ram ddr3 ma non sono ancora riuscito a trovare una buona scheda grafica con un budget diciamo di 150 massimo 200€. Qualcuno avrebbe un quarto d'ora da perdere per indicarmi la retta via per scegliere una scheda grafica e sarebbe così gentile da consigliarmene una compatibile con il resto dell'hardware che avrei scelto?:confused:
Il secondo problema che mi sono posto è il seguente: ho letto che alcune schede necessitano di alimentatori particolari. Un normale alimentatore da 400W andrebbe bene?:confused:
Grazie 1000 a tutti

ti dico subito che la tua mobo non e compatibile con il processore che vuoi comprare....
poi a meno che non usi programmi pesanti il 2600k non ti serve a nulla
per i giochi il 2500k e migliore sopratutto per prezzo/prestazioni e scalda di meno :D
risparmi qualcosa sul processore e trovi una vga migliore :D tipo una engtx 570 Asus dcuII
poi sempre per il gaming 16 gb di ram sono veramente esagerati...
tieniti qualche soldino per un ssd che è quello che ti da i caricamenti smezzati ....

EnRyD
01-08-2011, 10:16
ti dico subito che la tua mobo non e compatibile con il processore che vuoi comprare....
poi a meno che non usi programmi pesanti il 2600k non ti serve a nulla
per i giochi il 2500k e migliore sopratutto per prezzo/prestazioni e scalda di meno :D
risparmi qualcosa sul processore e trovi una vga migliore :D tipo una engtx 570 Asus dcuII
poi sempre per il gaming 16 gb di ram sono veramente esagerati...
tieniti qualche soldino per un ssd che è quello che ti da i caricamenti smezzati ....

Non posso non quotare. Con una 570 ti consiglio un alimentatore di 600/700 watt di marca, cioè con amperaggi sulla 12v decenti.

thegamba
01-08-2011, 10:36
ti dico subito che la tua mobo non e compatibile con il processore che vuoi comprare....
poi a meno che non usi programmi pesanti il 2600k non ti serve a nulla
per i giochi il 2500k e migliore sopratutto per prezzo/prestazioni e scalda di meno :D
risparmi qualcosa sul processore e trovi una vga migliore :D tipo una engtx 570 Asus dcuII
poi sempre per il gaming 16 gb di ram sono veramente esagerati...
tieniti qualche soldino per un ssd che è quello che ti da i caricamenti smezzati ....
Grazie 1000. A questo punto ti chiedo un ulteriore consiglio: l'i7 2500k è compatibile con la mobo che ho adocchiato? Al limite potresti dirmi che scheda madre prendere?
Per quanto riguarda la ram quanta me ne consigli?
La scheda video l'ho guardata adesso su un sito di aste online... 400€ sono tantini ma se mi consigli dove tagliare (scheda madre/processore/ram) ci posso fare un pensierino:D

thegamba
01-08-2011, 10:49
ti dico subito che la tua mobo non e compatibile con il processore che vuoi comprare....
poi a meno che non usi programmi pesanti il 2600k non ti serve a nulla
per i giochi il 2500k e migliore sopratutto per prezzo/prestazioni e scalda di meno :D
risparmi qualcosa sul processore e trovi una vga migliore :D tipo una engtx 570 Asus dcuII
poi sempre per il gaming 16 gb di ram sono veramente esagerati...
tieniti qualche soldino per un ssd che è quello che ti da i caricamenti smezzati ....

Scusami ancora. La scheda che tu mi hai consigliato è equivalente a questa? http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-570-it.html

Liùk92
01-08-2011, 11:11
Vonugard ha detto delle cose giuste, la mobo non è LGA1155 quindi non è compatibile con il tuo procio. Il mio consiglio è, dimezza la quantità di ram, 16gb li monta chi usa Photoshop non chi gioca a Dirt 3 o Hot Pursuit. Il 2600k va bene, ma se vuoi risparmiare quasi 100€ ed avere cmq prestazioni eccellenti vai di i5 2500k (l'i7 2500k non esiste :asd:). I soldi risparmiati spendili in un alimentatore decente da almeno 600W e il resto nella vga. A quel punto hai un bel budget da spendere e potresti pensare a una 6970, GTX 570.. A che risoluzione giochi?

thegamba
01-08-2011, 11:27
Vonugard ha detto delle cose giuste, la mobo non è LGA1155 quindi non è compatibile con il tuo procio. Il mio consiglio è, dimezza la quantità di ram, 16gb li monta chi usa Photoshop non chi gioca a Dirt 3 o Hot Pursuit. Il 2600k va bene, ma se vuoi risparmiare quasi 100€ ed avere cmq prestazioni eccellenti vai di i5 2500k (l'i7 2500k non esiste :asd:). I soldi risparmiati spendili in un alimentatore decente da almeno 600W e il resto nella vga. A quel punto hai un bel budget da spendere e potresti pensare a una 6970, GTX 570.. A che risoluzione giochi?

Adesso su un computer di 6 anni (:D non ridete... vi sento) la risoluzione che uso è 1024x768.
Ho visto questa scheda madre Gigabyte GA-p67A-UD4-B3: potrebe andare bene? La scheda che ho visto io (Asus p7p55-m) è compatibile con l'i5 2500k?
Per la ram 8 gb penso anche io che bastino per giocare però visti i requisiti dei giochi di oggi mi sono spaventato e pensavo di essere previdente con i 16 gb. Ma penso che seguirò il vostro consiglio.
La scheda grafica che ho linkato potrebbe andare bene?

freniko93
01-08-2011, 11:28
Come scheda video ti consiglio la gtx 570 o della zotac o dell'asus. Fatti un giro su trova prezzi o su ciao e troverai i migliori prezzi in circolazione. Se proprio non risparmi su altro e devi spendere massimo 200 euro ti consiglio la 560ti. Per le altre cose quoto gli altri, il miglior processore rapporto prestazioni/prezzo è l'i5 2500. Per l'i5 ti consiglio come scheda madre una p8p67 versione base. Con 120 euro la porti a casa se vuoi spendere meno prendi una p8h67 che sta sui 100 spedita. Per l'alimentatore ti consiglio un minimo di 550W se di marca buona come corsair o 650W di una marca un pò più scadente. Ah dimenticavo, tutte le schede madri che vedi per essere compatibili con quella serie di processori (i sandy bridge) devono avere il socket 1155, è scritto nella descrizione della scheda madre :)

Liùk92
01-08-2011, 11:42
Adesso su un computer di 6 anni (:D non ridete... vi sento) la risoluzione che uso è 1024x768.
Ho visto questa scheda madre Gigabyte GA-p67A-UD4-B3: potrebe andare bene? La scheda che ho visto io (Asus p7p55-m) è compatibile con l'i5 2500k?
Per la ram 8 gb penso anche io che bastino per giocare però visti i requisiti dei giochi di oggi mi sono spaventato e pensavo di essere previdente con i 16 gb. Ma penso che seguirò il vostro consiglio.
La scheda grafica che ho linkato potrebbe andare bene?

Tranquillo, i requisiti minimi di solito sono 2gb, con 8 ci stai dentro alla grande. Io ancora gioco con 4 e non ho nessun tipo di problema.. La ram non è un problema.. Per la mobo devi trovarne una con skt LGA1155
La risoluzione è parecchio bassa, non spaventa cmq vga e cpu sia ben chiaro, però se nel budget riuscissi a far rientrare anche un bel full hd ti godresti appieno il sistema..

thegamba
01-08-2011, 11:44
Come scheda video ti consiglio la gtx 570 o della zotac o dell'asus. Fatti un giro su trova prezzi o su ciao e troverai i migliori prezzi in circolazione. Se proprio non risparmi su altro e devi spendere massimo 200 euro ti consiglio la 560ti. Per le altre cose quoto gli altri, il miglior processore rapporto prestazioni/prezzo è l'i5 2500. Per l'i5 ti consiglio come scheda madre una p8p67 versione base. Con 120 euro la porti a casa se vuoi spendere meno prendi una p8h67 che sta sui 100 spedita. Per l'alimentatore ti consiglio un minimo di 550W se di marca buona come corsair o 650W di una marca un pò più scadente. Ah dimenticavo, tutte le schede madri che vedi per essere compatibili con quella serie di processori (i sandy bridge) devono avere il socket 1155, è scritto nella descrizione della scheda madre :)

Non riesco a capire. Ma la schdea grafica gtx 570 della Asus è equivalente a quella della Zotac? Sono la stessa cosa? Ma le case produttrici di scheda grafiche non sono Nvidia e ATI?
Scusate se chiedo queste ca***e ma sono alla mia prima esperienza con l'assemblaggio e sono proprio scarsissimo.
Grazie ancora a tutti.

thegamba
01-08-2011, 11:46
Tranquillo, i requisiti minimi di solito sono 2gb, con 8 ci stai dentro alla grande. Io ancora gioco con 4 e non ho nessun tipo di problema.. La ram non è un problema.. Per la mobo devi trovarne una con skt LGA1155
La risoluzione è parecchio bassa, non spaventa cmq vga e cpu sia ben chiaro, però se nel budget riuscissi a far rientrare anche un bel full hd ti godresti appieno il sistema..

Per fullHd intendi lo schermo? Perchè per quello pensavo al Samsung BX2235 full HD da 22"

freniko93
01-08-2011, 11:53
Non riesco a capire. Ma la schdea grafica gtx 570 della Asus è equivalente a quella della Zotac? Sono la stessa cosa? Ma le case produttrici di scheda grafiche non sono Nvidia e ATI?
Scusate se chiedo queste ca***e ma sono alla mia prima esperienza con l'assemblaggio e sono proprio scarsissimo.
Grazie ancora a tutti.

Allora, tutte le marche(o quasi) di schede video come asus o zotac fabbricano schede sia nvidia che ati. Esempio, l'asus produce sia la gtx 570 sia l'hd 6970. Le differenze per le versioni reference(versioni di base senza alcuna modifica) sono pressoché tutte uguali. La differenza nasce per le versioni con overclock di fabbrica(frequenza lavorativa della scheda aumentata per aumentarne le prestazioni). Ogni fabbrica poi decide di creare un modello con 1 o 2 ventole(o 3 perchè no :D) con frequenze a proprio piacimento. Ad esempio la zotac amp che sarebbe la versione overclock ha una frequenza di 780mhz a confronto con i 732mhz di frequenza di base. la versione evga super clocked ha come frequenza 797mhz e così via per tutte le altre marche. Dimenticavo, ati e nvidia fanno fabbricare le proprie schede a tutti questi produttori ed ognuno la personalizza come vuole. Comunque per le versioni di base la scelta della marca è irrilevante (parlando sempre di schede di una buona marca). Ad esempio fra asus e zotac secondo me non c'è differenza fra i modelli base..

thegamba
01-08-2011, 11:55
Allora, tutte le marche(o quasi) di schede video come asus o zotac fabbricano schede sia nvidia che ati. Esempio, l'asus produce sia la gtx 570 sia l'hd 6970. Le differenze per le versioni reference(versioni di base senza alcuna modifica) sono pressoché tutte uguali. La differenza nasce per le versioni con overclock di fabbrica(frequenza lavorativa della scheda aumentata per aumentarne le prestazioni). Ogni fabbrica poi decide di creare un modello con 1 o 2 ventole(o 3 perchè no :D) con frequenze a proprio piacimento. Ad esempio la zotac amp che sarebbe la versione overclock ha una frequenza di 780mhz a confronto con 732mhz di frequenza di base. la versione evga super clocked ha come frequenza 797mhz e così via per tutte le altre marche..

Capito tutto. Invidia e ati sono i cervelli, zotac e asus le braccia.

freniko93
01-08-2011, 12:16
Perfettamente, ci sono molte braccia però ora come ora (msi, gainward, asus, zotac, palit, point of view ecc ecc) :D

thegamba
01-08-2011, 12:44
Ok ho capito tutto.
Quindi ricapitolando:
-Scheda grafica asus gtx 570
-Mobo Asus p8p67
-CPU Intel core i5 2500k
-8 gb di ram
-alimentatore da 550w corsair
Con tutto ciò dovrei avere un buon computer per gamer.

Per quanto riguarda l'hard-disk: meglio Ata o Sata? Che cosa significa raid? Che cos'è l'ssd?

Liùk92
01-08-2011, 12:59
Non riesco a capire. Ma la schdea grafica gtx 570 della Asus è equivalente a quella della Zotac? Sono la stessa cosa? Ma le case produttrici di scheda grafiche non sono Nvidia e ATI?
Scusate se chiedo queste ca***e ma sono alla mia prima esperienza con l'assemblaggio e sono proprio scarsissimo.
Grazie ancora a tutti.

Zotac, EVGA ecc sono le distribuzioni. Ogni distribuzione ha un diverso PCB (in sintesi, l'aspetto esteriore, la dissipazione) mentre la gpu (il processore grafico) rimane lo stesso per ogni distribuzione, ed è quello che producono Ati e Nvidia. Le cose che differiscono una distribuizione dall'altra sono le dissipazione (ventolame ecc) e di tanto in tanto un piccolo OC della gpu e delle memorie.
Ricapitolando, Ati e Nvidia progettano e producono l'architettura interna della scheda e tutte le sue caratteristiche. EVGA, Palit, Gainward ecc gli fanno intorno il PCB e la distribuiscono..

Con full hd intendo la risoluzione del monitor (1920x1080)

thegamba
01-08-2011, 13:09
Zotac, EVGA ecc sono le distribuzioni. Ogni distribuzione ha un diverso PCB (in sintesi, l'aspetto esteriore, la dissipazione) mentre la gpu (il processore grafico) rimane lo stesso per ogni distribuzione, ed è quello che producono Ati e Nvidia. Le cose che differiscono una distribuizione dall'altra sono le dissipazione (ventolame ecc) e di tanto in tanto un piccolo OC della gpu e delle memorie.
Ricapitolando, Ati e Nvidia progettano e producono l'architettura interna della scheda e tutte le sue caratteristiche. EVGA, Palit, Gainward ecc gli fanno intorno il PCB e la distribuiscono..

Con full hd intendo la risoluzione del monitor (1920x1080)

Allora ok. La risoluzione dello schermo che ho visto (quel samsung che ho citato) è esattamente quella.

rod666
02-08-2011, 08:18
Ok ho capito tutto.
Quindi ricapitolando:
-Scheda grafica asus gtx 570
-Mobo Asus p8p67
-CPU Intel core i5 2500k
-8 gb di ram
-alimentatore da 550w corsair
Con tutto ciò dovrei avere un buon computer per gamer.

Per quanto riguarda l'hard-disk: meglio Ata o Sata? Che cosa significa raid? Che cos'è l'ssd?

ATA (http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Technology_Attachment); SATA (http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA); RAID (http://it.wikipedia.org/wiki/RAID); SSD (http://it.wikipedia.org/wiki/Unit%C3%A0_a_stato_solido) :read:

thegamba
02-08-2011, 11:48
Perfetto per ora penso di aver capito tutto. Pensavo però ad una cosa: se acquisto un disco ssd da 120 gb che formatto creando una sola partizione e su cui installo il mio sistema operativo (quindi 120gb di partizione c;) ) e metto un disco tradizionale sata da 500gb che formatto creando una seconda partizione d: da 500gb, posso poi installare i programmi nel disco d???

rod666
02-08-2011, 11:58
Perfetto per ora penso di aver capito tutto. Pensavo però ad una cosa: se acquisto un disco ssd da 120 gb che formatto creando una sola partizione e su cui installo il mio sistema operativo (quindi 120gb di partizione c;) ) e metto un disco tradizionale sata da 500gb che formatto creando una seconda partizione d: da 500gb, posso poi installare i programmi nel disco d???

Certo che puoi, però credo andresti a perdere parte dei vantaggi dei dischi a stato solido: avresti la velocità di avvio del s.o. assicurata dall'ssd ma la relativa "lentezza" nel caricamento dei programmi tipica dei dischi meccanici tradizionali...

Per un uso comune 120gb sono più che sufficienti per programmi e giochi; usa il disco da 500gb solo per immagazzinare dati, documenti, musica, film, ecc...

thegamba
02-08-2011, 12:03
Certo che puoi, però credo andresti a perdere parte dei vantaggi dei dischi a stato solido: avresti la velocità di avvio del s.o. assicurata dall'ssd ma la relativa "lentezza" nel caricamento dei programmi tipica dei dischi meccanici tradizionali...

Per un uso comune 120gb sono più che sufficienti per programmi e giochi; usa il disco da 500gb solo per immagazzinare dati, documenti, musica, film, ecc...


Io a casa ho collegato al router un NetworkSpace da 500gb dove salvo dati come file di word, musica, foto, etc. così da poter accedere a tutti i file da tutti e tre i miei pc.
Se facessi un investimento e acquistassi un disco ssd da 240gb potrei anche evitare l'acquisto di un disco normale?

rod666
02-08-2011, 13:01
Io a casa ho collegato al router un NetworkSpace da 500gb dove salvo dati come file di word, musica, foto, etc. così da poter accedere a tutti i file da tutti e tre i miei pc.
Se facessi un investimento e acquistassi un disco ssd da 240gb potrei anche evitare l'acquisto di un disco normale?

Beh dipende da te, personalmente come ti ho detto ritengo che 120gb/160gb sia il taglio ottimale per il rapporto prezzo/capacità ma se puoi prenderne uno da 240 meglio per te...
Se hai già NAS con 500gb per i dati potresti anche fare a meno di un hd meccanico da affiancare al ssd ma ti sconsiglio di usare quest'ultimo sia per il s.o. che come unità di storage, soprattutto se come me sei solito scrivere e cancellare ingenti quantità di dati...

Riassumendo, secondo me un ssd da 120gb basta ma se preferisci 240 meglio...
I dati li salvi o sul NAS che hai o su un HD sul pc, non cambia molto, decidi tu...

Liùk92
02-08-2011, 13:31
Se trovate un SSD da 240gb ad un prezzo non improponibile avvertitemi :D
Secondo me puoi comprare un piccolo ssd in cui mettere il SO e magari i programmi principali, e tutto il resto lo tieni in un disco di storage. Oppure, quello che per me è l'ideale. Un SSD in cui mettere SO e tutti i programmi fondamentali, un disco meccanico veloce (almeno 7200rpm) in cui mettere giochi, e il resto dei programmi, e un disco di storage non velocissimo ma silenzioso, con consumi ridotti e duraturo in cui mettere i dati (film, musica ecc).

thegamba
02-08-2011, 17:42
Se trovate un SSD da 240gb ad un prezzo non improponibile avvertitemi :D
Secondo me puoi comprare un piccolo ssd in cui mettere il SO e magari i programmi principali, e tutto il resto lo tieni in un disco di storage. Oppure, quello che per me è l'ideale. Un SSD in cui mettere SO e tutti i programmi fondamentali, un disco meccanico veloce (almeno 7200rpm) in cui mettere giochi, e il resto dei programmi, e un disco di storage non velocissimo ma silenzioso, con consumi ridotti e duraturo in cui mettere i dati (film, musica ecc).

Ho fatto solo un giro veloce su internet stamattina... sul sito e-chiave (in inglese) ho trovato solo ssd da 120gb da 3,5", ma di quelli da 2,5" ce ne sono anche da 256gb. Mi pare di aver anche visto, oltre all'adattatore hd standard-ssd 3,5", anche l'adattatore ssd 3,5"-ssd 2,5". Butta un'occhio anche tu, ma 240gb 3,5" non ne ho proprio visti.
Per adesso io accantono l'idea di cambiare pc ma se dovessi vedere magari su internet o in giro un ssd da 240gb non esiterò a fartelo sapere.

@tutti Grazie per avermi chiarito le idee sullo standard dei computer di oggi;) . Se dovessi poi riprendere l'idea e poi trovarmi in difficoltà, non esiterò a chiedere aiuto qui su hwupgrade.
Ciao a tutti

thegamba
26-08-2011, 17:10
Riesumo questo topic (neanche troppo vecchio) per chiedervi un ultimo consiglio. Vorrei sapere che cosa ne pensate di questa configurazione: può andare per il gaming? I vari pezzi sono compatibili?
Elenco ciò che vorrei comprare:
CPU: Intel Core i5 2500K 3,3GhZ con dissi corsair a70
MOBO: MSI P67 GD55
SK GRAFICA: Asus engtx 570 DCII
RAM: Gskill ddr3 ecofb-12800CL8D 1600MhZ 8gb
UNITA' OTTICA: Lg ch10ls20 Blu-Ray, DVD e CD
HARD DISK: Samsung Spinpoint F3 da 250gb (che affiancherò magari tra qualche anno con un ssd)
CASE E ALI: Corsair tx750 + Cooler master 690
Cosa ne pensate?

rod666
26-08-2011, 17:28
Riesumo questo topic (neanche troppo vecchio) per chiedervi un ultimo consiglio. Vorrei sapere che cosa ne pensate di questa configurazione: può andare per il gaming? I vari pezzi sono compatibili?
Elenco ciò che vorrei comprare:
CPU: Intel Core i5 2500K 3,3GhZ con dissi corsair a70
MOBO: MSI P67 GD55
SK GRAFICA: Asus engtx 570 DCII
RAM: Gskill ddr3 ecofb-12800CL8D 1600MhZ 8gb
UNITA' OTTICA: Lg ch10ls20 Blu-Ray, DVD e CD
HARD DISK: Samsung Spinpoint F3 da 250gb (che affiancherò magari tra qualche anno con un ssd)
CASE E ALI: Corsair tx750 + Cooler master 690
Cosa ne pensate?

Va bene.
L'unica cosa che ti direi è di informarti sulla compatibilità delle ram: mi sembra di ricordare vagamente che qualcuno aveva avuto problemi con le eco su p67...
Da specifica i voltaggi dovrebbero andar bene per sandy bridge ma io non me ne intendo molto...

p.s. io te la butto lì... se riesci a fare un piccolo sforzo e prendere un ssd anche di taglio piccolo (60-80GB) per il solo s.o. avresti un boost prestazionale un po' su tutti i fronti, fidati...

thegamba
26-08-2011, 17:41
Va bene.
L'unica cosa che ti direi è di informarti sulla compatibilità delle ram: mi sembra di ricordare vagamente che qualcuno aveva avuto problemi con le eco su p67...
Da specifica i voltaggi dovrebbero andar bene per sandy bridge ma io non me ne intendo molto...

p.s. io te la butto lì... se riesci a fare un piccolo sforzo e prendere un ssd anche di taglio piccolo (60-80GB) per il solo s.o. avresti un boost prestazionale un po' su tutti i fronti, fidati...

Ho guardato adesso il topic ufficiale della p67 qui su hwu... Effettivamente ricordavi bene per le Ram... A questo punto saresti così gentile da propormi qualcosa di simile ma compatibile? Grazie 1000
Per l'SSD vedrò... Anche perchè ho scritto anni, ma intendevo mesi... quindi magari me ne compro uno serio...

thegamba
26-08-2011, 17:47
Va bene.
L'unica cosa che ti direi è di informarti sulla compatibilità delle ram: mi sembra di ricordare vagamente che qualcuno aveva avuto problemi con le eco su p67...
Da specifica i voltaggi dovrebbero andar bene per sandy bridge ma io non me ne intendo molto...

p.s. io te la butto lì... se riesci a fare un piccolo sforzo e prendere un ssd anche di taglio piccolo (60-80GB) per il solo s.o. avresti un boost prestazionale un po' su tutti i fronti, fidati...

Ho visto solo ora la tua configurazione... anche tu hai una p67 e ho cercato le tue RAM... Ho trovato queste RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8, vanno bene secondo te?

rod666
26-08-2011, 18:59
Ho visto solo ora la tua configurazione... anche tu hai una p67 e ho cercato le tue RAM... Ho trovato queste RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8, vanno bene secondo te?

Certamente. :)

Occhio solo a verificare che il dissi delle ram non disturbi quello della cpu...
Se vuoi andare sul sicuro cerca le stesse ram ma con dissi a basso profilo.

thegamba
26-08-2011, 19:02
Certamente. :)

Molto bene... Allora ti copio:p
Grazie del supporto, domani penso che andrò a fare un giro per negozi per vedere se ci sono prezzi più economici della e-chiave...

thegamba
26-08-2011, 20:16
Certamente. :)

Occhio solo a verificare che il dissi delle ram non disturbi quello della cpu...
Se vuoi andare sul sicuro cerca le stesse ram ma con dissi a basso profilo.

Perfetto... Ho trovato anche quelle a basso profilo... solo che sono cl9, ma non dovrebbe essere un problema, giusto?

rod666
27-08-2011, 10:40
Perfetto... Ho trovato anche quelle a basso profilo... solo che sono cl9, ma non dovrebbe essere un problema, giusto?

Bah... specialmente quando cpu come le nostre le porti sopra i 4ghz, cl8 o cl9 sulle ram cambia poco, anzi niente...

thegamba
27-08-2011, 17:48
Ok adesso ho un nuovo problema. Sul sito dove avevo visto la scheda madre msi p67a-gd55 hanno tolto questo modello. La msi p67a-gd53 potrebbe andare bene comunque in considerazione del fatto che in futuro prevedo di fare oc sulla cpu?
Per il resto vrrei sapere: secondo voi con un minimo di buona volontà, posso riuscire anche io a montarmi il pc?

rod666
27-08-2011, 18:49
Ok adesso ho un nuovo problema. Sul sito dove avevo visto la scheda madre msi p67a-gd55 hanno tolto questo modello. La msi p67a-gd53 potrebbe andare bene comunque in considerazione del fatto che in futuro prevedo di fare oc sulla cpu?
Per il resto vrrei sapere: secondo voi con un minimo di buona volontà, posso riuscire anche io a montarmi il pc?

Tranquillo la differenza tra le due è solo l'assenza di una porta IEEE 1394 e della tecnologia Dr Mos.
Con sandy bridge, comunque, pare che a fare la differenza in overclock sia soprattutto la cpu piuttosto che la mobo.

Per la seconda domanda, direi che dovresti cavartela senza problemi.
Quando non si ha molta esperienza capita sempre di scoprire di avere qualche lacuna o dubbio qua e là (nel primo pc che ho assemblato non avevo messo i distanziatori sotto la mobo, e non capivo come mai il pc non si avviava....:rolleyes: :D ...).
In ogni caso se hai problemi basta che chiedi e vedrai che in fondo non è nulla di complicato...

thegamba
28-08-2011, 10:20
Tranquillo la differenza tra le due è solo l'assenza di una porta IEEE 1394 e della tecnologia Dr Mos.
Con sandy bridge, comunque, pare che a fare la differenza in overclock sia soprattutto la cpu piuttosto che la mobo.

Per la seconda domanda, direi che dovresti cavartela senza problemi.
Quando non si ha molta esperienza capita sempre di scoprire di avere qualche lacuna o dubbio qua e là (nel primo pc che ho assemblato non avevo messo i distanziatori sotto la mobo, e non capivo come mai il pc non si avviava....:rolleyes: :D ...).
In ogni caso se hai problemi basta che chiedi e vedrai che in fondo non è nulla di complicato...

Ho provato a fare una ricerca su internet ma non riesco proprio a capire che cos'è questa tecnologia DrMos. Mi puoi spiegare che cos'è con parole semplici, che non sono molto esperto?

rod666
28-08-2011, 15:37
Ecco (http://live.msi.com.tw/marketing/drmos/overview.html) e qui (http://it.wikipedia.org/wiki/MOSFET) c'è la spiegazione di cos'è un mosfet...

Comunque ti ripeto, in termini di resa in overclock non c'è tutta sta differenza, è la cpu che conta visto che varierai solo voltaggio e moltiplicatore.

thegamba
28-08-2011, 16:45
Ecco (http://live.msi.com.tw/marketing/drmos/overview.html) e qui (http://it.wikipedia.org/wiki/MOSFET) c'è la spiegazione di cos'è un mosfet...

Comunque ti ripeto, in termini di resa in overclock non c'è tutta sta differenza, è la cpu che conta visto che varierai solo voltaggio e moltiplicatore.

Ok ho capito (più o meno) tutto. Come scheda madre allora potrebbe andare bene la p67a-gd53... Però ho visto anche la Asus p8p67-pro, che avevo puntato anche prima della msi e ho visto che riesco a risparmiare un po' e prendermi l'i7 2600k. Secondo te è meglio l'msi con l'i5 o l'asus con l'i7?

rod666
28-08-2011, 19:21
Ti consiglio assolutamente di prendere l'asus; io ho preso la msi (che è comunque buona anche se ha un bios graficamente penoso) ma era un'occasione sull'usato.

Per quanto riguarda il processore dipende da che uso farai del pc.
Il best buy è sicuramente il 2500k che è praticamente uguale all'i7 (6mb di cache vs 8 e 3,3ghz vs 3,4 sono le uniche differenze) solo che non ha l'hyper threading.
Io mi son voluto togliere lo sfizio ma se non devi fare rendering o usare applicazioni pesanti prendi l'i5 che tra l'altro, in teoria, scalda un po' di meno e chiede meno volt in overclock quindi mediamente dovrebbe salire meglio di frequenza

thegamba
30-08-2011, 09:42
Ti consiglio assolutamente di prendere l'asus; io ho preso la msi (che è comunque buona anche se ha un bios graficamente penoso) ma era un'occasione sull'usato.

Per quanto riguarda il processore dipende da che uso farai del pc.
Il best buy è sicuramente il 2500k che è praticamente uguale all'i7 (6mb di cache vs 8 e 3,3ghz vs 3,4 sono le uniche differenze) solo che non ha l'hyper threading.
Io mi son voluto togliere lo sfizio ma se non devi fare rendering o usare applicazioni pesanti prendi l'i5 che tra l'altro, in teoria, scalda un po' di meno e chiede meno volt in overclock quindi mediamente dovrebbe salire meglio di frequenza

Allora risparmio 80euro di processore e mi compro un bel dissipatore (che avevo guardato, ma non avevo messo in conto) tipo un Corsair a70. E visto che sono nel budget magari mi metto pure la scheda wifi :-)

thegamba
16-12-2011, 20:50
Arrivati tutti i pezzi e montato il pc un paio di settimane fa. Alla fine ho scelto questa configurazione:
- CPU intel core i5 2500k
- MB asus p8p67 pro rev 3.1
- SCHEDA GRAFICA asus engtx 570 dcII
- ALIM corsair tx750 v2
- RAM corsair vengeance 2x4gb cl9 basso profilo
- CASE cooler master 690 II advanced
- lettore/masterizzatore blu-ray LG
- HD seagate barracuda sata3 1TB
- scheda di rete wireless N TP-LINK
- windows 7 hp 64bit sp1
per adesso ho il dissipatore boxato intel perchè per il corsair a70 ho deciso di aspettare.

dimenticavo: monitor asus 23'', casse 2.1 logitech e tastiera e mouse wireless microsoft.

Alfa89
17-12-2011, 10:14
Un' ottima configurazione ;)

thegamba
17-12-2011, 12:33
Un' ottima configurazione ;)
Grazie:D . Prossimi upgrade penso che saranno l'aggiunta di un ssd e magari di un dissipatore per la cpu.

XEV
18-12-2011, 09:05
Grazie:D . Prossimi upgrade penso che saranno l'aggiunta di un ssd e magari di un dissipatore per la cpu.

si il dissipatore appena puoi cambialo assolutamente :D

thegamba
20-12-2011, 16:13
CONFIG HW
- CPU intel core i5 2500k
- MB asus p8p67 pro rev 3.1
- SCHEDA GRAFICA asus engtx 570 dcII
- ALIM corsair tx750 v2
- RAM corsair vengeance 2x4gb cl9 basso profilo
- CASE cooler master 690 II advanced
- lettore/masterizzatore blu-ray LG
- HD seagate barracuda sata3 1TB
- scheda di rete wireless N TP-LINK

ssd Samsung 840pro in arrivo:asd:, grazie a Esse09 per avermi segnalato i problemi al firmware (http://www.hwmaster.com/2012/12/01/problemi-al-firmware-degli-ssd-samsung-840-pro-e-840/):)
manca un dissy decente per la cpu:muro: Consigli?

CONFIGURAZIONE SW
OS:
- windows 7 hp 64bit sp1
- windows 8 pro 64bit
- windows "ice" xp 32bit sp3
Office:
- Office 2007 enterprise
- Office 2010 pro plus
- Office 2013 pro plus (birmarco's thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2523077))
Internet:
- Google Chrome (allergia cronica a qualsiasi versione di Ie:asd:)


ALTRO:
Gaming:
- Thrustmaster Force feedback racing wheel
- Logitech Driving Force GT (in arrivo)
- Thrustmaster dual analog 3
Stampanti/Scanner:
- Hp Photosmart b110c
- Epson Stylus Color 1160
- Epson Stylus photo 830U
- CanoScan lide 20


MULETTAME VARIO:
- Acer Aspire 5670, (T2300, 2.5gb ddr2, Ati M.Radeon x1400, Windows 7 x86 sp1)
- Asus 1201ha (Atomz520:muro:, 2gb ddr2, GMA500:muro:, Windows xp x86 sp3:muro:)
- Assemblato (P4 nw 2.0GhZ, 1.25 ddr, Tnt Riva, Windows 2000sp4+Windows xp x86 sp3)
- Assemblato (AMD AthlonXp 2500+ (core Barton), 1gb ddr, Geffo 4 mx440, senza hd:muro::muro::muro:)
- Server IBM (recuperato, ancora non l'ho toccato... Suppongo sia da buttare:muro:)

HD'S:
- Nas lacie ns1 500gb
- Maxtor 80gb (Muletto p4)
- Samsung 160gb (Aspire 5670)
- Seagate 1tb (2500k)
- Seagate 250gb (Asus 1201ha), con problemi seri...

THEGAMBA SU HWU:
- Asus 1201ha (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460289)
- Modding Windows 8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109)
- Compatibilità Windows 8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2524316)


TIFOSO FERRARI